View Full Version : Curriculum in inglese!
Salve a tutti!
Ho bisogno di un aiutone!!
Devo scrivere un curriculum in inglese, ma non l'ho mai scritto nemmeno in italiano :fagiano:
Mi dite COSA si deve mettere e COME metterlo?
Ci sono termini come il diploma del liceo, il tipo di università, specificare che sono al vecchio ordinamento, etc, che non so come si traducano. Avrei bisogno di sapere anche queste cosine...
Mi date una mano? Grazie ;)
Espinado
30-01-2005, 18:43
http://cdc.richmond.edu/studentsalumni/rescovletint/resumes.html
qui ti spiegano a prova di idiota (americano) come fare un resumé (altro modo per cv).
highschool diploma
il vecchio ordinamento non ha equivalente nel sistema inglese, potresti scrivere comprehensive (undergraduate plus graduate) MSc-equivalent program in engineering (o quel che è)
Originariamente inviato da Espinado
http://cdc.richmond.edu/studentsalumni/rescovletint/resumes.html
qui ti spiegano a prova di idiota (americano) come fare un resumé (altro modo per cv).
highschool diploma
il vecchio ordinamento non ha equivalente nel sistema inglese, potresti scrivere comprehensive (undergraduate plus graduate) MSc-equivalent program in engineering (o quel che è)
Grazie :smack: :oink: :D
Adesso guardo per bene...
Comunque che dilemma quando ti chiedono "di' cosa vuoi fare e perchè"... :muro:
Originariamente inviato da Espinado
il vecchio ordinamento non ha equivalente nel sistema inglese, potresti scrivere comprehensive (undergraduate plus graduate) MSc-equivalent program in engineering (o quel che è)
Che vuol dire MSC-equivalent?
Giusto per sapere che balle sto raccontando... :D
[un po' OT]
Oggi mi son messo a fare il mio cv con il formato europeo, sia perché mi è stato chiesto per il corso post diploma (programmatore) che sto facendo, sia (soprattutto!!!) perché devo mandarlo a Merril Lynch.
Mi son messo lì a farlo per benino, con OpenOffice, per fare un lavoro un po' più dignitoso rispetto al modello scaricabile;
(che fa veramente cagare sotto ogni punto di vista: logico, pratico, tipografico, informatico, etc...)
dopodiché l'ho salvato in formato Word e l'ho riaperto, per scoprire con somma gioia che la mia bella impaginazione è completamente sputt@n@t@...
:muro:
bé, non completamente, ma abbastanza per impedirmi di utilizzarlo, vista la sua importanza...
:cry:
Mi sa che mando a quel paese il formato europeo con tutti i suoi ghirigori e mi tengo il mio bel formato standard.
[/un po' OT]
Espinado
30-01-2005, 21:45
guldo se gli mandi il curriculum europeo a merril manco lo leggono.
fai in cv semplice semplice come gli esempi del sito postati sopra, da quel che mi dicono così accadeva a un amico che filtrava i cv.
MSc-equivalent: nel sistema americano c'è un undergraduate degree (4 anni) e poi c'è un graduate program (laurea specialistica) quindi un vo è assimilabile a chi stia frequentando un programma graduate, che di solito si dice MSc (Master of Science in)
Originariamente inviato da Espinado
MSc-equivalent: nel sistema americano c'è un undergraduate degree (4 anni) e poi c'è un graduate program (laurea specialistica) quindi un vo è assimilabile a chi stia frequentando un programma graduate, che di solito si dice MSc (Master of Science in)
Ah ok, grazie ;)
Non so se sia diverso, comunque mi serve da mandare in europa, non in USA; non so quindi se abbiano cosa diverse...
Espinado
30-01-2005, 22:40
americano=(circa)=anglossasone=internazionale :)
Fatto :)
Grazie del consiglio, Espinado.
Espinado
31-01-2005, 00:17
e se devi fare una cover letter spendici un bel po', di solito cominciano di lì quindi una buona cover potrebbe supplire a un curriculum nn propriamente eccellente.
in bocca al lupo.
io per dire LAurea ho messso "MAsters Degree" su consiglio di una tizia madrelingua inglese che lavora da noi.
mi ha detto una buttanata? :fagiano:
Negli esempi di curriculum che ci sono sul sito che hai indicato non viene detto di inserire tra i dati personali cose come data di nascita, luogo, nazionalità, sesso, etc. Non ci vanno nel curriculum?
Ecco... ve lo posto... ci date un'occhiata per favore? Vipregovipregovipregoviprego :ave: :ave: :D
Ci sono alcune cose di cui non sono sicurissimo... ma non ve le dico così sono sicuro che lo guardate tutto :D
Non so se è perchè in inglese fa molto fico, ma dopo tutto quello che ho scritto mi sento già pronto per la pensione... :asd:
Education
• 2003 – 2004, Student at University of Vigo (ETS Enxeñeiros de Telecomunicación), Spain, with Erasmus program.
• 1998, Student of Electronic Engineering (comprehensive (undergraduate plus graduate) MSc-equivalent program in electronic engineering) at Università di Ferrara – Facoltà di Ingegneria.
• 1993 – 1998, Liceo Scientifico Statale A. Roiti of Ferrara, highschool diploma.
Highlight courses
• Electronic I, II, III
• Electrical Engineering
• Industrial Electronics
• Software Engineering
• Elaboration Systems
• Artificial Intelligence
• Sensors and …
• Cryptography
Practical experiences inside university
• Laboratory of electronics
• Laboratory of PSpice
• Laboratory of Matlab and Simulink
• Project, building and analysis of performances of a TTL 8-bit adder
• Project, building and comparison between two different topologies of switching power supply and electromagnetic interferences analysis *
• Laboratory of electronic for communications *
• Laboratory of electromagnetic fields *
• Project and building of a digital sensor for measuring magnetic fields using Hall effect, as well as software development for the PIC microcontroller
• Project of a database implemented with Microsoft Access
* Experiences developed in Spain.
Instrumentation experiences
• Oscilloscope
• Power supply (linear and switching)
• Spectrum analyzer
• Functions generator
• Multimeter
• Bromograph
Experiences related to current studies
• Development and building of analogical audio applications
• PIC assembler and C programming
• Use of PSpice to create PCB
• Basics techniques of creating and printing circuit boards with photo incision
• Employed at Ennedi Instruments as instrument’s check and repair apprentice
• Building of circuits for applications in dynamic aero modelling
• Employed for one year at local computer shop as technician for hardware/software operations, computer assembly, repair and delivery to customs
• Upkeep of LANs, wired and wireless
Extracurricular experiences
• Dynamic modelling – micro helicopters and airplanes
• Flight course organized by Italian Military Aeronautics
• Basic knowledge of mechanics and use of mechanicals laboratory tools.
• Websites building
• Video editing
• Conception and realization of role playing games and table games
• Collaboration on conception and realization of historical researches, guides to historical monuments and wood models for architectural studies
Computer skills
Knowledge of computers since Apple IIE until actual systems.
Deep knowledge of all typical application, DOS and Windows systems (from Win 3.1 up to WinXP Pro), good ease to learn new applications due to long experience with computer use. Good knowledge of web, video, audio and graphics applications. Basic knowledge of Linux systems, CAD and database applications.
Experience on programming on hexadecimal, basic, C, assembler, Visual Basic.
Languages
Mother tongue: Italian
English: two years at InLingua Language School, one exam at university with best note.
Writing: Good Reading: Excellent Speaking: Good
Spanish: six month living in Spain, Spanish course at local university with certified of participation.
Writing: Good Reading: Excellent Speaking: Excellent
German: eight years of study at school, actually following a course at InLingua Language School.
Writing: Fair Reading: Fair Speaking: Fair
Interests
• Astronomy and space exploration
• Star Trek
• Electronic
• History, Latin and archaeology
• Photography
• Electronics
• Science in general
• Guitar
• Driving and travelling
• Modelling
Espinado
31-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da Lorekon
io per dire LAurea ho messso "MAsters Degree" su consiglio di una tizia madrelingua inglese che lavora da noi.
mi ha detto una buttanata? :fagiano:
in effetti è giusto, msc-equivalent vale a dire la stessa cosa.
quelli sono optional nei dettagli, data di nascita e luogo ci vanno sempre.
Originariamente inviato da gpc
• Astronomy and space exploration
• Star Trek
• Electronic
• History, Latin and archaeology
• Photography
• Electronics
• Science in general
• Guitar
• Driving and travelling
• Modelling
Proprio questo levalo, puta caso che incocci un fanatico di star wars.. :D
Espinado
31-01-2005, 16:23
beh spero te l'abbiano chiesto di mettere tutta sta roba...
Originariamente inviato da marco5
Proprio questo levalo, puta caso che incocci un fanatico di star wars.. :D
Non sia mai :O
E' fondamentale... soprattutto visto il destinatario... :D
Originariamente inviato da Espinado
beh spero te l'abbiano chiesto di mettere tutta sta roba...
Uh? :mbe:
Ho messo i punti presenti nel sito che hai linkato... per il resto sono le cose che ho fatto. Non mi pare ci sia troppa roba, anzi... Come mai dici così?
Espinado
31-01-2005, 23:50
perché di solito il curriculum di un giovincello è 1 pagina + 1 eventuale pagina con l'unofficial transcript dei voti, a meno di casi in cui venga invece richiesta una specificazione dettagliata.
Originariamente inviato da Espinado
perché di solito il curriculum di un giovincello è 1 pagina + 1 eventuale pagina con l'unofficial transcript dei voti, a meno di casi in cui venga invece richiesta una specificazione dettagliata.
Grazie per il giovincello :D
Boh, non so che dirti comunque: a me non pareva di aver messo così tante cose. Anche perchè, detto tra noi, l'università già non ti insegna niente, se poi non metto nemmeno le cose che ho fatto -dentro e fuori- e i corsi che ritengo più caratterizzanti veramente finisce che ci scrivo solo nome e cognome...
Anche perchè alcune cose le ho messe in base alle domande che mi hanno fatto ad un colloquio per la tesi (gli esami caratterizzanti del corso, appunto, oltre alle esperienze pratiche, etc), per cui visto che il motivo dell'invio del curriculum è lo stesso ho pensato che ci potessero star bene.
Se ho fatto poi tante cose non è colpa mia :D
Non trovi? :fagiano:
Espinado
01-02-2005, 08:51
perlomeno organizzalo in modo che i dati rilevanti spicchino, di solito i selezionatori nn hanno molta pazienza. :O
in bocca al lupo ;)
Originariamente inviato da Espinado
perlomeno organizzalo in modo che i dati rilevanti spicchino, di solito i selezionatori nn hanno molta pazienza. :O
in bocca al lupo ;)
Eheh, sì questo lo sapevo... :p
Ok, vedo di cambiare un po' l'ordine delle cose.
Comunque così vengono due facciate scarse con carattere 12...
E l'inglese ti pare che vada bene?
Espinado
01-02-2005, 10:38
Education
• 2003 – 2004, University of Vigo (ETS Enxeñeiros de Telecomunicación), Spain, Exchange program.
• 1998, Università di Ferrara - School of Engineering
MSc-equivalent degree in Electronic Engineering (comprehensive, undergraduate plus graduate)
• 1993 – 1998, Liceo Scientifico Statale A. Roiti of Ferrara, highschool diploma.
Computer skills
• Knowledge of computers since Apple IIE until actual systems.
• Deep knowledge of most common applications, DOS and Windows systems, good ease to learn new applications due to long experience with computer use.
• Good knowledge of web, video, audio and graphics applications.
• Basic knowledge of Linux systems, CAD and database applications.
• Experience on programming on hexadecimal, basic, C, assembler, Visual Basic.
Languages
Mother tongue: Italian
English: two years at InLingua Language School, one exam at university with best note.
Writing: Good Reading: Excellent Speaking: Good
Spanish: six month living in Spain, Spanish course at local university
Writing: Good Reading: Excellent Speaking: Excellent
German: eight years of study at school, currently attending a course at InLingua Language School.
Writing: Fair Reading: Fair Speaking: Fair
Highlight courses
• Electronic I, II, III
• Electrical Engineering
• Industrial Electronics
• Software Engineering
• Elaboration Systems
• Artificial Intelligence
• Sensors and …
• Cryptography
Practical experiences inside university
• Laboratory of electronics
• Laboratory of PSpice
• Laboratory of Matlab and Simulink
• Project, building and analysis of performances of a TTL 8-bit adder
• Project, building and comparison between two different topologies of switching power supply and electromagnetic interferences analysis *
• Laboratory of electronic for communications *
• Laboratory of electromagnetic fields *
• Project and building of a digital sensor for measuring magnetic fields using Hall effect, as well as software development for the PIC microcontroller
• Project of a database implemented with Microsoft Access
* Experiences developed at University of Vigo, Spain.
Instrumentation experiences
• Oscilloscope
• Power supply (linear and switching)
• Spectrum analyzer
• Functions generator
• Multimeter
• Bromograph
Experiences related to current studies
• Development and building of analogical audio applications
• PIC assembler and C programming
• Use of PSpice to create PCB
• Basics techniques of creating and printing circuit boards with photo incision
• Employed at Ennedi Instruments as instrument’s check and repair apprentice
• Building of circuits for applications in dynamic aero modelling
• Employed for one year at local computer shop as technician for hardware/software operations, computer assembly, repair and delivery to customs
• Upkeep of LANs, wired and wireless
Extracurricular experiences
• Dynamic modelling – micro helicopters and airplanes
• Flight course organized by Italian Military Aeronautics
• Basic knowledge of mechanics and use of mechanicals laboratory tools.
• Websites building
• Video editing
• Conception and realization of role playing games and table games
• Collaboration on conception and realization of historical researches, guides to historical monuments and wood models for architectural studies
Interests
• Astronomy and space exploration
• Star Trek
• Electronic
• History, Latin and archaeology
• Photography
• Electronics
• Science in general
• Guitar
• Driving and travelling
• Modelling
Così va' un po' meglio, ovviamente non mi sono intromesso nell'articolazione dei contenuti. Formattalo decentemente come detto prima.
ps: se scrivi actually come attualmente in un curriculum e te lo legge un italiano la vedo male...
Espinado
01-02-2005, 10:42
dimenticavo, metti le medie (GPA) e i voti di uscita anche se non eccellenti.
Originariamente inviato da Espinado
Così va' un po' meglio, ovviamente non mi sono intromesso nell'articolazione dei contenuti. Formattalo decentemente come detto prima.
Ok ;)
ps: se scrivi actually come attualmente in un curriculum e te lo legge un italiano la vedo male...
L'ho postato qui apposta... :D
Originariamente inviato da Espinado
dimenticavo, metti le medie (GPA) e i voti di uscita anche se non eccellenti.
Le medie... azz... non mi ricordo nemmeno il voto che ho preso... :D
Anche perchè poi era in parola, non in numero: come potrei metterlo? Tra l'altro non saprei nemmeno dove cercarlo... :what:
Espinado
01-02-2005, 11:35
ingegnere, non mi hai capito (capita spesso con i tuoi colleghi, sarà una cosa di famiglia?)
Come medie intendevo le medie dei voti conseguiti nelle università che hai frequentato :D che in inglese si traduce GPA=Grade-Point Average, più il voto di laurea se laureato, altrimento una expected graduation date. Puoi omettere se non sono granché i voti in spagna e il voto di maturità.
Originariamente inviato da Espinado
ingegnere, non mi hai capito (capita spesso con i tuoi colleghi, sarà una cosa di famiglia?)
Più che probabile :D :D
Come medie intendevo le medie dei voti conseguiti nelle università che hai frequentato :D che in inglese si traduce GPA=Grade-Point Average, più il voto di laurea se laureato, altrimento una expected graduation date. Puoi omettere se non sono granché i voti in spagna e il voto di maturità.
Adesso è più chiaro :O Se non ti spieghi non è mica colpa mia :O
:D :D
Allora metto la media, i voti spagnoli sono compresi nella media perchè mi hanno passato gli esami (ovviamente :D ), la maturità è 48/60 che secondo me non fa così schifo :p e come data di laurea... boh, sì, potrei metterla, in fondo 'sto curriculum mi serve per andare a fare la tesi...
Secondo me c'è troppa.. roba... il CV deve essere di una pagina.. al max 2 se hai avuto esperienze lavorative.. o almeno cosi' mi hanno insegnato.
Originariamente inviato da LadyLag
Secondo me c'è troppa.. roba... il CV deve essere di una pagina.. al max 2 se hai avuto esperienze lavorative.. o almeno cosi' mi hanno insegnato.
Eh, ho capito... però mi dico anche...
In una pagina ci metto le informazioni personali, gli studi, le lingue.
Stop, pare che non abbia fatto una mazza per venticinque anni.
Al contrario anche se sono un po' indietro con l'università ho fatto moltissime esperienze, e sinceramente ritengo che siano quelle che mi diano una qualche qualificazione o che possano far identificare il tipo di persona che sono, come impegno, interessi, etc, e non certamente quella cazzata istituzionalizzata che qui da noi chiamano università.
Per cui lo so anche io che una pagina e mezza può essere tanto -ma rimpicciolire il carattere la trovo una cosa inutile-, ma sinceramente non saprei cosa togliere. Gli interessi, magari... anche se in tutti gli esempi che ho visto, anche sul sito che mi ha linkato Espinado, ci sono sempre segnati...
Espinado
01-02-2005, 17:16
anche io gli avrei detto la stessa cosa, ma magari gli ingegneri sfuggono alla regola generale :p cmq glielo ho ristrutturato in modo che la prima pagina sia più o meno autoconclusiva e tutte le ingegnerate partono dalla seconda pagina. (si spera) :cool:
Originariamente inviato da Espinado
anche io gli avrei detto la stessa cosa, ma magari gli ingegneri sfuggono alla regola generale :p cmq glielo ho ristrutturato in modo che la prima pagina sia più o meno autoconclusiva e tutte le ingegnerate partono dalla seconda pagina. (si spera) :cool:
OHHH ingegnerate cosaaaa?? :mad: :D
Sono le cose più interessanti, tzè... :O
Ma tu "cosa" saresti, poi? :D
Espinado
01-02-2005, 17:44
futuro economista! (nel senso anglosassone del termine) :)
Tieni cmq conto che a meno che tu nn vada a fare domanda in aziende molto piccole i tuoi curricula verranno sempre vagliati da persone che non ne capiscono assolutamente nulla delle "ingegnerate" ma alle quali basta sapere che sei un ingegnere (nel bene e nel male)
Se la posizione non ha strettissima correlazione con le "ingegnerate" farai meglio a costruire il tuo curriculum in modo che risaltino le competenze trasversali rispetto a quelle troppo specialistiche/non pertinenti.
E' che il posto dove devo mandare il curriculum è un po' particolare, non è esattamente un'azienda... non voglio dire dov'è per scaramanzia, sai com'è :D
Comunque è un servizio apposta per gli studenti, oltre al loro modulo e al curriculum devo mandare anche una lettera dove spiego perchè voglio andare da loro, per cui *suppongo* che se richiedono un certo tipo di documentazione poi la guardino.
Comunque non sapevo che gli economisti ce l'avessero con gli ingegneri... va bene, annienteremo anche voi, non c'è problema :D :D :D
Espinado
01-02-2005, 21:09
mah in realtà il fatto è che a meno di un certo numero di ordini di grandezza noi rappresentiamo in facoltà la cosa più vicina agli ingegneri per gradi di aberrazione raggiunta, ciò ci spinge a rimarcare le profonde differenze :)
non so se è stato detto, ma in uk attenti alla lunghezza e, soprattutto, non chiamatelo MAI resume :D
la laurea di 3 anni come si dice_
Originariamente inviato da Rossy77
la laurea di 3 anni come si dice_
Fake degree... :rotfl:
...ahm... scusate, non ho resistito :D
Come si traduce "tesi di laurea"? In una frase del tipo "vorrei sapere se è possibile svolgere la tesi di laurea presso di voi..."...
ChristinaAemiliana
24-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da gpc
Fake degree... :rotfl:
...ahm... scusate, non ho resistito :D
Ehm...coff...ROTFL!!!!! :rotfl:
Scusate, lo so che non dovrei ma era troppo bella...:stordita: :sbonk:
P.S. Tesi di laurea si dice final project :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
P.S. Tesi di laurea si dice final project :D
http://www.newenglandskiers.org/pic/insults/thanks-for-the-info.gif
( :D )
Espinado
24-02-2005, 20:25
magari è una cosa specifica di ingegneria, a economia si dice thesis o dissertation
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.