PDA

View Full Version : Problema Access Point e Fastweb


simone1974
30-01-2005, 21:07
Salve a tutti.
Sto tentando di configurare un access point (un Ravo da 54 M/bps) per consentire al mio notebook di poter navigare senza dover necessariamente collegare il cavo di rete al gateway casalingo fornito in dotazione da Fastweb.

Il manuale dell'AP mi spiega come configurarlo come client DHCP per fargli prendere l'indirizzo dinamico, e come server DHCP per assegnare al notebook un indirizzo in modo da consentirgli di uscire.
Il tutto tramite una semplice interfaccia web.

Il problema è che il checkbox nella pagina di configurazione per assegnare queste impostazioni non esiste! :eek:
Vado poi a spulciare il codice html della pagina e scopro che tale opzione si attiva dopo aver soddisfatto determinati controlli tramite javascript ;)

Perché vengono nascoste tali opzioni?

Aggiungo ulteriori info:
1) attaccato all'HAG c'è anche il cavo per la videostation.
2) il pc è collegato direttamente all'HAG tramite cavo.
3) tra AP e notebook la conversazione funziona tranquillamente.

Spero in un vostro aiuto :(

alexmere
31-01-2005, 08:12
Originariamente inviato da simone1974
Salve a tutti.
Sto tentando di configurare un access point (un Ravo da 54 M/bps) per consentire al mio notebook di poter navigare senza dover necessariamente collegare il cavo di rete al gateway casalingo fornito in dotazione da Fastweb.

Il manuale dell'AP mi spiega come configurarlo come client DHCP per fargli prendere l'indirizzo dinamico, e come server DHCP per assegnare al notebook un indirizzo in modo da consentirgli di uscire.
Il tutto tramite una semplice interfaccia web.

Il problema è che il checkbox nella pagina di configurazione per assegnare queste impostazioni non esiste! :eek:
Vado poi a spulciare il codice html della pagina e scopro che tale opzione si attiva dopo aver soddisfatto determinati controlli tramite javascript ;)

Perché vengono nascoste tali opzioni?

Aggiungo ulteriori info:
1) attaccato all'HAG c'è anche il cavo per la videostation.
2) il pc è collegato direttamente all'HAG tramite cavo.
3) tra AP e notebook la conversazione funziona tranquillamente.

Spero in un vostro aiuto :(
Io ho avuto dei problemi a visualizzare le pagine html di un Cisco perché non avevo la Java Virtual Machine aggiornata... Può essere il tuo problema?

simone1974
31-01-2005, 16:08
Non credo visto che le pagine sono semplici ASP... :(

Magari stasera o domani chiamo l'assistenza tecnica di FW... :muro:

simone1974
01-02-2005, 09:13
... che ovviamente mi ha detto di contattare il produttopre dell'AP. :muro:

Credo che lo darò via al compagno di mia suocera... peccato. :sob:

alexmere
01-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da simone1974
... che ovviamente mi ha detto di contattare il produttopre dell'AP. :muro:

Credo che lo darò via al compagno di mia suocera... peccato. :sob:
Hai provato ad aggiornare il firmware?

alexmere
01-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da alexmere
Hai provato ad aggiornare il firmware?
Ops :fagiano:

simone1974
01-02-2005, 11:02
Il firmware è già aggiornato all'ultima versione.