PDA

View Full Version : Bluetooth in offerta:19 euro...è compatibile?


nico155bb
29-01-2005, 16:17
Mi potete dare una mano x il bluetooth?di solito sono compatibili con telefoni Nokia?dovrei collegarci un n-gage!ho visto quello all'AUCH*n e se mi date la certezza(o quasi!) lo compro!...solo 19euro:eek: :eek: !!cacchio la promozione finisce tra una settimana...datemi una mano:help: :help: :help: :D Grazie in anticipo!!

samuele1234
29-01-2005, 16:41
Se ci dicessi il modello ... :confused:

recoil
29-01-2005, 18:29
il mio adattatore bluetooth della d-link l'ho pagato 19 euro diversi mesi fa, non mi sembra una promozione mega galattica

bluetooth è uno standard, vai tranquillo. se con il tuo cellulare riesci a scambiare foto ecc. via bluetooth con altri telefonini allora potrai farlo pure con il pc

Psychnology
30-01-2005, 03:31
adesso poi che win xp lo supporta nativamente ci dovrebbero essere ancora meno problemi.

Hal2001
30-01-2005, 03:36
Si ma non sono tutti della stessa classe, cambiano tante cose, in primis la distanza utile per coprire le periferiche.

Psychnology
30-01-2005, 06:50
ora come ora la distanza è l'unica cosa che veramente cambia, ma quello lo devi decidere tu, ovvero se lo vuoi classe 1 100mt classe 2 20mt classe 3 100mt.

Ad essere precisi va detto che adesso siamo nella fase di transizione tra i dispositivi bt conformi alle specifiche 1.1 e quelli conformi alle specifiche 1.2.

"Bluetooth 1.2, che mantiene compatibilità a ritroso con Bluetooth 1.1, include nuove funzionalità che indirizzano in modo specifico tematiche quali l'interoperabilità e la trasmissione di audio e dati.
Per la prima volta è stato incluso il frequency hopping adattivo (salto di frequenza), che consente agli apparati Bluetooth di evitare le interferenze da altri prodotti 802.11b che utilizzano lo syesso spettro dei 2.4 GHz.
Sempre per quanto riguarda i miglioramenti, la nuova versione include la cancellazione dell'eco, con l'obiettivo di indirizzare in modo sistematico il promettente mercato dell'audio digitale".

Quindi un miglioramento soprattutto in direzione di minori interferenze, problema che io non ho mai avuto e che in effetti sembra toccare più l'aspetto dell'audio.

Comunque se vuoi spendere il meno possibile cercati una chiavetta 1.1 10mt, altrimenti sali, ad esempio c'è la digicom 100mt sui 29 euro anche meno forse.
Paradossalmente le chiavette low cost sono quelle maggiormente standardizzate e potrebbero dare meno problemi di soluzioni più evolute. Io ho una chiavetta bluetooth della digicom 100mt, una secure digital bt della toshiba e una pcmcia/compact flash bt della socket. Con quest'ultima che fanno pagare un'enormità sei obbligato a usare la orrenda suite della bluesoleil, con la toshiba l'imcompleto software della toshiba. Con la digicom è tutte quante le chiavette standard usavi prima il software della widcomm, certamente tutt'altro che il massimo, adesso ti appoggi al semplice oridnato e funzionale software implementato nel service pack 2.

Hal2001
30-01-2005, 09:15
Un conto è vivere in un ambiente privo di altre frequenze, come può essere casa mia ad esempio. Un conto è utilizzarle in un ufficio, con decine di dispositivi più disparati.
Io dal canto mio, consiglio di prendere le ultime implementazioni del protocollo, poi ognuno guardi in base alle proprie esigenze e tasche ;)

Ps: anche il trasferimento è differente fra una classe ed un altra.