PDA

View Full Version : Due dita sul touchpad...


Jo
31-01-2005, 14:03
Finalmente il brevetto che tempo fa Apple registrò, fa la sua comparsa in produzione!
Mi sembra una cosa davvero intuitiva questa, che nella prossima versione dell'iBook dovranno necessariamente implementare...
Anzi, la sua adozione dovrebbe arrivare pure sul mouse Apple: in luogo della rotella si avrebbe un touchpad sensibile che potrebbe usarsi come rotella moltidirezionale :sofico:

Ciao, Jo

KVL
31-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da Jo
Finalmente il brevetto che tempo fa Apple registrò, fa la sua comparsa in produzione!
Mi sembra una cosa davvero intuitiva questa, che nella prossima versione dell'iBook dovranno necessariamente implementare...
Anzi, la sua adozione dovrebbe arrivare pure sul mouse Apple: in luogo della rotella si avrebbe un touchpad sensibile che potrebbe usarsi come rotella moltidirezionale :sofico:

Ciao, Jo

Quale brevetto? Sul sito Apple non riesco a trovare le nuove features dei powerbook...

KvL

Jo
31-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da KVL
Quale brevetto? Sul sito Apple non riesco a trovare le nuove features dei powerbook...

Vai su quello americano.
Ma tra poco arriverranno le info anche su quello ITA

Ciao, Jo

KVL
31-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da Jo
Vai su quello americano.
Ma tra poco arriverranno le info anche su quello ITA

Ciao, Jo

Ho guardato prprio su quello... boh, vabè, dopo cerco meglio! :cool:

Timewolf
31-01-2005, 14:20
Meglio 2 dita sul touchpad che 2 dita...
Dovevo dirlo scusate :asd: :asd:

Jo
31-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da Timewolf
Meglio 2 dita sul touchpad che 2 dita...
Dovevo dirlo scusate :asd: :asd:

Beh, effettivamente era proprio un assist !
:D :D :D

Ciao, Jo

Loco1
31-01-2005, 15:24
Per chi volesse la nuova funzionalità anche sui vecchi Powerbook e iBook è solo una questione di driver:


Nuovo driver (http://www.ragingmenace.com/software/sidetrack/)

:cool:

ioan
31-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da Loco1
Per chi volesse la nuova funzionalità anche sui vecchi Powerbook e iBook è solo una questione di driver:


Nuovo driver (http://www.ragingmenace.com/software/sidetrack/)

:cool:

E' ottimo il driver... lo uso pure io... ma la nuova caratteristica del touchpad è completamente diversa.

ioan
31-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da Jo
Finalmente il brevetto che tempo fa Apple registrò, fa la sua comparsa in produzione!
Mi sembra una cosa davvero intuitiva questa, che nella prossima versione dell'iBook dovranno necessariamente implementare...
Anzi, la sua adozione dovrebbe arrivare pure sul mouse Apple: in luogo della rotella si avrebbe un touchpad sensibile che potrebbe usarsi come rotella moltidirezionale :sofico:

Ciao, Jo

C'è già il mouse che tu dici, ma non è dell'Apple... è in vendita anche nell'Apple Store ed è fatto dalla Kesington

http://store.apple.com/Catalog/it/Images/T9069_screen.jpg

Silent killer
31-01-2005, 16:00
sidetrack ce l'ho anche io ma è shareware e dopo un pò ti chiedono di pagarlo! :|
nn ci sono altri programmini come quello ma freeware?

Jo
31-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da ioan
C'è già il mouse che tu dici, ma non è dell'Apple... è in vendita anche nell'Apple Store ed è fatto dalla Kesington

http://store.apple.com/Catalog/it/Images/T9069_screen.jpg

Mhhhhhhh, cercherò il link al brevetto di apple
Ovviamente per essere multidirezionale il pad dovrebbe essere + largo.

Ciao, Jo

Cemb
01-02-2005, 00:05
Ma non c'è qualcosa per attivare questa funzione anche sui vecchi ibook (possibilmente di gratuito)?

ArticMan
01-02-2005, 09:03
io uso sidetrack

ioan
01-02-2005, 09:23
Comunque, giusto per chiarezza, sembra che la funzione di scroll dei nuovi powerbook sia grazie ad un touchpad nuovo. Quindi non è merito di software, ma di hardware. Lo sembra perché non ho trovato una conferma definitiva... Se non lo fosse però, l'Apple avrebbe offerto questa possibilità attraverso l'aggiornamento del macosx.

Il sidetrack è un driver alternativo migliore per l'uso del touchpad, ma non è un touchpad nuovo ed il suo funzionamento richiede quindi il macosx. E' a pagamento (costa 15 dollari), ma si può usare anche senza comprarlo (ogni tanto apparirà un messaggio di acquisto - dopo l'accensione in pratica e non durante l'uso; non è fastidioso).

In teoria lo scroll di questi nuovi pad dovrebbe esserci anche durante l'avvio della macchina da un cd di installazione, da un linux live, da un hardware test etc etc Invece le funzioni che offre il sidetrack ci sono solamente dopo avere caricato il sistema operativo (con il driver quindi).

Invece per la patenta del mouse con il pad:
L'avevo letto anche io su macinsider forse 10 mesi fa... subito dopo però è apparso il mouse della Kesington che è esattamente come quello del site di rumours. Lo stesso mouse è in vendita anche sull'Apple Store. Ovviamente è molto vicino all'estetica mac, quindi potrebbe essere lo stesso... mah... non so...

Sono comunque anche io convinto della prossima uscita di un mouse Apple con funzione di scroll. Forse ci sarà anche una nuova tastiera... I prezzi di quelli attuali (mouse e keyboard) sono davvero troppi bassi (per quello che di solito fa l'Apple; 25 euro è troppo poco anche rispetto a mouse e keyboard usb non Apple). Quindi, forse cercano di finire le scorte. Sarei molto curioso a vedere questi nuovi mouse e tastiera.

Cemb
01-02-2005, 11:25
Mah, a me andrebbe bene anche una applicazione tipo sidetrack, però vorrei qualcosa di gratuito davvero, non a pagamento (anche se si può usare senza pagare).

Mi infastidisce avere questi programmini sul pc! ^___^

Va beh, al limite ne farò a meno..

Byez!

Cemb
01-02-2005, 18:49
Uffa, sidetrack è fantastico, però l'avviso di pagare ad ogni avvio del sistema è davvero fastidioso!! :mad:
Non c'è davvero un equivalente (anche solo con lo scroll) gratuito??

Dài, caspita, per pc ci sono e per mac no..

Byez!