PDA

View Full Version : Windows non mi legge le unità ottiche


ianaz
28-01-2005, 22:46
Ciao!
io avevo un case...e l'ho cambiato con uno della Thermaltake!
Allora ho cominciato a mettere i pezzi dal vecchio case a quello nuovo. funzionò tutto (anche ora), tranne le unità ottiche. L'alimentazione va sicuramente....si aprono e si chiudono però windows non li rileva nessuno dei due...sono uno master e l'altro slave come dovrebbe essere...h provato a staccare le ide e rimetterle ma non cambia...ho anche cambiato ide ma...comuqnue..se mi aiutate mi fatte un grosso piacere. Silvio

DonaldDuck
28-01-2005, 23:27
Originariamente inviato da ianaz
Ciao!
io avevo un case...e l'ho cambiato con uno della Thermaltake!
Allora ho cominciato a mettere i pezzi dal vecchio case a quello nuovo. funzionò tutto (anche ora), tranne le unità ottiche. L'alimentazione va sicuramente....si aprono e si chiudono però windows non li rileva nessuno dei due...sono uno master e l'altro slave come dovrebbe essere...h provato a staccare le ide e rimetterle ma non cambia...ho anche cambiato ide ma...comuqnue..se mi aiutate mi fatte un grosso piacere. Silvio
Ciao
Ma su che scheda madre sono montate? Non è che inavvertitamente hai disabilitato qualcosa nel bios riguardo i canali IDE?
Ciauz
:)

DonaldDuck
28-01-2005, 23:36
Oppure i cavi incastrati male nei connettori.

ianaz
29-01-2005, 00:12
no appunto...io nel BIOS di solito non modifico mai niente...i connettori sono ben fissati...ho provato e riprovato ma niente!

DonaldDuck
29-01-2005, 00:21
Originariamente inviato da ianaz
no appunto...io nel BIOS di solito non modifico mai niente...i connettori sono ben fissati...ho provato e riprovato ma niente!
Strano! Hai rispettato lo stesso ordine di connessione...connettori ben fissati...Ma gli spinotti dei cavi hanno la tacca centrale per indicare il verso giusto di collegamento?

ianaz
29-01-2005, 00:28
si...hannno una...linguetta...per non sbagliarsi a metterli all'incontrario. Non devono rispettare una "legge" del master o dello slave? o qualcosa del genere?

Jack 85
29-01-2005, 00:37
prova a formattare:)

DonaldDuck
29-01-2005, 00:51
Originariamente inviato da ianaz
si...hannno una...linguetta...per non sbagliarsi a metterli all'incontrario. Non devono rispettare una "legge" del master o dello slave? o qualcosa del genere?
Esatto. Se hai rispettato l'ordine di connessione ed occupato lo stesso canale IDE com'era prima non dovresti avere di questi problemi. A parte che dovrebbero funzionare anche se li avessi scambiati con l'hard disk. A questo punto potrebbe essere valido il suggerimento di jack 85.

ianaz
29-01-2005, 12:06
e se formatto e non mi vede il cd di XP? :muro:

DonaldDuck
29-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da ianaz
e se formatto e non mi vede il cd di XP? :muro:
Scusa ma per eliminare le partizioni, ricrearle e formattarle hai necessità del disco di installazione. Il boot deve avvenire da cd rom. Quindi se non ti vede il cd di XP non puoi fare proprio nulla. Hai messo l'hard disk master sul canale IDE primario e le periferiche ottiche master/slave sul canale IDE secondario? Mi sembra strano stò problema.

ianaz
29-01-2005, 13:41
ora funziona tutto. Scusate moltissimo per la mia distrazione...ma la IDE non era dentro benissimo all'attacco della scheda madre...non so perché ma mi sembrava di si....l'avvevo anche rimessa parecchie volte...bo...ora va comunque. ciao e grazie a tutti

DonaldDuck
29-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da ianaz
ora funziona tutto. Scusate moltissimo per la mia distrazione...ma la IDE non era dentro benissimo all'attacco della scheda madre...non so perché ma mi sembrava di si....l'avvevo anche rimessa parecchie volte...bo...ora va comunque. ciao e grazie a tutti
Ma dai che succede nelle migliori famiglie
:)

ianaz
29-01-2005, 17:12
:D heheh comunque complimenti per le risposte immediate