PDA

View Full Version : Maledetto Raid_1 (Adaptec 1200A)


KODOS
31-01-2005, 15:34
Salve a tutti, sono giorni che sto impazzendo per far funzionare il mio sistema in modalità Raid 1...

Dopo aver fatto un'immagine dell'HD in un terzo disco di recupero (poi subito tolto e messo al sicuro), ho installato il controller pci Adaptec Ata Raid 1200A (bios 1.3), collegato i due HD da 40Gb, verificato che il bios lo veda e creato l'array, che peraltro mi ha duplicato in automatico il contenuto del disco 1 sul nuovo disco 2 (mirror).

Dopo l'operazione, all'accensione, non partiva più il SO (lo temevo...)
Allora ho formattato e reinstallato WinXP (dandogli in pasto i driver su floppy): tutto è andato liscio (ha copiato tutti i file di installazione) finché non si è riavviato il sistema, caricando la classica schermata con le tacchette verdi che scorrono, fino a due-tre passate e poi compare la schermata blu inchiodando tutto e tutti.

Sul bios credo sia tutto a posto, anche perché sia la M/B che WinXP vedono gli HD...

Qualcuno saprebbe darmi una mano?

Configurazione:
M/B MSI KT4-Ultra
Athlon 1800
Adaptec ata raid 1200A (bios 1.3)
2 HD Maxtor 40 Gb Eide 7200
Sk video ATI Radeon 9200
Sound Blaster Live! 1024
Sk rete 10/100

Grazie, Kodos.

KODOS
02-02-2005, 09:01
Proprio nessuno nessuno?
... tristezza... :cry:

CRL
02-02-2005, 21:04
Dato che l'avvio di windows parte (arrivi alle tacchette) direi che il disco è a posto...
che errore ti dà nella schermata blu? uno tipo not_less_or_equal?
Se si dovbrebbe essere legato alla ram.
Io proverei a fare una reistallazione del s.o. partendo da 0.

- CRL -

enzo82
05-02-2005, 16:07
hai risolto il problema??
dovrei prendere anche io un contoller Raid e abbiamo la stessa mobo

KODOS
08-02-2005, 08:31
Ringrazio CRL per l'aiuto, in effetti la schermata d'errore è molto simile a quella "...not_less_or_equal", solo che parlava esplicitamente di un fantomatico problema agli HD, suggerendomi di disinstallare gli HD di nuova installazione. :confused:
Avevo già provato a installare nuovamente WinXP, dopo aver formattato a basso livello, ma continuava sempre a bloccarsi dopo il riavvio (alle tacchette...)

Pensando fosse un problema di conflitto di IRQ, ho dapprima provato a disabilitare alcune funzioni ACPI dal bios, senza ottenere nessun risultato.
Così ho semplicemente cambiato slot PCI, spostando le altre schede che avevo già installate (sk rete 10/100 e SB Live)!
Risultato: ora funziona tutto, anche se ho avuto qualche problema con TrueImage nella copia dell'immagine dal vecchio disco sul nuovo array Raid_0 (TrueImage riconosce gli HD, ma come dischi singoli, non in Raid), percui dovro' installare daccapo il S.O..

X enzo82
la disposizione delle schede PCI che ho seguito è la seguente (dall'alto in basso):
- Controller RAID
- Sk rete 10/100
- Sound Blaster Live!

Sto inoltre per montare una ventola aggiuntiva dietro agli attuali 3 HD perché ho paura che, così vicini, possano scaldare troppo, anche perché ho un casino assurdo di cavi che bloccano il ricircolo interno di aria (2 per il raid, 1 per un terzo HD su IDE1, 1 per CD-Rom e CD-Rw su IDE2, 1 per il floppy! :oink: )

enzo82
11-02-2005, 18:16
fammi sapere come è andata e se hai notato miglioramenti;)

KODOS
12-02-2005, 18:54
Pensavo di avere risolto! E invece niente!!! :cry: :cry: :cry:
Una volta sostituito l'ordine delle schede PCI, il mio raid_1 funzionava a palla...
Ho anche reinstallato WinXP ma, non appena ho collegato anche il terzo HD sul primary master, ecco che è riapparsa la solita schermata blu con il solito errore:

***STOP: 0X00000024 (0X001902FE,0XF9E5D4C,0XFPE5D648,0X805DEE82)

A quel punto ho fatto di tutto, sul bios, levando e mettendo schede: tutto quello che mi passava per la testa... risultato: niente, sempre quella maledetta schermata blu!!! :muro: !!!

Inizio a pensare che la mia M/B non sia compatibile con la scheda RAID!

Qualche aiuto?
Grazie, ciao. Kodos.

CRL
12-02-2005, 22:25
Prova ad aggiornare bios e driver di tutte le periferiche coinvolte, mobo e ctrl in particolare, giusto per smuovere un po' le acque, comunque credo anche io che siamo in un caso di incompatibilità di qualche genere, ma forse è risolvibile con gli aggiornamenti.
Per quanto riguarda il ctrl, aggiorna tutto, bios, firmware e driver.
Speriamo...

- CRL -

KODOS
14-02-2005, 07:59
Ho provveduto ad aggiornare il bios della M/B, mentre quello del controller è già l'ultimo disponibile (1.3), nonché tutti i driver.
Il firmware non so se sia possibile cambiarlo: sul sito di Adaptec non ho trovato nulla...

Secondo me potrebbe essere un conflitto di IRQ, ma non ci capisco molto. Provo a postare la configurazione riportata in fase di boot.

PCI Devices
Slot1 Mass Storage Device, IRQ11
Slot2 Ethernet, IRQ10
Slot3 Input Device
Slot3 Multimedia Device, IRQ5
Onboard Multimedia Device, IRQ11
Onboard USB Controller, IRQ5
Onboard USB Controller, IRQ10
Onboard USB Controller, IRQ10
Onboard USB Controller, IRQ11
Onboard IDE, IRQ14,15
AGP Display Controller
AGP VGA, IRQ11

Noto che alcuni numeri si ripetono, ma non so se sia effettivamente un problema...

elgian
14-02-2005, 08:58
da quello che mi sembra di capire col terzo disco staccato funziona tutto...se attacchi il terzo disco hai il problema...
probabilmante hai come prima periferica di boot il terzo disco (quello di bakup) e ti da problemi.
entra nel bios e metti come prima periferica di boot il controller (dovresti avere come voce "scsi", "controller scsi" o qualcosa del genere)
ciao ciao

KODOS
14-02-2005, 10:50
Esatto, l'errore si è verificato dopo che ho aggiunto il terzo HD, solo che, da quel momento in poi, anche togliendo il terzo HD, si pianta tutto con la schermata blu di cui sopra.

Cmq l'ordine delle periferiche di boot è corretto.
Come periferica ho messo solo il controller e ho disattivato tutto il resto...

Grazie per l'aiuto,
Kodos (disperato)...

Poix81
14-02-2005, 12:18
pure io ho intenzione di creare un raid 1, pero' ho questa domanda da porvi: se si rompe il controller, i dischi vengono visti singolarmnete da un altro pc, magari senza controller RAID?

ciao ciao e grazie

KODOS
21-02-2005, 12:39
Ad oggi non sono riuscito a fare nessun passo in avanti...
La situazione è ancora ferma come i precedenti post e il nervoso dilaga! :muro:

Sto seriamente pensando di acquistare un altro controller di un'altra marca, ma prima, visto che quello che ho l'ho pagato 70€, vorrei vedere se funziona con Linux... Pensavo Mandrake 10.1.

KODOS
26-02-2005, 11:46
Notoriamente gli zeb&dei sono delle entità sferiche, riempibili. :O
Il destino ha voluto che, allorquando essi raggiungessero la soglia di "overload", freddando ogni slancio ottimista, qualcosa funzionasse.

Ho pensato che la schermata blu di cui sopra potesse derivare da un problema di boot loader, il quale, nonostante installassi il SO sul controller raid, veniva scritto sempre sulla partizione primaria del vecchio disco su canale eide. Cosa che non succedeva quando installavo il SO su raid previo scollegamento fisico del terzo HD, ma quando lo rimettevo compariva la fatidica schermata blu, perché evidentemente il sistema attribuiva una posizione prevalente al controller eide rispetto al raid aggiuntivo.

Ecco cosa ho fatto:
1) Bootando da CD, ho eliminato la partizione primaria del vecchio disco (quello su eide). I dati importanti li avevo su un'altra partizione;

2) Dopo aver spento il PC, ho scollegato completamente 'sto vecchio HD su canale eide (nella fattispecie secondary slave);

3) Ho installato senza problemi WinXP sul controller aggiuntivo raid1;

4) Da Windows, ho collegato "a caldo" quel vecchio HD (ora privo della partizione principale) e ho fatto "rileva modifiche hardware" da gestione periferiche, così WinXP mi ha rilevato l'HD (ovviamente privo della partizione primaria);

5) Ho trasferito i dati importanti dal vecchio HD eide sulla nuova partizione dedicata nell'unità in raid1;

6) Così facendo funziona tutto alla grande, anche in seguito a riavvio, perché ormai il sistema ha posizionato il boot loader sull'unità in raid.

Queste sono le considerazioni che ho tratto, non so se siano corrette, ma ora funzia tutto alla grandissima!
Potevo usare bootfix o un software boot manager? Purtroppo non ne conoscevo la funzione, che ho scoperto solo ora dopo estenuanti ricerche in rete. :oink:

X enzo82:
Vai tranquillo. La sk madre e il CTRL Raid Adaptec 1200A possono funzionare insieme (per completezza di dico che ho flashato il chip del controller, trasformandolo in un HighPoint 370A).
Nel mio caso, poi, la velocità del trasferimento dati è ridotta rispetto ad un ATA133, perché il CTRL è ATA100 (la differenza si nota).

X Poix81:
Presumo di sì, ma non ti fidare di me, visto il casino che ho combinato.... :D

X CRL e elgian:
Grazie dell'interessamento per codesto caso umano...


Kodos!

enzo82
26-02-2005, 16:24
grazie per l'interesse. Ho preso un controller ata 133 della silicon image. Lunedi mi metto al lavoro:D