View Full Version : In arrivo le prime schede PCI Express X1
Redazione di Hardware Upg
31-01-2005, 09:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13947.html
Una compagnia tedesca commercializza una scheda Gigabit Ethernet con interfaccia PCI Express x1
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi una PCI express x1 dovrebbe essere
all'incirca equivalente a una PCI-X a 64bit e 66Mhz... ?
i cosiddetti slot PCI Express x1 utilizzabili con le più tradizionali schede audio, schede di rete, controller e quant'altro
cioè le comuni PCI sono compatibili con le PCIE X1? :what:
Motosauro
31-01-2005, 09:57
No, le tipologie di schede che ci andranno saranno quelle, ma il formato sarà diverso; come da ISA a PCI
Ovviamente no, viste anche le dimensioni ben più ridotte degli slot PCI-E 1X; era un modo per introdurre che questi slot verranno utilizzati per schede che, tutto sommato, non introducono nulla di nuovo e che pertanto vengono definite "tradizionali".
Comnque i costi sono ancora proibitivi...ma come mai quella differenza enorme di prezzo tra giappone e usa?
ah ok, ho capito. in effetti mi sembrava strano..
grazie. ;)
La considerazione deve essere un po ampliata. Nei PCI tradizionali era impossibile montare una scheda Gigabit in modo che questa sfrutti effettivamente la sua banda teorica, spesso si poteva andare incontro alla saturazione dello stesso BUS pci...
Il fatto che con un singolo slot PCI-E si possa sfruttare una scheda gigabit almeno a 500mbit e senza saturare nulla, mi sembra già un gran passo in avanti...
Lucrezio
31-01-2005, 10:33
Questo potrebbe voler dire:
"un buon controller scsi su una scheda che non costa un occhio della testa" ( tipo le tyan... )
Fra_cool
31-01-2005, 10:38
IMHO è interessante vedere che stanno nascendo soluzioni anche PCI Express 1X, in grado di sfruttare ampiamente la banda messa a disposizione dal bridge.
Meno interessante (per gli home user) è il fatto che offra funzionalità generalmente già contenute nei chipset stessi. Sarebbe stato meglio IMHO usare, come "esercizio" di PCI E 1X, un controller raid.
ciao
Mi sfugge l'utilità della funzione "hot plug" su una scheda PCI... Cioè, inserisco una scheda PCI a computer acceso? :mbe:
Dreadnought
31-01-2005, 10:46
certo... anche il PCI normale era hot plug, ma solo linux e unix supportano questa funzionalità.
windows non sa nemmeno cos'è lhotplug USB :D
Sig. Stroboscopico
31-01-2005, 10:48
Più che altro ci sarebbe da chiedersi se l'hot plug (che mi pare sia di serie con tutte le periferiche PCI Express...) funzioni meglio dell'hot plug sata... o ancora una volta hanno fatto uno stadard troppo leggero...
Ciao!
RadeonDexter
31-01-2005, 11:02
in certi server è possibile anke con windows: bisogna solo montare delle schede apposite ke permettano l'hot-swap.
Domanda:
giusto ieri ho montato un computer con una piastra (nn ricordo la marca) per athlon 64 ke aveva l'Nforce 4 con 2 slot PCIEx16x per lo SLI, 1 slot PCIEx1x, 1 slot PCIEx4x e 2 comuni PCI. La domanda è: nello slot PCIEx4x cosa ci si può attaccare? ke differenze ci sono dagli altri?
Grazie in anticipo a ki mi sa dare risposta.
Ciauzzz!!!!
Motosauro
31-01-2005, 11:21
Lo useranno per schede di acquisizione?
Il 4x serve per le periferiche che necessitano di tanta banda in su...
Onda Vagabonda
31-01-2005, 12:11
Ma voi installereste delle schede a pc acceso?
x Dreadnought:
Non diciamo cazzate ok?
Negli slot PCI hot-plug c'è la possibilità di togliere l'alimentazione prima di rimuovere la scheda, funzionalità che è presente solo in alcuni server...
tra l'altro persino NT 4 supporta questa caratteristica...
Il fatto che con un singolo slot PCI-E si possa sfruttare una scheda gigabit almeno a 500mbit e senza saturare nulla, mi sembra già un gran passo in avanti...
forse non hai letto bene, la banda sul singolo slot pci-ex 1x è di ben 500MB (MByte) /s quindi si può sfruttare alla grande 1 Gb di banda delle schede di rete ;)
secondo voi possiamo dire che le soluzioni pci-ex sono le controparti economiche degli slot pci-x 66mhz???
Slamtilt
31-01-2005, 12:29
Bè, uno dei benefici migliori lo avranno le schede Gigabit Ethernet, ma anche le schede TV tipo Pinnacle potranno migliorare la qualità dell'immagine. Non per niente proprio Pinnacle rilascia una patch che overclokka lo slot pci delle scheda TV per aumentare la banda passante.
Originariamente inviato da Dreadnought
certo... anche il PCI normale era hot plug, ma solo linux e unix supportano questa funzionalità.
windows non sa nemmeno cos'è lhotplug USB :D
Prima di lanciarti in queste affermazioni dovresti controllare...
o almeno saperne qualcosa...
Il tuo è un intervento del tutto inutile in quanto non corretto
e il bello è che ti lanci addirittura in flames...
:rolleyes:
i MB sono 250 a canale per ogni direzione, ossia, come giustamente detto nell'articolo, 500MB/s.
Una cifra del genere con un chip Marvell single link mi sembra un po' esagerata (costa quasi quanto una scheda madre che integra lo stesso chip!).
Per questo tipo di schede sarebbe comunque meglio un chip con controller di codifica on board, per risparmiare effettivamente la CPU, una bella eprom, e sicuramente un dual link, visto che in situazioni reali un PCI-ex 1x potrebbe servire tranquillamente 3 GbE (mediamente non si superano 80mb/s con buoni processori).
certo, che se per un chip che integrano anche sulla piu' scalcinata scheda madre chiedono una cifra del genere, non oso pensare quanto chiederebbero per una scheda di rete dual link con eprom e controllo di flusso HW!
per quanto riguarda i PCI-ex 4x, finalmente, se integrati sulle "modeste" schede consumer, si potrebbero usare raid di una certa importanza (8/12 canali SATA II raid5), che oggi erano praticamente impensabili da usare sugli slot PCI normali, e ad uso esclusivo dei PCI64-133 (circa 1GB di banda), perche' se pur compatibili, erano praticamente inutili.
bisognera' comunque aspettare settembre per avere una scelta adeguata su questa connessione.
hpolimar
31-01-2005, 14:09
Dreadnought non lo fa apposta . ci e' proprio. lo fa di lavoro quello di sparare cazzate. se guardate il forum di ngi e' la stessa cosa. cazzate su cazzate per difendere NGI
Originariamente inviato da ~efrem~
Il fatto che con un singolo slot PCI-E si possa sfruttare una scheda gigabit almeno a 500mbit e senza saturare nulla, mi sembra già un gran passo in avanti...
Vorrai dire almeno a 4000mbit visto che si parla di 500 mega byte al secondo.
Comunque 28-30 euro non mi sembrano poi cosi eccessivi per una Gigabit cosi, almeno si può usare tutta la banda
Domandona ona ona:
una scheda Gigabit Ethernet onboard (ma la stessa cosa vale per una scheda audio, firewire, ecc...) su una scheda madre avente chipset 915x/925x utilizza un bus PCI per comunicare o un bus PCI Express X1 ?
Penso che sia connesso direttamente al southbridge senza passare dal controller PCI...
Anche i controller SATA del chipset saltano il controller PCI ottenedo maggior banda.
Eraser|85
31-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da Dreadnought
certo... anche il PCI normale era hot plug, ma solo linux e unix supportano questa funzionalità.
windows non sa nemmeno cos'è lhotplug USB :D
ti manderei a quel posto se questo non fosse un forum moderato... linux l'usb non lo supporta proprio come lo supporta win. STOP. Basta vedere quella caxxata che ogni volta devi smontare il device altrimenti non copia il buffer di scrittura.. che ******** (metteteci quel che volete, il numero di caratteri è indifferente)
Poi anche se la vuoi smontare inizia a dirti "device occupato" oppure ti dice che non c'è nessun device montato.. -_-""
linux PER MOLTI imho è una moda per andare contro corrente.... per altri invece serve davvero... chi però si mette a sparare certe frasi imho usa linux solo per vantarsi di quanto è G con il computer.. -_-" :lamer: :lamer:
Necromachine
31-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da RadeonDexter
(...)
Domanda:
giusto ieri ho montato un computer con una piastra (nn ricordo la marca) per athlon 64 ke aveva l'Nforce 4 con 2 slot PCIEx16x per lo SLI, 1 slot PCIEx1x, 1 slot PCIEx4x e 2 comuni PCI. La domanda è: nello slot PCIEx4x cosa ci si può attaccare? ke differenze ci sono dagli altri?
Grazie in anticipo a ki mi sa dare risposta.
Ciauzzz!!!!
Nel PCI 4x puoi attaccarci sia le schedine PCI 1x, sia quelle più evolute già progettate per il 4x (ovviamente non è possibile il contrario).
Con un PCI-express 4x si può pensare di montare controller SCSI di un certo livello ;).
Firedraw
01-02-2005, 06:32
ehmmm scusate ma 250 Mbyte per lato significano teoricamente 2,5 Gbit. QUindi una scheda da 1 Gbit su un bus pci-e non sa nemmeno cosa vuol dire saturazione!!
E cmq credo che il pci se nn viene sfruttato da altre schede piuttosto esigenti (io ad esempio ho solo un misero modem sul pci) basta per una scheda di rete da 1 Gbit!
Scusate se ho sparato cavolate, correggetemi che mi faccio una cultura in caso :D
Originariamente inviato da EvilBoy
Penso che sia connesso direttamente al southbridge senza passare dal controller PCI...
Anche i controller SATA del chipset saltano il controller PCI ottenedo maggior banda.
Si e' vero che se i canali serial ata sono derivanti direttamente dal south bridge viaggiano su una connessione diretta. Ma ad esempio un controller Promise esterno non credo che faccia lo stesso. Se non ricordo male avevo letto proprio che i controller esterni serial-ata non potevano arrivare al 100% della loro efficienza proprio per via del Bus di comunicazione. Quindi tutte le periferiche con un chip esterno al south bridge (schede di rete, schede audio, e controller aggiuntivi vari). Forse mi sbaglio. La mia era solo curiosita'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.