View Full Version : Come imparare a scrivere a 5 dita.
Palatinus
28-01-2005, 13:42
Qualcuno conoasce qualche guida o programmino che ti aiuta in ciò?
champions
28-01-2005, 13:59
io uso il computer da 2 anni,e ora so scrivere abbastanza velocemente a 5 dita!
*sasha ITALIA*
28-01-2005, 14:00
perchè solo cinque?! dieci!
io a scuola ho fatto trattamento testi per 2 anni.... scrivo ben veloce con la tastiera e senza vedere ma mannaggia avessi imparato ad usare tutte e dieci le dita!!
champions
28-01-2005, 14:32
giusto 10 dita!
Palatinus
28-01-2005, 15:15
5 per mano ovviamente... non c'è qualche programmino o qualche modo?
si si... anche io scrivo a 5 dita... e ovviamente senza guardare la tastiera:D:D... cmq.. per imparare c'è un giochino!!! basta che lo cerchi.... ci sono degli pesci con all'interno delle parole... e devi scriverle prima che attraversino lo schermo...:D:D è molto carino...!!!! ciauzzzzzzZZzzz;)
(C6o6Bhc!
28-01-2005, 17:31
YESolo on the keyboard
Questo è un bel programmino :-D
teddyfreek79
28-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da (C6o6Bhc!
YESolo on the keyboard
Questo è un bel programmino :-D
Prego???:confused: :confused:
(C6o6Bhc!
31-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da teddyfreek79
Prego???:confused: :confused:
Prego cosa?
E' un programma che serve per imparare a scrivere sulla tastiera.
Insegna la corretta impostazione delle mani, la posizione delle dita, ecc
avvelenato
31-01-2005, 18:39
sarebbe tutto molto più semplice se si diffondesse il layout DVORAK, e fosse regionalizzato a seconda della lingua.
a scuola facevo trattamento testi e mi hanno imparato a scrivere a 10 dita con un programmino chiamato QWERTY...non so se puoi trovarlo on-line :rolleyes:
Capirossi
31-01-2005, 20:07
mi iscrivo alla discussione visto che interessa anche a me :D
TheBigBos
31-01-2005, 20:18
Io scrivo co tutte e due le mani ... e tutte e 5 le dita ... saranno pure da 15 anni che uso il computer ( ed ho 18anni :) ) .. però nn conosco programmi.. l'unica cosa è scrivere naturalmente
jollynet78
31-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da Denny A
a scuola facevo trattamento testi e mi hanno imparato a scrivere a 10 dita con un programmino chiamato QWERTY...non so se puoi trovarlo on-line :rolleyes:
Non per essere pignolo, ma a scuola Ti hanno insegnato a... e tu hai imparato a... . Non credi anche tu ?
Ciao :)
Originariamente inviato da jollynet78
Non per essere pignolo, ma a scuola Ti hanno insegnato a... e tu hai imparato a... . Non credi anche tu ?
Ciao :)
Ma che vuoi, mica tutti nascono imparati come te :D. A proposito, io scrivo senza guardare la tastiera ma con tre dita per mano, le altre due non le uso se non per la barra spaziatice. Per imparare da piccolo mi portavo la tasiera a letto :oink: e scrivevo cercando di imparare i tasti a memoria ;).
Thunderfox
01-02-2005, 01:26
anche io scrivo con tutte e 2 le mani (ho fatto trattamento testi :D ), cmq ogni tanto provo a scrivere senza guardare e di solito mi sbaglio di una massimo 2 lettere :(
I programmi aiutano ma se ne può fare a meno allenandosi a scrivere su word, magari ricopiando qualcosa.
Sgarboman
01-02-2005, 03:11
Secondo me la prima cosa da fare è considerare la tastiera divisa in due: metà per la mano sinistra e metà per la destra. Poi prova a preme ogni tasto con il dito che gli è più vicino.
walternet
01-02-2005, 08:15
Ci sono molti programmi che ti fanno il corso completo introducendo in ogni lezione una lettera nuova.
Typingmaster mi sembra buono ma è a pagamento, se vuoi qualcosa di free c'è 10 dita, un programma creato da una scuola di vicenza che pui trovare sul Mulo.
Per i mod:
La licenza dice chiaramente che è possibile la duplicazione e la distribuzione, non ci dovrebbe essere quindi nessun problema per il link.
Il programma è di proprietà del Provveditorato agli Studi di Vicenza.
Può essere usato liberamente nonché duplicato e distribuito, ma senza scopi commerciali.
ed2k://|file|[CORSI.-.ITA.].-.Corso.dattilografia.'10Dita'.v.2.0.rar|4433631|F47C3C9222B5D259062C3D5F56275E60|/
Originariamente inviato da Palatinus
Qualcuno conoasce qualche guida o programmino che ti aiuta in ciò?
Non serve a niente scrivere a 10 dita.
Con 6-8 dita vado a razzo, e ci andrai anche tu dopo un po' di esercizio :D
Typingmaster è un gran bel programma, io ho imparato con quello; è uno dei pochi in italiano. Non serve comprarlo, la demo ha esercizi per una buona metà dei tasti; quelli per l'altra metà sono a tempo limitato, ma una volta che hai visto con che dita premere i vari tasti, puoi tranquillamente esercitarti da solo.
10 dita non lo conoscevo, ora lo provo. :)
lnessuno
01-02-2005, 13:12
a scuola avevo trattamento testi come materia, e li mi hanno insegnato a scrivere a 10 dita senza guardare la tastiera.. infatti ora riesco a scrivere tranquillamente, abbastanza veloce, anche guardando altrove... :D
cmq per imparare a scrivere senza guardare la tastiera usavamo il maledetto foglio di carta a coprire i tasti, in modo da non vederecosa stavamo per schiacciare... teribbile, quanti cazziatoni perchè facendo finta di niente alzavamo il foglio... :D
walternet
01-02-2005, 13:20
Azz... come facevate a premere i tasti con il foglio sopra???
lnessuno
01-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da walternet
Azz... come facevate a premere i tasti con il foglio sopra???
^_^ il foglio stava a coprire le mani, non solo la tastiera :D mi sono spiegato male :D
Rikitikitawi
01-02-2005, 16:42
Cercando nel web , ho appena trovato questo : lo proverò con calma, fatevi un giro .
Spero di essere stato utile .
Saluti
http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=13&lid=220
Ho provato 10 dita e devo dire che è davvero ben fatto (a parte la combinazione di colori dell'interfaccia, che è un pugno in un occhio :D ). Da provare.
[El]Briso
01-02-2005, 18:45
In breve
Il trattino che senti in rilievo sulle lettere F e J serve ad orientarti per il posizionamento delle dita. Da lì si parte a mettere gli indici (delle mani).
Metti l'indice sulla F, il medio sulla D, anulare S, mignolo A...fai così anche con la mano destra partendo dalla J.
I pollici usali per la barra spaziatrice ( se ti trovi comodo puoi usarli anche per la fila della Z e della M, ma dubito sia un impostazione corretta).
Dovrebbe venirti abb naturale spostare le dita in alto o in basso per raggiungere le lettere sulla fila sopra o sotto..
Esercitati, dopo un mesetto (anche meno) avrai già una buona velocità.
Originariamente inviato da lnessuno
a scuola avevo trattamento testi come materia, e li mi hanno insegnato a scrivere a 10 dita senza guardare la tastiera.. infatti ora riesco a scrivere tranquillamente, abbastanza veloce, anche guardando altrove... :D
cmq per imparare a scrivere senza guardare la tastiera usavamo il maledetto foglio di carta a coprire i tasti, in modo da non vederecosa stavamo per schiacciare... teribbile, quanti cazziatoni perchè facendo finta di niente alzavamo il foglio... :D
che odio quel foglio...però devo dire che alla fine ha funzionato più che bene :asd:
Ciao, se vuoi un consiglio prova a cercare un vecchio libro di dattilografia. Non ti occorrerà altro che un po' di pazienza e calma. Ovviamente devi seguire alla lettera tutte le istruzioni che da il libro e in un paio di mesi riuscirai a scrivere a 10 dita a tastiera cieca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.