J0tar0Kjo
30-01-2005, 05:48
vorrei chiedere il vostro parere su quello che si è rivelato un problemino, so che dovrei postare nella sezione apposita della mia scheda video ma il problema riscontrato è per cosi' dire "generico".
ho una x800pro vivo@xt pe uso i catalyst e finora non ho avuto problemi (nemmeno con Doom3 o HL2).La scheda mi viene vista come una XTPE e il clock viene settato di default a 519/560 (leggo l'overdrive dei catalyst).
Ho cominciato a giocare neverwinter e il VPUrecover mi segnala problemi e mi fa chiudere il gioco.
La temperatura (sempre da overdrive) arriva a toccare anche i 70 gradi.
Ora, premesso che sto aspettando la consegna del arctic cooling vga silencer 4, che devo fare per stabilizzare la scheda?
ho installato atitool e mi trova artefatti con memoria oltre 535. Adesso (mem 535) non ho problemi a giocare neverwinter se non fosse che switchando dal gioco a atitool con alt+tab per vedere le temperature quando rientro nel gioco vedo le texture sbagliate.
Ho pensato 2 possibilità:
il gioco non gode a essere switchato
mi sono fumato la ram video
per ovviare al problema ho giocato 10 minuti a doom3 e non ho avuto alcun problema.Devo preoccuparmi?
E' possibile fumarsi la ram per temperature d'esercizio di 70°C? o perchè ho tenuto la ram a 560 quando atitool mi consiglia 535?
Tenete in considerazione il fatto che vpurecover è sempre stato attivo e non ha mai piantato il gioco durante (half life 2 (finito) e doom3 (metà) e un totale di partite a half-life2 multi)
Utilizzando un gioco pesante come doom3 non dovrei testarne il funzionamento in maniera abbondante?
Esiste un utility per testare la "bontà" della ram video?
cmq ho fatto girare il 3dmark03 e il 05 e ho sporadici picchi a 75.8C, ma davvero sporadici (con check ogni 2 secondi) i punteggi e il funzionamento sono i soliti.
Inoltre mi potete classificare gli "artefatti"? possono essere anche puntini grossi "come un pixel"? perchè se cosi' fosse è un casino riconoscerli fra i vari effetti ed effettini che si vedono nei giochi o nei bench
ho fatto girare anche il programma rthdribl (quello con le palle che girano :D ) e il massimo raggiunto (misurato da atitool) dopo 20 minuti circa è
GPU 75/76
Ambient GPU 51/52
per complòetezza aggiungo che il mio alimentatore (qtec) è in procinto di sostituzione perchè ha dimostrato grandi carenze (si spegne l'hard disk...)
potrebbe essere una concausa all'instabilità?
del tipo che non eroga abbastanza e il voltaggio della scheda scende abbassandone le soglie di lavoro?
ho una x800pro vivo@xt pe uso i catalyst e finora non ho avuto problemi (nemmeno con Doom3 o HL2).La scheda mi viene vista come una XTPE e il clock viene settato di default a 519/560 (leggo l'overdrive dei catalyst).
Ho cominciato a giocare neverwinter e il VPUrecover mi segnala problemi e mi fa chiudere il gioco.
La temperatura (sempre da overdrive) arriva a toccare anche i 70 gradi.
Ora, premesso che sto aspettando la consegna del arctic cooling vga silencer 4, che devo fare per stabilizzare la scheda?
ho installato atitool e mi trova artefatti con memoria oltre 535. Adesso (mem 535) non ho problemi a giocare neverwinter se non fosse che switchando dal gioco a atitool con alt+tab per vedere le temperature quando rientro nel gioco vedo le texture sbagliate.
Ho pensato 2 possibilità:
il gioco non gode a essere switchato
mi sono fumato la ram video
per ovviare al problema ho giocato 10 minuti a doom3 e non ho avuto alcun problema.Devo preoccuparmi?
E' possibile fumarsi la ram per temperature d'esercizio di 70°C? o perchè ho tenuto la ram a 560 quando atitool mi consiglia 535?
Tenete in considerazione il fatto che vpurecover è sempre stato attivo e non ha mai piantato il gioco durante (half life 2 (finito) e doom3 (metà) e un totale di partite a half-life2 multi)
Utilizzando un gioco pesante come doom3 non dovrei testarne il funzionamento in maniera abbondante?
Esiste un utility per testare la "bontà" della ram video?
cmq ho fatto girare il 3dmark03 e il 05 e ho sporadici picchi a 75.8C, ma davvero sporadici (con check ogni 2 secondi) i punteggi e il funzionamento sono i soliti.
Inoltre mi potete classificare gli "artefatti"? possono essere anche puntini grossi "come un pixel"? perchè se cosi' fosse è un casino riconoscerli fra i vari effetti ed effettini che si vedono nei giochi o nei bench
ho fatto girare anche il programma rthdribl (quello con le palle che girano :D ) e il massimo raggiunto (misurato da atitool) dopo 20 minuti circa è
GPU 75/76
Ambient GPU 51/52
per complòetezza aggiungo che il mio alimentatore (qtec) è in procinto di sostituzione perchè ha dimostrato grandi carenze (si spegne l'hard disk...)
potrebbe essere una concausa all'instabilità?
del tipo che non eroga abbastanza e il voltaggio della scheda scende abbassandone le soglie di lavoro?