PDA

View Full Version : E' sicuro un backup su chiave usb?


uvz
30-01-2005, 11:34
Adesso ho un pc fisso e un portatile. Uso l'ottimo Iomega Zip 750 per il backup.
Ma voglio vendere il fisso e non ho il masterizzatore nel notebook, quindi al posto di attaccare tutte le volte lo Zip, sarebbe più comodo attaccare una chiavetta. Ma è sicuro un backup "qui dentro"? Ci sono gli stessi problemi magnetici di un disco zip (quindi casi eccezzionali di smagnetizzazione)? O è più sicuro?
Paragonandolo a un lettore cd-rom, una chiave usb collegato alla porta usb 1.1 a che velocità può arrivare (4x, 8x, ecc).
Lo so che l'usb 1.1 ha una velocità max nominale di 12Mbps, ma è nominale, vorrei sapere la reale.

CRL
30-01-2005, 11:59
12 Mbps sono 1,5MB/sec.
Un cd da 640MB verrebbe letto in 7'7", a quella velocità, che sarebbe pari a 10x, espressa nella unità di misura della velocità dei cd, come richiedevi.

L'USB 2.0 è 22 volte più veloce (220x).
Il FireWire invece va alla velocità di circa 267x, sempre nella stessa unità di misura.
In ogni caso alcuni lamentano problemi con le pennette in termini di inaccessibilità dei dati o perdita delle partizioni, non so se questo è dovuto alla generale incuria con cui sono trattate, al fatto che spesso sono comprate nei grandi magazzini, a scapito della qualità, o se hanno intrinsecamente una scarsa affidabilità.

- CRL -

Edit: i calcoli erano sbagliati, li ho corretti.

gotam
30-01-2005, 12:06
Al di la delle velocità, le chiavette sono abbastanza delicate, soprattutto quelle economiche. Non fare il backup solo sulle chiavi usb, fati almeno una copia su un ftp x sicurezza ;)

Anthonello
30-01-2005, 13:19
se è proprio necessaria la chiavetta......che veda solo il fondo di un sicuro cassetto.

uvz
30-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da CRL
12 Mbps sono 1,5MB/sec.
Un cd da 640MB verrebbe letto in 7h10'40", a quella velocità, che sarebbe pari a circa 0,17x

Un disco zip 750 quasi pieno ci metto "poco", meno di un'ora a scriverci; su usb 1.1 Come spieghi questo fatto?
Come spieghi che è più veloce a scrivere nello zip (leggendo dall'hd) che a scrivere nell'hd (leggendo dallo zip)? [riferendomi a pc fisso]

Aggiornamenti usb 2??? Come è possibile? Se il chip-set supporta solo la 1.1, non vedo come poterla aggiornalra alla 2.
Non mi sembra una buona idea fare un backup su hd.
Non capisco propio i dischi REV della Iomega, ottimi in termini di prestazioni, ma è sempre meccanica in movimento. Preferisco qual cosa di più fermo e meno "rompibile".

Con lo slot pcmcia tipo 2 o tipo 3 cosa posso usare per copiare file? Schedine di memoria e basta? A che velocità vanno? Se sapete qualche dato a memoria, mi potete dire velocemente prezzi e capacità? Poi se i dati sono lontani dalle mie aspettative, non perdo tempo a informarmi per bene.

CRL
31-01-2005, 00:40
Quel fatto non so spiegarlo, mentre la differenza tra copia da/a disco potrebbe avere molte cause.

Dato che le pcmcia ci sono anche come supporto alla lan 100Mbps, devo supporre che vadano almeno a quella velocità.
Comunque ho trovato su google delle schede pcmcia con attacco usb2.0 (circa 30€) o anche FireWire e Usb2.0 insieme (50-60€).
Fai la stessa ricerca e vedrai.
I prezzi sono indicativi, sono quelli dei primi due che mi sono capitati, e sembrerebbe che le pcmcia abbiano ambiezze di banda passante superiore a quella di queste due interfacce.

- CRL -

cyber
31-01-2005, 06:24
Originariamente inviato da CRL
12 Mbps sono 1,5MB/sec.


12 Mbps = 1,5MB/sec. = 10x (150KB/sec. X 10)

Un disco da 74 min. verrebbe letto in circa 7 minuti e mezzo.

CRL
02-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da cyber
12 Mbps = 1,5MB/sec. = 10x (150KB/sec. X 10)

Un disco da 74 min. verrebbe letto in circa 7 minuti e mezzo.

Grazie Cyber, avevo sbagliato di grosso i conti (min con sec! :p).
Ho editato il primo messaggio, a scanso di equivoci.

- CRL -