PDA

View Full Version : Prevenire rottue HD ?


trydent
28-01-2005, 22:14
Salve a tutti,
è da tempo che mi chiedevo se esistesse un qualche modo per cercare di prevenire e salvaguardare i nostri hd da rotture e problemi vari di ogni tipo che portano spesso ala morte di queste periferiche.
Poichè il contenuto dei nostri dischi è sempre prezioso non è che ci sarebbe un modo per farli vivere di più?

Tra le cause di danneggiamento si possono elencare:
- botte di una certa rilevanza che direttamente rompono qualche componente interno;
- temperatura di lavoro troppo elevata cioè oltre i 50 gradi
- sbalzi di tensione e picchi improvvisi che ci fanno dire addio anche ad altri componenti oltre che agli hd :)

Quindi se maneggiamo con una certa cura il tutto , lo raffreddiamo con delle ventoline poste frontalmente e mettiamo a monte dell'alimentatore un gruppo di continuità, rimane solo la componente "sfiga" :D

Ah un'altra cosa, sentivo dire che se si usa grandi porzioni del disco (per es 60 Gb) in programmi di file sharing, si costringono le testine a fare avanti e indietro e cioè a fare un lavoraccio duro e stressante che come conseguenza ha l'inevitabile rottura alla lunga.

Si possono considerare corrette le cause di rottura?
Avete un qualche metodo personale per rispondere alla domanda del post?

Spero che le vostre sapienti risposte interessino tutti:D

CRL
28-01-2005, 22:28
Le cause sono corrette.
oltre ad un UPS, un buon alimentatore, un buon disco, all'accortezza di tenere i dischi da soli sul molex e ventilarli, credo ci sia poco da fare.
Qualcosa sì, in effetti:

- Sistemi raid per la salvaguardia dei dati; in particolare raid 1 o 5 (tra i più diffusi). Consentono di ricopiare in modo ridondante i dati su più dischi, in modo da preservarli anche in caso di rottura di uno di essi.

- Soluzione casareccia: comprare una prolunga molex, tagliare i fili dell'alimentazione 5V e 12V ed inserire due fusibili adeguati. In questo modo, nonostante ci sia l'UPS che filtra la corrente in ingresso, i dischi sono preservati da sbalzi dovuti a malfunzionamenti dell'alimentatore.

Saluti

- CRL -

trydent
29-01-2005, 11:25
La soluzione casareccia mi piace :)

Ma se l'ali ha dei problemi, non mi tiene più voltaggi stabili ok, ma questi ad esempio i 12, tenono a scendere o ad avere picchi distruttivi ????

CRL
29-01-2005, 13:25
Se l'ali non è dimensionato correttamente, all'aumentare del numero delle periferiche, o in momenti di forte assorbimento, la tensione tende a scendere, eventualmente con qualche oscillazione; in casi invece di rotture dell'ali, o malfunzionamenti gravi, tipo corto circuiti, o se si brucia si possono avere anche picchi.

- CRL -

trydent
29-01-2005, 14:59
Alla fine quindi ci si ricollega al raid 1 e quindi alla certezza di avere sempre una copia dei dati a nostra disposizione.
Cmq con un buon ali, un buon raffreddamento e una certa delicatezza nel cercare di non invesite il case, dovremmo limitare al massimo le cause di rottura :)