PDA

View Full Version : Hp Pavilion zv5452EA


chandler8_2
28-01-2005, 12:10
Salve a tutti!

stamattina sono andato a ritirare il mio primo portatile, per la precisione l'hp nel titolo del post.

devo dire è veramente eccezionale!!!

Appena aperto lo scatolo mi sono reso conto che quando vediun portatile in un magazzino non hai idea della bellezza!!

tra l'altro io questo lo avevo visto solo in foto

cmq, a parte l'estetica, la macchina si rivela veramente solida, sia per quanto riguarda lo schermo (15.4" wxga) che per la tastiera che non flette sotto la pressione dei tasti.

i tasti stessi sono molto sensibili e la scrittura è comoda anche per me che sono abituato alle tastiere desktop.
il touch pad è abbastanza ampio, molto curata la sensibilità, tra l'altro impostabile a piacere, è presente anche la barra per lo scroll.

lo schermo è molto brillante e ha una definizione di 1280x800 pixel.

ragazzi per ora non ho vuto modo di approfondire molto le funzioni poichè ho fretta ma vi prometto una bella recensione completa di foto e tutte le caratteristiche.

Un piccolo appunto: non capisco perchè non riesc ad installare speedfan... o meglio lo installo ma all'avvio si blocca dando molti errori.
spero sia solo un porblema di incompatiblità

a proposito, siccome ci sono installate moltissime "inutility", secondo voi è opportuno un bel formattone?!?!

inoltre mi piacerebbe partizionare l'hd, dato che devo usarlo sia per lavorare che per sistema casalingo.
cosa dovrei procurarmi prima di formattare???
se cambio win posso avere problemi???
questo winXp home non mi garba molto, per non parlare poi di norton antivirus!!!

a presto con altre news.

strglove
28-01-2005, 12:29
Io l'ho ordinato da cd da 2 settimane ed ancora non so quando mi arriverà!!!

chandler8_2
28-01-2005, 12:30
quanto lo hai pagato???

io 1116,00 iva inclusa.

secondo te è un buon prezzo?

strglove
28-01-2005, 12:35
... 1199 €! Credo di aumentare la ram a 1024 qundi altri 100 € se ne andranno

titta_bisogni
28-01-2005, 13:04
E' un ottimo nb quindi complimenti! Mi fai sapere le performance della sk grafica? Potrebbe essere paragonabile ad una ati 9700?
grazie
ciao

strglove
28-01-2005, 15:16
secondo voi portarla a 768 conviene???

lupin72
28-01-2005, 15:37
Secondo me se fai l'upgrade della RAM ti conviene andare direttamente a 1GB. Però è un peccato buttare via due banchi di memoria nuovi nuovi! Magari riesci a venderli, non so. A me il portatile dovrebbe arrivare lunedì o martedì, spero. Dalla scheda video non mi aspetto molto, è uno dei (pochi) punti deboli, almeno sulla carta.

Tornando alla memoria, al tuo posto aspetterei di vedere se ti basta quella che c'è. Se inizia a swappare ti conviene aumentarla, anche perché l'hd va solo a 4200rpm.

Riguardo alla formattazione, io la farò sicuramente: una partizione con WinXP e una con Linux AMD64, che sono davvero curioso di provare (SuSE o Ubuntu, non so ancora). Le partizioni le farò con fdisk di Linux.

Teniamoci in contatto così ci raccontiamo pro, contro e trucchi. Secondo me è uno dei portatili più interessanti al momento come rapporto prezzo/prestazioni!

strglove
28-01-2005, 15:59
a me hanno detto da cd che le ram da 256 se le tengono loro...
...voglio proprio vedere se lo faranno veramente!!! Non so pero se il pc ha due o un solo slot upgradabile

freddyso
28-01-2005, 18:25
dai facci sapere !!!

che ho intenzione di prenderlo anch'io

lupin72
28-01-2005, 22:55
Stando a quello che ho letto su un altro thread, si possono sostituire entrambi i banchi di memoria, solo che a uno si accede dal fondo, mentre l'altro sta sotto la tastiera.

strglove
29-01-2005, 08:14
come si smonta la tastiera è un'operazione facile???

lupin72
29-01-2005, 11:05
Non lo so, a me il portatile non è ancora arrivato e per ora non farò l'upgrade della RAM, quindi non lo aprirò. Il thread in questione è questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7216740#post7216740),
prova a chiedere lì, sicuramente ti sapranno dire.

strglove
29-01-2005, 12:18
grazie ugualmente

chandler8_2
30-01-2005, 13:26
ragazzi ho delle news per voi

ieri ho formattato e reistallato windowscome piace a me, senza fronzoli e programmi inutili

non ho avuto nessu problema con i recovery disk e tra l'altro c'è un cd nella confezione che con un solo wizard installa tutte le periferiche... veramente comodo anche se forse non dico nulla di nuvo.

cmq ho un problamino: ho installato speedfan per controllare le temperature dei vari componnti e non ne vuole sapere di funzionare.

da molti errori all'atto della lettura dei sensori e si blocca tutto.
spero sia solo un problema di compatibilità col chipset.
controllando con cpu-z ho visto che il procio viaggia sempre sui 700-800 Mhz, per raggiungere il max di 1800 Mhz.

solo che guardando le specifiche l'athol64 3000+ dovrebbe arrivare a 2000Mhz...

non ci sto capendo molto, qualkuno potrebbe spiegarmi questa differenza?

strglove
31-01-2005, 08:07
no la velocità della cp è a 1800 e non 2000

lupin72
02-02-2005, 12:42
Ieri pomeriggio è arrivato anche a me. Sono veramente stupefatto da quello che oggi si può comprare con questa cifra: il monitor lucido è una goduria per guardare i film e rende piacevole anche il lavoro. Tutto funziona al primo colpo e ho anche evitato di reinstallare Windows da zero: a mio parere conviene rimuovere un po' di software, primo fra tutti il norton, che secondo me è un virus e non un antivirus. Ha 4 programmi di disinstallazione!

Come previsto l'hard disk è un po' lento, ma questo vale per tutti i 4200RPM. Però avere 80GB è una gran cosa (che poi sono 74,5 e ho controllato con un software apposito che non ci sono partizioni nascoste). In ogni caso, magari può essere utile, per chi vuole aumentare le prestazioni, sostituirlo con uno più veloce. Aumentare la RAM è utile solo se veramente se ne usa più di quella già presente.

Consiglio di fare un bel chkdsk /f all'avvio perché, senza nessun arresto del sistema, c'è dello spazio libero contrassegnato come occupato.

L'audio è buono per un portatile, però mi sembra poco fedele in alcuni range di frequenza. Forse dipende da SoundMAX, vedrò di configurarlo meglio.

Peccato che la batteria si debba tenere inserita per forza, visto che fa anche da piedino. Strano!

Nei prossimi giorni posso postare altre impressioni per chi pensa di comprarlo. Nel frattempo posso solo dire che sono molto soddisfatto, anche perché mi dà una grande sensazione di affidabilità. Sarà interessante vedere quanto costerà l'upgrade a Windows XP 64bit, che ormai è imminente.

chandler8_2
02-02-2005, 21:06
Ragazzi un po di foto

ehm... scusate la qualità e la mano del fotografo!!!
http://img87.exs.cx/img87/2338/imga14565sl.th.jpg (http://img87.exs.cx/my.php?loc=img87&image=imga14565sl.jpg)http://img87.exs.cx/img87/6530/imga14572se.th.jpg (http://img87.exs.cx/my.php?loc=img87&image=imga14572se.jpg)
http://img23.exs.cx/img23/2609/imga14587ll.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14587ll.jpg)http://img23.exs.cx/img23/7616/imga14601fg.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14601fg.jpg)
http://img23.exs.cx/img23/3907/imga14616nx.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14616nx.jpg)http://img23.exs.cx/img23/5374/imga14621zf.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14621zf.jpg)
http://img23.exs.cx/img23/8926/imga14646bi.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14646bi.jpg)http://img23.exs.cx/img23/9452/imga14676de.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14676de.jpg)
http://img23.exs.cx/img23/6158/imga14686ci.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14686ci.jpg)http://img23.exs.cx/img23/4591/imga14691nv.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14691nv.jpg)
http://img23.exs.cx/img23/5547/imga14700wg.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=imga14700wg.jpg)

Revengeful
03-02-2005, 00:54
Comprato oggi :)

Un po' pesantino ma è molto carino, ha tutto quello che avevano i ZV5300 ma costa 300 euro in meno, meglio di così :D

Quanto vi dura la batteria?

strglove
03-02-2005, 07:58
io vado a ritirarlo oggi!
Se possibile mi puoi evidenziare dove sono le viti da svitare per sollevare la tastiera, devo cambiare entrambe le bacchette ram.
Grazie

lupin72
03-02-2005, 10:02
Giusto per curiosità... quali sono le varie velocità di lettura/scrittura dell'unità DVD?

lupin72
03-02-2005, 12:24
Ho trovato la risposta, è un 8x con queste caratteristiche:

Scrittura: DVD+RW 2.4X; DVD-RW 2.4x; CD-R 8x,12x,16x; CD-RW 4x ,10x
Lettura: CD-ROM Max 20x; DVD-ROM Max 20x
Velocità di trasferimento: CD Max 3600kb/s; DVD Max 3600kb/s
Tempo di accesso: CD 140msec; DVD-ROM/RAM 150msec

L'unità che ho io è una LG GWA-4080N, descritta inquesta pagina (http://cl.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=050202&categoryId=050202&parentId=05&modelCodeDisplay=GWA-4080N&model=NOTHING) cilena!

Non riesco a trovare le stesse info sul sito LG internazionale o italiano.

alexdp1
04-02-2005, 06:23
Dovrei acquistarlo oggi mi sai dire quanto durano le batterie?

p.s. A me lo danno a 1100€ - 200€ di contributo statale, che dite lo prendo?
Ciao

strglove
04-02-2005, 09:27
dopo 20 giorni di attesa finalmente è arrivato anke a me!

strglove
04-02-2005, 10:33
sono usciti due nuovi modelli della serie zv5400:

1- zv5455EA

2- zv5440EA

Revengeful
05-02-2005, 02:25
il 5440 è il "vecchio" 5371, mentre l'altro ha solamente il doppio di ram e la wireless più pro :)

Ragazzi siete riusciti a capire quanto dura la batteria del 5452? Io per ora la uso come UPS quindi non saprei dire :D

chandler8_2
05-02-2005, 09:42
a me circa 2,5 - 3 ore con uso office, navigazione e qualche simulazione.

già se usi mediaplayer ciuccia un sacco

strglove
05-02-2005, 10:36
finalmente è arrivato.
Prime impressioni:
1 - hard disk lentuccio e gracchiante
2 - monitor eccezionale
3 - audio idem
sto installando i miei programmi di grafica e poi vi farò sapere come va

titta_bisogni
05-02-2005, 11:00
Mi fai sapere se i giochi di ultima generazione funzione in modo fluido e con il massimo dei dettagli? (a me piace tanto Rome Total WAR!!)
grazie

strglove
07-02-2005, 07:48
Ho potuto lavorare un po' e posso confermare l'ottima impressione che inizialmente avevo ricevuto da questo pc.
Quasi tre ore di autonomia dopo le prime due cariche lavorando con archicad, photoshop e dreamweaver.
Il pc è abbastanza veloce, nonostante l'hard disk da 4200 giri e non da alcun segno di incertezza.
Non scalda molto e continuo a confermare che lo schermo ed il comparto audio sono veramente ottimi.
Robusto, ben costruito, un gioiellino ad un prezzo da affare.
Non ho ancora istallato nessun gioco, io lo uso principalmente per lavoro, ma giusto per curiosità voglio provare a farne girare qualcuno.

alexdp1
07-02-2005, 16:36
Mi hai convinto lo voglio;) telefonato dovrebbe arrivare giovedì o venerdi, non vedo l'ora di averlo tra le mani dopo le tue ottime note. Ciao e grazie se hai qualche altra prova da postare posta pure.

JackSparrow
08-02-2005, 07:53
settimana scorsa ho visto l'hp5452ea dal vivo e incuriosito dal rapporto prezzo/prestazioni, ho iniziato a farci un pensierino. Così mi sono informato un pò e ho scoperto che ha come scheda video una NVIDIA® GeForce™4 440 Go 64mb. Ho chiesto al negoziante qualche consiglio e mi ha detto che il pc è ottimo, ma che questa scheda ormai vecchia, limita le prestazioni video.
Ora vorrei sapere da chi lo possiede o lo ha provato, se la scheda video limita davvero le prestazioni video di questo notebook... so che la scheda non è una delle più recenti, ma ha davvero così tanto da invidiare alle ati 9700 ??
Preciso che se lo acquisterò non lo farò certo per giocarci ma per lavoraro e programmi di grafica... ma non mi dispiacerebbe provare qualche videogame.... ovviamente senza pretendere prestazioni al top ma poterlo eseguire tranquillamente... cosa mi dite??

grazie a tutti!!

strglove
08-02-2005, 09:35
come da post precedente cofermo le ottime qualità di questo pc.
Io lo uso da 5 giorni e lavoro principalmente con la grafica CAD photoshop, illustrator, flash ecc...
Non ho avuto nessun problema anzi la qualità video, merito del monitor, è ottima.
E' una goduria disegnare si vedono anche i particolari + infinitesimali, peccato per gli utenti finali dei miei lavori che non possono visualizzarli su macchine con uguale definizione.

lupin72
08-02-2005, 12:47
Effettivamente la scheda video non è il massimo, però nel complesso questo portatile è ottimo per quello che costa. Come alternativa puoi valutare il modello zv5440EA (differenze: pentium 4 HT 3GHz, HD 60GB, sch. video Ati Mobility Radeon 9000 IGP 128MB condivisi) a 1090 Euro a Mediaworld.

Confermo quello che dice strglove: con questo monitor tutti i lavori di grafica che faccio sembrano bellissimi, infatti è ottimo da portare ai clienti per le demo ;)

L'altro difetto è l'hard disk un po' lento, e anche un po' rumoroso quando lavora molto. Ma sui notebook è molto comune trovare hd a 4200rpm...

Anche il modello zv5455EA è interessante, uguale al nostro ma con 1 giga di RAM. Molti hanno comprato il 5452 per poi upgradare la RAM. Nel caso, a questo punto tanto vale prendere il 5455.

Per finire, se i giochi non sono il punto centrale, mi sento di consigliare questo portatile al 100%. Se invece i giochi sono importanti, meglio guardare altrove, ma non so a che prezzo. Magari al prezzo di comprare un portatile di una marca che offre un'assistenza pessima, tipo Acer, Asus ecc.

JackSparrow
08-02-2005, 13:50
grazie mille per i consigli! Penso proprio che lo prenderò!! Userò qulche gioco occasionalemtne, ma più per curiosità che altro... quindi non ci sono problemi.

Il 5455 l'ho visto sul sito dell' hp ma in giro ancora niente... proverò a fare una ricerca... comunque dal sito ho visto che dovrebbe essere identico in tutto e per tutto tranne per il fatto che ha 1 GB di ram.

Ma l'assistenza dell'hp com'è? decente?

ciao e grazie ancora!

lupin72
08-02-2005, 14:20
Io non l'ho mai sperimentata perché è la prima volta che compro HP (a parte uno scanner che per fortuna non si è mai rotto). Mi sono fidato su quello che c'è scritto in più parti in questo forum: pare che le uniche marche che diano una buona assistenza siano HP, Dell, IBM e Sony. Io ho sperimentato quella di Acer e ti assicuro che non capiterà di nuovo.

Nightblade
08-02-2005, 19:05
io sono un felicissimo proprietario del notebook in firma. uno spettacolo di macchina. mai visto portatile più bello (a parte quello del mio collega che ha uno zv8080... arrrgg :sbav: )
io ho avuto modo di telefonare per chiedere informazioni su una batteria aggiuntiva e sono stati troppo bravi: veloci, efficienti e competenti. lo consiglio a tutti.

chandler8_2
08-02-2005, 22:14
ragazzi ma qualcuno di voi mi sa indicare un programma per leggere le tempreature???

i più comuni non vanno!!!!

Nightblade
08-02-2005, 22:39
mi accodo per essere illuminato... :O
ho provato anch'io un pò tutti i software ma nisba... :help:

strglove
14-02-2005, 07:53
una informazione....
qualcuno sa dirmi con cosa pulire il monitor???

lupin72
14-02-2005, 10:33
Io per ora ci passo uno di quei panni cattura-polvere tipo swiffer, e torna pulitissimo in 2 secondi. Poi se si sporcherà di più ci passerò un panno umido.

reefsean
15-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da Revengeful
il 5440 è il "vecchio" 5371, mentre l'altro ha solamente il doppio di ram e la wireless più pro :)

Ragazzi siete riusciti a capire quanto dura la batteria del 5452? Io per ora la uso come UPS quindi non saprei dire :D



ciao ....per favore cosa intendi per wireless piu pro?

quali sono le differenze tra le due?

grazie anticipatamente

alexdp1
15-02-2005, 23:32
Qualcuno di voi felici possesori come me di questo stupendo notebook mi sa dire come mai nell'iconcina della batteria mi compare solo la capacità residua in % e non il tempo residuo?
Bisogna configurare qualcosa che io non so ;-)?
ciao e notte

Nightblade
16-02-2005, 00:45
Originariamente inviato da Revengeful
il 5440 è il "vecchio" 5371, mentre l'altro ha solamente il doppio di ram e la wireless più pro :)

Ragazzi siete riusciti a capire quanto dura la batteria del 5452? Io per ora la uso come UPS quindi non saprei dire :D

non proprio... il 5440 sarà il gemello del "vecchio" 5366 non del 5371 che si differenzia per la cpu da 3,2 Ghz invece che da 3 Ghz del 5440 e 5366

ciao ciao

JackSparrow
16-02-2005, 08:01
volevo ringraziarvi x i vostri consigli, mi sono convinto e da sabato sono un felice possessore di questo fantastico hp5452ea!!
Volevo farci due domande (per chi lo possiede o comunque possa aiutarmi):

- Come faccio a collegare il notebook all'access point?? Vi spiego meglio: attivo la scheda wireless, mi riconosce la rete wireless ma giustamente mi dice che è protetta e non può accedere (WEP a 64 bit). Allora configuro il portatile inserendo la chiave di rete (quella impostata nell'access point e anche su un altro PC) ma non si collega! Niente da fare!! Ho provato anche a disattivare la protezione sull'access point, ma winzoz mi dice che non permette l'accesso ad una rete NON protetta... cosa devo fare?? Voi siete riusciti a collegarlo??

-Sistema operativo: vorrei formattare l'hd, partizionarlo e installa re win xp pro e mandrake... ma ho paura di non trovare qualche driver... ho visto che c'è una directory con diversi drivers e sw, è tutta roba presente sul cd o conviene salvarla? Avete provato a reistallare il sistema operativo?

Scusate per le molteplici domande, ma non vedo l'ora di sfruttare questo piccolo mostro al 100%!!

P.S: Ma la ventolina della CPU esiste???? Non si accende mai ed è di una silenziosità paurosa!!:eek: :eek: :D

JackSparrow
16-02-2005, 08:25
Originariamente inviato da alexdp1
Qualcuno di voi felici possesori come me di questo stupendo notebook mi sa dire come mai nell'iconcina della batteria mi compare solo la capacità residua in % e non il tempo residuo?
Bisogna configurare qualcosa che io non so ;-)?
ciao e notte

Anche a me visualizza in percentuale... non so se smanettando si riesce ad avere anche il tempo residuo... non ho avuto tempo, sono troppo preso a litigare con il wireless :muro:

alexdp1
16-02-2005, 11:03
Che problemi hai con il wireless ?? io a casa l'ho acceso ed ha funzionato praticamente quasi subito, se posso aiutarti.
Ciao

JackSparrow
16-02-2005, 11:30
il problema è questo: individua la rete wireless, ma non mi fa accedere perchè mi informa che è criptata. Inserisco la chiave di rete (la rete è criptata con WEP a 64 bit) e non mi fa collegare. ovviamente la chiave è la stessa inserita nell' access point e la stessa che uso x collegarmi con un altro pc con sk wireless (perfettamente funzionante).

Tu come l'hai configurato l'accesso wireless? Che protezione hai impostato nell'access point?

Ciao e grazie!

alexdp1
16-02-2005, 11:46
ah questo è il problema ..... beh non ho abilitato nessuna protezione :-) nel condominio dove abito io a malapena sanno cosa signifca internet :-) cmq appena ho un po di tempo provo e ti faccio sapere

reefsean
16-02-2005, 12:10
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Revengeful
il 5440 è il "vecchio" 5371, mentre l'altro ha solamente il doppio di ram e la wireless più pro

Ragazzi siete riusciti a capire quanto dura la batteria del 5452? Io per ora la uso come UPS quindi non saprei dire
--------------------------------------------------------------------------------













Originariamente inviato da reefsean
ciao ....per favore cosa intendi per wireless piu pro?

quali sono le differenze tra le due?

grazie anticipatamente


nessuno mi aiuta?

kawa300tkrd
16-02-2005, 19:09
Salve a tutti ragazzi...da oggi sono un felicissimo possessore di questo meraviglioso gioiello di ZV5452EA :sofico:
E' veramente una stupenda macchina....favoloso lo schermo, la musica si sente benissimo e IMHO e' anche molto bello di estetica!!:yeah:
Unico difettuccio...e' un po' peso ma va benissimo anche cosi!

x JackSparrow

Formatta pure, nei cd allegati c'e' tutto quello di cui hai bisogno, uno ha il SO e poi con l' altro reinstalli i drivers e i programmi che erano precaricati con l' ottima possibilta' di scegliere cosa vuoi installare.

Ora vi lascio vado a installare Fedora core 3...speriamo vada tutto bene!!

Ciao ciao
:D

chandler8_2
16-02-2005, 20:09
ho trovato il programma per leggere le temperature:

si chiama MobileMeter.
molto semplice ma efficace

Carlo55
16-02-2005, 20:31
Ciao per il problema del wireless hai provato a cambiare canale all'AP?

JackSparrow
17-02-2005, 07:02
x JackSparrow

Formatta pure, nei cd allegati c'e' tutto quello di cui hai bisogno, uno ha il SO e poi con l' altro reinstalli i drivers e i programmi che erano precaricati con l' ottima possibilta' di scegliere cosa vuoi installare.


Perfetto! Grazie mille! Lo farò al più presto!

Originariamente inviato da Carlo55
Ciao per il problema del wireless hai provato a cambiare canale all'AP?

Yes, provato anche quello...ma niente da fare.
Ho risolto il problema passando dallla cifratura wep 64 bit al wpa. In questo modo riconosce la rete, chiede la chiave di rete e si autentica correttamente. L'unico problema è che l'altro pc collegato con la key usb wireless non supporta la wpa... quindi è un pò una soluzione del c..... :rolleyes:

Se scoprirò qualcosa vi farò sapere!

grazie ancora!!

P.S: sono sempre + felice dell'acquisto :D :D :D

reefsean
20-02-2005, 08:45
quale hd da 7200 rpm puo essere compatibile per il note in questione ? grazie e ciao

chandler8_2
20-02-2005, 09:56
quale hd da 7200 rpm puo essere compatibile per il note in questione ? grazie e ciao

non saprei ma credo che sia compatibile con tutti gli hd da 2,5 pollici.

correggetemi se sbaglio!

Cmq io non credo che valga la pena di mettere un hd così veloce, il 5400 rpm dovrebbe essere unbuon compromesso tra affidabilità prestazioni e durata delle batterie.

Alberto_y
20-02-2005, 10:59
Ragazzi anche io, indeciso su cosa comprare, ho scoperto da poco questa serie di portatili fantastici a mio avviso...ma sono ancora indeciso tra il 5452 e il 5455...il fatto che con poca differenza in rapporto al costo effetivo di 2 banchi di ram si può avere già 1 gb mi farebbe comodo, anche per il futuro...cmq vedremo.
Gli unici dubbi che ho riguardano lo schermo che non sono riuscito ancora a vedere da acceso (solo quelli della stessa serie ma non Bright) e non so com'è (ma cmq anche quello non lucido visto vicino ad altri mi pareva ottimo)...e la scheda video, che anche se non lo prendo per giocare ma per lavoro (ho un desktop volessi farlo) mi scoccerebbe se proprio fosse scandalosa, nel senso che una partitina magari ci scappa, magari mentre sono in viaggio oppure per far vedere all'amico il nuovo gioco...non sono un patito delle super schede video e nè maniaco del super particolare realistico, voi ci giocate a volte? Giochi e prestazioni?
A casa ho una scheda con delle prestazioni simili sulla carta e non mi pare così male come leggo in giro...

PS: sapete come mai sul sito HP non ci sono più quasi tutti i portatili di questa serie che c'erano fino a qualche giorno fa????
C'è solo il 5452 e quello con l'Athlon Xp...niente varianti e niente Intel...BOH?
Che stiano preparando qualcosa di nuovo e li hanno tolti dal mercato?:confused:

lupin72
20-02-2005, 12:50
Ora vi lascio vado a installare Fedora core 3...speriamo vada tutto bene!!

Com'è andata? Io con Linux (SuSE 9.2) ho problemi con il mouse USB, e sembra che sia un problema diffuso. Pare che ci voglia un update del BIOS, che però qui non è ancora uscito. Ne parlano qui (http://www.linuxquestions.org/questions/history/282097).

ma sono ancora indeciso tra il 5452 e il 5455

Io ho il 5452, quando l'ho preso l'altro non c'era ancora. Per me 512MB bastano, ma dipende da quello che ci devi fare. Nel dubbio, prenderei quello da 1 giga, ti cauteli di più per il futuro.

Gli unici dubbi che ho riguardano lo schermo

Il Bright è meraviglioso, fidati! Dicono che ha problemi di riflessi, ma in realtà si vede bene in tutte le condizioni di luce.

...e la scheda video, che anche se non lo prendo per giocare ma per lavoro

La scheda video va benissimo per tutte le normali attività. Io non ho provato nessun gioco, ma se è per una partitina ogni tanto penso che vada bene. Magari abbasserai un po' i dettagli nella config del gioco. Non perché l'ho comprato, ma credo che questo notebook abbia il miglior rapporto prezzo/caratteristiche al momento. Tenuto presente anche che HP è ancora garanzia di una buona assistenza! :cool:

PS: sapete come mai sul sito HP non ci sono più quasi tutti i portatili di questa serie che c'erano fino a qualche giorno fa????

Boh!? È vero, è molto strano. Stanno facendo un casino unico. L'altro giorno erano 5, ora sono 2. Può darsi che sia come dici tu, novità in arrivo... :confused:

alexdp1
20-02-2005, 13:34
Volevo chiedere una cosa a voi che lo avete acquistato come me, riuscite a vedere il tempo residuo di durata della batterie, io non riesco a vederlo e volevo sapere se era una cosa congenita del mio notebook o di tutti i notebook della serie. Grazie a tutti.

p.s. a parte questa gran bel portatile ;-)

lupin72
20-02-2005, 13:36
Effettivamente con il mio vecchio notebook mi ero abituato a sapere quanto tempo mi rimaneva. Forse questa batteria non supporta questa caratteristica. Peccato...

Alberto_y
20-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da lupin72
Com'è andata? Io con Linux (SuSE 9.2) ho problemi con il mouse USB, e sembra che sia un problema diffuso. Pare che ci voglia un update del BIOS, che però qui non è ancora uscito. Ne parlano qui (http://www.linuxquestions.org/questions/history/282097).



Io ho il 5452, quando l'ho preso l'altro non c'era ancora. Per me 512MB bastano, ma dipende da quello che ci devi fare. Nel dubbio, prenderei quello da 1 giga, ti cauteli di più per il futuro.



Il Bright è meraviglioso, fidati! Dicono che ha problemi di riflessi, ma in realtà si vede bene in tutte le condizioni di luce.



La scheda video va benissimo per tutte le normali attività. Io non ho provato nessun gioco, ma se è per una partitina ogni tanto penso che vada bene. Magari abbasserai un po' i dettagli nella config del gioco. Non perché l'ho comprato, ma credo che questo notebook abbia il miglior rapporto prezzo/caratteristiche al momento. Tenuto presente anche che HP è ancora garanzia di una buona assistenza! :cool:



Boh!? È vero, è molto strano. Stanno facendo un casino unico. L'altro giorno erano 5, ora sono 2. Può darsi che sia come dici tu, novità in arrivo... :confused:

Grazie mille!;)
Allora mi sa che opterò come investimento sul futuro (motivo per il quale prendo AMD 64) il modello con 1 gb di ram!;)
L'unica perplessità mi rimane riguardo il sito...di solito HP ha pagine, software e documentazione anche di roba vecchia...invece questi sono spariti.
NOn vorrei prenderlo (ho trovato un negozio che ce l'ha in pronta consegna...slurp) e poi ritrovarmi un modello nuovo allo stesso prezzo nel giro di una settimana!:cry:
Convengo con te riguardo al rapporto qualità/prezzo/prestazioni...e perchè no...estetica!:D
Poi rimane la garanzia di un marchio come hp...

chandler8_2
20-02-2005, 17:23
ragazzi vorrei chiedervi un paio di cosette...

allora sul fondo del note ci sono 2 ventoline, una è sempre accesa e l'altra no.
quando accendo il note parte con molto rumore e poi dopo diventa silenzioso.

ma come funziona sta storia delle ventoline????


vorrei provare a mettere winXp64, che ne dite? qualcuno ha già fatto questa prova? come siamo messi a driver?

lupin72
20-02-2005, 17:50
vorrei provare a mettere winXp64, che ne dite? qualcuno ha già fatto questa prova? come siamo messi a driver?

C'è un solo modo per saperlo...

Per il momento non c'è nessun supporto, come sai la pagina di supporto specifica per il nostro portatile non c'è proprio sul sito di HP, quindi tutto ciò che abbiamo sta nei nostri CD.

Io al momento sto installando Slackware a fianco dell'XP che viene dato col portatile. Se provi XP64, mi fai sapere se riconosce il wireless? Se funziona, magari riesco a usarlo anche con un Linux a 64bit con ndiswrapper.

Quanto alle ventole, effettivamente quel rumore lo fa solo all'inizio e per un attimo. Per il resto, anche con la CPU al 100% per molto tempo la ventola gira al minimo. Magari la sentiremo di più quest'estate...

alexdp1
20-02-2005, 22:11
sempre che chiedo consiglio ai co-possessori del del portatile in oggetto come lo impostate per una maggior durata delle batterie?

lupin72
21-02-2005, 12:43
Per chi ha problemi con i mouse USB in Linux, e per chi vuole rischiare un po'...

A questo indirizzo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?dlc=en&lc=en&os=228&product=442856&lang=en&cc=us&softwareitem=ob-28041-1) si trova un aggiornamento del BIOS che risolve tra l'altro il problema del mouse. L'ho installato con successo sul mio zv5452EA. Naturalmente se volete installarlo lo fate a vostro rischio :cool:

Con Windows non ho trovato nessuna differenza. L'unico cambiamento l'ho notato in Linux, come detto. Io avevo la versione del BIOS F.30, ora ho la F.34; strano che un aggiornamento di ottobre scorso sia più nuovo di quello che avevo... voi che versione avete?

Alberto_y
22-02-2005, 14:41
Ecco le immagini del ZV5191EA che IMHO potrebbe essere una serie nuova della HP...visto che diversi modelli tipo il 5455 sono spariti dal sito e questi serie ZV51XX ancora non li vedo (ma ci sono in uno estore con le caratteristiche).
Cambia praticamente nulla esteticamente, dalle foto vedo solo gli adesivi e sul fianco questo "Hp Usb digital drive"...mentre nella scheda tecnica la WLAN è solo G al posto di B/G del vecchio (magari un errore)...però il processore pare il nuovo AMD 64, con 2 ghz di clock e 512 di cache L2 contro 1.8 ghz e 1 mb di cache L2.
Per il resto...boh???...a me sembrano uguali...
Questo è il nuovo:
http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=CH39&t=grandi&s=b2b
http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=CH393&t=multigrandi&s=b2b
Questo il "vecchio" 5452:
http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=CH56&t=grandi&s=b2b
http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=CH563&t=multigrandi&s=b2b

Differenza di prezzo in questo posto = 279.74€...a mio avviso troppo, c'è qualcosa che non quadra...

Alberto_y
22-02-2005, 19:36
Non si trova granchè, l'unica cosa si parla di questo Hp USB Digital Drive e non dovrebbe avere la seriale (per me fondamentale)...ma mi sa che rimango su 5452/5455!;)
L'unica cosa che mi scoccia è che se avessi un amico che mi fa prendere il portatile l'ho trovato (il 5452) a 889+iva...mentre il 5455 siamo sui 1290 ivato da un'altra parte.
Quindi 1066 contro 1290...differenza ce n'è, però il gb di ram mi attira dopo averlo provato sul pc di casa (lo comprai direttamente così e non me ne sono pentito affatto).

LuPoZzO
22-02-2005, 20:21
Ragazzi devo prendere o il

zv5452ea 1200 euro

oppure:

zv5416ea 999 euro

Ci sono grandi differenze ? aiutatemi è il mio primo portatile, lo vorrei senza bad pixel ( mi consigliate di famelo provare ? ) e lo vorrei prendere computer discount dato che è l'unico che vende nb hp ( Essedi non li tieni :cry: ) Ho poca fiducia di comprare su internet. Con i giochi com si comportano ? Niente di particolare ma una partitella al minimo minimo a gta me la posso fare dopo lo studio ? ;)

Alberto_y
22-02-2005, 21:19
Il 5452 prima di tutto ha un processore a 64 BIT che è ben diverso da quello del 5416, poi ha 1 mb di cache L2 contro 256 dell'altro, ha 80gb di hdd contro 40 e la scheda video 440 Go con 64 mb di memoria dedicata contro 420 a 32 mb...
Io direi 5452 se puoi!;)
Io sto valutando il 5455 che è identico al 52 ma ha 1 gb di ram!;)

alexdp1
22-02-2005, 21:53
Senza contare che il 5452 ha il monitor brigthview e l'altro no e solo quello fa la differenza credimi

LuPoZzO
22-02-2005, 22:03
Va bene secondo voi computer discount ? E' anche centro assistenza Hp, non vorrei avere dei problemi con lo schermo, un amico ha preso un acer con un bad pixel al centro e non è proprio bello da vedere :cry: , mi conviene piu comprare da internet e usare il diritto di recesso o prenderlo in un supermercato dove danno i 7gg di recesso come ad esempio auchan ? :cry:

Con i giochi come si comporta il 52 :D ?

JackSparrow
02-03-2005, 21:10
Ciao ragazzi, continuo la mia esperienza positiva con il fantastico hp5452ea, ma volevo chiedervi una cosa riguardo il touchpad... avevo letto da qualche parte sul forum che installando un programmino (non ricordo più il nome..azz!!) era possibile aggiungere diverse funzionalità al touchpad tra cui il click del tasto sinistro alla pressione del dito sul touchpad. So benissimo che la cosa non è fondamentale...ma per curiosità, ho cercato questo programmino...ma con scarsi risultati...
Qualcuno di voi lo conosce? Come avete attivato il click del pilsante sinistro sul touch?

L'unica cosa che ho trovato è questo: synaptics (http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/download/22206.html)

ma non mi va... termina l'installazione con un errore...

ah, sul cd, application e driver recovery, non c'è niente?

lupin72
03-03-2005, 00:02
Nessun bisogno di aggiungere software. Pannello di controllo -> mouse e ti configuri le opzioni. Io ho configurato il clic sinistro, il trascinamento con doppio clic e lo scorrimento orizzontale, e c'è anche dell'altro.

Se poi hai reinstallato Windows, allora sì devi cercare nel cd di recovery e installare il driver del touchpad che è sicuramente presente.

JackSparrow
03-03-2005, 18:15
ah, grazie! La cosa più semplice non l'avevo provata ;-)
Ok, allora a posto... grazie ancora!

strglove
09-03-2005, 14:18
dove posso trovare un aggiornamento...
devo risolvere un problema di eccesiva velocita di FIFA 2005

chandler8_2
09-03-2005, 14:56
credo sul sito della nvidia, anche se c'è scritto che quei driver non supportano le perferiche per portatili.
il sito di hp in preatica non ha driver!

io ho un altro paio di problemucci:
a parte che dopo il format le porte usb vengono lette come 1.1, ho cercato i driver del chipset ma non li trovo su questo portatile.
quindi se mi dite a voi come è la situazione e se riuscite a trovare driver aggiornati mi fate un grossissimo favore.

inoltre, non so se mi sto impressionando, ma spesso sento l'hd fare dei clack, tipo i maxtor, non vorrei che stesse per lasciarmi dopo solo mese di vita, non ho rallentamenti o blocchi però non riesco più aleggerne la temperatura, anche se potrebbe dipendere dai driver del chip

danibyte27
09-03-2005, 15:58
Ciao!
Siccome sono alla ricerca del mio primo nuovo portatile, ho letto questa discussione e ho trovato molto interessante l'hp zv5452ea.. o eventualmente 5455.. Poi oggi sul depliant di Unieuro che mi e' appena arrivato ho visto un HP zv5465EA.. Ecco le caratteristiche principali:
- INTEL P4 3,2 GHZ
- RAM 1024 MB
- HARD DISK 80 GB
- SCHEDA VIDEO ATI 64MB
- MASTERIZZATORE DVD DUAL FORMAT
- SCHERMO 15,4 TFT TECNOLOGIA BRITE WHITE
COSTO: EURO 1.299

Secondo voi fa parte della stessa famiglia? Su internet stranamente non ho trovato nessuno che lo venda, a parte appunto Unieuro!

Grazie per le eventuali info! :cool:

Daniela

chandler8_2
09-03-2005, 16:12
Ciao!
Siccome sono alla ricerca del mio primo nuovo portatile, ho letto questa discussione e ho trovato molto interessante l'hp zv5452ea.. o eventualmente 5455.. Poi oggi sul depliant di Unieuro che mi e' appena arrivato ho visto un HP zv5465EA.. Ecco le caratteristiche principali:
- INTEL P4 3,2 GHZ
- RAM 1024 MB
- HARD DISK 80 GB
- SCHEDA VIDEO ATI 64MB
- MASTERIZZATORE DVD DUAL FORMAT
- SCHERMO 15,4 TFT TECNOLOGIA BRITE WHITE
COSTO: EURO 1.299

Secondo voi fa parte della stessa famiglia? Su internet stranamente non ho trovato nessuno che lo venda, a parte appunto Unieuro!

Grazie per le eventuali info!

Daniela

ciao!
prima di tutto benvenuta in questo forum!
spero che ti troverai bene in questa gabbia di matti!

Cmq, bando ai convenevoli...
In pratica esternamente dovrebbe essere uguale, non so come vada il P4, ma credo che non sia una versione mobile, quindi in teoria dovrebbe consumare un pochino in più.
ottima la dotazione di ram che molti hanno dovuto upgradare (ovviamente dipende dalle necessità).
L'hd lo stesso, così come masterizzatore e l'ottimo schermo!
la scheda video è della stessa fascia, ma monta un chip concorrete.
sono praticamente la stessa cosa:sofico: .

rimane solo il dubbio del consumo.

dimenticavo, quel procio non dovrebbe avere il supporto per le istruzioni 64bit....
so che è presto, ma sono del parere che un portaile deve essere il più completo possibile(in termini di possibilità, ovviamente non di prestazioni).

quartex
21-04-2005, 12:39
Ragazzi scusate forse è un po' [OT] ma guardate a sto link:

http://www.annuncigratuiti.it/scheda/annuncio/hc1911107/

Un HP fichissimo praticamente regalato...

Sta 'persona' vende anche altri notebook a prezzi fuori mercato direi. Una burla? :confused:
O forse gatta ci cova... :O

Sarà sicuramente un gran pacco :mbe: :mbe: :mbe:

michelev83
21-04-2005, 15:06
qualcuno ha un hp compaq 3455? come caratteristiche e simile al 5452 ma ha in emno l hd da 60 e in piu il 3200 64

qualcuno sa se come monitor sono = ?

come qualità costruttiva? io ho un 5131 che ha lo stesso case del 5452 e so che e bello robusto e le plastiche nn si consumano usando il touch :) lil coperchio pero e un po delicatino e soggetto a graffietti

titta_bisogni
21-04-2005, 21:29
Aspetta la serie 6000!

michelev83
21-04-2005, 21:48
quando esce? am costera non pochissimo

titta_bisogni
21-04-2005, 22:00
Il 6069 esce a maggio, prezzo interno ai 1500eu.

donsaimon
22-04-2005, 16:47
scusate io ho un hp zv5465ea che è della stessa serie del vostro 5452 ma monta un processore pentium 4.
ho un problema: ogni tanto, anche mentre lavoro col pc, si sente un sibilo seguito da un clack, durante il quale il pc si blocca per un istante, sembra come se l'hard disc si mettesse a caricare...capita anche a voi? è normale?
è una cosa molto fastidiosa aiutoooooooooooooooooooo

and9
22-04-2005, 17:50
Il 6069 esce a maggio, prezzo interno ai 1500eu.


ah bene a sapersi, ma dove hai visto questo nuovo notebook??
mi potresti dare in caso il link???
che caratteristiche dovrebbe avere questo portatile, peche ero molto interessato anche al dv 1167/8 (la scheda grafica non mi interessa più di tanto, anzi), magari sai se usciranno anche nuove configurazioni del portatile appena accennato?? (magari con centrino 2.0 o via di li, non potrebbe essere??)

grazie a tutti

donsaimon
22-04-2005, 20:09
il 5465 non è molto più nuovo del 5452, e si trova(va) da unieuro; queste le principali caratteristiche:
- INTEL P4 3,2 GHZ
- RAM 1024 MB
- HARD DISK 80 GB
- SCHEDA VIDEO ATI 9000 igp 128MB condivisi
- MASTERIZZATORE DVD DUAL FORMAT
- SCHERMO 15,4 TFT TECNOLOGIA bright view
COSTO: EURO 1.299

sonique
22-04-2005, 21:06
Ciao Ragazzi....ke rabbiaaaaaa...
Ma l' avete visto quanto è carino il dv1154? Ha anche caratteristiche decenti compreso il prezzo...e poi? e poi?...e poi mi mettono quella cagata di scheda video??? ma noooooooo nn è possibile...cavolo per di + a memoria condivisa?...inaccettabile!!!
Adesso che sembrava che avessi trovato una marca, l' HP, che potesse aggradarmi anche dal punto di vista dell' assistenza...
Mi sa che bisogna prendere in seria considerazione la proposta DELL...sul sitto www.dell.it è possibile farsi configurazioni personalizzate a partire da modelli base..ke ne dite?
Ciao

sonique
22-04-2005, 21:37
...Quello un po + decente è lo zd8080EA (tra l' altro nn riesco a capire quanto costa..) con PCI Express...ma ha un PENTIUM e cio implica + rumore, + consumo, o sbaglio?
A questo punto se mettessimo a confronto INTEL PENTIUM e CENTRINO..cosa ne vien fuori?

titta_bisogni
22-04-2005, 22:48
Per maggiori informazioni visitate il sito hp tedesco!

donsaimon
23-04-2005, 00:26
allora ragazzi nessuno mi sa dire nulla sul sibilo che sento sul mio hp seguito da un clack ogni 2 minuti circa e che a volte mi blocca il pc per qualke minuto?
mi hanno detto ke è l'hard disc che si disattiva se nn utilizzato....ma cavolo mentre scrivo in word l'hard disc nn è utilizzato e perciò si disattiva e riattiva ogni 2 minuti, che palle!!!
a voi non capita nulla del genere???
per favore aiutatemi!!

sonique
23-04-2005, 09:06
Ma scusa parlavate della serie HP Compaq nx6110 e HP Compaq nc6120 notebook ???
TITTA potresti dare il link dell' HP tedesco?

titta_bisogni
26-04-2005, 20:57
eccoti servito

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/de/de/ho/WF25a/21259-186005-315105-315105-315105-12151068.html

sonique
26-04-2005, 21:05
Grazie TITTA...per te qual' è il migliore?

xxalexx
26-04-2005, 23:30
RAGAZZI KE NE PENSATE DI QUESTO NUOVO PRODOTTO???

HP PAVILION 6020 999 EURINIIIIII

ECCO IL LINK COSTA POKISSIMO 999 EURO (MENO 200=799EURINI)
http://www.computerdiscount.it/comm...i.asp?cod=CH.70

CMQ VI POSTO ANKE LA SCHEDA TECNICA...
AMD Sempron
Modello 3200+
Frequenza processore 1800
Memoria RAM installata 512
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 80
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int/Dual Double Layer
Floppy disk drive non incluso
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video ATI Radeon Xpress 200M IGP memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 128
Modem PSTN interno
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Dimensioni in cm (LxAxP) 36,2 x 5,06 x 29,4 cm
Peso 3,6

Il Notebook Pavilion zv6020EA impiega la tecnologia AMD Cool'n'Quiet che assicura un basso livello di calore emesso dal processore per fornire massima silenziosità durante il funzionamento. E' equipaggiato con il microprocessore AMD Sempron 3200+ con frequenza fino a 1,8 GHZ con 256 KB di cache di secondo livello. Memoria RAM pari a 512 MB su moduli SODIMM 333 espandibile fino a 2GB. Hard disk da 80 GB associato al Masterizzatore DVD compatibile in scrittura con i supporti CD-R/RW, DVD±R/RW e DVD+R DL da 8,5 GB. Sezione grafica composta dalla scheda video ATI Radeon Xpress 200M IGP con 128 MB di memoria DDR dedicata e dal display TFT WXGA High Definition BrightView da 15,4 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 4 USB 2.0 ed 1 porta IEEE-1394 Firewire. Connettività assicurata da 4 periferiche integrate: 1 modem PSTN 56K, 1 LAN Ethernet 10/100, 1 interfaccia WLAN 802.11b/g WLAN 54g con 125HSM e 1 interfaccia Bluetooth. Lettore di memory card integrato per MMC/SD/Memory Stick/MS Pro/xD/SM.

>>>>>KE NE PENSATE<<<<<?????????????

sonique
27-04-2005, 07:54
WOW se non hai grossissime pretese..(soprattutto per quanto riguarda autonommia e rumore)..che aspetti a prenderlo?

N.B.: Il link nn funge

xxalexx
27-04-2005, 09:03
SONIQUE MA COME LO PARAGONERESTI RISPETTO AL 5452EA???

QUESTA è LA NUOVA SERIE 6000...... HA UNA SCHEDA VIDEO MIGLIORE
PCI EXPRESS 200M AGP16X E 128MB DEDICATI..... MENTRE L'ALTRO HA UNA NVIDIA 4 440 GO AGP4X E 64MB DEDICATI....

PERO' IL PROCESSORE PER IL 6020 è UN SEMPRON CON 256KB DI CACHE MENTRE PER IL 5452 C'è UN AMD64BIT CON >>1MB<< DI CACHE

COME LI PARAGONATE??

sonique
27-04-2005, 12:21
..non mi sembra di averlo paragonato al modello che dici tu...
Comunque io dico solo che AMD e PENTIUM li eviterei per il discorso dell' autonomia e quindi del consumo, e del rumore prodotto..Poi per il resto è OK :oink:

chandler8_2
28-04-2005, 15:38
Riguardo alla formattazione, io la farò sicuramente: una partizione con WinXP e una con Linux AMD64, che sono davvero curioso di provare (SuSE o Ubuntu, non so ancora). Le partizioni le farò con fdisk di Linux.



ciao ragazzi
come va con questo portatile?!?!

approfitto per porre una domanda a lupin, la metto qui così possiamo ampliare ancora di più le impressioni su questo note

come è andata con la formattazione?!?!
hai messo linux?!?!
io ho provato la knoppix livecd e a dire la verità non mi riconosce la scheda wireless...
di vitale importanza tra l'altro!
Mi dici che distro hai messo, magari con un bel link???

per le partizioni come funziona?

donsaimon
07-05-2005, 19:11
mi potete dire che marca e modello di hard disc monta il 5452????

donsaimon
09-05-2005, 19:52
rispondetemi per favore!!

anx721
10-05-2005, 00:34
Ragazzi, starei pensando di prendere il Pavilion zv6020EA a 999 €, è un buon acquisto?

bertoz85
12-05-2005, 11:29
ciao, un mio amico ha un ZV5452EA con dei problemi alla tastiera..
in pratica nei giochi, una volta o due al minuto, i tasti freccia gli si "incantano" (forse anche gli altri ma non ha provato).
Nel senso che mentre sta giocando, d'un tratto la freccia dx (per esempio) è come se fosse premuta anche se non è cosi. Basta premere il tasto incriminato che la situazione rientra, però è un po una scocciatura.
Ho già provato a inserirgli il bios nuovo versione F34, però la dicitura all'avvio è ancora F30 (non ci sono stato errori durante il flash, e il computer si è spento di colpo subito dopo, ma c'era scritto che sarebbe successo cosi già prima del flash) ... nada comunque...

avete qualche soluzione?
avete riscontrato anche voi questo problema?
ciao

chandler8_2
12-05-2005, 20:45
ciao, un mio amico ha un ZV5452EA con dei problemi alla tastiera..
in pratica nei giochi, una volta o due al minuto, i tasti freccia gli si "incantano" (forse anche gli altri ma non ha provato).
Nel senso che mentre sta giocando, d'un tratto la freccia dx (per esempio) è come se fosse premuta anche se non è cosi. Basta premere il tasto incriminato che la situazione rientra, però è un po una scocciatura.
Ho già provato a inserirgli il bios nuovo versione F34, però la dicitura all'avvio è ancora F30 (non ci sono stato errori durante il flash, e il computer si è spento di colpo subito dopo, ma c'era scritto che sarebbe successo cosi già prima del flash) ... nada comunque...

avete qualche soluzione?
avete riscontrato anche voi questo problema?
ciao

io si, esattamente uguale.
non ci ho dato peso poichè gioco poco, cmq se riesci a risolvere fammi sapere

magnavoxx
21-06-2005, 11:43
un consiglio mi hanno offerto un zv5131ea con un mese di vita e garanzia a 450-500E che dite è un buon acquisto ? caratteristiche qui (http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php4?set_currency=EUR&products_id=33098&from=kelkoo)

alexdp1
21-06-2005, 13:53
In pratica è simile al 5452 solo che non ha il video brightview (quello lucido) cmq penso che 450 un mese di vita lo puoi pagare a occhi chiusi su ebay a quella cifra trovi notebook molto + vecchi.
Ciao

magnavoxx
21-06-2005, 14:00
Grazie Alexdp1 :cool:

magnavoxx
22-06-2005, 12:05
spero vi venga utile: vi posto il link per il service manual della serie zv5000 e zx5000 qui (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00212209.pdf)

per chi non resiste a smontare il pc fino al pezzo + infinitesimale :) :D

guardate pag 68!! :D

alexdp1
24-06-2005, 12:49
Qualcuno di voi felici possessori di questo bel notebook è riuscito a far funzionare l'uscita Tv, io ci ho provato ma si sentiva solo l'audio e sulla tv non is vedeva niente. :muro: accetto consigli :D

chandler8_2
24-06-2005, 12:51
io la uso tranquillamente.
quella s-video la collego al tv insieme all'uscita cuffie e guardo molti film in questo modo.

dimmi che problema hai e vediamo di risolverlo.

magnavoxx
24-06-2005, 12:57
la tua tv accetta s-video? se no ti ci vuole un adattatorino da pochii euro per trasformare il segnale video da s-video a composito e da qui andare agli ingressi AV o alla scart.
:cool:

alexdp1
24-06-2005, 14:27
non so se la tv accetti s-video penso di si prima era attaccata ad un ati 9600 su un desktop che ha anche questo l'uscita s-video e non ho fatto altro che spostare lo spinotto dal desktop al notebook solo che non riesco a trovare che impostazioni mettere per farla uscire sullo schermo tv :muro:

chandler8_2
24-06-2005, 15:05
ma hai formattato???
secondo me non hai installati i driver nvidia!

alexdp1
25-06-2005, 00:15
No non ho formattato e il nb è ancora come mamma l'ha fatto nel senso che l'ho acceso si è fatto l'aggiornamento e bast non ho fatto altro tu come lo imposti per vedere il nb in tv??
ciao e grazie

chandler8_2
25-06-2005, 08:34
allora io ho i driver nvidia.
vanno bene quelli usciti su cd col note.
cmq in proprietà dello schermo->impostazioni->avanzate->ge forcego...->
http://img295.echo.cx/img295/9185/screen018yj.th.jpg (http://img295.echo.cx/my.php?image=screen018yj.jpg)
con queste impostazioni, con questo adattatore:
http://img295.echo.cx/img295/1517/imga16251rv.th.jpg (http://img295.echo.cx/my.php?image=imga16251rv.jpg)
il risultato è:
http://img295.echo.cx/img295/6294/imga16206zi.th.jpg (http://img295.echo.cx/my.php?image=imga16206zi.jpg)

prova un pochetto e dimmi cosa non va.
poi ci sono le impostazioni di risoluzione per la tv e le impostazioni di scermo intero.

alexdp1
25-06-2005, 09:28
Grazie mille, cmq già la prima videata a me non esce così io ho il menu laterale in italiano e non ho la voce nview display setting e penso dipenda da questo, che dici provo a fare un aggiornamento dei dirver nvidia e glieli faccio prendere da cd della hp a corredo del notebook.
Grazie di nuovo dell'interessamento-
p.s. io uso un piccolo adattatore s-video che attacco al poratile e che subito atacattato ha l'uscita rca poi da li vado alle prese frontali rca della tv.

alexdp1
25-06-2005, 09:32
Oh ancora meglio non è che mi mandaresti i tuoi driver, o li posti qui o me li mandi via emal al alexdp1@yahoo.it sul cd della hp c'e' scritto che il cd contiene i driver che sono già installati nel sistema :)

chandler8_2
25-06-2005, 10:08
a dire la verità questi che ho li ho presi dal sito nvida, devo cambiarli perchè non sono ottimizzati per i sistemi portatili.
aspetta che cerco il sito dove sono tutti i driver per note...

edit: tò (http://www.laptopvideo2go.com/)

alexdp1
25-06-2005, 10:11
ah ero arrivato anch'io nel sito ma poi dicono di fare riferimento al produttore del notebook e nel sito hp non ho trovato niente a riguardo :muro:

magnavoxx
25-06-2005, 10:38
prova qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?lc=en&lang=en&cc=us&os=228&product=462591&dlc=en&softwareitem=ob-30149-1) :) , fai comunque riferimento per tutti i driver al sito usa hp.com :cool:

alexdp1
25-06-2005, 11:43
Ho scaricato ed installato l'ultima versione dei driver ma non riesco a vedere l'opzione che mi permette di scegliere ta laptop monitor e tv :muro: boh non riesco ad andarne fuori tu come fai ad impostare tra tv o monitor?

freddyso
12-08-2005, 11:29
ho aggiornato il bios alla versione F35.

purtroppo non ho controllato il bios prima dell'aggiornamento...

adesso nel bios alla voce modello notebook c'è ZV52000

è normale ?

non vorrei essermi downgradato il portatile :D

percival
28-03-2006, 22:50
ho aggiornato il bios alla versione F35.

purtroppo non ho controllato il bios prima dell'aggiornamento...

adesso nel bios alla voce modello notebook c'è ZV52000

è normale ?

non vorrei essermi downgradato il portatile :D

è vero l'ha fatto anche a me ma nn credo sia normale! :confused:
tu hai risolto in qualche modo? Inoltre la cpu invece di avere 1800Mh ne ha solo 1400 e risulta un 2800+ !!!
che cazz...di schifezze danno come aggiornamenti?

freddyso
29-03-2006, 16:44
è vero l'ha fatto anche a me ma nn credo sia normale! :confused:
tu hai risolto in qualche modo? Inoltre la cpu invece di avere 1800Mh ne ha solo 1400 e risulta un 2800+ !!!
che cazz...di schifezze danno come aggiornamenti?

no ...non ho risolto spero solo non dia problemi.

per quanto rigurada la frequenza ricordati che se il processore non è impegnato in modo particolare i mhz vengono abbassati per risparmiare la batteria.
controllalo metre sta facendo qualcosa di impegnativo.

piuttosto la cosa che mi dà più fastidio è che non si possa farlo funzionare con la batteria staccata in quanto fa da piedino di supporto, credo di averla consumata a furia di tenerlo attaccato alla rete... speriamo bene :mbe:

per il resto.... :rolleyes:

percival
29-03-2006, 18:58
Io sto quasi sempre attaccato alla rete elettrica a con batteria sempre inserita ma a dire la verita dopo 14 mesi di uso la carica della batteria sara scesà si e no di un 5 %.... quindi un consiglio che do a tutti è di non farvi troppe paranoie!!! Unica avvertenza almeno una volta al mese far scaricare completamente la batteria (quindi togliere la sospensione) e poi ricaricarla !
:)

AAS
26-08-2006, 21:35
Ciao a tutti

anch'io ho il pc in oggetto, ma ho un piccolo problema..
ho fatto dei test di velocità e sembra che la velocità max sia di 190kb (anzichè 400).

Qualcuno di voi con lo stesso modello di computer, riesci a navigare in wirless a velocità alte (maggiore di 300kb??).

Grazie a tutti.

Alex

P.S.
ovviamente la mia rete adsl è di 4mb, e il router DLINK è compatibile con la velocità.
Tra l'altro ho provato con altro pc a fare test velocità è con Acer riesco a scaricare a 400kb

chandler8_2
27-08-2006, 08:33
Ciao a tutti

anch'io ho il pc in oggetto, ma ho un piccolo problema..
ho fatto dei test di velocità e sembra che la velocità max sia di 190kb (anzichè 400).

Qualcuno di voi con lo stesso modello di computer, riesci a navigare in wirless a velocità alte (maggiore di 300kb??).

Grazie a tutti.

Alex

P.S.
ovviamente la mia rete adsl è di 4mb, e il router DLINK è compatibile con la velocità.
Tra l'altro ho provato con altro pc a fare test velocità è con Acer riesco a scaricare a 400kb

ma la velocità di connessione con il tuo router è 54Mbps?? se si allora il problema non è nella rete wireless ma da cercare altrove

Alexhat
09-11-2006, 21:59
Salve, qualcuno sa quali drivers usb ci vogliono?

Non mi legge più i dischi rimovibili e volevo provare ad aggiornarli, anche se con tutte le altre periferiche le porte usb funzionano correttamente...

Sevink
11-11-2006, 14:10
allora sul fondo del note ci sono 2 ventoline, una è sempre accesa e l'altra no.
quando accendo il note parte con molto rumore e poi dopo diventa silenzioso.



Quanto alle ventole, effettivamente quel rumore lo fa solo all'inizio e per un attimo. Per il resto, anche con la CPU al 100% per molto tempo la ventola gira al minimo.


Ciao, anch'io ho sempre riscontrato questo funzionamento.
Però da un pò di tempo a questa parte il pc rimane sempre rumoroso come all'inizio.
Effettivamente una ventola è accesa e l'altra è ferma (tranne quando ovviamente gioco x molto tempo), xò la ventola che rimane sempre accesa è diventata molto rumorosa (cioè rimane sempre costante quel rumore che si sente inizialmente).
Mi sembra che la ventola giri costantemente ad elevata velocità.
Come posso diminuire questa rumorosità?
Eppure le temperature rilevate sono nella norma
Processore 21°C
HD 34°C

Aiuto please :(

Sevink
12-11-2006, 15:00
up

cesarauz
23-03-2007, 12:32
Ciao a tutti!

io ho un 5455 e ci sto installando Vista x64 e, tacci sua, non mi vede il chipset! Sono riuscito a fargli riconoscere la sk video (di sgamo) come un GeFo440Mx... bah!!!

Prima avevo su Vista 32bit e (upgradando da winXP) mi aveva trovato tutto!!!

Se anche voi avete problemi e/o li risolvete, postateli!!!

C.