PDA

View Full Version : bios e schermata di boot in digitale


torio73
31-01-2005, 14:26
Salve a tutti. Ho appena acquistato un Apple Cinema Display 23" e l'ho collegato al PC in sign...E' veramente fantastico!!! E paragonato al Sony con le stesse caratteristiche costa quasi 900 euri in meno...e non c'è paragone!!!

Ma ho un problema...grave, nel caso non si potesse risolvere.
All'avvio il monitor non mi visualizza la schermata di boot, nè tantomeno il Bios, ma incomincia a farsi vedere solo quando windows si sta caricando.
Con il vecchio LCD (Viewsonic Vx900) anche solo collegato con il cavo dvi e la vga non collegata, non mi dava questo problema, quindi quando l'ho acquistato ero tranquillo...

Potrebbe dipendere dalla connessione DVI?
Mi spiego: il monitor Apple ha solo un cavo DVI-D, in grado quindi di ricevere solo il segnale digitale; mentre la scheda Sapphire Radeon 7500 (come la maggior parte delle schede sul mercato di adesso) ha un'uscita DVI-I, cioè in grado sia di trasmettere sia il segnale digitale, sia quello analogico a monitor che hanno solo l'entrata analogica tramite un adattatore.
Naturalmente il monitor con entrata DVI-D funziona collegandolo ad una scheda con l'uscita DVI-I come nel mio caso, ma non potrebbe essere che il segnale del bios e del boot test la scheda lo invii solo tramite il segnale analogico attraverso i poli in + che si trovano nell'uscita DVI-I?
Se avessi ragione, potrebbe essere che se compro un ascheda con la sola uscita DVI-D, questa dovrà per forza trasmettere solo in digitale anche il segnale del bios e della schermata di boot ...
Esistono quindi schede che abbiano l'uscita DVI-D e non la DVI-I o che trasmettono il bios anche sui poli del segnale digitale?
Come faccio a riconoscerle? Mi sapreste consigliarne qualcuna?

R@nda
31-01-2005, 15:16
E' un problema che ho trovato su più di un LCD indipendentemente dalla marca e dove fosse collegato,Vga o Dvi non importava,il boot e il bios non si vedeva.
Fortunatamente mi è successo raramente e su PC che non andavano più toccati.
Non so cosa sia e se si può risolvere...

Potresti provare a collegare una sk video diversa giusto per provare e impostare quello che ti serve nel bios e poi risostituirla.
Un pò scocciante però...

torio73
31-01-2005, 15:32
Se sapessi quale scheda video visualizza sia il bios che la schermata di boot in digitale me la comprerei subito...tanto devo farmi il pc nuovo...ma non so quali schede grafiche lo fanno e come faccio a saperlo prima di comprarle...
Tu mi puoi aiutare?
Potrei anche avere un altro monitor che non ha questo problema da collegare quando smanetto sul bios o quando devo formattare, ma, come puoi immaginare, dopo aver speso + di 1800 euri per il monitor apple mi sembra un compromesso del cavolo...

R@nda
31-01-2005, 15:45
Si fastidioso,come consigliarti?:(
Qui ho un pò di tutto FX5200,5500,5900,Quadro...quasi tutte le Nvidia.
Ati anche,quasi tutte escluse le x800.....

Ma non ricordo con che sk video andava e quale no,a volte lo fa anche con la sk video integrata che esce in Dvi.
Non si capisce se dipende dal monitor o dalla sk video....e se proprio dalla combinazione di QUELLA sk video montata su QUEL monitor.
Insomma è proprio un problema del casso.

Ma collegare su DVI l'apple e su Vga l'altro e usarli tutti e due no?
Il multimonitor è comodo da usare.....non è una soluzione ma alla fine avere le applicazioni da una parte e il desktop dall'altra è comodo per molte cose.

Edit

(Se ricordo bene uno di questi casi l'ho avuto con un PC con S3 integrata...mentre con la Radeon 7000 il problema spariva sempre sullo stesso Lcd)
Ma non è detto che valga la stessa cosa per il tuo Apple...insomma va provato di persona,non si può andare per tentativi.

torio73
31-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da R@nda
Ma collegare su DVI l'apple e su Vga l'altro e usarli tutti e due no?
Il multimonitor è comodo da usare.....non è una soluzione ma alla fine avere le applicazioni da una parte e il desktop dall'altra è comodo per molte cose.


Sinceramente la soluzione del doppio monitor vorrei utilizzarla solo come unica spiaggia...mi sembra strano che non si possa risolvere...
A questo punto non so proprio che cosa fare, a parte quello di andare a provare il monitor su altre schede, ma non avendo un vero e proprio negozio di fiducia non saprei come fare (il monitor l'ho preso da un rivenditore Apple)
Io ho pensato che potrei risolvere acquistando una scheda che abbia l'uscita DVI-D e non la DVI-I ipotizzando che il segnale del Boot e del bios dovrà per forza mandarli in digitale, mentre magari il dvi-I manda in analogico i segnali del boot e del bios attraverso i 4 poli in + presenti su tale connessione rispetto a quella digitale pura... Ma non riesco a trovare nessuna scheda (tra quelle + conosciute Abit, Asus, Sapphire) che abbia la connessione DVI-D e non la DVI-I.
Visto che tu ne hai li molte, non potresti guardare che tipo di uscite hanno e vedere quale ha l'uscita digitale pura DVI-D?
Qui trovi le differenze tra i vari connettori:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041129&page=tft_connection-07

R@nda
31-01-2005, 16:28
Così al volo quasi tutte montano la DVI I Sia Ati(varie 9200,9500,9700, X600/700) che Nvidia (4200,5500,5700,5900) a parte le Quadro che hanno delle uscite che li non figurano.

L'unica DVI D (dual link)che ho qui è la Radeon 7000....ma ti conviente montare una sk del genere?E' peggio di quella che hai ora,di un bel pò.

Ma non ti conviene portarlo dove lo hai comprato e andare sul sicuro?

Simon82
01-02-2005, 06:55
Originariamente inviato da torio73
Salve a tutti. Ho appena acquistato un Apple Cinema Display 23" e l'ho collegato al PC in sign...E' veramente fantastico!!! E paragonato al Sony con le stesse caratteristiche costa quasi 900 euri in meno...e non c'è paragone!!!

Ma ho un problema...grave, nel caso non si potesse risolvere.
All'avvio il monitor non mi visualizza la schermata di boot, nè tantomeno il Bios, ma incomincia a farsi vedere solo quando windows si sta caricando.
Con il vecchio LCD (Viewsonic Vx900) anche solo collegato con il cavo dvi e la vga non collegata, non mi dava questo problema, quindi quando l'ho acquistato ero tranquillo...

Potrebbe dipendere dalla connessione DVI?
Mi spiego: il monitor Apple ha solo un cavo DVI-D, in grado quindi di ricevere solo il segnale digitale; mentre la scheda Sapphire Radeon 7500 (come la maggior parte delle schede sul mercato di adesso) ha un'uscita DVI-I, cioè in grado sia di trasmettere sia il segnale digitale, sia quello analogico a monitor che hanno solo l'entrata analogica tramite un adattatore.
Naturalmente il monitor con entrata DVI-D funziona collegandolo ad una scheda con l'uscita DVI-I come nel mio caso, ma non potrebbe essere che il segnale del bios e del boot test la scheda lo invii solo tramite il segnale analogico attraverso i poli in + che si trovano nell'uscita DVI-I?
Se avessi ragione, potrebbe essere che se compro un ascheda con la sola uscita DVI-D, questa dovrà per forza trasmettere solo in digitale anche il segnale del bios e della schermata di boot ...
Esistono quindi schede che abbiano l'uscita DVI-D e non la DVI-I o che trasmettono il bios anche sui poli del segnale digitale?
Come faccio a riconoscerle? Mi sapreste consigliarne qualcuna?
Sezione supporto tecnico. Grazie.