View Full Version : Alternativa a Premiere
TechnoPhil
30-01-2005, 12:09
Non riesco a fare 1 dvd video dai file .avi
si ferma il pc dopo 1 pò, nn lavora e nn va avanti...
ke alternative c sono??
encore dvd nn so come si usa...ke dite???
:muro: :mc:
Tetsuya1977
30-01-2005, 17:09
Domande precise per risposte precise.Premiere non è Encore,altrimenti li chiamavano con lo stesso nome.
TechnoPhil
30-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Domande precise per risposte precise.Premiere non è Encore,altrimenti li chiamavano con lo stesso nome.
precisione:
-premiere ad 1 certo punto nn va + avanti
-encore dvd nn so come si usa (vorrei sapere se è 1 buona alternativa)
-provato dvdlab pro ma nn mi soddisfa e nn apre manco i files acquisiti
Tetsuya1977
30-01-2005, 17:33
Encore non è una alternativa a Premiere.E' una aggiunta essenziale.
TechnoPhil
30-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Encore non è una alternativa a Premiere.E' una aggiunta essenziale.
ok va bene....
io xò ho bisogno d fare 1 dvd...nn riesco...ok???
premiere ad 1 certo punto nn va avanti, ma neanke s blocca....xkè???
come faccio???
altri programmi????
sono stato kiaro adesso???
backstage_fds
30-01-2005, 18:51
Beh Premiere, già dalla versione 6,5, dovrebbe esportare
in formato Dvd ma, come in modo un po rude devo dire Tetsuya1977
ha già detto, Premiere non é encore.
Il che equivalrebbe a dire che Premiere é un programa, tra i più scarsi tra l'altro, per il montaggio video mentre Encore é un programma di Authoring Dvd che tradotto significa che ti crea un dvd compreso di template, menu etc
convertendo una clip audio/video precedentemente importata.
Tralasciando il discorso "spazzatura in entrata, spazzatura in uscita" e viceversa, credo che tu abbia bisogno di entrambi.
In ultima analisi potresti esportare da premiere in SVcd e creare un SVcd
con Nero.
Spero diesserti stato utile.
TechnoPhil
30-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da backstage_fds
Beh Premiere, già dalla versione 6,5, dovrebbe esportare
in formato Dvd ma, come in modo un po rude devo dire Tetsuya1977
ha già detto, Premiere non é encore.
Il che equivalrebbe a dire che Premiere é un programa, tra i più scarsi tra l'altro, per il montaggio video mentre Encore é un programma di Authoring Dvd che tradotto significa che ti crea un dvd compreso di template, menu etc
convertendo una clip audio/video precedentemente importata.
Tralasciando il discorso "spazzatura in entrata, spazzatura in uscita" e viceversa, credo che tu abbia bisogno di entrambi.
In ultima analisi potresti esportare da premiere in SVcd e creare un SVcd
con Nero.
Spero diesserti stato utile.
il fatto è ke ho acquisito il video con premiere, 1 ora e mezza!
i filmati sono degli avi e devo creare 1 dvd quindi niente vcd o svcd
1 programma con le stesse funzioni di premiere ma migliore??
backstage_fds
30-01-2005, 19:18
Beh vedi io sono convinto che il pennello non fa il pittore
anche se nel tuo caso specifico non devi dipingere
ma fotografare un quadro.
Detto questo non saprei dirti.
Il problema sostanzialmente é che i software buoni,
seri oserei dire, funzionano con hardware specifico.
Io ho Premiere per sola compatibilità con l'esterno
ma per i miei progetti visto il mio hardware uso Incite Editor
http://www.inciteonline.com/incite/products/editor.asp
Ci sono tanti software ma quasi sempre abbinati ad hardware dedicato.
Ma per curiosità il tuo é un avi frutto di cosa??
Perché se é DV nativo potresti trovare un buon alleato in Avid DV.
Se mi dai qualche altro dettaglio potrei essere di maggiore aiuto,
per intanto dai un'occhiata qui dove puoi utilizzare una versione di Avid DV free
http://www.avid.it/products/index.asp?ID=79&Sezione=IntroduzioneGenerale
TechnoPhil
30-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da backstage_fds
Beh vedi io sono convinto che il pennello non fa il pittore
anche se nel tuo caso specifico non devi dipingere
ma fotografare un quadro.
Detto questo non saprei dirti.
Il problema sostanzialmente é che i software buoni,
seri oserei dire, funzionano con hardware specifico.
Io ho Premiere per sola compatibilità con l'esterno
ma per i miei progetti visto il mio hardware uso Incite Editor
http://www.inciteonline.com/incite/products/editor.asp
Ci sono tanti software ma quasi sempre abbinati ad hardware dedicato.
Ma per curiosità il tuo é un avi frutto di cosa??
Perché se é DV nativo potresti trovare un buon alleato in Avid DV.
Se mi dai qualche altro dettaglio potrei essere di maggiore aiuto,
per intanto dai un'occhiata qui dove puoi utilizzare una versione di Avid DV free
http://www.avid.it/products/index.asp?ID=79&Sezione=IntroduzioneGenerale
grazie 6 stato davvero esauriente!!!
il mio filmino è stato fatto con 1 telecamere digitale sony (mini DV)
ho acquisito i file video con premiere ed ho ottenuto così 5 file video .avi
ho fatto la compilation video, li ho uniti.
quando vado a fare "export to dvd" parte ma ad 1 certo punto si ferma e nn s senti + l'hd ke lavora o cpu!!!
strano, questa è la 2 volta ke mi capita sto problema, ne avrò fatte decine e decine di dvd in questo modo...nn capisco il xkè :cry: :cry: :cry: :cry:
ora cerco 1 altro programma come il premiere ke mi xmetta d acquisire e poi fare il DVD!!!;)
backstage_fds
30-01-2005, 19:47
Credo che passare ad Avid ti tolga la maggior parte dei problemi.
Sia ben chiaro, non l'ho mai usato intensivamente ma ho avuto modo solo di vederlo all'opera.
Però se la tua macchina é dotata di firewire così come mi sembra di capire stai a cavallo.
Probabilmente ti troverai un pò spaesato perché chiaramente avrà una gui diversa ma posso garantirti che molto più professionale.
L'approccio é totalmente diverso così come i software un po più professionali impongono.
Intanto all'apertura di un progetto ti chiede di impostare un pò di cose e quindi di salvarlo.
Aggiungo che ti troverai un modulo di correzione colore tra i più avanzati.
L'unica cosa é che non so cosa puoi farci con la versione free del link allegato prima. In ogni caso se dovesse essere utilizzabile magari anche per una quindicina di giorni provalo. Acquisisci tutto dall'inizio e procedi!!!
Dopo decine di tentativi io sono giunto a questa soluzione.
1) Acquisizione, taglio e montaggio delle clips tramite adobe premiere 1,5, al quale faccio esportare i files sempre in AVI.
2) Transizioni, menù, audio e titoli vari con pinnacle studio 9, al quale faccio fare l'immagine del DVD
3) Masterizzo l'immagine con nero o record now.
Mi trovo benissimo.
Sono stupefatto da studio 9, da molti definito un pacco colossale, ma a mio parere mostruosamente adeguato alla stragrande maggioranza degli utenti.
Io ho già fatto alcuni DVD sportivi che hanno lasciato a bocca aperta gli amici.
In realtà confesso di essermi scontrato anche io con Encore e di non averci capito nulla...... forse per quello avuti i primi risultati con Studio 9 ne sono rimasto così contento.
backstage_fds
30-01-2005, 21:37
Come volevasi dimostrare.
Non é il pennello che fa il pittore.
Se però posso dare un piccolissimo consiglio, pur non conoscendo
Pinnacle, se ci riesci fai tutto in un solo software perché anche se non te ne accorgi
i diversi motori interni e relativi codec potrebbero causarti cambi del colore
o peggio crearti artefatti dovuti a infinite esportazioni tra software di case diverse
che per natura si danno battaglia e quindi si rendono incompatibili uno con gli altri.
TechnoPhil
30-01-2005, 21:53
raga grazie davvero...mi sembra d capire ke siete del mestiere...
il pc col quale ho acquisito è diverso da quello ke uso x fare la compressione dvd (1 ha il firewire e l'altro no ecco xkè ne uso 2 diversi)
ad ogni modo ho provato con quello ke ha acquisito e mi sembra ke vada....domani v saprò dire sicuramente meglio...
intanto provo a reinstallare tutto sul pc ke nn mi funzia!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.