View Full Version : Spammare dal letto
LuPellox85
30-01-2005, 22:26
Ieri mi è arrivato il portatile :D Però siccome era sabato ci ho messo le mani per bene solo oggi :D
e ora sono sotto le coperte.. queste sono le cose che nella vita ti rendono felice :D
Sono soddisfazioni!! :asd:
non sporcarti, mi raccomando :O
sono contentissimo per te pellox! :D
ma adesso è tardi :(
è l' ora delle frustrazioni emotive :( :(
dovrebbe arrivare un "lock" ( :( :( ) e magari qualche mod esagitato potrebbe aggiungerci anche un "ban" ( :eek: :cry: )sollazzando invero molto assai il sottoscritto. :p :p :p :p :)
Capirossi
30-01-2005, 22:32
sti cazzi ? :mbe:
..:::M:::..
30-01-2005, 23:14
Bello.
cosa serve per utilizzare via wifi il desktop dal portatile?
un programma? una benedizione divina? cosa? thx
Se guardi i pornazzi coprilo col domopak, senno' non lo tiri piu' pulito :D
Originariamente inviato da rip82
Se guardi i pornazzi coprilo col domopak, senno' non lo tiri piu' pulito :D
:sbonk:
LuPellox85
30-01-2005, 23:43
Originariamente inviato da Saturos
cosa serve per utilizzare via wifi il desktop dal portatile?
un programma? una benedizione divina? cosa? thx
basta il desktop remoto di winxp penso :P
Originariamente inviato da LuPellox85
basta il desktop remoto di winxp penso :P
oppure basta passare a linux :O
Originariamente inviato da LuPellox85
basta il desktop remoto di winxp penso :P
figo, e come funzia? :p
Originariamente inviato da crashd
oppure basta passare a linux :O
mi dai una mano ad installare una scheda wifi usb sotto mandrake? sono 2 mesi che: :muro:
Originariamente inviato da T-Bird
mi dai una mano ad installare una scheda wifi usb sotto mandrake? sono 2 mesi che: :muro:
hai i driver?
[QUOTE]Originariamente inviato da crashd
hai i driver? [/QUOTE
per win si !!! :p
Originariamente inviato da crashd
hai cercato su google?
si, si....
allora la scheda e' di marca roper, non c'e' supporto a linux, ho provato anche con i driverloader, ma quando provo a configurare con dldrconfig (o qualcosa del genere) mi da errore che non trova il path per il kernel-source(?!?), non credo di aver installato il source del kernel o almeno non nel path che dice lui.
Purtroppo ora sono al lavoro e non ho il mio pc sotto mano, non posso essere piu' specifico.
Originariamente inviato da T-Bird
si, si....
allora la scheda e' di marca roper, non c'e' supporto a linux, ho provato anche con i driverloader, ma quando provo a configurare con dldrconfig (o qualcosa del genere) mi da errore che non trova il path per il kernel-source(?!?), non credo di aver installato il source del kernel o almeno non nel path che dice lui.
Purtroppo ora sono al lavoro e non ho il mio pc sotto mano, non posso essere piu' specifico.
il kernel source è facile da installare, bastano un paio di comandi in base alla distro che usi
Originariamente inviato da crashd
il kernel source è facile da installare, bastano un paio di comandi in base alla distro che usi
Nei cd di mandrake 9.1, non ho trovato niente al riguardo, provero' a cercare meglio con google.....
ti ringrazio cmq :)
Originariamente inviato da T-Bird
Nei cd di mandrake 9.1, non ho trovato niente al riguardo, provero' a cercare meglio con google.....
ti ringrazio cmq :)
ho provato una volta con mandrake 10 e mi è bastato:
# urpmi kernel-source
Urpm, volentieri ;) , ma senza wifi funzionante sono senza collegamento in rete.
Vabbe', riattacco la vecchia lan utp, e provero ad installare il kernel-source.
Mandrake effettivamente mi sta deludendo molto, pensavo di provare la debian, che distro mi consigli?
Originariamente inviato da T-Bird
Urpm, volentieri ;) , ma senza wifi funzionante sono senza collegamento in rete.
Vabbe', riattacco la vecchia lan utp, e provero ad installare il kernel-source.
Mandrake effettivamente mi sta deludendo molto, pensavo di provare la debian, che distro mi consigli?
ma poi me l'ha installato da cd.
comunque ti consiglio la distro della sign, ubuntu.
basata su debian ma per uso desktop, molto molto buona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.