PDA

View Full Version : Variare il moltiplicatore da windows


alphacygni
29-01-2005, 19:46
ciao a tutti, ho un XP-M montato sul muletto che sta sempre acceso... vorrei fare in modo che il moltiplicatore varii in base al carico della cpu, come accade sui portatili insomma, per sfruttare magari anche la powernow! dell'xp-m.... pero' immagino che la cosa possa essere fatta solo via software sulle motherboard da pc desktop... e se immagino bene, potreste indicarmi quale? :D
Ah, la motherboard ha chipset via (asus a7v880), scelto apposta perche' so che con nforce2 una simile operazione causerebbe il blocco del sistema ;)

sacd
29-01-2005, 21:11
cpu msr

alphacygni
30-01-2005, 02:08
Originariamente inviato da sacd
cpu msr

ti ringrazio...pero' non ho capito come si dovrebbe far autosettare la frequenza :confused: solo manualmente l'ho fatto...

sacd
30-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da alphacygni
ti ringrazio...pero' non ho capito come si dovrebbe far autosettare la frequenza :confused: solo manualmente l'ho fatto...


Mi spiace, ma per il funzionamento nn ti posso aiutare perchč sulla mia mobo nn va:(

alphacygni
30-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da sacd
Mi spiace, ma per il funzionamento nn ti posso aiutare perchč sulla mia mobo nn va:(

az, lo so bene... infatti su quel pc ho messo appositamente una kt800 al posto dell nf2...:muro:

Symonjfox
30-01-2005, 19:25
Mi sembra che con CPUMSR puoi solo variare manualmente il moltiplicatore, mentre con CrystalCPUid puoi impostare una specie di modalitą automatica (che varia la freq in base al carico di lavoro).

IMHO CPUMSR va pił che bene, in quanto se so di navigare, lo imposto a 3x; se voglio giocare lo metto @ default (o @ Overclock), ecc.

PS: ho NForce2, quindi non posso provarlo

alphacygni
30-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da Symonjfox
Mi sembra che con CPUMSR puoi solo variare manualmente il moltiplicatore, mentre con CrystalCPUid puoi impostare una specie di modalitą automatica (che varia la freq in base al carico di lavoro).

IMHO CPUMSR va pił che bene, in quanto se so di navigare, lo imposto a 3x; se voglio giocare lo metto @ default (o @ Overclock), ecc.

PS: ho NForce2, quindi non posso provarlo

grazie x la dritta, ora provo anche questo... il punto e' che io devo metterlo su un pc che sta sempre in funziona ma mai con l'utente davanti :D insomma fa piu' o meno da server, tanto che non ha manco il monitor! percio' mi interessava automatizzarei il tutto...;)

alphacygni
31-01-2005, 00:19
Ringrazio tutti, in particolare crystalcpuid faceva abbastanza al caso mio pero' ne ho trovato uno che imho e' ancora migliore: RMclock scaricabile da questa pagina (ufficiale) http://cpu.rightmark.org/download.shtml , e' esattamente quello che cercavo ed inoltre a differenza di crystal gestisce un intero range di moltiplicatori e non degli step fissi... e lo stesso vale x i voltaggi, in pratica fa quello che farebbe la motherboard di un portatile ;)