View Full Version : battery doubler
Ciao vorrei avere una vostra opinione su questo programma che vanta la possibilità di aumentare l'autonomia del portatile.Lo trovate al seguente indirizzo:
http://www.dachshundsoftware.com/bdoubler/index.html
ciao a tutti
Bah, l'idea di spegnere le cose non utilizzate maagri non è male, ma mi sembra che in motli sistemi la cosa sia già automatica così. Inltre le USB non sono alimentate se non ci colleghi qualcosa.
La cosa di caricare la batteria più velocemente derivante dal fatto che meno corrente viene assorbita dla NB in funziona la vedo quasi inutile, dipendendo proprio dal funzionamento di quanto descritto al primo punto.
Boh, non è che mi interessi molto come programma.
Wip
Scusate l'invio triplo ma m'h fatto un po' di casino la connessione...
Wip
Psychnology
30-01-2005, 07:10
l'ho scaricato e installato ma sono molto scettico, promette troppo. Non credo possa offrire grossi miglioramenti e potrebbe anzi rendere instabile il sistema. Provo a farmi da cavia perchè l'autonomia mi torna assai utile.
Originariamente inviato da Psychnology
l'ho scaricato e installato ma sono molto scettico, promette troppo. Non credo possa offrire grossi miglioramenti e potrebbe anzi rendere instabile il sistema. Provo a farmi da cavia perchè l'autonomia mi torna assai utile.
psychnology tu lo sai già che l'unico sistema per raddoppiare l'autonomia è comprarsi una seconda batteria vero?:D
gino1221
30-01-2005, 10:04
psychnology tu lo sai già che l'unico sistema per raddoppiare l'autonomia è comprarsi una seconda batteria vero?
:D :sofico:
gino1221
30-01-2005, 10:27
scaricato, lo proverò anche io.. ma più che altro mi interessa x la ricalibrazione della batteria, che sembra proprio il mio problema!! tu che ne pensi wip?? nei 3d di batteria ti incontro sempre;)
come sta la tua? ancora allo 0%?
Come ben sai io ho dovuto cambiare due volte il TM8003 (ora uso il terzo quindi). Bene, in quest'ultimo modello la batteria mi sembrava difettosa e mi dvaa dei problemi di invecchiamento rapido (in una settimana ero al 10%) e arrivato al 20% scattava al volo al 6% e poi si spegneva. Ho pensato a qualche elemento rott all'interno perché quando mi hanno consegnato il NB era molto freddo e sotto la batteria (freddissima anche questa) si vedevano le righe di separazione tra i vari elementi. Pensando appunto ad un eccessivo raffreddamento degli elementi di litio mi sono fatto ridare la batteria perfettamente funzionante del secondo modello che avevo restituito al negozio. Ora è tutto ok, invecchiamento allo 0% e durata sulle 4 ore e passa. Nessun altro problema rilevato. E ovviamente continuo a seguire le indicazioni di www.batteryuniversity.com.
Wip
Psychnology
30-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da riaw
psychnology tu lo sai già che l'unico sistema per raddoppiare l'autonomia è comprarsi una seconda batteria vero?:D
Ceeertooo che lo so...:D
infatti per il mio dell x300 ho preso la batteria estesa da 4400mah.
Attraverso la docking station la sto abbinando alla batteria primaria da 1800mah: fate conto che è dalle 14.30 che sto lavorando sul pc scollegato dalla rete elettrica, certo ho fatto qualche pausa, però adesso sono le 21.30!!!:eek:
Ragazzi, sta per terminare. Rimarrò solo soletto sul treno senza la vostra compagnia :cry:
Mi consolerò con una bella rivista di informatica.
Ciaoz
Psychnology
30-01-2005, 20:51
p.s.: quel programma l'ho messo e disinstallato, sarà suggestione ma di fatto dopo che l'ho messo ha iniziato a funzionarmi la ventola del processore, cosa che sul mio centrino low voltage non capita praticamente mai a meno che non gli faccia fare cose disumane.
Rimango fedele a speedswitch non sempre però. Ho provato a installare battery mon per avere un pò di info sulla batteria. Il problema con tutti questi programmi è che fanno fatica proprio perchè è quasi impossibile fare delle rilevazioni accurate, i tempi cambiano ogni 10 minuti e soprattutto cambiano in base a ciò che fai. In ogni caso tutto quello che si può tirare fuori come autonomia dal chipset l'ha già pensato mamma intel, hanno speso migliaia di miliardi per ottimizzare le funzioni di risparmio energetico e non credo che un programmino sfigatissimo possa fare guadagnare il 50 per cento di batteria. Giusto? :D
Se tutto va bene farà guadagnare il 5 per cento, ma per me neanche quello. Solo speedswitch ha il pregio di farti capire come sta lavorando il processore e te lo fa mettere al minimo di funzionamento, che per la maggior parte delle attività basta e avanza.
Ce l'ho fatta a scrivere anche questo...
gino1221
30-01-2005, 23:34
io richiedo se cmq la calibrazione della batteria può servire a qualcosa.. x il resto d'accordo con psych
gino1221
30-01-2005, 23:38
x wip: ma x farti sostituire la batteria hai dovuto lasciare tutto il notebook!? perchè interesserebbe anche a me..
No, ho fatto tutto tramite negoziante. Spiego meglio. Ho chiamato l'assistenza Acer e anche loro mi hanno detto che il problema poteva essere della batteria o della MoBo, in particolare i circuiti di alimentazione. Allora ho fatto presente di aver già riportato indietro due modelli e che forse uno dei due era ancora presso il negoziante. Il "tecnico" Acer a questo punto mi ha detto che se fosse stato possibile recuperare la batteria del modello precednete si poteva fare una prova per vedere se in effetti la colpa fosse di quella o della MoBo (e bravo, c'avevo già pensato anch'io...).
Chiamo il negozio e mi confermano che il secondo modello è ancora li da loro e che non ci sono problemi per cambiare la batteria. Vado la, prendo la vecchia e do dentro la nuova. Provo il NB e tutto funziona correttamente. Era la batteria...
Wip
Stamattina m'è venuto in mente che in effetti al tecnico Acer avevo anche chiesto se nel caso avessi potuto inviare in assistenza solo la batteria e mi ha risposto che era ovvio. Se poi però la batteria fosse risultata a posto avrei dovuto rispedire tutto insieme.
Credo che questo fosse ciò che ti interessava, scusa ma mi ero dimenticato di scriverlo :D
Wip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.