View Full Version : AIUTO URGENTEEE!!! IL CUORE DI IUNET POTREBBE FERMARSI...
Pinocchio
29-01-2005, 13:15
Aiuttooooooooooooooooooo!!!!
SI ora mi calmo...
Ho appena fatto l'upgrade del bios della mobo del mio iunet (vedi sign), ma si è bloccato nella fase finale!!!
Il floppy continua a leggere ma la barra non va piu avanti!!!
Cosa mi consigliate di fare???
Provo a togliere e rimettere il floppy nonostante stia continuamente leggendo?
Stattacco e riattacco il cavo floppy? O quello di alimentazione?
Il programma di flashing è l'award flash memory writer ver. 7.97D.
Aiuto!!!
Pinocchio
29-01-2005, 13:44
Oggi un piccolo cuore si è spento...
GLi aiuti non sono arrivati in tempo...
Come si può ripristinare un bios... :cry:
Pinocchio
29-01-2005, 14:11
Come un pirla ho pure tolo la batteria, nella speranza di un miracolo, ma così facendo ho solo peggiorato la situazione... ora non cerca piu nemmeno nel floppy all'avvio... :(
Adesso non mi resta che provare a riportare una prova di recupero sull'hd...
A meno che qualcuno conosce un modo per forzare il boot da floppy, senza vedere nulla a schermo.
Pinocchio
29-01-2005, 14:37
Pensandoci bene, anche togliendo la batt e reimpostando i valori di default (ammesso che non siano stati cancellati), i valori di default diventerebbero per il boot A,C,SCSI. Questo non mi da molto conforto visto che bootando con un disco floppy fatto ad hoc, come spiegato nel manuale http://file.abit.com.tw/pub/download/fae//va6-e.pdf, non va nemmeno a leggere dal floppy :(.
Proverò lo stesso a riportare lo stesso meccanismo sull'hd :sperem:
Se il bios è stato scritto male, ci sono poche speranze di risolvere in questa maniera..
Una volta è capitato anche a me, durante un esperimento, di uccidere così una mainboard (era una redfox, marca di cacca che mai più comprerò.. l'avevo comprata usata e dopo averla risistemata l'ho subito rivenduta, prestazioni penose). La colpa era del bios fornito sul sito del produttore, che era corrotto (proprio il file sul loro server, non la copia scaricata..). Tantopiù che nel togliere e rimettere la eprom nel tentativo di programmarla su un'altra motherboard avevo rotto un piedino dell'integrato..
Ma a tutto c'è rimedio! ;) vicino a casa mia, a Tornaco, c'è la Elma, una azienda dove, oltre a vendere componenti, riflashano i bios. Mi hanno dato una nuova eprom e con un programmatore ci hanno rimesso su il bios originale, di cui avevo una copia.
So che spediscono anche.. se vuoi ti dò il link del sito intenret in privato, anche se una visita di persona in un posto del genere merita! :D
Byez!
Pinocchio
29-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da Cemb
Se il bios è stato scritto male, ci sono poche speranze di risolvere in questa maniera..
Una volta è capitato anche a me, durante un esperimento, di uccidere così una mainboard (era una redfox, marca di cacca che mai più comprerò.. l'avevo comprata usata e dopo averla risistemata l'ho subito rivenduta, prestazioni penose). La colpa era del bios fornito sul sito del produttore, che era corrotto (proprio il file sul loro server, non la copia scaricata..). Tantopiù che nel togliere e rimettere la eprom nel tentativo di programmarla su un'altra motherboard avevo rotto un piedino dell'integrato..
Ma a tutto c'è rimedio! ;) vicino a casa mia, a Tornaco, c'è la Elma, una azienda dove, oltre a vendere componenti, riflashano i bios. Mi hanno dato una nuova eprom e con un programmatore ci hanno rimesso su il bios originale, di cui avevo una copia.
So che spediscono anche.. se vuoi ti dò il link del sito intenret in privato, anche se una visita di persona in un posto del genere merita! :D
Byez!
Novara non mi viene tanto di passaggio...
Invece di acquistare una nuova eprom è possibile riflashare quella originale??? O devo per forza ricorrere al negozio da te indicato? Il bios ce l'ho, cmq ce ne sono diversi a disposizione sul sito del produttore. Un programmatore di eprom forse riesco a farlo avere, o al max provo a costruirmelo da solo...
Poi volevo sapere se acquistando una scheda video isa. è possibile vedere qualcosa a monitor...
Pinocchio
29-01-2005, 17:11
Credo di aver trovato il loro sito... La riprogrammazione mi costerebbe 12 eurozzi più le s.s.
Mi piacerebbe farmi un programmatore di eprom, ma visto che ho una certa urgenza per questa volta penso proprio di spedirlo o a questa ditto, o in un'altra (se c'è), nella mia città.
PS la eprom stà nello zoccolo... come si chiama la pinza per estrarla, pinza estrattrice o pinza a crimpare? Questa la devo comprare, sennò gli devo spedire tutta la mobo :)
PPS Grazie Cemb per la dritta...
Prova a fare un ultimo tentativo, premendo il tasto di avvio e tenendo premuto il tasto esc sulla tastiera gia prima di avviarlo. La tastiera deve essere direttamente collegata al pc, non usare una tastiera senza fili.
Se prova a leggere dal floppy, la cosa è risolvibile preparandone uno adeguato con tutti i file giusti dentro. La procedura cambia da scheda a scheda e devi vedere se trovi qualcosa nel sito del produttore.
In ogni caso la prima cosa da fare è vedere se il pc prova a leggere il floppy tenendo premuto esc...
Pinocchio
29-01-2005, 17:32
La procedura è descritta nel manuale, solo che al boot stranamente non legge da floppy. Proverò tenendo premuto esc.. Ti farò sapere tra poco...
Allora? Com'è andata?
A questo punto sono curioso!
:)
Originariamente inviato da Pinocchio
Credo di aver trovato il loro sito... La riprogrammazione mi costerebbe 12 eurozzi più le s.s.
Mi piacerebbe farmi un programmatore di eprom, ma visto che ho una certa urgenza per questa volta penso proprio di spedirlo o a questa ditto, o in un'altra (se c'è), nella mia città.
PS la eprom stà nello zoccolo... come si chiama la pinza per estrarla, pinza estrattrice o pinza a crimpare? Questa la devo comprare, sennò gli devo spedire tutta la mobo :)
PPS Grazie Cemb per la dritta...
Sono curioso anch'io di sapere come è andata, a questo punto! ;)
Per estrarre la eeprom ti serve una pinza adatta, a seconda che sia una eeprom di quelle rettangolari e grosse o piccole e quadrate. Comunque NON la pinza a crimpare, che è quella per mettere i connettori sui cavi di rete e simili!
Il sito di ELMA è www.elma.it (ma và? :D )
Puoi anche spedire la tua eprom più un dischetto e te la riprogrammano (manda prima una mail o telefona, ti spiegano tutto loro).
Altrimenti cerca qualcuno che fa lo stesso lavoro lì in zona, o costruisci davvero il programmatore (ma occhio, perchè ciascuno va con certe eprom! ;) )
Buona serata & in bocca al lupo!
Pinocchio
29-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da bengy
Allora? Com'è andata?
A questo punto sono curioso!
:)
Scusate se rispondo in ritardo, ma mi sono passato tutto il fine serata cercando di capire come mai non partiva piu nulla, nemmeno la ventola dell'ali... Dopo aver smontato tutto, fatto diverse prove col tester, ecc... mi sono ricordato che avevo spostato il jumper per resettare la cmos... era quello... :muro:
Ora riprendono a girare le ventoline...
Ho provato a tenere premuto il tasto esc fin dall'inizio, ma non legge dal floppy... :(
Per quanto riguarda le eprom (che è di tipo rettangolare), la si può togliere facilmente con un cacciavitino, ci sono riuscito senza piegare alcun pin...
Originariamente inviato da Pinocchio
Per quanto riguarda le eprom (che è di tipo rettangolare), la si può togliere facilmente con un cacciavitino, ci sono riuscito senza piegare alcun pin...
Anch'io avevo fatto così. Ben più problematiche sono le eeprom quadrate..
Beh, a questo punto ti "basta" far riprogrammare la eeprom (costerà sui 5 euro, perchè un po' ci marciano) e sei a posto!
Byez!
Pinocchio
29-01-2005, 19:57
Sul sito dell'elma parlano di 12 eurozzi + le s.s... :cry:
PS ho provato anceh con i tasti F1, ctrl, ins, home, ma niente...
La riprogrammazione della eprom mi sà che è l'ultima spiaggia...
Benissimo.. negli ultimi anni il prezzo è aumentato un casino..
Io mi ero avvalso del loro aiuto quando il mio pc era ridotto così.. (http://modding.hwupgrade.it/rigs.php/v/253/)
Byez!
Pinocchio
29-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da Cemb
Benissimo.. negli ultimi anni il prezzo è aumentato un casino..
Io mi ero avvalso del loro aiuto quando il mio pc era ridotto così.. (http://modding.hwupgrade.it/rigs.php/v/253/)
Byez!
Benissimo??? Malissimo!!!
Lunedì, se starò meglio, proverò a fare un giro per qualche negozio di informatica nella mia città per vedere se trovo qualcuno che mi possa riprogrammare l'eprom... Se non trovo nessuno, martedì stesso penso di inviare la eprom e vediamo cosa mi esce fuori...
Ma posso dire alla Elsa di flasharmi qualsiasi versione di bios che voglio?
Il bello è che il motivo per il quale volevo upgradare il bios era per il rilevamento della cpu da parte del bios, ma legendo dal manuale sembra che per il rilevamento della cpu si deve utillizzare per forza una sonda :(...
Originariamente inviato da Pinocchio
Benissimo??? Malissimo!!!
Lunedì, se starò meglio, proverò a fare un giro per qualche negozio di informatica nella mia città per vedere se trovo qualcuno che mi possa riprogrammare l'eprom... Se non trovo nessuno, martedì stesso penso di inviare la eprom e vediamo cosa mi esce fuori...
Ma posso dire alla Elsa di flasharmi qualsiasi versione di bios che voglio?
Il bello è che il motivo per il quale volevo upgradare il bios era per il rilevamento della cpu da parte del bios, ma legendo dal manuale sembra che per il rilevamento della cpu si deve utillizzare per forza una sonda :(...
Se vuoi in PVT ti mando il link di un altro sito che si occupa di bios (personalmente ho chiesto ad ELMA alcune informazioni e mi hanno dapprima rimandato al sito x 'dare un'occhiata' poi nemmeno + risposto = fanculizzati all'istante) e dove tra l altro ho acquistato un chip bios riprogrammato x la mia DFI (giusto 1 sett fà) + 2 estrattori di eprom (per i chip PLCC e DIP, rispettivamente quelli quadrati e quelli rettangolari).
Trovare qualcuno che riprogrammi chip bios non è molto facile poichè ce ne sono di tipi e formati differenti e i Programmatori (cioè gli strumenti che si occupano di riscrivere il file bios nel chip) non li regalano :D
P.S. marca della mobo?
Pinocchio
30-01-2005, 10:17
E'/era una Abit VA6.
Mah, a me ELMA aveva risposto alle mail, poi li ho contattati per telefono per tutti i dettagli.
Il titolare è un tipo che si esprime poco e con monosillabi, alto e grosso, e la sede dell'azienda è in una specie di casa di campagna in un paesino sperduto.. nulla a che vedere col sito, non ti aspetteresti mai di trovare lì tutto quel bendidio informatico! :p
Suoni al citofono e ti trovi in un cortile dove ci sono dei polli alti 80 cm che passano le giornate a beccare gli imballi di polistirolo della roba da pc.. dopo di che entri nell'antro informatico vero, con roba a strati di tutte le ere del personal computer.. e questo tipo ti riprogramma la eeprom.
A me aveva fatto anche uno sconto perchè ero andato di persona.
Comunque effettivamente informati, magari trovi qualcosa di più comodo o economico! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.