PDA

View Full Version : Doppio processore


tylerdurden83
28-01-2005, 19:10
Ragazzi so che sto per fare una domanda proprio fessa...Comunque, come faccio a vedere se la mia mobo supporta un secondo processore (mi occupo di grafica e mi farebbe mooooolto comodo averne due)?
Se può esservi d' aiuto cerco di postare le specifiche del mio pc...
grazie 1000 a tutti!

ceri
28-01-2005, 22:58
lo apri e vedi se sulla scheda madre ci sono due socket (due slot)

in alternativa prendi un programma come il sandra , vedi che scheda madre hai e guardi in internet le sue caratteristiche...

cmq se lo apri non puoi sbagliare :)

tylerdurden83
30-01-2005, 16:51
veramente l ho aperto ma mica l ho capito
a fianco del processore c è un area quadrata con degli strani "denti" neri sporgenti, ma parekkio sporgenti, anke 1 cm tipo! mai visto nulla del genere su nessuna foto di mobo apparsa negli ultimi tempi su questo sito.....:cry:

ceri
30-01-2005, 18:53
questa è una mobo biprocessore socket:

http://www.buyitpc.com/osc/images/MB-6VTXD.jpg

se invece hai un pII/pIII (prima serie) avresti una mobo dual slot1 tipo questa:

http://img.photobucket.com/albums/v297/Geeky1/for_sale/p6dls_1.jpg

la posizione dei socket puo' essere diversa, ci sono mille varianti cortuttive, e nella quasi totalità dei casi sono bianchi o beige.

sia che scheda madre hai?? scrivi il modello

tylerdurden83
30-01-2005, 19:38
il processore è un pentium 4 1400 m pare ke il nome in codice sia willamette.
t dico cosa m dice sandra della mobo
produttore: ASUS
modello: <<P4T>>


magari riesco a fare una foto alla mobo con la webcam...

lucaman
30-01-2005, 20:14
Originariamente inviato da tylerdurden83
veramente l ho aperto ma mica l ho capito
a fianco del processore c è un area quadrata con degli strani "denti" neri sporgenti, ma parekkio sporgenti, anke 1 cm tipo! mai visto nulla del genere su nessuna foto di mobo apparsa negli ultimi tempi su questo sito.....:cry:


quello mi sa che è il dissipatore del chipset;)

ceri
30-01-2005, 22:17
non mi pare che ci siano p4t biprocessore, a parte che penso che quando hai comprato il pc te l'abbiano detto se avevi una mobo dual visto che ti costa il doppio di una singolo processore

Airborne
30-01-2005, 22:26
:lamer::bimbo:non è 2 cpu.

Airborne
30-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da ceri
non mi pare che ci siano p4t biprocessore, a parte che penso che quando hai comprato il pc te l'abbiano detto se avevi una mobo dual visto che ti costa il doppio di una singolo processore

certamente uno che compra un doppioprocessore, sa quello che compra!o meglio , va da un negoziante e chiede un doppio processore perche sa quello che ci deve fare.:D

lhawaiano
31-01-2005, 00:07
secondo quello che hai detto,la tua mobo è questa

http://www.digit-life.com/articles/asusp4t/p4t.jpg

risultato:supporta un solo processore;)

tylerdurden83
31-01-2005, 02:53
si è proprio quella! ora xo piango...
cmq il punto è questo, x cambiare procio dovrei cambiare quello, la skeda madre, la ram e a sto punto la skeda video. a me x quello ke c devo fare ora invece andrebbe molto meglio due processori vekki ke uno nuovo, quindi in teoria posso cavarmela sl comprando un procio vekkio tipo quello ke ho ora e sl una skeda madre ke li supporta entrambi (ke sarebbe ank essa vekkia e quindi da poki $ spero), tenendo skeda video, audio, ram, masterizzatore e gli hd?

ceri
31-01-2005, 13:02
a parte che due processori non raddoppiano le prestazioni nel senso che 2 p4 1400 non equivalgono a un p4 2800.

ho visto che ci sono varie verioni della p4t, in ogni caso sono tutte socket 478 quindi secondo me puoi semplicemente compratin un p4 2400 o superiore e mettercelo sopra

http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4T533&langs=08

con l'ultimo bios supporta il hyperr threading e la versione 1.03 di pcb tiene fino al 3.06

http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

Berno
31-01-2005, 13:38
Dipende da che versione di p4t hai, la p4t era socket423 mentre la p4t-e era già socket478...

Se hai la seconda le possibilità di aggiornamento sono ancora buone ma se hai la prima (s423) o trovi un processore usato (al max per s423 c'era il 2GHz) oppure compri un adattatore s423->s478 che è prodotto solo dalla powerleap e non costa pochissimo...

uraganello
31-01-2005, 13:44
A prescindere da qualsiasi computer tu abbia, sappi che un doppio processore è sfruttato veramente se fai grafica 3D. In photoshop i vantaggi sono molto esigui in quanto il supporto della seconda CPU è strettamente legata ad alcuni effetti, ergo, molto meglio un singolo processore potente se non fai 3D.

tylerdurden83
01-02-2005, 20:13
si si infatti faccio proprio grafica 3d ed è x quello ke m serve
so ke generalmente 2x1400 != 1x2800 ma facendo qlc prova con un mio collega abbiamo visto ke x quanto riguarda i rendering andavamo meglio con 2 processori + vekki ke con uno solo piu nuovo, quindi in sostanza a me un secondo processore anke se vekkio andrebbe benissimo.
x quanto riguarda il socket sandra nn me lo dice da nessuna parte, cmq m dice ke il modello è <<p4t>> e basta, il ke temo signifiki ke è 423...


ps sn andato sul sito dell asus e ho visto ke c sn degli aggiornamenti del bios, mi conviene scaricarli e eseguirli immagino...

uraganello
01-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da tylerdurden83 ma facendo qlc prova con un mio collega abbiamo visto ke x quanto riguarda i rendering andavamo meglio con 2 processori + vekki ke con uno solo piu nuovo, quindi in sostanza a me un secondo processore anke se vekkio andrebbe benissimo.

Che processori scusa?

tylerdurden83
01-02-2005, 20:41
ora ho un pentium 4 1400, se potessi aggiungercene un altro anke uguale andrebbe + ke bene

in questo periodo in cui tanto s parla d dual core ho letto parekkio sul fatto ke cambierà poco almeno all inizio xke le applicazioni nn sn state scritte x giovare del calcolo parallelo ecc, ma questo nn vale x i rendering, in quanto ogni processore puo fare i suoi calcoli in modo completamente indipendente dall altro.

attualmente utilizzo in rete questo pc e un portatile, tuttavia ci sono degli svantaggi risp all utilizzo di due processori sullo stesso pc. uno è dato dalla lentezza della rete. l altro è dovuto al fatto ke ogni pc renderizza un frame, e il frame successivo viene mandato al pc a cui manca d meno x finire quello a cui attualmente sta lavorando. in pratica va bene x le animazioni, ma nn x le immagini statike, in quanto su un frame puo lavorare al max un solo pc. a volte ho fatto dei rendering di still con radiosity, anti aliasing, caustike ecc ke m hanno preso anke + d 20 ore

uraganello
01-02-2005, 21:03
Comunque non è così facile come dici,
Tralasciando il fatto che hai una scheda madre per singolo processore e quindi non ne puoi aggiungere un altro e comunque ricordati che hai un pentium 4 willamette che di per se non è idoneo per andare in dual processor in quanto il dual in casa intel lo fa solamente lo Xeon.
Poi tu dici che un attuale e nuovo Pentium 4 a 2.8 Ghz nei rendering va peggio di un doppio ed ipotetico dual P4 a 1.4 ghz?
Non ci credo neanche se lo vedo. I nuovi processori hanno bus più elevato, Hyper Trading, più cache.....E poi con il tuo collega che prove hai fatto scusa? La mia curiosità sta diventando un puntino fisso nella mia mente: ma se non ce l'hai 2 processori, su cosa ti sei basato?
Di che processori stai parlando?

Ti faccio un esempio: se tu confronti un Athlon Xp2800+ con un ipotetico Dual Pentium 4 1.4 ghz, è ovvio che vadano meglio i due pentium 4, ma non in virtù della frequenza, ma in virtù del fatto che le CPU Amd non hanno le istruzioni SSE2 mentre le Intel si.

Con che programma lavori? Penso che tu stia parlando di Lightwave, visto i tempi di rendering e dell'impossibilità di splittare un singolo frame. Vray ad esempio (motore estero di max) splitta su più computer il calcolo del singolo frame.

Saluti

tylerdurden83
01-02-2005, 21:22
allora cm avrai capito io d hardware poco me ne intendo, se vuoi gli kiedo un po d info. ovviamente il processore usato nn era hyper threading, o se lo era ce l aveva disabilitato.

io personalmente utilizzo cinema4d con il modulo net render
purtroppo nn supporta vray o mental ray, ma tra qlc mese uscira un motore d rendering della maxwell (casa d real flow, miglior simulatore d fluidi), d cui è gia disponibile una beta, ke spero risolva un po d cose.

Necromachine
01-02-2005, 21:45
Schede madri doppio processore per Pentium 4 non ne esistono, solo Xeon.

Comunque, ti consiglio fortemente invece che pensare ad un doppio porcessore vero (molto molto costoso), di farti invece una bella configurazione con un Pentium 4 Hyper-threading ultima serie ;).

Una bella scheda madre tipo p4p800 o p5p800 (se punti al socket 775) accoppiata ad un processore a 3.0 o 3.2 ghz con HT attivato (quindi simulando un doppio processore, ogni singolo processore logico comunque sarà assai più veloce del tuo vecchio -concedimi il termine- catorcio di willamette :asd: ), ovviamente supportato da almeno 2x512mb di ram pc3200 in dual-channel :). Con una configurazione leggermente più studiata (ram DDR500 per esempio) potresti anche pensare di overcloccare il sistema in modo da aumentare ulteriormente la potenza di calcolo.
Il tutto avrebbe una spesa assai minore di una configurazione biporcessore pura, e servirebbe egregiamente ai tuoi scopi.

OverClocK79®
01-02-2005, 21:51
quoto necro.....
se è un P4 ovviamente nn è DUAL
dovrebbe essere uno XEON

fai conto che hai un P3 1100 :D
visto che quando avevo il P3 1000@1200 stavo dietro al 1500 P4

i willy nn sono di certo dei fultimi
se fai grafica a livello 3d studio un P4 HT è + indicato....

BYEZZZZZZZZZZZZ

tylerdurden83
02-02-2005, 04:50
Originariamente inviato da Necromachine
Schede madri doppio processore per Pentium 4 non ne esistono, solo Xeon.

Comunque, ti consiglio fortemente invece che pensare ad un doppio porcessore vero (molto molto costoso), di farti invece una bella configurazione con un Pentium 4 Hyper-threading ultima serie ;).

Una bella scheda madre tipo p4p800 o p5p800 (se punti al socket 775) accoppiata ad un processore a 3.0 o 3.2 ghz con HT attivato (quindi simulando un doppio processore, ogni singolo processore logico comunque sarà assai più veloce del tuo vecchio -concedimi il termine- catorcio di willamette :asd: ), ovviamente supportato da almeno 2x512mb di ram pc3200 in dual-channel :). Con una configurazione leggermente più studiata (ram DDR500 per esempio) potresti anche pensare di overcloccare il sistema in modo da aumentare ulteriormente la potenza di calcolo.
Il tutto avrebbe una spesa assai minore di una configurazione biporcessore pura, e servirebbe egregiamente ai tuoi scopi.

io infatti avevo ripiegato sul biprocessore anke vekkio xke pensavo d nn poter upgradare senza dover cambiare tutto, e ora nn posso cambiare tutto. ho visto qlc sito ma purtroppo (malediz....:cry: ) tutti i P4 ht partono da socket 478, nn c è nulla col 423......

R3D
02-02-2005, 10:08
Ho dato una letta veloce....e ti posso conferamare (ho sempre e solo avuto PC Dual Processor)....che i P4 se non sono Xeon non possono in alcun modo lavorare in coppia...è per questo motivo che non troverai nessuna scheda madre "DUAL" con il tuo socket!!

D'altro canto mi rendo conto che i DUAL siano sistemi cari...ma del resto chi li comprerebbe se non per scopi di lucro???

Esistono anche offerte riguardanti processori AMD...dove nel campo bi-processore puoi spaziare un attimino di più....nel senso che riesci ancora (per poco) a trovare sistemi basati sui "vecchi" Athlon Mp...(sta per multi processore)...che può essere simile al mio in sign....certo un minimo d'investimento va fatto....ma non quanto avevo investito io 3 anni fa....ora sarebbe stupido in quanto questi processori sono arrivati al tramonto...di conseguenza però ancora non si è confermata una coppia di processori valida allla loro sostituzione....ci sono gli Opteron...ma ancora cari...e a mio avviso non molto performanti....riesco abattere in velocità di calcolo...alcune accoppiate di questi modelli....

Comunque il discorso diventa un po' complesso...il dual va gestito diversamente e assemblato diversamente....ad esempio le Ram...devono quasi sempre essere di marca e ECC Registered...Con la conseguenza di costare una cifra!!!...
Ma mi sto dilungando....cmq se hai domande io sono qua! ;)

R3D.

Necromachine
02-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da tylerdurden83
io infatti avevo ripiegato sul biprocessore anke vekkio xke pensavo d nn poter upgradare senza dover cambiare tutto, e ora nn posso cambiare tutto. ho visto qlc sito ma purtroppo (malediz....:cry: ) tutti i P4 ht partono da socket 478, nn c è nulla col 423......

Non ti cambia la situazione ... il 2ghz 423 (tra l'altro un willamette :rolleyes: ) non supporta HT, e nemmeno la scheda madre, e neanche vi sono chipset che supportino contemporaneamente willamette e HT ... quindi non potresti fare nulla di più di quello che hai già ... comunque soluzioni biprocessore, o punti su athlon MP come già suggerito (ma i costi sono comunque alti, seppur più umani di soluzioni xeon od opteron) oppure la cosa più sensata da fare e vendere la baracca che hai adesso e comprare P4 HT + nuova scheda madre + 1gb di ram :boh: ... spulciati bene anche l'usato.

tylerdurden83
02-02-2005, 16:53
d questo affare che ne pensate?:confused:

http://www.powerleap.com/PL-P4N.html#

Necromachine
02-02-2005, 18:19
Non credo sia utile ... ti permetterà sì di utilizzare certi processori s478, di certo non i northwood-C o prescott fsb 800mhz, ovvero quelli con Hyper-threading ... potresti al limite sfruttare i northwood-B (ma la scheda supporterà l'fsb a 133mhz?), comunque quelli non hanno HT, e la tua scheda madre non credo che lo supporti, senza contare che saresti sempre castrato dalle sdram ...

Dai retta, lascia perdere, se non puoi permetterti un aggiornamento serio adesso, piuttosto aspetta, ma è inutile spendere in soluzioni "esotiche" che non ti porterebbero lo stesso dei vantaggi :) ...