3Rgg-Aragorn
29-01-2005, 11:04
Salve a tutti.
ho un problemone con l'installazione di windows.
Ho dovuto formattare l'hd dell'altro pc, quindi mi aprresto a seguire tutta la solita procedura:
salvo i dati utili in modo da conservarli
avvio il pc con il cd di window xp home
cancello la partizione presente
creo la partizione nuova
formatto NTFS
installo windows
carica tutti i file necessari (schermata blu con barra di progresso gialla
fa il reboot necessario
il pc si addormenta
Al riavvio, carica tutto, controlla la ram, riconosce tutte le periferiche che ha collegato, ma ora di riprendere con l'installazione di windows si addormenta e si mette in uno stato simile allo standby, con schermo completamente nero e tastiera disattiva. Unico rimedio: tasto reset sul case.
Pensando fosse un problema di cpu/ram torno al vecchio Win ME, anche qui
cancello partizione
creo partizione nuova
formatto FAT
parte installazione completa
mi installa e configura tutto
reboot finale prima di arrivare al desktop del pc pronto a funzionare
il pc si riaddormenta
stesaa situazione di prima, riconosce tutte le periferiche, carica windows ME (compare la schermata con il logo) ma ora di aprire il desktop va in standby (schermo nero e tastiera disattiva), che posso risolvere solo con il tasto reset
Avviando in modalità provvisoria windows parte (ci mette circa 5minuti)
Il pc è un PentiumII 300Mhz con 64MB di ram...molto antico, però per scrivere con word ed exel andava ancora bene.
Piccola nota: prima del formattone, reso necessario da un driver corrotto che ho installato (non l'avessi mai fatto) il pc funzionava tranquillamente con windows xp home edition.
Cosa può essergli successo?
ho un problemone con l'installazione di windows.
Ho dovuto formattare l'hd dell'altro pc, quindi mi aprresto a seguire tutta la solita procedura:
salvo i dati utili in modo da conservarli
avvio il pc con il cd di window xp home
cancello la partizione presente
creo la partizione nuova
formatto NTFS
installo windows
carica tutti i file necessari (schermata blu con barra di progresso gialla
fa il reboot necessario
il pc si addormenta
Al riavvio, carica tutto, controlla la ram, riconosce tutte le periferiche che ha collegato, ma ora di riprendere con l'installazione di windows si addormenta e si mette in uno stato simile allo standby, con schermo completamente nero e tastiera disattiva. Unico rimedio: tasto reset sul case.
Pensando fosse un problema di cpu/ram torno al vecchio Win ME, anche qui
cancello partizione
creo partizione nuova
formatto FAT
parte installazione completa
mi installa e configura tutto
reboot finale prima di arrivare al desktop del pc pronto a funzionare
il pc si riaddormenta
stesaa situazione di prima, riconosce tutte le periferiche, carica windows ME (compare la schermata con il logo) ma ora di aprire il desktop va in standby (schermo nero e tastiera disattiva), che posso risolvere solo con il tasto reset
Avviando in modalità provvisoria windows parte (ci mette circa 5minuti)
Il pc è un PentiumII 300Mhz con 64MB di ram...molto antico, però per scrivere con word ed exel andava ancora bene.
Piccola nota: prima del formattone, reso necessario da un driver corrotto che ho installato (non l'avessi mai fatto) il pc funzionava tranquillamente con windows xp home edition.
Cosa può essergli successo?