View Full Version : problema debia, kde e risoluzioni
Salve a tutti ho provato stamane a installare una debian sarge tramite cd con iso minimale e installando il tutto via rete :)
ho messo xfree e ho inserito i valori di refresh nel file XF86config , ora il refresh è ok ma c'è un problema: con i tool di kde nn riesco a selezionare risoluzioni superiori a 800*600 :(
ho provato anche un xf86config ma niente da fare... avete qualche idea?
ah che differenza c'è tra il file xf86config e xf86config-4? grazie
ho risolto, ora ho un'altra domanda :D
mi sono accorto che il kernel installato con la iso minimale è vecchiotto (2.4.27 etc) ... conviene aggiornarlo? se sì come? thx :D
trappola
31-01-2005, 16:42
Ti ha installato il 2.4.x perchè all'avvio dell'installazione hai dato invio anzichè scrivere linux26 e poi invio (avresti avuto il 2.6.8).
Comunque direi che basta un apt-get kernel-image del kernel che ti serve. io per passare dal 2.6.8 al 2.6.10 k7 ho fatto così e avendo grub si è sistemato anche il boot loader.
Se conviene aggiornalrlo? non saprei se tutto funziona non vedo perchè se invece hai qualche problema (audio tipo) perchè no
josephdrivein
31-01-2005, 18:06
Il mio consiglio è di tenerti buono il 2.4 e scaricare i sorgenti (e non l'iimagine) del 2.6.8 per poi compilarlo tu. Cioè è necessario per avere un sistema un pò performante e magari abilitare l'accelerazione 3d per la tua scheda e tante altre cosette. Se per caso poi fai casino (capita...) hai sempre il 2.4 che va.
ciao
argh troppo tardi mi sono scaricato il kernel imege della 2.6.8 ... cmq adesso da grub posso scegliere con che kernel bootare... eventualmente posso usare ancora il kernel vecchio o no?
josephdrivein
31-01-2005, 18:58
si si certo :)
ciao
cmq devo dire che da installare è molto più semplice rispetto a come credevo... poi come distro mi sembra molto veloce :eek:
wrathchild
31-01-2005, 22:15
Io, per una volta, proverei anche a compilarlo il kernel. Se sai cosa c'è dentro il computer non è per niente difficile e l'aiuto in linea è MOLTO utile (te lo dico perchè io l'avevo molto sottovalutato).
Tanto è un'operazione con rischi zero perchè hai installati gli altri kernel.
ok quasi quasi :D
avete qualche link che spiega come fare? dovrei anche abilitare il 34 della mia nvidia
ohh ho provato seguendo una delle guide ddi debian italia e... il mio primo kernel panic :D
il fatto è che nel configurare il kernel c'è un sacco di roba e mi sembra facile sbagliare :(
uso lo stesso topic per un'altra domanda: ho provato a ricompilare il kernel partendo dai sorgenti del 2.6.10, ma come prevedevo dopo aver installato e fatto il riavvio mi dava kernel panic, probabilmente ho tolto qualcosa di troppo durante la configurazione... ora:
1) come disinstallare il kernel difettoso? dpkg -r nomedelkernelfarlocco.dem ?
2)si toglie automaticamente da grub?
thx
Ottimo, hai usato la debian-way per compilare e installare il kernel... quindi lo tratti come un semplice pacchetto!
dpkg --purge --force-remove-essential nome_pacchetto
o
dpkg -P nome_pacchetto
Per il kernel panic devi compilare come statici i supporti al tuo file system e al chipset della tua sk mamma, così trova il disco rigido e il file system installato! ;)
uhm io ho seguito questa guida: http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=15 , e per la configurazione ho usato make menuconfig... dovrò documentarmi un pò...
p.s. ma l'unica via per installare i driver 3d per la mia geffo è ricompilare il kernel? ho provato ad installarli e mi avverte che sarebbe consigliato ricompilare il kernel togliendo un'opzione (non ricordo bene quale però... forse vesa) ... ho provato ad insistere, editato XFConfig 86 etc e all'avvio non andava più startx... fortunatamente ho reinstallato i driver e riportato tutto alla normalità... anche se a essere sincero in un primo momento ho pensato di dover reinstallare tutto come quando si incasina windows :)
josephdrivein
01-02-2005, 20:40
Originariamente inviato da Shinobi
2)si toglie automaticamente da grub?
Si, se come immagino hai usato kernel-package e non hai modificato nulla a mano in grub.
Per quanto riguarda il kernel:
Per sapere quali sono i chipset giusti del tuo hardware e quindi scegliere i moduli giusti fai
col kernel 2.4
cat /proc/pci
col kernel 2.6
lspci
Ti consiglio di partire dalla configurazione di default e scremare ciò che non ti serve man mano (e abilitare ciò che non c'è di default)
Alcune cose dovrebbero essere abilitate su praticamente tutti i sistemi:
# Loadable module support -> Enable loadable module support
# Loadable module support -> Module unloading
# Loadable module support -> Automatic kernel module loading
# Processor type and features -> MTRR (Memory Type Range Register) support
Per la scheda grafica direi che le voci importanti sono queste (oltre all'MTRR) (comunque leggiti la documentazione per la tua scheda, sono solo concetti generali questi)
# Device drivers -> Character Devices -> /dev/agpgart (AGP Support): ABILITATO O MODULO
Poi in
# Device drivers -> Character Devices -> scegli il corretto chipset AGP (lo vedi coi comandi sopra) della tua scheda e mettilo abilitato o modulo
Usa l'help in linea (?), è fatto bene.
ci ho riprovato :D
ora sto compilando & impacchettando il kernel...speriamo bene
ARGHHHHH
stavolta devo aver fatto quasi tutto giusto, in quanto bootava correttamente, l'audio e il video erano ok ma non riuscivo a connettermi ad internet... probabilmente ho sbagliato qualcosa ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.