View Full Version : Utilizzare 2 hard disk
delfino1000
31-01-2005, 13:12
Salve, vorrei aggiungere un altro hard disk interno da 30 gb al mio pc, e per questo vi pongo 3 fondamentali domande:
1) I 2 hard disk possono essere utilizzati contemporaneamente????
2) Se si possono utilizzare contemporaneamente, e necessario formattare entrambi, ho formattare solo l'hard disk nuovo con lo stesso file system del disco fisso che utilizzo ?
3) L'hard disk dove l'ho devo collegare?? Fate conto che ho 3 unita cd e un lettore floppy disk
Ringrazio coloro che risponderanno a queste 3 semplici domande
Marinelli
31-01-2005, 13:23
1) Certo.
2) Devi partizionare/formattare solo il nuovo disco
3) Dipende dal tipo di interfaccia e dipende dalla tua scheda madre, dacci ulteriori info così possiamo risponderti con chiarezza.
Ciao
delfino1000
31-01-2005, 13:31
Ciao, grazie x avermi risposto. Cmq me lo faccio montare da un mio amico.
Ti pongo altre 3 domande:
1) Ma l'hard disk l'ho devo partizionare usando il comando fdisk con lo stesso file system dell'hard disk che utilizzo attualmente(ntfs)??
2) Per poterli utilizzare contemporaneamente, il pc li riconosce da soli ho devo attivare qualche impostazione dal bios?
3) Quindi se ho capito bene, i 2 hard disk non vengono "uniti", e quando apro risorse del computer dovrei trovare 2 hard disk. Dico bene?
4) Nel caso li vorrei "unire", si fa sempre col comando fdisk????
GRAZIE
I dischi non si uniscono, a meno che non si faccia un RAID 0 o JBOD, ma te lo sconsiglio caldamente, soprattutto per la tua non certo provata esperienza
Leggi FAQ e Guide, in testa alla pagina, in particolare il partizionamento e le formattazione ;)
Il file system non deve essere necessariamente uguale, se usi W2000 o XP, anche se ritengo sia migliore mettere lo stesso
benelgiac
31-01-2005, 14:07
Mi devi scusare ma prima di risponderti devo correggerti un po' l'italiano... non resisto! :)
"Ma l'hard disk l'ho devo partizionare " -> "Ma l'hard disk LO devo partizionare"
"li riconosce da soli ho devo attivare " -> "li riconosce da solo O devo attivare"
Scusa ma non è proprio possibile, non so quanti anni hai ma almeno sulle regole grammaticali di base vediamo di trovarci d'accordo ;)
Detto questo, vedo di aiutarti con il pc :
1) Non è necessario usare lo stesso file system, ma puoi usare quello che preferisci. Se hai windows xp non è necessario usare fdisk ma puoi usare "Gestione disco" (clic dx su Risorse Del Computer->Gestione->Gestione Disco) e fare le stesse cose che faresti con fdisk, ma con un tool grafico molto più comodo.
2-3-4) Non puoi "unire" i due hard disk in modo semplice! La cosa che accade se installi il nuovo hd e lo formatti, è che ti appare un secondo disco, con una sua lettera di unità, e che puoi usare a piacere per memorizzare i tuoi dati. Ma sarà una cosa diversa dal tuo primo hard disk e non potrai usarlo per "estendere" la capacità del tuo vecchio "c:\", per intenderci.
Per "unire" i due dischi in uno dovresti avere la possibilità di creare un volume RAID. Puoi farlo in software (solo con windows xp e forse, non ricordo, 2000) o in hardware ( devi avere un apposito controller sulla scheda madre o su una scheda PCI).
Prima di entrare in dettagli, ti dico che ben raramente si ha bisogno a casa di una cosa del genere. Tutto quello che puoi fare con un grosso hard disk da 60Gb, lo puoi fare con 2 da 30Gb, se ti organizzi bene. Ti consiglio ad esempio di usare il primo disco per il solo sistema operativo e programmi, il secondo per la musica i film etc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.