PDA

View Full Version : possibilità di disdetta Tin.it !! Leggete.


subvertigo
28-01-2005, 22:10
Mi è appena arrivata la mail di tin.it con la conferma ufficiale dell'upgrade 640->1280. E con mia grande sorpresa ecco cosa leggo alla fine della email:

** Ti informiamo che se non intendi accettare le nuove condizioni proposte potrai comunicarci la tua volonta' di recedere dal Servizio secondo le modalita' e i tempi previsti dal contratto.

Mi sono letto il contratto della tin.it ADSL forfait e l'art.18 dice:

Art.18.-Variazioni del Servizio
18.1 Tin.it si impegna a dare notizia al Cliente delle modifiche tecnico/economiche/prestazionali apportate al Servizio, nonché al presente Contratto, che comportino effetti riduttivi e/o peggiorativi per il Cliente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. Tale data dovrà essere successiva di almeno 30 gg. rispetto a quella della comunicazione di Tin.it.
18.2 Qualora il Cliente non ritenga di accettare le modifiche comunicate avrà facoltà di recedere dal Contratto mediante comunicazione scritta, inviata a Tin.it almeno 15 gg. prima della data di efficacia delle modifiche.
In caso di recesso, il Cliente è tenuto al pagamento delle quote di canone maturate fino alla data di efficacia delle modifiche.

Quindi in teoria si può disdire la Tin.it prima del termine del contratto annuale! Ah me serviva questo, perchè voglio passare a libero 2 Mbits (sono coperto..).
L'unico dubbio sono gli "effetti peggiorativi", ma se dicono proprio loro nella mail che mi hanno inviato che posso non accettare le modifiche...
Ho chiamato anche l'803380, ho illustrato la situazione, e l'operatrice mi ha detto che è giusta... (ma non so quanto siano affidabili i call center..)


Che ne dite?

EDIT: Su diverse richieste, il customercare e l'803380 rispondono in modi diversi... c'è chi dice che è possibile la disdetta immediata, chi dice che è possibile la normale disdetta solo a fine contratto...

non so che dirvi.. provate anche voi a contattarli...

Handy
28-01-2005, 22:20
Secondo me non è possibile perchè non puoi avvalerti degli effetti peggiorativi.
Non ti stanno proponendo una riduzione della banda,tantomeno un aumento del prezzo,quindi la tua idea mi sembra azzardata.



P.S. tra l'altro rischi che ti tengano a 640 pur di non farti disdire :sofico:

subvertigo
28-01-2005, 22:21
e allora perchè avrebbero scritto quella nota a fine della mail?

Handy
28-01-2005, 22:42
Non ho idea del perchè,ma giuridicamente credo che valga la mia interpretazione...ci vorrebbe il parere di un legale.

gabriweb
28-01-2005, 22:59
Originariamente inviato da Handy
Secondo me non è possibile perchè non puoi avvalerti degli effetti peggiorativi.
Non ti stanno proponendo una riduzione della banda,tantomeno un aumento del prezzo,quindi la tua idea mi sembra azzardata.



P.S. tra l'altro rischi che ti tengano a 640 pur di non farti disdire :sofico:


Concordo, IMHO ;)

Quella piccola citazione che hai letto si riferisce al solo caso in cui l'eventuale effetto peggiorativo (che non c'è stato) non sia di tuo gradimento, scaturendo quindi la facoltà di proseguire o recedere contrattualmente.

Dal loro punto di vista, tu ottieni solo benefici perchè paghi sempre lo stesso ma hai piu banda...


Poi di quello che vogliamo noi utenti non gliene frega niente :(

subvertigo
28-01-2005, 23:02
ma lo scrivono proprio loro che se non accetto le nuove condizioni posso recedere, perchè non dovrei crederci? poi me l'ha pure confermato quella del call center...

evidentemente loro l'upgrade 640-1280 lo considerano un effetto peggiorativo :D

gabriweb
28-01-2005, 23:18
No non mi sono spiegato...forse ;)

La possibilità di recedere è imprescindibilmente legata ad un effetto peggiorativo....

Praticamente è subordinata a quell'articolo 18 che hai letto...dove parla appunto di effetti peggiorativi


SO che puo portare in fallo, ma purtroppo credo sia cosi, poi se sei intenzionato a lasciare tin.it puoi sempre sentire un legale ce ne stanno tanti anche in giro per internet che fanno consulenza gratuita

Ecio
29-01-2005, 09:35
secondo me l'han messa giu' cattiva: "se non vi va bene cosi', potete recedere secondo i termini del contratto che avete firmato" ovverosia, visto che non sono effetti peggiorativi, se vuoi recedi, ma mi paghi tutti i canoni da qui a fine contratto :mad:

mauriz83
29-01-2005, 13:24
ragazzi fatemi sapere,perchè a me non garantiscono nemmeno 640 pur avendo(a detta loro, un doppino/qualità della linea/valori che permetterebbero ben di + di 1280 )ma dato che non riescono a darmi nemmeno 640 non so perchè ho sempre problemi alla linea,non oso pensare la 1280,vorrei disdire subito.cosa devo fare?
Ps sono abbonato da settembre/ottobre del 2003,quindi un anno è passato da un bel po.
Qualcuno mi faccia sapere.THX
;)

Handy
29-01-2005, 14:43
Con tin.it l'abbonamento si rinnova tacitamente di anno in anno adesso ti scade a settembre 2005,quindi per la disdetta devi mandare la raccomandata a/r almeno 30 giorni prima della scadenza ;)

mauriz83
29-01-2005, 14:56
si lo sapevo,come del resto con tutti i gestori,il contratto viene rinnovato tacitamente.
Ma devo pagare i mesi che mi restano o posso disdire anche oggi senza pagare poi un servizio che non userò e che ha fatto pena da quando hanno messo le 640 a tutti?sono +di 150 giorni prima se disdico adesso,si può fare?
Ditemi che non devo pagare + niente vi prego :p !!

subvertigo
29-01-2005, 15:26
ora ho chiesto bene al customer care di tin.it, allegando anche la disdetta che gli manderò con raccomandata, e vedo cosa mi rispondono...

SSLazio83
29-01-2005, 19:29
dopo però nn avrei + gli sms gratis:cry:

gabriweb
29-01-2005, 20:25
) Beh sei sei cliente tim li puoi cmq mandare gratis dal sito www.tim.it

Io ora ho gli sms di tim, quelli di virgilio (vecchio userid adsl mai cancellato :cool: ) e quelli del portali di aliceadsl

totale 30sms al giorno gratuiti :D :D :cool:

SSLazio83
29-01-2005, 20:31
Originariamente inviato da gabriweb
) Beh sei sei cliente tim li puoi cmq mandare gratis dal sito www.tim.it

Io ora ho gli sms di tim, quelli di virgilio (vecchio userid adsl mai cancellato :cool: ) e quelli del portali di aliceadsl

totale 30sms al giorno gratuiti :D :D :cool:

io ne posso mandare 40:sofico: abbonamento di casa ke lo vede sia su virgilio ke rosso alice (senza scarlarmeli) e quello dello studio

Handy
30-01-2005, 09:30
Originariamente inviato da mauriz83
si lo sapevo,come del resto con tutti i gestori,il contratto viene rinnovato tacitamente.
Ma devo pagare i mesi che mi restano o posso disdire anche oggi senza pagare poi un servizio che non userò e che ha fatto pena da quando hanno messo le 640 a tutti?sono +di 150 giorni prima se disdico adesso,si può fare?
Ditemi che non devo pagare + niente vi prego :p !!

La disdetta serve solo ad evitare il rinnovo del contratto,quindi cmq dovrai pagare fino alla scadenza ed ovviamente dovranno fornirti il servizio fino alla scadenza ;)

Ttt
31-01-2005, 19:18
Non sono un legale, ma ragionando secondo logica: se gli altri provider danno la possibilità di disdire in qualunque momento, la clausola di Tin secondo cui il contratto si rinnova di anno in anno può essere essa in discussione, anche se si è firmato il contratto.
Questo anche tenendo presente che ad es. il contratto Telecom o Enel ecc. uno lo può disdire quando vuole.
Cioè se una clausola è vessatoria essa può essere impugnata.
In pratica: se uno non paga non credo proprio che Tin si metta a fare causa, anche perchè mi pare che la causa dovrebbe essere fatta nel comune di residenza del consumatore e gli costerebbe parecchio.
Infine: uno può sempre dire che il servizio non è efficiente perchè naviga lentamente o ci sono disconnessioni o altro, e in questo caso recede per giusta causa.

subvertigo
31-01-2005, 20:11
bè ragazzi è il colmo...

nel giro di 10 minuti ricevo da tin.it due email completamente contraddittorie:

- nella prima dicono che posso disdire perchè non accetto le nuove condizioni...

- nella seconda (8-10 minuti dopo) mi dicono che si posso disdire, ma non immediatamente, ma a fine contratto (bella scoperta!)

Ecio
31-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da Ttt
Non sono un legale, ma ragionando secondo logica: se gli altri provider danno la possibilità di disdire in qualunque momento, la clausola di Tin secondo cui il contratto si rinnova di anno in anno può essere essa in discussione, anche se si è firmato il contratto.

Tu puoi disdire quando vuoi, ma se il contratto e' annuale tu devi pagare tutte le mensilita' mancanti fino al termine del contratto, e devi sperare che ti liberino pure la portante adesso e non a fine contratto...


Cioè se una clausola è vessatoria essa può essere impugnata.


Questo e' un altro discorso, le clausole vessatorie rendono nullo il contratto, ma sei sicuro che ci siano delle clausole di quel tipo nei contratti dei provider ? non stiamo mica parlando dei contratti assurdi che ogni tanto si vedono a mi manda raitre :)


In pratica: se uno non paga non credo proprio che Tin si metta a fare causa, anche perchè mi pare che la causa dovrebbe essere fatta nel comune di residenza del consumatore e gli costerebbe parecchio.

non ti fa causa, gira la pratica a una societa' di recupero crediti che inizia a pressarti per avere i soldi e ti fa pure finire nell'elenco dei protestati, cosi' rischi poi di non poter manco fare un finanziamento per comprare l'auto o accendere un muto x la casa xche' risulti tra i protestati. Il tutto per qche centinaio di euro? non mi pare il caso.
Il discorso del comune di residenza non l'ho mai capito manco io, in teoria dovrebbe essere come dici tu ma su tutti i contratti io ho sempre letto "il foro competente e' <posto che fa comodo a loro>" mah...


Infine: uno può sempre dire che il servizio non è efficiente perchè naviga lentamente o ci sono disconnessioni o altro, e in questo caso recede per giusta causa.

dato che nel contratto da te firmato non hai garanzia ne' sull'uptime ne' sulla banda garantita, non hai strumenti per poterlo fare

Ecio
31-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da subvertigo
bè ragazzi è il colmo...

nel giro di 10 minuti ricevo da tin.it due email completamente contraddittorie:

- nella prima dicono che posso disdire perchè non accetto le nuove condizioni...

- nella seconda (8-10 minuti dopo) mi dicono che si posso disdire, ma non immediatamente, ma a fine contratto (bella scoperta!)

in effetti e' proprio come immaginavo, tu puoi disdire secondo contratto, ovverosia visto che le condizioni non sono peggiorative, lo puoi fare solo alla scadenza del contratto. Non capisco xo' cosa l'abbiano scritto a fare, se non per insistere sul fatto "se e' cosi' e vi va bene, bene, altrimenti c@zzi vostri disdite a fine contratto

subvertigo
31-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da Ecio
in effetti e' proprio come immaginavo, tu puoi disdire secondo contratto, ovverosia visto che le condizioni non sono peggiorative, lo puoi fare solo alla scadenza del contratto. Non capisco xo' cosa l'abbiano scritto a fare, se non per insistere sul fatto "se e' cosi' e vi va bene, bene, altrimenti c@zzi vostri disdite a fine contratto

appunto ma ti assicuro che le due mail mandatemi a poca distanza sono veramente contraddittorie...
secondo me hanno le idee confuse pure loro...

Ecio
31-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da subvertigo
appunto ma ti assicuro che le due mail mandatemi a poca distanza sono veramente contraddittorie...
secondo me hanno le idee confuse pure loro...


in realta' non sono contradditorie:
-nella prima dicono che puoi disdire
-nella seconda dicono che puoi disdire...a fine contratto

insomma, la seconda specifica meglio la prima :D

Ttt
31-01-2005, 20:34
Originariamente inviato da Ecio
Tu puoi disdire quando vuoi, ma se il contratto e' annuale tu devi pagare tutte le mensilita' mancanti fino al termine del contratto, e devi sperare che ti liberino pure la portante adesso e non a fine contratto...

Questo e' un altro discorso, le clausole vessatorie rendono nullo il contratto, ma sei sicuro che ci siano delle clausole di quel tipo nei contratti dei provider ? non stiamo mica parlando dei contratti assurdi che ogni tanto si vedono a mi manda raitre :)

non ti fa causa, gira la pratica a una societa' di recupero crediti che inizia a pressarti per avere i soldi e ti fa pure finire nell'elenco dei protestati, cosi' rischi poi di non poter manco fare un finanziamento per comprare l'auto o accendere un muto x la casa xche' risulti tra i protestati. Il tutto per qche centinaio di euro? non mi pare il caso.
Il discorso del comune di residenza non l'ho mai capito manco io, in teoria dovrebbe essere come dici tu ma su tutti i contratti io ho sempre letto "il foro competente e' <posto che fa comodo a loro>" mah...

dato che nel contratto da te firmato non hai garanzia ne' sull'uptime ne' sulla banda garantita, non hai strumenti per poterlo fare

Se gli scrivi con raccomandata a.r. i motivi per cui recedi (scarsa qualità del servizio) voglio vedere se ti mettono nella lista dei protestati, poi ti pagherebbero i danni.
Se fossi come dici tu (la linea puà anche fare schifo tanto nel contratto non ci sono garanzie a riguardo) uno non è un cliente, è un ostaggio!
Il discorso del comune di residenza è per tutelare i consumatori.
Il discorso è: recedo comunicando per iscritto i motivi, avviso che in caso mi mettano nella lista dei protestati mi pagheranno i danni, e che scriverò ai giornali e alle tv.
Di solito non mi faccio mettere i piedi in testa e mi è sempre andata bene ;)

Ttt
31-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da Ecio
in realta' non sono contradditorie:
-nella prima dicono che puoi disdire
-nella seconda dicono che puoi disdire...a fine contratto

insomma, la seconda specifica meglio la prima :D

la prima email era sbagliata (a suo favore) e domattina poteva disdire tranquillamente.
Con la seconda invece hanno rettificato, ma sarebbe stato meglio se avessero scritto: "con la presente si rettifica la precedente comunicazione errata ecc. ecc".

mauriz83
01-02-2005, 02:01
insomma posso disdire o no sta tin it senza pagare il resto dei mesi di canone?a me la linea va di m3rd@,lo devo scrivere nella raccomandata?

Hideryl
03-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da mauriz83
insomma posso disdire o no sta tin it senza pagare il resto dei mesi di canone?a me la linea va di m3rd@,lo devo scrivere nella raccomandata?
No ma se ne fregano di cosa scrivi nella raccomandata. Secondo me non intendevano di certo che si può disdire se non si accettano le condizioni. O meglio, lo dicono, ma non fuori dai termini del contratto.
Però per il fatto che la linea ti va male dovresti farglielo presente al provider e rivolgerti ad una associazione di consumatori.
Anche se molti non seguono questo consiglio, alla fine è l'unico metodo per risolvere il 90% delle cose. Io ho dato spesso questo consiglio e molti non l'hanno seguito e infatti sono ancora lì che si fanno inc***re dai provider e sono sempre lì a ripetere sul forum "quand'è :cry: che :cry: mi :cry: disattivano :cry: la :cry: linea :cry: ?" ecc ecc :D :D
Se a te mauriz la linea va proprio male (e da molto tempo ovviamente, non da 2 giorni), potresti rivolgerti all'adiconsum. Ti propongono loro tutte le soluzioni a tua disposizione. In più è tutto gratuito e fai in un'oretta. Ciao :)

Furbastro
03-02-2005, 21:42
Originariamente inviato da mauriz83
ragazzi fatemi sapere,perchè a me non garantiscono nemmeno 640 pur avendo(a detta loro, un doppino/qualità della linea/valori che permetterebbero ben di + di 1280 )ma dato che non riescono a darmi nemmeno 640 non so perchè ho sempre problemi alla linea,non oso pensare la 1280,vorrei disdire subito.cosa devo fare?
Ps sono abbonato da settembre/ottobre del 2003,quindi un anno è passato da un bel po.
Qualcuno mi faccia sapere.THX
;)

FATTI SENTIRE!!!;) gli parli chiaramente...o mi sistemate la connessione o mi rivolgo alle associazioni consumatori.Al massimo che ti va male riesci forse a farti fare lo sconto di 78 euro come noi;)

firefox88
03-02-2005, 21:43
Un consiglio: tieniti quello che hai, se funziona bene.

Anar
04-02-2005, 12:37
Ma voi avete mai firmato il contratto di tin.it??
a me una volta hanno inviato un pacco a casa con il contratto da firmare e reinviare (mai fatto)
qualche giorno fà nella mail in cui mi confermavano lo sconto, mi hanno mandato il contratto da firmare e reinviare,..siii lo farò propio!!
Voglio vedere se disdico il servizio adsl a cosa si attaccano!! (be un' idea a cosa potrebbero attaccarsi ce l'ho!!)
Ciauz

Furbastro
05-02-2005, 00:38
Originariamente inviato da Anar
Ma voi avete mai firmato il contratto di tin.it??
a me una volta hanno inviato un pacco a casa con il contratto da firmare e reinviare (mai fatto)
qualche giorno fà nella mail in cui mi confermavano lo sconto, mi hanno mandato il contratto da firmare e reinviare,..siii lo farò propio!!
Voglio vedere se disdico il servizio adsl a cosa si attaccano!! (be un' idea a cosa potrebbero attaccarsi ce l'ho!!)
Ciauz

io a suo tempo lo avevo firmato ;)