View Full Version : HD SATA: montato e non visto da win! xke'?
Merlino80
30-01-2005, 10:34
ciao ho appena montato un hd ( il terzo, dopo i due IDE che ho gia' e che funzionano regolarmente) sata maxtor, da 120GB.
alimentato e collegato alla mobo, non viene visto da windows!
cosa devo fare x farlglielo vedere??
nel bios mi vede un terzo hd, che pero' non riconosce come maxtor ma come "HD VIA e qualcosa....", mentre facendo il controllo appena acceeso il pc alla porta seriale vede un maxtor (quindi c'e' insomma!!)
quale puo' essere il problema?
grazie..
Hai installato i driver del controller sata della tua scheda madre?
hwkiller
30-01-2005, 10:50
Dal bios del controller sata on-board viene riconosciuto???
se da win nn viene riconosciuto le cause possono essere 2:
1) il disco nn è stato inizializzato e nn ha partizioni formattate
2) nn sono stati installati i drv del controller sata correttamente
Merlino80
30-01-2005, 10:57
l'hd e' stato scartato e montato...
non so se di default hanno partizioni formattate...
per i drivers non mi ha chiesto mai niente, e sul cd non c'e' niente, tranne i drivers per il raid sata (ma non l'ho collegato li' ovviamente, ma agli altri 2 attacchi liberi non per il raid..)
e' una Asus k8v SE Deluxe e a QUESTO LINK (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=K8V%20SE%20Deluxe&Type=All&SLanguage=en-us) l'unica cosa utile poteva essere "
Promise SATA378 Driver V1.00.0.26 (ATA Mode)" alla quarta voce dall'alto, scaricati pero' non sembrano essere quelli che cercavo...
forse mi "sfugge" qualcosa?:mc:
edit: tanto x dire, nemmeno se booto col cd di winXP mi riconosce quell'HD, per poterlo eventualmente formattare...
Merlino80
30-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da hwkiller
Dal bios del controller sata on-board viene riconosciuto???
dal bios della mobo intendi?
da li' nell'elenco degli HD mi riconosce il quantum, il maxtor, e un terzo..
chiamato con un nome strano..
nn lo riconosce come maxtor insomma!
Il controller sata deve essere attivato da bios, e poi ha dei driver che consentono a windows di riconoscerlo.
Una volta fatte queste operazioni puoi collegarci i dischi, che non necessitano di driver, e che saranno visti subito in gestione disco e poi, solo quando avrai effettuato il partizionamento e la formattazione da lì, saranno visti anche da risorse del computer.
- CRL -
Merlino80
30-01-2005, 12:58
CRL sai aiutarmi per favore su quali siano i drivers giusti da mettere?
nel link sopra c'e' l'elenco per la mia scheda madre, non ho saputo individuarli... se hai 2 minuti mi faresti un bel favore!
da bios non ho trovato la voce giusta ora cerco un attimo guardando sul manuale!
cosa intendi per "gestione disco" ?
thx
Vai nel bios vai su Advanced, e poi su OnBoard Device Configuration e metti Enabled a OnBoard Promise Controller, e RAID alla riga sotto (Operating Mode).
A questo punto puoi salvare e riavviare.
Quando arrivi in Windows inserisci il CD della mobo, in alto seleziona Drivers e poi il secondo, cioè Promise FastTrack 378 driver.
A questo punto dovrebbe essere ok.
Clicca col destro su risorse del computer, e fai gestione (o gestisci). Entra in gestione disco e ti dovrebbe comparire il disco, partizionalo e formattalo (NON convertire in disco dinamico).
A questo punto avrai finito.
Per tutto ciò che riguarda il Bios e l'istallazione, l'ho letto qui:
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=K8V%20SE%20Deluxe&Type=All&SLanguage=en-us
l'ultimo file in fondo dell sezione manual, che è poi il tuo libretto della mobo, guarda i capitoli 4.4.3 e 5.6.
poer quanto riguarda partizionamento e formattazione puoi leggere le FAQ dei dischi, in alto in Periferiche di Memorizzazione.
Saluti
- CRL -
Merlino80
30-01-2005, 19:44
intanto grazie per la precisione con cui hai spiegato tutto.
i drivers per il sata RAID promise l'avevo gia' scaricati ma non avendo nessun disco sata da mettere in RAID (ne ho uno solo!) non avevo considerato la cosa..
infatti ho fatto come hai detto mettendo anche i drivers promise di cui sopra, e nonostante questo non cambia nulla!
il disco in gestione dischi NON viene visto..
mentre nel controllo che fa all'avvio del pc (cioe' nelle schermate iniziali dove dice di premere DEL per entrare nel bios, per intenderci) trova connesso alla porta seriale un HD maxtor (quindi lo vede e lo riconosce)
se entro nel bios nell'elenco HD me lo vede come " VIA VT6420 1st HD"
e non come maxtor.... :|
ho provato tante volte a collegarlo alla porta primaria del RAID promise ma mi dice che non e' specificato nessun array...
in pratica e' visto dalla mobo ma non da win, cosi' sembra..
a questo punto non so piu' che fare!!!
Merlino80
30-01-2005, 20:02
ce l'ho fatta!
incredibile pero'........
bisogna mettere i drivers al controlleri RAID per mettere un hd sata NON in raid??? bho che cose contorte (poco intuitive piu' che altro,e il manuale non specifica che per mettere una disco sata non in raid bisogna mettere i dirvers per il raid.... :muro: )
cmq il problema era che non mi trovava come drivers giusti quelli promise, ho dovuto fare una ricerca nell'intero CD, ne comparivano una 15ina di drivers possibili..solo 2 o 3 erano per XP e ho scelto il primo a senso, e fatto cio' funziona...
Originariamente inviato da Merlino80
ce l'ho fatta!
incredibile pero'........
bisogna mettere i drivers al controlleri RAID per mettere un hd sata NON in raid??? bho che cose contorte (poco intuitive piu' che altro,e il manuale non specifica che per mettere una disco sata non in raid bisogna mettere i dirvers per il raid.... :muro: )
cmq il problema era che non mi trovava come drivers giusti quelli promise, ho dovuto fare una ricerca nell'intero CD, ne comparivano una 15ina di drivers possibili..solo 2 o 3 erano per XP e ho scelto il primo a senso, e fatto cio' funziona...
io ho il tuo stesso problema. mi vede il disco nel boot ma non in windows.
Anche io ho solo 1 disco collegato sul promise.
Ho settato sul bios il disco in IDE MODE (non raid) .
e su windows ho un errore sul controller e anche se provo ad istallare i driver dal cd (quelli ATA) mi dice che non riesce ad aggiornare i driver e continua a non vedere il disco...
te cosa mi consigli di fare, per la tua esperienza ?
Merlino80
03-02-2005, 10:10
Originariamente inviato da RAdish
io ho il tuo stesso problema. mi vede il disco nel boot ma non in windows.
Anche io ho solo 1 disco collegato sul promise.
Ho settato sul bios il disco in IDE MODE (non raid) .
e su windows ho un errore sul controller e anche se provo ad istallare i driver dal cd (quelli ATA) mi dice che non riesce ad aggiornare i driver e continua a non vedere il disco...
te cosa mi consigli di fare, per la tua esperienza ?
innanzi tutto come diceva CRL vai nel bios vai su Advanced, e poi su OnBoard Device Configuration e metti Enabled a OnBoard Promise Controller, e RAID alla riga sotto (Operating Mode).
Poi io avevo 2 controller senza drivers (se vai in pannello di controllo ---> sistema\hardware\gestione periferiche\ vedi tutto) che quindi risultavano con il punto interrogativo davanti.
al primo in lista ho fatto installa drivers scegliendo il percorso giusto del cd (cosa specificata in un file di testo sullo stesso cd. alternativamente scarica i drivers della tua mobo dal sito e ci sara' un readme che ti spiega come fare) ed ha istallato tutto.
per il secondo controller (ho 2 porte sata sulla mobo) non mi trovava i dirvers nello stesso percorso del cd, allora ho dovuto selezionare l'opzione ricerca drivers migliori all'interno dei seguenti supporti, ed ho selezionato l'unita' CD dov'era il disco asus con i drivers, se l'e' cercati da solo e ne ha trovati vari possibili.
solo due erano per winxp (lo vedi dal nome delle cartelle in cui sono contenuti, se c'e' scritto winNT non sara' per XP ad esempio) io ho scelto il primo (sono andato a senso..) e mi ha istallato anche i drivers per il secondo controlller...
da questo momento tutto ok!
ps: probabilmente se avessi istallato i dirvers solo per UN controller e avessi spostato il cavo sata sull'altro attacco (cioe' quello con i drivers aggiornati) sarebbe andato comunque..pero' volevo lo stesso averli entrambi riconosciuti non si sa mai..
spero di averti aiutato!
Il discorso che fai va tutto bene,
tranne che sul manuale c'è scritto di mettere "IDE MOD" se i dischi non sono in RAID.
Provero' da bios a impostare RAID e vedere se cosi' effetivamente mi funziona da windows.
Merlino80
03-02-2005, 10:26
si hai ragione infatti pure io mi sono un po' incaxxato quando mi hanno detto di mettere RAID..ma come io non li utilizzo in raid!!! e nemmeno li attacco agli ingressi raid!!!
cmq io ho attualmente settato il RAID MODE da bios, e mi funziona!
mettendo ide forse va bene lo stesso...
credo che quell'opzione serva solo se effettivamente hai 2 dischi in raid altrimenti viene ignorata..
l'importante e' mettere i drivers su windows..
io venivo da HD tutti IDE quindi ignoravo la necessita' di sw (xke' ignoravo l'esistenza di un controller sata ehehhe)....
cmq prova e facci sapere!
ho fatto un po' di prove nella pausa pranzo.
Non sono riuscito a fare vedere a windows il disco sata installato da solo sul controller promise. ( il controller risulta non funzionante su gestione delle periferiche e anche se aggiorno i driver, mi dice che non puo' effetuare l'aggiornamento perchè sono gia' istallati dei driver piu' recenti).
Su bios è attivo il controller promise, su mode è impostato "EIDE MODE", e al boot mi vede il disco.
Se imposto da bios RAID, in windows mi istalla corretamente i driver del controller, ma il disco proprio non lo vede!
Merlino80
03-02-2005, 13:54
se invece di fare aggiorna drivers fai reinstalla?
oppure prima cancelli quelli attuali (che se non li hai gia' installati sarano dei drivers nativi di xp immagino) e poi rimetti quelli tuoi..
non so che dirti e' la prima volta che ho a che fare con il sata quindi..
in bocca al lupo!
se sapessi come rimuoverli li toglierei a manina, ma non so dove se li è messi windows.
cmq grazie provero',
spero di uscirne!
Anche in questo caso credo che tu debba mettere il RAID mode, e nel bios attivare la modalità raid, dove indicavo all'altro post.
Credo che ide serva solo per attivare il terzo canale ide che hai sulla mobo, che è gestito dallo stesso controller.
Stesso discorso per i driver, devi prendere quelli con indicato RAID.
Il fatto che il disco non sia riconosciuto col suo nome ma con quello del ctrl è normale, perchè i ctrl raid non sono trasparenti, e non lasciano vedere ciò che ci è collegato.
Anche il disco potrebbe risultare in Raid0, ma questo non ha senso per un disco solo, ed è normale, non indica alcun malfunzionamento.
- CRL -
nell'altro modo non c'è modo di farlo andare.
devo abilitare il raid a 1 disco O_o
Ogni tanto, quando non vi vede i dischi, provate a leggere FAQ e Guide... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.