PDA

View Full Version : devo montare il pc da me...aiutatemi è importante


super alex
30-01-2005, 19:15
Ciao a tutti,
premetto che con il pc vado abbastanza d'accordo,
dovo farmi una configurazione nuova solo che il mio negoziante dice che i pezzi che voglio io non li può ordinare...perciò sono costretto a ordinare i pezzi online e poi montare il pc da me... il problema è che mia mamma rompe perchè dice che se fotto il nuovo computer durante l'assemblaggio lei non spende + neanche un cent! io sono abbastanza sicuro di me anche perchè ho montato circa 10 pc ma solo duron e barton ma sempre in casa amd... il mio problema è che siccome non ho mai visto come si montato gli athlon 64 (939) non vorrei commettere caxxate e vorrei anche consigli sull'assemblaggio della mobo e sopratutto nella configurazione dell'hd in quanto è un serial ata ed io ho solo avuto hd ata133... ora posto la config e per favore ditemi come devo assemblare/configurare il tutto al meglio

MotherBoard: DFI Nf4 Ultra D lanparty
Ram: 2x Geil Ultra X 512 mb pc 4400
Scheda Video: Ati X850XT
Procio: Athlon64 3000+@2600
masterizzatore: dvd pioner 109
alimentatore: OCZ PowerStream 520W
hd: 1x raptor 74gb + 80gb maxtor 8mb cache

ditemi come devo configurare il tutto nel miglior modo possibile xkè non vorrei combinare cazzate!! per favore....sennò avrete un pc sulla coscienza!!!

rip82
30-01-2005, 19:28
Il dissipatore dell'A64 da montare e' addirittura demenziale, non corri neanche il rischio di montarlo al contrario o di scheggiare il die, poi nella scatola del processore ci sono istruzioni dettagliate in merito.
Non so come si configura un HD SATA, non ne ho mai montati, so solo che per installare Win serve un floppy con su i driver del controller.
Per i settaggi del BIOS la prima cosa che fai e' caricare gli optimized defaults ed andare a toccare solo quelle voci che conosci, magari ti puo' essere d'aiuto il manuale (quello della mia non dice una cippa).
Poi boh, non conosco la tua scheda, aspetta che arrivi qualcuno che la conosce bene.

valerio86
30-01-2005, 19:28
Tranquillo, se hai montato Duron e Barton che avevano il core in bella vista (e facilmente "scheggiabile"), non avrai problemi a montare un Athlon64 ;)

AirJ
30-01-2005, 19:32
Se hai gia' montato 10 pc non vedo che problemi dovresti incontrare, gli hd sata a meno che non devi metterli in raid non hanno niente di diverso da configurare rispetto agli hd ide (a parte i cavetti).
Per quanto riguarda impostazioni del bios e ottimizzazioni lascio la parola a chi ne sa' piu' di me dato che e' un po' di tempo che non tocco piattaforme amd.
Ciao e complimenti per il "sistemino!
;)

super alex
30-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da valerio86
Tranquillo, se hai montato Duron e Barton che avevano il core in bella vista (e facilmente "scheggiabile"), non avrai problemi a montare un Athlon64 ;)


per processori ne ho montati a palati e mai nessuno è andato al cimitero ...tutte le configurazioni perfette!! ma per l'hd come faccio?? non ne ho la + pallida idea su come configurare un serial ata

raga per favore tutte le cazzate che vi passano per la testa scrivetele ...sono sempre consigli in +! grazie per avermi risposto....sono + agitato di non so cosa!!

valerio86
30-01-2005, 19:35
Come ha già detto AirJ se l'Hard Disk non deve essere installato in RAID non avrai nessun problema.

super alex
30-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da AirJ
Se hai gia' montato 10 pc non vedo che problemi dovresti incontrare, gli hd sata a meno che non devi metterli in raid non hanno niente di diverso da configurare rispetto agli hd ide (a parte i cavetti).
Per quanto riguarda impostazioni del bios e ottimizzazioni lascio la parola a chi ne sa' piu' di me dato che e' un po' di tempo che non tocco piattaforme amd.
Ciao e complimenti per il "sistemino!
;)

no per l'hd sata se non sbaglio durante l'installazione di windows pre installazione devo fargli vedere tramite driver su floppy appunto l'hd...solo che non so farlo!!!!! ho sempre montato hd ata 133!

si lo so...voi dite ma se hai montato tanti pc..di che ti preoccupi....??...questo lo penso pure io ...ma mi ritrovo con pezzi che nn ho mai configurato e con la pressione di mia mamma...perchè penso che se sbaglio posso dire ADDIO al computer!

andreamarra
30-01-2005, 19:50
per far riconoscere il sata:

quando stai per installare il sistema operativo, lasci il dischetto dentro A:

poi quando vedi nella schermata che devi premere F6 (per inizializzare), premilo e il gioco è fatto.

ToXSys_Dwn
30-01-2005, 19:50
superalex, l'hd serial ata si fa da se, hai un connettore speciale per i serial ata, fatto ad L, il cavo è solo + piccolo e comodo, da bios non devi fare nulla, da floppy neanche, è il bios che fa tutto da se, è come mettere un hd ata 133 ;)

super alex
30-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da ToXSys_Dwn
superalex, l'hd serial ata si fa da se, hai un connettore speciale per i serial ata, fatto ad L, il cavo è solo + piccolo e comodo, da bios non devi fare nulla, da floppy neanche, è il bios che fa tutto da se, è come mettere un hd ata 133 ;)

ma scusa e quel che ha detto andreamarra sopra il tuo post?

andreamarra
30-01-2005, 19:53
il pata viene riconosciuto sempre, il sata no. NOn sono la stessa cosa.

Per far inizializzare il sata occorrono i driver del dischetto, e premere F6



Non so se avviene lo stesso con l'nforce4. Con il 2 e il 3 occorreva il riconoscimento da driver.

Non si ha bisogno dei driver se la scheda madre ha chipset Intel.

super alex
30-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da andreamarra
il pata viene riconosciuto sempre, il sata no. NOn sono la stessa cosa.

Per far inizializzare il sata occorrono i driver del dischetto, e premere F6

ma i driver su floppy escono insieme alla mobo?
edit: se non sbaglio dopo aver premuto f6 ci sono alcune opzioni da scegliere e passaggi da eseguire o sbaglio.....ditemi tutta la procedura per favore!!

andreamarra
30-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da super alex
ma i driver su floppy escono insieme alla mobo?

Certo, però non so se gli Nforce4 necessitano dei driver, ma credo di si.

Trovi il dischetto, quando installi il sistema operativo devi tenere il dischetto dentro, quando leggi in alto "premere F6 per configurare il sata ecc. ecc." premi F6, poi fa tutto lui.

Ovviamente puoi usare anche driver più recenti qualora uscissero, creandoti un dischetto co dentro i nuovi drive (il file .inf)

super alex
30-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da A64FX
i sata si installano semplicemente collegando il cavetto all'HD e al sata1 della scheda; prima di avviare l'installazione dell'OS, entra nel bios e imposta il lettore floppy come primo boot, il cd come secondo, e l'HD come terzo. Infila nel lettore il floppy dei driver sata (che troverai insieme alla scheda madre) ed avvia l'installazione di windows; appena ti conpare la schermata blu di inizio installazione di windows, premi sulla tastiera F6 e installa normalmente fino al momento che ti richiederà si installare il driver sata; premi S e scegli il controller sata coerente con la tua mobo che ti apparirà a schermo e dai invio. Da quel momento prosegui come al solito fino al termine. prima che faccia il riavvio, togli il floppy e così, finita l'installazione farà il riavvio ed entrerà in windows. Tutto qui. ciao.

ecco era questo, quello che mi sfuggiva...qual'è il controller della mobo?quale devo scegliere?

ToXSys_Dwn
30-01-2005, 19:59
chiedo scusa, non avevo visto che avevi una mobo nforce, io parlavo ovviamente di mobo intel (che non necessita di nessuna di queste cose). non posso che confermare quello che avete detto ;)

super alex
30-01-2005, 20:01
come faccio a sapere qual'è il controller sata della dfi nf4 ultra?? quando premo f6 mi compaiono vari tipi di controller.... ma quale utilizzare??

ToXSys_Dwn
30-01-2005, 20:02
devi scegliere il controller a seconda di dove hai collegato il disco.

super alex
30-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da ToXSys_Dwn
devi scegliere il controller a seconda di dove hai collegato il disco.

no, se non sbaglio devo scegliere proprio la marca del controller....bho:muro: :muro: :muro: :confused:

super alex
30-01-2005, 20:06
ok...fammi sapere...dalla sign vedo che anche tu hai un sata....

ToXSys_Dwn
30-01-2005, 20:07
non ci avevo pensato, il nome! ci sarà sul manuale immagino

super alex
30-01-2005, 20:13
controllando sul sito dfi ho visto i driver per il sata...quindi ho detto se ci sono i driver ...ci sarà anche il nome del controller infatti ho trovato questo nome "Silicon Image 3114" può essere questo??

il link è questo:
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

super alex
30-01-2005, 20:29
Originariamente inviato da A64FX
ti avevo detto di non te ne preoccupare ora, quando installerai lo riconoscerai di sicuro, si chiamerà NF4 for windows o cose simili...magari chiedilo a XCUBE che ha gia la mobo (però non so se ha un sata o un ide), seno aspetta domani che monto i miei sata...;)
PS il Soft-RAID5 Driver for Silicon Image 3114 al quale ti riferisci tu, non è presente sulla Lanparty Ultra-D (la nostra) ma solo sulla SLI-DR (il silicon 3114 è il controller addizionale per il raid5 che noi non avremo), quindi non è quello, ciao.

ok!! allora aspetto ciao e grazie!

Amd-love
30-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da super alex
no, se non sbaglio devo scegliere proprio la marca del controller....bho:muro: :muro: :muro: :confused:

Il problema non sussiste in quanto, la skeda che hai, non ha il chip aggiuntivo Silicon ke devo giudicare a mio parere superiore al Nforce anke perkè supporta il raid 5 e altre piccole migliorie prime tra tutte la stabilità

Fatta questa piccola premessa, quando installi win premi F6, poi ti verrà richiesto di specificare altre periferiche e vedi che va a leggere dal floppy che ha due controller (nel caso del Nforce3), nel tuo, dato che sono su un unico canale penso uno.

Cmq quando ti elenca i controler, dove trovi nforce installa e non preoccuparti ok
;)

Spero di esserti stato d'aiuto

super alex
30-01-2005, 20:52
ok