View Full Version : fake installation debian
ciao
ho un portatile vecchio funzionante, purtroppo pero senza media con cui installare un os.
aveva il floppy ma è andato rotto e per cambiarlo è un impresa.
allora ho pensato di installare sul disco del portatile una debian o woody o sarge però su un altro computer e poi trasferire il disco di nuovo sul portatile.
secondo voi può funzionare questo metodo?
tnx for reply
Originariamente inviato da _YTS_
ciao
ho un portatile vecchio funzionante, purtroppo pero senza media con cui installare un os.
aveva il floppy ma è andato rotto e per cambiarlo è un impresa.
allora ho pensato di installare sul disco del portatile una debian o woody o sarge però su un altro computer e poi trasferire il disco di nuovo sul portatile.
secondo voi può funzionare questo metodo?
tnx for reply
certo che funziona!
nessun problema, almeno che:
- non installi cose compilate apposta per la macchina di installazione (supponiamo un athlon xp) e poi la macchina di destinazione e' inferiore (tipo pentium 2)
- non ti ricompili il kernel specificatamente per la macchina di installazione (togliendo il supporto a chipset/agp/altro del computer destinazione)
In pratica se installi una debian (compilata per i386) e non smanetti col kernel, non dovresti aver nessun problema
Ciao!
ciao, tnx del reply.
allora ti illustro meglio le caratteristiche del portatile:
è un compaq armada p133 con 24mb di ram e disco di 1,2 gb.
perfetto per l'utilizzo come terminale ecc....
ho intenzione di fare questa installazione fake attraverso un desktop hp con p2 350mhz (quindi sempre i386) ecc...
una volta installata la woody secca, rimetto il disco fisso nel portatile e ovviamente ricompilo il kernel (le mie stime prevedono un giorno...) e metto apposto la eth0 pcmcia 10/100.
ho acquistato su ebay stamattina un adattatore per desktop dei dischi notebook.
appena mi arriva provo subito e faccio sapere.
cmq credo che non nascano problemi insormontabili o almeno spero,
tribolerò forse a fargli riconoscere la pcmcia con la rete.
byez
secondo me non avrai problemi... unica cosa ti consiglio di mettere sul disco (e usare quelli) i sorgenti dell'ultimo kernel 2.4.XX...
non usare i 2.4.18 che si trovano di default sulla woody (cosi' hai tutti i driver aggiornati e non dovresti avere problemi con la pcmcia) inoltre il kernel puoi sempre ricompilartelo sul desktop.
Ciao!
mmm
cioe il disco woody della r02 mi pare dici che è obsoleto?
e se carico il netinstaller della sarge?
oppure mi spieghi come posso integrare un nuovo kernel nel disco della woody?
magari il 2.4.29.
tnx mille.
Io userei l'installer di sarge. Tra le altre cose puoi scegliere anche come opzione di partire direttamente con il 2.6 (mi sembra che al boot gli passi il parametro bf26)
vi aggiorno....
mi è arrivato l'adattatore e ho montato il disco notebook sul fisso, ed ho installato la woody NONUS da cd e poi ho upgradato a sarge tramite sources.list e la rete.
ho altresì installato x-window-system-core e vari altri pacchetti.
la cosa bella è che oltre che partire il sistema è anche partito X al primo colpo con touchpad e tutto funzionante.
solo l'audio non va, sto girando con il 2.4.18 della woody, stasera compilo il 2.6.10 ad doc e provo a vedere come va.
ora resto in attesa della scheda pcmcia con cui finalmente potrò upgradare e scaricare file a piacere, inoltre mi arriva anche il ricambio del floppy e un upgrade della ram da 24 a 32mb che male non fanno.
che dire.......sono rimasto felicemente colpito da questa cross installazione. :sofico:
a presto, ciao
Originariamente inviato da _YTS_
solo l'audio non va, sto girando con il 2.4.18 della woody, stasera compilo il 2.6.10 ad doc e provo a vedere come va.
occhio che al passaggio da 2.4 a 2.6 devi aggiornare anche i module-init-tools (devi sostituire il pacchetto modutils con module-init-tools)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.