ingPiPOW
30-01-2005, 21:20
Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti.
Sto scegliendo i componenti per una nuova macchina da lavoro (essenzialmente, oltre alle comuni applicazioni da ufficio, programmazione e sviluppo di basi di dati con Access ed SQL server, anche se non disdegnerei poter occasionalmente giocare con un minimo di fluidità a qualche titolo 3D), nella quale i requisiti di affidabilità e rapidità di accesso ai dati prevalgono su quelli di "potenza pura".
Mi sto orientando verso una architettura basata su processore Athlon64.
Premetto che l'idea di un RAID 5 gestito direttamente dalla scheda madre mi attrae parecchio, e mi ha indirizzato inizialmente verso la scheda madre Asus K8N-E Deluxe, quindi una architettura basata su socket 754. Specificando che non ho ormai più il tempo di dedicarmi con troppa assiduità ad esperimenti intensivi, ma non per questo voglio precludermi la possibilità di "smanettare" con un minimo di libertà, vi chiedo:
a) quali motivazioni mi devono far eventualmente ripensare ad una piattaforma basata su socket 939? Ho visto che in molti messaggi si spinge molto in quella direzione, ma nel mio caso vale la pena? Il gioco (gli euro in più) vale la candela? In tale caso, sono reperibili i processori con frequenze inferiori a 3500+ (attualmente troppo caro)?
b) nel caso scelga il socket 939, che scheda mi consigliereste? E' buona la Asus A8N-SLI Deluxe? Tenete a mente l'esigenza di RAID 5.
c) devo avere accortezze particolari nella scelta della RAM (caratteristiche, marche, etc.)?
Se mi passate l'OT, aggiungo altre 2 domande:
c) nei due casi, che scheda video mi consigliereste con un budget intorno ai 150-200 euro circa iva inclusa?
d) nella scelta dei 3 dischi per il raid, meglio WD o Maxtor (il mio fornitore ha questi 2)?
Ringraziando per la pazienza tutti coloro che leggeranno e/o risponderanno, chiedo scusa per la genericità dei quesiti, ma non è facile riaffacciarsi sul mondo dell'hardware dopo essere rimasto indietro per un po' troppo tempo.
Grazie ancora e saluti a tutti.
Edoardo
Sto scegliendo i componenti per una nuova macchina da lavoro (essenzialmente, oltre alle comuni applicazioni da ufficio, programmazione e sviluppo di basi di dati con Access ed SQL server, anche se non disdegnerei poter occasionalmente giocare con un minimo di fluidità a qualche titolo 3D), nella quale i requisiti di affidabilità e rapidità di accesso ai dati prevalgono su quelli di "potenza pura".
Mi sto orientando verso una architettura basata su processore Athlon64.
Premetto che l'idea di un RAID 5 gestito direttamente dalla scheda madre mi attrae parecchio, e mi ha indirizzato inizialmente verso la scheda madre Asus K8N-E Deluxe, quindi una architettura basata su socket 754. Specificando che non ho ormai più il tempo di dedicarmi con troppa assiduità ad esperimenti intensivi, ma non per questo voglio precludermi la possibilità di "smanettare" con un minimo di libertà, vi chiedo:
a) quali motivazioni mi devono far eventualmente ripensare ad una piattaforma basata su socket 939? Ho visto che in molti messaggi si spinge molto in quella direzione, ma nel mio caso vale la pena? Il gioco (gli euro in più) vale la candela? In tale caso, sono reperibili i processori con frequenze inferiori a 3500+ (attualmente troppo caro)?
b) nel caso scelga il socket 939, che scheda mi consigliereste? E' buona la Asus A8N-SLI Deluxe? Tenete a mente l'esigenza di RAID 5.
c) devo avere accortezze particolari nella scelta della RAM (caratteristiche, marche, etc.)?
Se mi passate l'OT, aggiungo altre 2 domande:
c) nei due casi, che scheda video mi consigliereste con un budget intorno ai 150-200 euro circa iva inclusa?
d) nella scelta dei 3 dischi per il raid, meglio WD o Maxtor (il mio fornitore ha questi 2)?
Ringraziando per la pazienza tutti coloro che leggeranno e/o risponderanno, chiedo scusa per la genericità dei quesiti, ma non è facile riaffacciarsi sul mondo dell'hardware dopo essere rimasto indietro per un po' troppo tempo.
Grazie ancora e saluti a tutti.
Edoardo