PDA

View Full Version : Fedora Core 3 su K6-2+ 400


zeromega
31-01-2005, 08:18
Visto che nella FC3 e' presente xfce, mi chiedevo se secondo voi non fosse adatta all'istallazione su un notebook Compaq Presario 1245 (un po' aggiornato):

cpu: AMD K6-2+ 400 MHz
ram: 160 MB
hd: 10 GB
sk. Video: Neomagic 2 MB

Eventualmente potrei pensare di mettere Fluxbox.
Sapete inoltre se in xfce e' possibile avere una specie di menu dei programmi?

Grazie

Pang
31-01-2005, 08:34
Io l'ho installata su un desktop PIII 550 320Mb di ram e l'ho trovata lentissima. Fedora attiva di default un sacco di servizi, molto meglio una bella debian

greeneye
31-01-2005, 09:08
L'ho installata su un Celeron 533 con 128 MB di ram ed era effettivamente molto lenta ma ancora usabile.
Passando a un P3-500 è diventata decisamente più reattiva.

Probabilmente con un po' di tuning e rinunciando a gnome e kde dovrebbe essere usabile anche sul tuo portatile.

Iron Pablo
31-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da zeromega
Visto che nella FC3 e' presente xfce, mi chiedevo se secondo voi non fosse adatta all'istallazione su un notebook Compaq Presario 1245 (un po' aggiornato):

cpu: AMD K6-2+ 400 MHz
ram: 160 MB
hd: 10 GB
sk. Video: Neomagic 2 MB

Eventualmente potrei pensare di mettere Fluxbox.
Sapete inoltre se in xfce e' possibile avere una specie di menu dei programmi?

Grazie

Secondo me è di lentezza MOSTRUOSA!
Ci vuol distro + snella!

Prova debian ma non sid.
Eppoi proverei xfce4, non kde o gnome...

lovaz
31-01-2005, 11:59
Secondo me invece devi provare e decidere tu se effettivamente fc3 con xfce sia mostruosamente lenta per quella macchina... non è un rottame.

SilverXXX
31-01-2005, 12:35
Dovrebbe bastare togliere i servizi che ritieni inutili (se non ricordo male, fedora ne attiva abbastanza di default)

zeromega
31-01-2005, 13:07
Ho pensato a fedora perche' la uso anche su altri pc, la conosco, mi ci trovo bene ed e' aggiornata. So anche che non e' un fulmine rispetto a debian o slack, ma personalmente la preferisco come sistema di aggiornamento dei pacchetti.
Ovviamente rinuncerei a kde-gnome: su quel pc ci girava dignitosamente una red hat 7.2 con kde 2.2, ma ora soccomberebbe al 3.3.
Per questo pensavo a Xfce o a Fluxbox: di xfce, pero', mi piacerebbe trovare il menu' completo dei programmi.

Shinobi
31-01-2005, 13:30
provata anche io fedoca c3 ed è mooolto lenta, certo nn ai livelli di una suse ma si notava parecchio la pesantezza...