View Full Version : Dissipatore per AMD Athlon XP 3200+
GokuSSJ3
30-01-2005, 01:44
Ciao a tutti, ho un problema relativo alla temperatura troppo elevata del mio processore che ogni tanto mi manda in crash il sistema...
mi consigliate un buon dissipatore, possibilmente silezioso?
Grazie in anticipo ;)
Ciao a tutti
ReverendoMr.Manson
30-01-2005, 02:01
Termalright SLK 947U e sopra ci metti la ventola che vuoi ;)
GokuSSJ3
30-01-2005, 02:15
Originariamente inviato da GokuSSJ3
Ciao a tutti, ho un problema relativo alla temperatura troppo elevata del mio processore che ogni tanto mi manda in crash il sistema...
mi consigliate un buon dissipatore, possibilmente silezioso?
Grazie in anticipo ;)
Ciao a tutti
Grazie per il consiglio, ma preferire un dissipatore compreso di ventola... come ho già detto prima, buono e possibilmente silenzioso.
ReverendoMr.Manson
30-01-2005, 02:36
Stai troppo sul generico se non dici che scheda madre hai o se vuoi overclokkare o se hai il processore già overclokkato, sei hai più o meno dimestichezza nel montare dissipatori. Da come poni la domanda tu l'unica risposta sarebbe un qualsiasi dissipatore completamente in rame :boh:
GokuSSJ3
30-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson
Stai troppo sul generico se non dici che scheda madre hai o se vuoi overclokkare o se hai il processore già overclokkato, sei hai più o meno dimestichezza nel montare dissipatori. Da come poni la domanda tu l'unica risposta sarebbe un qualsiasi dissipatore completamente in rame :boh:
Si scusa hai ragione, ho una Asus A7V880 e un Athlon XP 3200+ non overclockato, e non ho intenzione di farlo...
però il pc lo lascio acceso giorno e notte e capita dopo qualche giorno che si blocchi e credo sia dovuto alla surriscaldamento della cpu, ecco perkè vorrei comprare un dissipatore.
Originariamente inviato da GokuSSJ3
Si scusa hai ragione, ho una Asus A7V880 e un Athlon XP 3200+ non overclockato, e non ho intenzione di farlo...
però il pc lo lascio acceso giorno e notte e capita dopo qualche giorno che si blocchi e credo sia dovuto alla surriscaldamento della cpu, ecco perkè vorrei comprare un dissipatore.
Non ti do un consiglio sul dissipatore perchè non sono esperto, ma posso darti qualche altro consiglio...
Se il PC sta acceso molto tempo senza software che spingano molto il processore (p. es: se sta collegato su internet a scaricare...) è improbabile che un normale dissipatore non sia sufficiente a raffreddare tanto da provocare un blocco di sistema. Prima di tutto installa un programma che ti monitorizzi le temperature (tipo Motherboard monitor), e poi installa un software che mandi in Idle la cpu quando c'è poco carico di lavoro (Tipo CPU Idle)...
Facci sapere. :)
Allora premesso che io ho il tuo stesso processore prima del mio attuale gioello :D avevo la coolermaster jet 7+.
E' bellissima questo non lo si può negare ma i pochi cfm (che però comportano in positivo poca rumorosità) non facevano scendere il processore al di sotto dei 38 con picchi di 46 :( .
Poichè le tue esigenze sono diverse te lo consiglio fortemente.
Ti consgilio anche la Thermaltake Silent Tower poicè è fornita in bundle con la Silent Cat che è una ventola perfetta per chi ha esigenze di decibel!
Io ora ho :
http://www.bigbruin.com/reviews/ttpipe101/large/3.jpg + http://www.thermaltake.com/images/accessories/dcfan/smartFan/casefan/smartCaseFan912.jpg + http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/Ducting.jpg
Spaventoooooooooooooooooooo!!!!!!!!
GokuSSJ3
30-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da maxime
Non ti do un consiglio sul dissipatore perchè non sono esperto, ma posso darti qualche altro consiglio...
Se il PC sta acceso molto tempo senza software che spingano molto il processore (p. es: se sta collegato su internet a scaricare...) è improbabile che un normale dissipatore non sia sufficiente a raffreddare tanto da provocare un blocco di sistema. Prima di tutto installa un programma che ti monitorizzi le temperature (tipo Motherboard monitor), e poi installa un software che mandi in Idle la cpu quando c'è poco carico di lavoro (Tipo CPU Idle)...
Facci sapere. :)
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando...
attualmente sto provando FreeRAM XP Pro per vedere se il problema può essere la ram...
se si blocca ancora provo con CPUIDLE come mi hai consigliato.
Per quanto riguarda la temperatura della CPU, ho un case me la mostra ed è solitamente intoro hai 50° con il case completamente aperto.
Di questo dissipatore che ne dite?
CoolerMaster Vortex Dream 7 (http://www.cty.it/(A(AcU9clBOmAIwNWZkNGZmMC1mOTZlLTQ0NGEtYTczNi0zMWU2Nzc1NWVkYzk1)S(hwkq0hnd1ztpek55mxjflu45))/default.aspx?i=CR.79)
Non credo sia questa meraviglia.. :rolleyes:
GokuSSJ3
30-01-2005, 16:50
Originariamente inviato da Dexther
Non credo sia questa meraviglia.. :rolleyes:
come nsomma :confused:
mi hai consigliato una JET 7+ (http://www.coolermaster-europe.com/it/products/cpu/k7_retail/acb-v83-u2.asp) e mi dici "nsomma" per la Vortex Dream 7 (http://www.coolermaster-europe.com/it/products/cpu/k7_retail/acc-l72.asp)
Apri entrambe le pagine e confronta le ventole... non è meglio la seconda?
Semplicemente perchè è bruttina ! :D
La jet 7 è stupenda, sicuramente come prestazioni saranno alla pari quindi se nel rapporto dissipazione-rumorosità ti interessa più curare il secondo aspetto prendila pure.
Il fatto è che la coolermaster si cura poco della lamellatura , al contrario della thermaltake.Cmq andrà bene x te ;) ;) :confused:
Faby°Fox
30-01-2005, 18:30
Io ti consiglierei una Thermaltake Silent Tower 112 completamente in rame ,puoi usarla anche senza ventola se vuoi (ma in estate lo sconsiglierei) il prezzo si aggira intorno ai 40 euro.Cmq sicuramente hai qualche altro problema.
Faby fox dici che la silent tower in rame rende ancor più del sistema che ho appena montato??
Il problema è che è scocciante dover smontare la main board per il sistema di bloccaggio:muro: .
GokuSSJ3
30-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da Faby°Fox
Io ti consiglierei una Thermaltake Silent Tower 112 completamente in rame ,puoi usarla anche senza ventola se vuoi (ma in estate lo sconsiglierei) il prezzo si aggira intorno ai 40 euro.Cmq sicuramente hai qualche altro problema.
Sò che prendendo la Silent Tower andrei sul sicuro, ma non lo faccio per 2 motivi:
1) Un po' troppo costosa;
2) Per montarla bisogna fare tutto il casino...
Secondo te quale potrebbe essere il problema di questi blocchi?
Faby°Fox
30-01-2005, 19:40
Se i blocchi hanno davvero una frequenza di qualche giorno come dici sopra proprio non saprei,ma se sono più frequenti potrebbe essere la ram,magari non di qualità oppure con delle impostazioni nel Bios errate.In passato avevo configurato manualmente queste impostazioni perchè vedevo che nei test le prestazioni aumentavano,ma non appena il sistema veniva sollecitato ,ad esempio con dei giochi oppure setidriver si bloccava tutto,ma da qui è difficile capirlo,prova a fare una cosa sistematica.Un'altra stupidata che mi bloccava tutto (ci ho messo un mese a capirlo)era un molex dell'hard disk,ogni tanto non faceva passare corrente e si bloccava tutto,prova a toccarli uno alla volta e guarda cosa succede,non si sa mai.Ciao
Faby°Fox
30-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da Dexther
Faby fox dici che la silent tower in rame rende ancor più del sistema che ho appena montato??
Il problema è che è scocciante dover smontare la main board per il sistema di bloccaggio:muro: .
Non ho mai letto recensioni tra questi due dissipatori,però hanno comparato la Silent Tower 112 con la sua rivale della Cooler Master (ora mi sfugge la sigla) e qust'ultima come punteggio non si è nemmeno avvicinata.Naturalmente ogni pc è diverso da un'altro e i fattori cambiano.......
Faby°Fox
30-01-2005, 19:57
....ah!Dimenticavo,prossimamente passerò al liquido,cosi finirà stà storia dei decibel e delle temperature una volta per tutte.Ci sarà da armeggiare non poco ma a me piace.
GokuSSJ3
30-01-2005, 20:12
Originariamente inviato da Faby°Fox
Se i blocchi hanno davvero una frequenza di qualche giorno come dici sopra proprio non saprei,ma se sono più frequenti potrebbe essere la ram,magari non di qualità oppure con delle impostazioni nel Bios errate.In passato avevo configurato manualmente queste impostazioni perchè vedevo che nei test le prestazioni aumentavano,ma non appena il sistema veniva sollecitato ,ad esempio con dei giochi oppure setidriver si bloccava tutto,ma da qui è difficile capirlo,prova a fare una cosa sistematica.Un'altra stupidata che mi bloccava tutto (ci ho messo un mese a capirlo)era un molex dell'hard disk,ogni tanto non faceva passare corrente e si bloccava tutto,prova a toccarli uno alla volta e guarda cosa succede,non si sa mai.Ciao
Ho provato a toccare i molex dei 2 hd sata che ho ma non si è bloccato...
I blocchi si verificano dopo 1-2 giorni al massimo che il pc rimane acceso a scaricare... non gioco a nessun game, navigo soltanto e poi all'mprovviso arriva il blocco maledetto... :muro:
che mi sai dire? :cry:
Faby°Fox
30-01-2005, 20:21
E' difficile capirlo da qui,devi fare dei controlli sistematici su ogni cosa,aiutati con delle utility,prima o poi salterà fuori.Magari il problema è legato al modem visto che l'unica cosa che fai è il download, fammi sapere se risolvi ,sono curioso.Ciao.
GokuSSJ3
30-01-2005, 21:09
Originariamente inviato da Faby°Fox
E' difficile capirlo da qui,devi fare dei controlli sistematici su ogni cosa,aiutati con delle utility,prima o poi salterà fuori.Magari il problema è legato al modem visto che l'unica cosa che fai è il download, fammi sapere se risolvi ,sono curioso.Ciao.
Non credo che lo risolverò mai questo problema...
mi perseguita da quando ho preso il pc...
GokuSSJ3
31-01-2005, 09:43
La prova effettuata con FreeRAM XP Pro non è andata a buon fine... il pc si è bloccato lo stesso.
Adesso sto provando con CpuIdle... anche se sono sicuro al 100% che si bloccherà...
Ah dimenticavo di dire una cosa...
l'ultima volta che lo andai a prendere dal tecnico, mi si bloccava MOLTO più spesso, tipo ogni volta che facevo qualcosa di troppo spinto, se ad esempio aprivo Pro Evolution Soccer 4 dopo un 5 minuti...CRASH! Oppure dopo un 3-4h che restava acceso a scaricare...
Poi ho tolto il dissipatore e ho cambiato la pasta e da allora si blocca dopo 1-2 giorni al max...
Questo non fa supporre che il problema sia relativo alla temperatura della CPU?
prova a fare un test della ram con memtest...magari è difettosa...
GokuSSJ3
31-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da MIKIXT
prova a fare un test della ram con memtest...magari è difettosa...
Ancora non provo il memtest...
però posso dire che neanche CpuIdle mi ha aiutato e il pc si è inevitabilmente bloccato ancora...
Raga vi prego aiutatemi :( :cry:
GokuSSJ3
01-02-2005, 23:36
non riesco a farlo il memtest sotto windows...
qualcuno mi aiuta a capire cosa può essere sto maledetto problema dei blocchi?
memtest va sotto dos!!! è ovvio che con win non funzia....
1) inserisci un floppy vuoto
2)fai partire l'eseguibile install.bat che ti copia il memetest sul floppy
3)riavvi il pc con il floppy inserito e il memtest parte da solo
Se il problema si è parzialmente risolto mettendo dell'altra pasta termica...allora è possibile che sia il dissipatore che non riesce a sostenere la cpu.
Cmq prova a fare tutti i test per le ram, cambia anche slot nella scheda madre (se puoi).
Per i dissipatori...ok dare dei consigli...ma non dobbiamo per forza partire subito con dei Silent Tower o componenti per forza da overclock e con un montaggio non molto semplice (sicuramente il dato principale per dare un consiglio in questi casi è sempre il budget disponibile)!
Poi andrebbe benissimo anche un dissipatore in alluminio...il rame è consigliato ma se uno vuol spendere poco è inutile consigliare Thermalright!
Va benissimo sia il Vortex che il Jet!
The Bear
04-02-2005, 09:43
Io ho un arctic cooling copper silent 2L (quella con il led blu) montato sul mio 2800+ overcloccato a 3200+ in daily use.
La ventola ha 3 velocità, io la uso al max (ca. 2800 giri) e non ho MAI avuto blocchi e/o riavvii strani...
Non fa rumore, e poi la trovi a poco + di 10-12€.
Ciao.
Originariamente inviato da Faby°Fox
Io ti consiglierei una Thermaltake Silent Tower 112 completamente in rame ,puoi usarla anche senza ventola se vuoi (ma in estate lo sconsiglierei) il prezzo si aggira intorno ai 40 euro.Cmq sicuramente hai qualche altro problema.
tower 112 senza ventola? su un 486 forse... ce l'ho e posso dire che una ventola (anche 80 e downvoltata) va messa altrimenti non parte neanche win...
Stessa cosa per l'Hyper 6 della Cooler Master...se non metti la ventola ti si riavvia il pc!
GokuSSJ3
06-02-2005, 13:50
ho eseguito il memtest86+ v1.50 e dopo aver eseguito il test per ben 2 volte, non ci sono stati errori.
Ora non mi resta che comprare un dissipatore e vedere se la storia continua... ho deciso per il Vortex Dream 7.
Vi tengo aggiornati.
ciao a tutti e grazie mille per i vostri suggerimenti ;)
GokuSSJ3
08-02-2005, 20:46
Raga, non ho ancora avuto la possibilità di comprare un dissipatore per questioni di tempo... ma vi chiedo:
in questi giorni ho fatto alcune prove con le ram, fin'ora ne ho sempre avuta una da 512MB, e la temperatura è intorno ai 53° quando scarico e navigo online...e voi direte "che c'entra la temperatura?"
Vi spiego, se metto un'altro modulo di ram da 512MBin dual channel, quando scarico e navigo la temperatura è SEMPRE intorno ai 58°... VI SEMBRA NORMALE STA COSA?
(un'altra piccola domandina... ho letto che sul vortex dream 7 che devo comprare, è già applicato uno strato di pasta termocoduntrice, devo quindi rimuovere la pasta che c'è ora sul procio quando vado a montare il nuovo dissipatore?)
per le ram..non so che dirti..forse è il chipset che scalda di più per il dual ch ma non vorrei dire una cazzata...
togli la pasta che c'è ora sulla cpu ma togli anche quella che c'è sul vortex dream perchè non è buona...prendi una pasta e gliela spalmi tu sulla cpu...il risultato sarà migliore...
GokuSSJ3
13-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da MIKIXT
per le ram..non so che dirti..forse è il chipset che scalda di più per il dual ch ma non vorrei dire una cazzata...
togli la pasta che c'è ora sulla cpu ma togli anche quella che c'è sul vortex dream perchè non è buona...prendi una pasta e gliela spalmi tu sulla cpu...il risultato sarà migliore...
Finalmente ho deciso per il jet7+
e dato che non c'è la pasta sul dissi, volendo posso lasciare la pasta che già c'è sul mio procio dato che è stata messa qualche settimana fa? o devo per forza toglierla e rimetterla quando vado a montare il jet7+?
meglio che ce la metti di nuovo...in genere quando togli il dissy sulla cpu resta pochissima pasta (quasi niente...)
rimettila non ti costa nulla....è anche inclusa con la jet7....cmq al di là di overclock o meno non comprare quella in alluminio....il lappaggio sembra fatto col punteruolo...quella in rame l'ho avuta sino ad ora ed andava bene...Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.