PDA

View Full Version : Configurazione Modem SpeedWeb ADSL Ethernet su Libero ADSL FLAT


fabyor
30-01-2005, 02:22
Ciao,
Ho un modem SpeedWeb Adsl Ethernet Ipm Datacom
che altri non è che un Solwise SAR 110 ADSL ROUTER
Montato su Windows Xp con attiva la connessione ADSL Libero Flat.
Ho il segunte problema il modem non si allinea, in pratica la spia della linea adsl continua a lampeggiare inesorabilmente.
La configurazione che Libero da per modem non certificati è la segunte.:
Protocollo Ethernet
connessione in PPPoverEthernet.
VPI=8
VCI=35
Incapsulamento LLC
Indirizzo ip : Dinamico
DNS Primario: 193.70.192.25
DNS Secondario: 193.70.152.25

Sono entrato nella configurazione del modem prima via hyperterminal e porta com per crearmi una user e un id e recuperare l'ip_router xche il tizio che me lo ha venduto non aveva :-( Poi da Explorer con l' ip_router del modem sono entrato nell'interfaccia grafica....
Qui cominciano i problemi perche non ci capisco granke!
All'inizio era settato con un protocollo PPPoA ma l'ho tolto perke a me serve un PPPoE e ho provato a crearlo ma non so se ho fatto bene! Premetto che ho anche aggiornato il firmware .
Posto qui di seguito uno schemino di quanto fatto
http://digilander.libero.it/roma976/Conf1.gif
Nell'imagine sopra ci sono le specifiche dei singoli parametri che compongono l'interfaccia ppp-0 l'ho fatta seguendo intuitivamente le specifiche di libero...
Un altra cosina il Dns primario e secondario che mi passa libero devo settarli nella conessione banda larga o nella configurazione del Modem?
Ora, c'è qualcuno che mi sa dire se ho configurato bene il modem? Oppure è la linea adsl che non va?
Help me! Xke io non ci capisco granke! :-(
Grazie mille!

Manwë
30-01-2005, 08:58
prova Incapsulamento VC-MUX su connessione PPPoA

security protocoll CHAP

antoniox
30-01-2005, 09:45
Mi dispiace ma non posso aiutarti xchè,come ti avevo scritto,lo utilizzo con una connessione a consumo.


A proposito:
Originariamente inviato da fabyor
Sono entrato nella configurazione del modem prima via hyperterminal e porta com per crearmi una user e un id e recuperare l'ip_router xche il tizio che me lo ha venduto non aveva :-( Poi da Explorer con l' ip_router del modem sono entrato nell'interfaccia grafica....
Come hai fatto ad accedere all'interfaccia del modem? Dove posso reperire la documentazione?

Grazie

AntonioX

fabyor
30-01-2005, 13:39
Originariamente inviato da antoniox
Mi dispiace ma non posso aiutarti xchè,come ti avevo scritto,lo utilizzo con una connessione a consumo.


A proposito:

Come hai fatto ad accedere all'interfaccia del modem? Dove posso reperire la documentazione?

Grazie

AntonioX

Interfaccia grafica tramite Explorer basta che scrivi L'iP del ROUTER
htttp://ip_router

Se invece non lo sai e non sai nemmeno la pss e l'id
Devi entrare nel modem io l'ho fatto tramite la porta com dietro il modem tramite hyper terminal se ce l'ha anche il tuo modem e hai il cavo non penso ci siaano problemi.. LEggi:
Configurazione hyperterminal
Aprite Hyperterminal collegate il vostro modem con il cavo alla porta Com del vostro pc.
Scegliete la com e inserite questi parametri

bps: 38400
data bits: 8
Parity: Nessuna
Controllo: Nessuno

-Riconfigurazione del modem.

Ora dobbiamo in terfacciare il nostro modem con la rete locare per poi poterci collegare alla sua interfaccia di configurazione.
Per fare ciò dobbiamo cambiare ip e mask
$ get ip address Con questo comando controlliamo quale ip e quale mask il modem possiede

$get ip address
Ip Address Mask If Name BCast Addr MaxReasm
----------------------------------------------------------------------------
127.0.0.1 255.0.0.0 lo-0 1 65535
192.168.222.214 255.255.255.252 eth-0 1 65535

Il nostro obbiettivo è rendere visibile il modem alla rete dunque procediamo con il cambiare ip e netmask

$modify ethernet intf ifname eth-0 ip 192.168.1.254 mask 255.255.255.0
Qui dovete settare l'ip del modem e della subnet mask secondo le vostre esigenze.

Ora dovremmo creare un utente con i permessi di root per poter entrare accedere all'interfaccia di configurazione del modem

create user name USERNAME passwd PASSWORD root
Ora avete completo accesso al pannello di controllo del vostro *nuovo* modem/router.

per salvare la configurazione che avete settato scrivete $ commit e riavviate il modem con il comando $reboot. (Noterete con piacere che la lucetta DIAG che vegetava da molto tempo si accendera')

Ora per poter accedere alla configurazione del vostro modem non vi rimane che settare la scheda di rete;
Presupponiamo che avete settato il vostro modem con ip 192.168.2.2 netmask 255.255.255.0 dovrete configurare la vostra scheda di rete con ip 192.168.2.1 e netmask 255.255.255.0

Per accedere al pannello di controllo avete due modi telnet (telnet ip_modem) oppure con un browser grafico (Mozilla IE)

Questo era specifico per mio modem ma non penso cambi poi molto vedi tu!
:-)

antoniox
30-01-2005, 15:48
Danke!

& UP!!

Gibson
30-01-2005, 19:58
è un guasto della centrale.
Supponendo che tu abbia liberolight 640kbps sotto la rete telecom,
chiama il 187 e segnala il guasto.
Non appena hanno sistemato dalla centrale,
vedrai il led adsl rimanere sempre acceso.
Puoi connetterti alla flat di libero senza editare il factory preset ;)
basta usare raspppoe.

zao

NoX83
31-01-2005, 01:28
Puoi impostare ciò che vuoi nella configurazione, ma se la spia dell'allineamento non rimane fissa, significa solamente che ci sono problemi sulla linea. Complimenti cmq per i tentativi, entrare è stato interessante, io di solito lo uso come semplice modem!

fabyor
31-01-2005, 02:20
Originariamente inviato da Gibson
è un guasto della centrale.
Supponendo che tu abbia liberolight 640kbps sotto la rete telecom,
chiama il 187 e segnala il guasto.
Non appena hanno sistemato dalla centrale,
vedrai il led adsl rimanere sempre acceso.
Puoi connetterti alla flat di libero senza editare il factory preset ;)
basta usare raspppoe.

zao

Ehm.. Io ho Attivo libero adsl flat a 1.2mb almeno da contratto

Cmq, io non so cosa sia il factory preset :-(
e perke dovrei usare raspppoe? Non è un software ke si usa su Sistemi operativi diversi da xp che nn hanno lo integrato il protocollo pppoe?

Cmq grassie
:) :) :)

Gibson
31-01-2005, 06:46
con 1.2mb sei interamente sulla rete di libero, chiedi a wind che controlli la linea. :)

fabyor
31-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da Gibson
con 1.2mb sei interamente sulla rete di libero, chiedi a wind che controlli la linea. :)

"In settimana" vengon i tecnici, la wind mi ha detto che da loro il segnale parte, pero non sanno dove si perde :-(

Speriam bene :rolleyes:

fabyor
17-02-2005, 13:24
Risolto tutto!
Dopo 17 giorni i signorini telecom/wind hanno capito dove si perdeva la mia portante!!
Evvai!
ciao e grassie a tutti.