Galen
30-01-2005, 13:51
Ho intenzione di acquistare un portatile da usare principalmente con programmi di modellazione 3d (Rhino, Cinema 4d) e grafica ( Corel Draw).
Lo affiancherei al mio pc desktop che ora uso abitualmente, perciò non penso mi serva una cosa dalla potenza mostruosa, ma un notebook che mi permetta di lavorare comadamente e modellare anche quando sono in giro.
Mi è stato proposto un Asus M6742NEBP
(proc. intel centrino da 1.6 Ghz, 1Giga di ram ddr, HDD 60GB,schermo lcd tft 15,4" WXGA,
e con una scheda grafica Ati mobility radeon pro 9700 64MB DDR).
Che ne pensate?
Una scheda grafica da 64MB è sufficente per il 3d ?
L'unico mio dubbio è sulla scelta della scheda grafica: sicuramente con 128MB di ram, ma è meglio ATI o NVIDIA.
Su altri forum di grafica, si discuteva di problemi avuti con le schede ATI perchè non gestivano bene applicazioni in openGL, e consigliavano notebook con schede NVIDIA.
I nuovi modelli di notebook Sony : VGN-FS195XP VAIO
(Processore Intel® Pentium® M 740 da 1,73 Ghz; 533 MHz FSB
Supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Microsoft® Windows® XP Pro con Service Pack 2
Unità disco rigido da 100 GB (Ultra ATA / 100 4200 rpm)
Memoria: 1*512 MB di DDR SDRAM; massimo 1 GB di DDR SDRAM
Schermo wide screen a cristalli liquidi X-black WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
Scheda grafica: NVIDIA® GeForceGo 6200 con TurboCache e supporto di 128 MB (la tecnologia NVIDIA® TurboCache
combina le dimensioni e la banda passante della memoria video e della memoria di sistema disponibile
dinamicamente per fornire prestazioni di sistema davvero ottimali)
Unità DVD±RW a doppio strato),
previsti in uscita per febbraio, montano schede NVIDIA. Qualcuno sa darmi qualche notizia sui portarili sony?
Effettivamente questi hanno una qualità delle immagini fantastica(colori,limpidezza,definizione), ma a prestazioni come sono?
Chi di voi usa già un portatile con Rhino, mi può gentilmente dare qualche consiglio a riguardo, magari indicandomi anche le caratteristiche (processore, Ram, scheda grafica) che dovrei considerare? Ho previsto un bagget tra i 1500? e i 2000?.
Vi ringrazio anticipatamente ed attendo fiducioso i vostri consigli
Ciao Galen :D :D
Lo affiancherei al mio pc desktop che ora uso abitualmente, perciò non penso mi serva una cosa dalla potenza mostruosa, ma un notebook che mi permetta di lavorare comadamente e modellare anche quando sono in giro.
Mi è stato proposto un Asus M6742NEBP
(proc. intel centrino da 1.6 Ghz, 1Giga di ram ddr, HDD 60GB,schermo lcd tft 15,4" WXGA,
e con una scheda grafica Ati mobility radeon pro 9700 64MB DDR).
Che ne pensate?
Una scheda grafica da 64MB è sufficente per il 3d ?
L'unico mio dubbio è sulla scelta della scheda grafica: sicuramente con 128MB di ram, ma è meglio ATI o NVIDIA.
Su altri forum di grafica, si discuteva di problemi avuti con le schede ATI perchè non gestivano bene applicazioni in openGL, e consigliavano notebook con schede NVIDIA.
I nuovi modelli di notebook Sony : VGN-FS195XP VAIO
(Processore Intel® Pentium® M 740 da 1,73 Ghz; 533 MHz FSB
Supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Microsoft® Windows® XP Pro con Service Pack 2
Unità disco rigido da 100 GB (Ultra ATA / 100 4200 rpm)
Memoria: 1*512 MB di DDR SDRAM; massimo 1 GB di DDR SDRAM
Schermo wide screen a cristalli liquidi X-black WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
Scheda grafica: NVIDIA® GeForceGo 6200 con TurboCache e supporto di 128 MB (la tecnologia NVIDIA® TurboCache
combina le dimensioni e la banda passante della memoria video e della memoria di sistema disponibile
dinamicamente per fornire prestazioni di sistema davvero ottimali)
Unità DVD±RW a doppio strato),
previsti in uscita per febbraio, montano schede NVIDIA. Qualcuno sa darmi qualche notizia sui portarili sony?
Effettivamente questi hanno una qualità delle immagini fantastica(colori,limpidezza,definizione), ma a prestazioni come sono?
Chi di voi usa già un portatile con Rhino, mi può gentilmente dare qualche consiglio a riguardo, magari indicandomi anche le caratteristiche (processore, Ram, scheda grafica) che dovrei considerare? Ho previsto un bagget tra i 1500? e i 2000?.
Vi ringrazio anticipatamente ed attendo fiducioso i vostri consigli
Ciao Galen :D :D