PDA

View Full Version : Software per testare velocità delle porte USB: esiste?


grunge
31-01-2005, 11:11
Ciao a tutti.

Come da titolo: esiste un software per testare la velocità delle porte usb 2.0 e usb 1.1 in modo da riuscire a capire se funzionano e se sono configurate correttamente?

Ciao grunge

Fabricl_2000
31-01-2005, 13:47
Interesserebbe anche a me questo argomento...!
Speriamo che qulcuno risponda :D

guzz80
31-01-2005, 19:48
Anchio sono interessato, ho giusto un pc che va lentissimo nei trasferimenti (USB 2.0), mi va come se fosse 1.0, e pensare che le porte sono correttamente abilitate da BIOS e ho gli ultimi driver per USB 2.0 (WinXP) scaricati da ViaArena (ho VIA come chipset).
Ciao.

grunge
01-02-2005, 07:55
up :)

grunge
02-02-2005, 07:21
Faccio un up :) perchè non credo che non ci sia qualcuno che non sappia dare un seppur minima indicazione.

ciao Grunge

MrMM
02-02-2005, 07:32
Per quel che ne so, esistono degli harware, che congiuntamente a dei sofware appositi, riescono a tesate le USB.

Queste porte infatti possono essere instabili, cioè funzionano correttamente soltanto fino a un certo punto.

Ad ogni modo, in modo molto grossolano, fai una scansione con il formato massimo della carta, con la maggiore profondità colore, alla massima risoluzione e vedi se funziona tutto correttamente.

Altro nin zo'.

grunge
02-02-2005, 07:34
Originariamente inviato da MrMM
Per quel che ne so, esistono degli harware, che congiuntamente a dei sofware appositi, riescono a tesate le USB.

Queste porte infatti possono essere instabili, cioè funzionano correttamente soltanto fino a un certo punto.

Ad ogni modo, in modo molto grossolano, fai una scansione con il formato massimo della carta, con la maggiore profondità colore, alla massima risoluzione e vedi se funziona tutto correttamente.

Altro nin zo'.
e... ma... io... devo testare la porta usb NON per uno scanner ma per un masterizzatore.

Lo scanner NON lo tengo. Grazie lo stesso.

Grunge

MrMM
02-02-2005, 07:41
per curiosità, che chipset monta la tua mobo?
che tipo di problema ti da'?

grunge
02-02-2005, 08:02
Non è che ci siano veri e propri problemi. Volevo testare la porta usb 2.0 (chipset NEC) perchè mi sembra che funzioni correttamente anche se mi da un messaggio che mi informa che il masterizzatore è collegato ad una scheda a bassa velocità ma non è vero perchè appunto ala scheda è usb 2.0.

Il chipeset della scheda madre se chiedi quello NON lo so ora sono sul lavoro.

Ciao Grunge

ciottano
02-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da grunge
Non è che ci siano veri e propri problemi. Volevo testare la porta usb 2.0 (chipset NEC) perchè mi sembra che funzioni correttamente anche se mi da un messaggio che mi informa che il masterizzatore è collegato ad una scheda a bassa velocità ma non è vero perchè appunto ala scheda è usb 2.0.

Il chipeset della scheda madre se chiedi quello NON lo so ora sono sul lavoro.

Ciao Grunge
Anche a me successe una cosa del genere con un disco esterno usb2 che collegato alle porte del mio pc (una mobo k7vta3) usb2 mi dava la tua stessa segnalazione ed in effetti funzionava come usb1. Con un aggiornamento del bios mi pare si risolse il problema (tra i fix riportati c'era proprio quello per le porte usb) ma fatto l'aggiornamento nn ho più usato perieriche high speed.

grunge
03-02-2005, 10:39
Ultimo up :(

eliogolf
03-02-2005, 10:44
interessa molto anche a me,sul sito del case c' èscritto le porte sono 2.0 ma ho provato cn blutooth sul cellulare e va un pò llento,e volevo scroprire se era il cell lento,o le porte usb..anche xke la chiavetta è 2.0

grunge
03-02-2005, 10:50
Ho visto che siamo in diversi a voler sapere se esiste un software del genere ... ma per ora niente: non ci resta che uppare :)

Ciao grunge

eliogolf
09-02-2005, 07:51
up

grunge
12-02-2005, 08:22
Forse non interessa a nessuno ma io faccio un up lo stesso. Buona domenica a tutti. Grunge

toto20
12-02-2005, 09:37
Non è che ci siano veri e propri problemi. Volevo testare la porta usb 2.0 (chipset NEC) perchè mi sembra che funzioni correttamente anche se mi da un messaggio che mi informa che il masterizzatore è collegato ad una scheda a bassa velocità ma non è vero perchè appunto ala scheda è usb 2.0.
Quel messaggio di solito non è dovuto ad un malfunzionamento dell'hardware ma alla mancanza dei drivers che "abilitano" il trasferimento a 2.0. Installa tutti gli aggiornamenti della mobo, probabilmente il problema si risolve.

Fabricl_2000
19-02-2005, 14:19
Io ho provato a leggere su internet, ma non ho trovato nulla riguardo ad un software per tale scopo, dopo ore di ricecrhe.
L'unica cosa che ho trovato è una specie di "misuratore" hardware...adesso non trovo + il link del sito che lo vendeva... :confused: :mc:

Sono giunto alla conclusione (magari errata...) che non esistono software per testare la velocità delle porte USB :cry: :muro:

PEKKATO...magari lo faranno...oppure è disperso in qualche angolo della rete... :( :)

fanky10
19-02-2005, 19:18
Per chi usa XP dovrebbe bastare avere il "SP1" installato,altrimenti non ve le rileva come 2.0 ma come 1.1.

Se lo avete già installato...come non detto :rolleyes:

fanky10
19-02-2005, 23:55
erase