View Full Version : SETI ha portato a dei risultati?! E' efficace?!
Matrixbob
29-01-2005, 19:27
... ammetto che sono nuovo e mi sono appena unito al progetto, ma ho notato che il progetto risale al 1999.
In questo arco di tempo sono stati prodotti dei risultati?!
Qualcuno mi ha detto che sono state selezionate delle porzioni di cielo "interessanti" e che adesso le stanno rianalizzando per confermarne l'interesse.
E' un progetto efficace secondo voi?!
Oppure stiamo elaborando aria fritta, ma non vogliono dircelo?!
Grazie,
in fede bOb.
Matrixbob
29-01-2005, 19:39
Il mio dubbio è soprattutto dovuto a questo articolo Internet non so quanto veritiero che ho trovato:
> IL S.E.T.I. OTTICO-VISUALE <
Il "Progetto PHOENIX", che ha dato vita all'ormai noto SETI@HOME, sta subendo in questi ultimi mesi del 2001, un cambiamento radicale che rivoluzionerà la metodologia di analisi dello spazio alla ricerca di segni di vita non terrestre. Sino ad oggi tale progetto basava la sua ricerca sulla scansione radio di determinate zone di spazio e sull'analisi delle frequenze così raccolte inviate in pacchetti di dati ai computer domestici. Concettualmente, la validità di questo metodo è ineccepibile, ma dal punto di vista pratico la enorme mole di interferenze radio provenienti dal nostro stesso pianeta, rende altamente improbabile il conseguimento di risultati concreti. Il nuovo approccio alla ricerca, sposta l'analisi su un diverso piano sensoriale, quello visuale. La ricerca che è ancora in fase embrionale, si prefigge l'analisi attraverso telescopi dotati di rilevatori di lampi laser, di luci provenienti da altri sistemi. La ricerca di queste emissioni fotoniche sarà concentrata su periodi di irradiazione brevissimi (periodi lunghi corrispondono evidentemente alle emissioni naturali dei corpi celesti) e rilevata da una non meglio precisata rete di telescopi dotata di fotomoltiplicatori. Il grande limite, di questo approccio consiste nel fatto che i lampi saranno rilevabili con questo solo se espressamente diretti verso il nostro pianeta, le probabilità di ottenere dei risultati dunque, pur essendo più elevate rispetto al SETI tradizionale, sono comunque basse. Comunque vale la pena di tentare!
Ciao e benvenuto innanzitutto! :)
Dunque, Seti@Home e PHOENIX sono 2 progetti molto diversi, ciascuno con i suoi pregi e i suoi difetti, ed anche se uno potrebbe dare qualce opportunità in più, comunque in percentuale sono molto basse, perchè sono molti fattori che influiscono sulle probabilità di successo (finestra temporale azzeccata in primis, frequenza per quanto riguarda seti, ecc) e richiedono una mole di calcoli molto grossa. Per questo nessun progetto è aria fritta, ma tutti (non solo i due che abbiamo nominato) tentano una strada per stabilire sei siamo soli o no in questo immenso universo e perchè no, magari metterci anche in contatto....ma qui le probabilità sono ancora + basse. Per questo c'è bisogno di molta potenza di elaborazione e fu inventato il Seti@Home.
Ti consiglio lalettura di questi interessanti articoli e l'ascolto di questo dell'mp3 portati qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=829896
Ciao,
GHz
OLDERRIME
MA LA FINIAMO DI CITARE ARTICOLI VECCHI DI 5 ANNI???????
VERY VERU VERY OLD, MA OLD MC DONALD GOT A FARM IA IA OH
Celendir
30-01-2005, 13:13
Certo che un bel telescopio come quello di arecibo installato sul lato oscuro della luna risolverebbe i problemi di interferenze radio... quand'e' che l'uomo tornera' sulla luna?:fiufiu:
Matrixbob
30-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da ilmanu
OLDERRIME
MA LA FINIAMO DI CITARE ARTICOLI VECCHI DI 5 ANNI???????
VERY VERU VERY OLD, MA OLD MC DONALD GOT A FARM IA IA OH
a quale ti riferisci?!
io purtroppo sono nuovo e non so cosa è vecchio e cosa è nuovo.
Ora cosa analizza, sempre segnali radio SETI?!
Matrixbob
30-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da Celendir
Certo che un bel telescopio come quello di arecibo installato sul lato oscuro della luna risolverebbe i problemi di interferenze radio... qunde' che l'uomo tornera' sulla luna?:fiufiu:
Bella lì! Ottima ideaa!
C'è una petizione da firmare ;) ?!
Matrixbob
01-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da ilmanu
OLDERRIME
MA LA FINIAMO DI CITARE ARTICOLI VECCHI DI 5 ANNI???????
VERY VERU VERY OLD, MA OLD MC DONALD GOT A FARM IA IA OH
Capo, cosa intendevi dai!
SoulStealer
01-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da Celendir
Certo che un bel telescopio come quello di arecibo installato sul lato oscuro della luna risolverebbe i problemi di interferenze radio... quand'e' che l'uomo tornera' sulla luna?:fiufiu:
mmmmmmmmm.... sarebbe più corretto dire "Quando ci andrà per la prima volta?"
E comunque l'idea del radiotelescopio sulla luna è ottima...:D
Matrixbob
01-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da SoulStealer
mmmmmmmmm.... sarebbe più corretto dire "Quando ci andrà per la prima volta?"
E comunque l'idea del radiotelescopio sulla luna è ottima...:D
Vaaaaa bene.
... ed allora i robot su marte non sono altro che gokart nel deserto :sofico: :cool:
Originariamente inviato da Celendir
Certo che un bel telescopio come quello di arecibo installato sul lato oscuro della luna risolverebbe i problemi di interferenze radio... quand'e' che l'uomo tornera' sulla luna?:fiufiu: entro 10 anni
Tommy.73
10-02-2005, 13:53
Si parlava tra il 2010 ed il 2020, staremo a vedere, anzi cerco di informarmi meglio.
Celendir
10-02-2005, 16:35
Si, ci tornera' non solo l'America ma anche l'Europa...Però chissà quando costruiranno una base lunare "permanente"... Acqua c'e' bisogno di Acqua...e soprattutto non sappiamo ancora come proteggerci dalle radiazioni cosmiche...
SPAZIO 1999 ... :D
Matrixbob
15-02-2005, 15:45
A cosa servono i crediti totali e medi?!
Originariamente inviato da Matrixbob
A cosa servono i crediti totali e medi?!
Sono rispettivamente un indicatore della quantità di elaborazione svolta e della potenza di elaborazione (dell'ultimo periodo, detto anche RAC, recent avarage credit)
Matrixbob
15-02-2005, 15:53
Originariamente inviato da GHz
Sono rispettivamente un indicatore della quantità di elaborazione svolta e della potenza di elaborazione (dell'ultimo periodo, detto anche RAC, recent avarage credit)
Lo scopo dell'indicatore è solo quella di fare della statistica allora?!
O la buttano sulla challenge per farci scaccolare di +?
Originariamente inviato da Matrixbob
Lo scopo dell'indicatore è solo quella di fare della statistica allora?!
O la buttano sulla challenge per farci scaccolare di +?
Tutte e 2. E' chiaro che la statistica porta ad un aumento di produzione...tutto ciò a beneficio della ricerca ;)
Matrixbob
15-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da GHz
Tutte e 2. E' chiaro che la statistica porta ad un aumento di produzione...tutto ciò a beneficio della ricerca ;)
UFF :( ed io già che pensavo al regalo di un PC quantico nel qualcaso scoprissi intelligenza extraterrestre :( :)
Originariamente inviato da Matrixbob
UFF :( ed io già che pensavo al regalo di un PC quantico nel qualcaso scoprissi intelligenza extraterrestre :( :)
Pc quantico no ( :asd: ) ma un pò di fama e onore penso (spero) di si :D
Matrixbob
15-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da GHz
Pc quantico no ( :asd: ) ma un pò di fama e onore penso (spero) di si :D
Sarà ricordato col nome "segnale di Matrixbob" ... mmm suona propio male ... anche "segnale di GHz" non suona molto bene e potrebbe causare ambiguità con le frequenze di ricerca L:eek:L
Matrixbob
15-02-2005, 16:14
PS:
Cmq rimango del parere che se ci dotassero a tutti di un PC quantico od ottico faremmo prima ;) ehehhe ...
Originariamente inviato da Matrixbob
PS:
Cmq rimango del parere che se ci dotassero a tutti di un PC quantico od ottico faremmo prima ;) ehehhe ...
Non hanno (purtroppo) i soldi per tenere un server decente, figuriamoci se sanno a tutti un pc quantico (ma nemmeno uno normale). Lo scopo è proprio quello di sfruttare la potenza dei pc dei volontari in tutto il mondo, se ce li mettono loro farebbero prima (forse :asd: ) ad analizzarsi i segnali da soli :D non trovi? :p
Matrixbob
15-02-2005, 16:32
Originariamente inviato da GHz
Non hanno (purtroppo) i soldi per tenere un server decente, figuriamoci se sanno a tutti un pc quantico (ma nemmeno uno normale). Lo scopo è proprio quello di sfruttare la potenza dei pc dei volontari in tutto il mondo, se ce li mettono loro farebbero prima (forse :asd: ) ad analizzarsi i segnali da soli :D non trovi? :p
Si scherzavo ovviamente, ho capito che SETI è un programma "parassita", pensa che gira anche nel processore della mia lavatrice ad una WU al mese! :p
SoulStealer
15-02-2005, 16:45
Originariamente inviato da Matrixbob
Si scherzavo ovviamente, ho capito che SETI è un programma "parassita", pensa che gira anche nel processore della mia lavatrice ad una WU al mese! :p
Sicuramente parli di seticlassic ... con setiboinc la tua lavatrice sarebbe abbondantemente fuori dalla deadline.
Hanno fatto dei client ottimizzati per lavatrici? :D
Originariamente inviato da GHz
Non hanno (purtroppo) i soldi per tenere un server decente, figuriamoci se sanno a tutti un pc quantico (ma nemmeno uno normale). Lo scopo è proprio quello di sfruttare la potenza dei pc dei volontari in tutto il mondo, se ce li mettono loro farebbero prima (forse :asd: ) ad analizzarsi i segnali da soli :D non trovi? :p
figuriamoci se qlc governo finanzi un progetto del genere.....
ottima cmq l'idea dei creatori di SETI di mettere a disp di tutto il mondo questi lavoretti!
di sicuro non sara l'ultima....
cya LorD_
Matrixbob
22-02-2005, 19:51
Ma le nostre WU contengono ancora onde radio registrate dal Arecibo del progetto Phoenix?!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7506003#post7506003
;)
Luca DellOca
23-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma le nostre WU contengono ancora onde radio registrate dal Arecibo del progetto Phoenix?!
In realta' stiamo inconsciamente aiutando il governo americano a decifrare trasmissioni crittografate, il seti e' tutta una copertura...:D
Ciao, Luca.
me lo dicono tutti i miei amici riguardo al seti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.