PDA

View Full Version : Hdd S-Ata e Gigabyte K8


Kintaro10
28-01-2005, 19:34
Ciao a tutti, ho un problema con l'installazione di un disco s-ata.

Allora la mobo in questione è una Gigabyte K8, modello GA-K8NF-9 .
Dopo aver montato tutto regolarmente, e collegato l'unico hdd presente alla presa del s-ata, avvio il pc ed entro nell'installazione di windows. La prima volta non ho installato alcun driver, durante l'installazione ho potuto partizionare il disco, formattare la partizione scelta per contenere il s.o. e mettere i primi file. Poi, come normale che sia, il sistema si è riavviato, ma invece di fare il boot da hard disk, me lo rifà da cd-rom, iniziando una nuova installazione di winxp, come se nn mi vede alcun disco fisso.
Seguendo il manuale della mobo, ho creato un disco dei driver (mancante all'interno della confezione della modo stessa, ma presenti su un cd... :rolleyes: ), e appena fa il boot da cd, premo F6 per installare dei driver aggiuntivi.
A questo punto mi appaiono due tipi di driver da poter installare:
1) NVIDIA RAID CLASS DRIVER
2) NVIDIA NForce storace controller
A questo punto:
-se installo solo il primo, mi vede l'hard disk, me lo formatta, ma quando riavvia per completare l'installazione, ricompare il problema spiegato precedentemente.
-se installo solo il secondo, o entrambi, non mi avvia l'installazione perkè dice ke nn vi sono unità fisse disponibili :muro: .

Non so veramente come procedere a questo punto.

Come faccio a fare il boot all'avvio dal mio hdd? Devo installare dei driver? C'è qualche settaggio particolare del bios a riguardo?

Ho cercato una guida qua sul forum, ma nn l'ho vista, se c'è me la linkate per cortesia?

Grazie per l'aiuto!

Ciao :)

Ironmaster82
29-01-2005, 07:31
up, interessa anche a me.

CRL
29-01-2005, 14:10
Quando riavvia fa il prompt del boot da CD, ti dice premere un tasto per avviare da CD, e tu NON devi premerlo.
I driver giusti sono i primi, che ti consentono di arrivare al riavvio, e quindi di copiare i dati nel disco, che quindi è riconosciuto correttamente.
Questi driver sono già nel CD di windows, tanto più che la prima volta ha funzionato senza dischetto.
Puoi anche togliere il cd al riavvio, così risolvi il problema.

- CRL -

Kintaro10
29-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da CRL
Quando riavvia fa il prompt del boot da CD, ti dice premere un tasto per avviare da CD, e tu NON devi premerlo.
I driver giusti sono i primi, che ti consentono di arrivare al riavvio, e quindi di copiare i dati nel disco, che quindi è riconosciuto correttamente.
Questi driver sono già nel CD di windows, tanto più che la prima volta ha funzionato senza dischetto.
Puoi anche togliere il cd al riavvio, così risolvi il problema.

- CRL -

Il problema è proprio quello, nn è come un'installazione normale, perkè nn mi permette di fare il boot da hdd, nemmeno se da bios setto solo quello come bootabile.
L'opzione di premere o no per avviare o meno da cd non me la da, avvia direttamente da cd. E se nn c'è il cd, si inchioda.