View Full Version : XPC in formato picoBTX da Shuttle
Redazione di Hardware Upg
31-01-2005, 11:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13950.html
Apparso a Tokyo un nuovo sistema compatto di Shuttle basato su formato picoBTX
Click sul link per visualizzare la notizia.
mamastro
31-01-2005, 11:46
Niente male l'haedware ma esteticamente non mi piace molto...
Onda Vagabonda
31-01-2005, 12:16
Veramente bruttino questo case... io per un prodotto del genere sopratutto DIY sperimenterie un case in legno, magari un bel ciliegio rosso.
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Veramente bruttino questo case... io per un prodotto del genere sopratutto DIY sperimenterie un case in legno, magari un bel ciliegio rosso.
bello sarebbe bello, pero' la dissipazione sarebbe inesistente!
ciao ciao
Sig. Stroboscopico
31-01-2005, 12:28
Lo sapevate che in giappone gli stranieri che comprano hanno lo sconto sull'iva? Anche in molti altri paesi lo fanno... meglio chiedere sempre.
Eheheheh
Io l'ho scoperto quando un negoziante mi chiese se ero straniero... pensavo che scherzasse... insomma, un italiano da 195 cm per 90 kg non passa facilmente per giapponese... ahahahahah!
Così anche per Argentina e US.
Ciao!
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Lo sapevate che in giappone gli stranieri che comprano hanno lo sconto sull'iva? Anche in molti altri paesi lo fanno... meglio chiedere sempre.
Eheheheh
Io l'ho scoperto quando un negoziante mi chiese se ero straniero... pensavo che scherzasse... insomma, un italiano da 195 cm per 90 kg non passa facilmente per giapponese... ahahahahah!
Così anche per Argentina e US.
Ciao!
non hanno lo sconto. hanno una esenzione perche' poi l'iva la devono pagare in Italia.
luther_zero
31-01-2005, 12:53
Si, pero' se poi ti spedisci quel determinato oggetto a casa tua con corriere espresso o simili, e dichiari che si tratta di un regalo -> IVA schivata (o almeno cosi' hanno fatto alcuni miei amici che all'epoca si erano spediti in Italia un paio di PS2 appena uscite in Giappone). Comunque si, in teoria si tratterebbe solo di un rinvio di pagamento dell'imposta...
Symonjfox
31-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da almus!
non hanno lo sconto. hanno una esenzione perche' poi l'iva la devono pagare in Italia.
OT: quindi se dovessi andare in Svizzera e comprare qualcosa, potrei farmi esentare l'IVA e poi pagarla alla Dogana? (facendo 2 conti, potrebbe valerne la pena, dipende da cosa si compra).
Symonjfox, sì è così. Anche gli stranieri che vengono qui in Italia possono pagare il prezzo ivato al negozio, e poi con un buono speciale alla dogana (o all'aeroporto) possono farsi ridare i soldi dell'IVA, per poi pagare l'imposta al momento dell'entrata nel loro paese.
Ma se compro qualcosa su ebay USA e me la spediscono in italia ,mi bloccano il pacco alla dogana fino al pagamento dell'IVA? Conosco gente che l'ha fatto ma non hanno avuto problemi di questo genere.
sdjhgafkqwihaskldds
31-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Veramente bruttino questo case... io per un prodotto del genere sopratutto DIY sperimenterie un case in legno, magari un bel ciliegio rosso.
Secondo me questo case è stupendo, si vede che non sai apprezzare il design hi-tech... ciliegio rosso.... facci la cassa da morto. :sbonk:
Qualcuno sa per caso quando e' previstal'uscita in Italia dell SN25P, l'Xpc con Nforce4?
Il nuovo sistema compatto, sebbene non così compatto come altre soluzioni proposte da Shuttle, permette di utilizzare i più recenti processori Intel Pentium 4, incluso il modello 570J a 3,80GHz, senza la necessità di dover impiegare particolari sistemi di dissipazione, grazie all'adozione del formato picoBTX.
Cioè invece di fare il fornelletto scalda brioche ,questo fa da comodo calorifero scalda ambiente? :D
mi immagino già i bambini che ci vanno accanto : "guarda mamma, il phon" :asd:
nel lettore cd ci metti la pasta frolla e vengono fuori le pizzette...
davide2004
31-01-2005, 22:37
Scusa MIKIXT ma con la pasta frolla si fanno i dolci, per le pizzette occorre la pasta di pane!
Io su eBay ho smesso di acquistare da venditori statunitensi poiché se superi la soglia dei 200€ (ma non sono sicuro...) ti fermano il pacco alla dogana, ti spediscono la fattura da pagare con vaglia e ti assicuro che paghi delle botte assurde!!!
Devo di nuovo farmi dare delucidazioni in merito, ma é meglio acquistare da eBayer tedeschi o di Hong Kong: gli occhi a mandorla fanno pagare poco e spedisco SEMPRE come regalo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.