PDA

View Full Version : Blocco "Posta in uscita" con Telecom.


mirrorx
28-01-2005, 11:57
E' possibile che da un pò di tempo Telecom abbia bloccato l' accesso ai server smtp (posta in uscita) per chi si collega con un proprio account ?

anghinus
28-01-2005, 16:35
La mia casella funzia alla perfezione, magari è un problema tuo... :rolleyes:

vilbert
28-01-2005, 17:15
Che contratto hai? per caso è una smart?

ciao

Leron
28-01-2005, 17:17
anche la mia va benissimo, sia con gmail che con la mail di hwup


out.alicaposta.it

ovviamente senza autenticazione

mirrorx
28-01-2005, 19:06
Uso l' accesso gratuito di telecom su numero nazionale.

Quello con Login e password generica: telecom, telecom.

Che server smtp devo usare per mandare mail da un account non telecom ?

mirrorx
03-02-2005, 18:44
Up

Bodymindandmodem
03-02-2005, 22:34
se usi il numero 7010187187 ossia quello da 1cent al minuto non hai speranze. telecom fornisce solo la connettività.

L'ip che ti viene assegnato è di classe telecom e quindi qualsiasi altro smtp ti nega l'accesso.

Ora, se tu hai un abbonamento a pagamento con la società che ti fornisce la casella di posta ( quella dalla quale non riesci ad inviare ) puoi tentare con "l'autenticazione del server necessaria" selezionabile da outlook.

Pippox
04-02-2005, 10:41
Originariamente inviato da mirrorx
E' possibile che da un pò di tempo Telecom abbia bloccato l' accesso ai server smtp (posta in uscita) per chi si collega con un proprio account ?

Anche a me l'hanno bloccato.. bastardi.. ho anche Alice.. ma il mio vecchio indirizzo di posta me lo tengo... solo per ricevere..:rolleyes:

allmaster
04-02-2005, 11:27
Yahoo da pop3 e smtp da qualunque connesione

ma li usi solo con la mail di yahoo che a oggi sono 250MB free ;)

Pippox
04-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da allmaster
Yahoo da pop3 e smtp da qualunque connesione

ma li usi solo con la mail di yahoo che a oggi sono 250MB free ;)

nono non è questo il probl.. ne ho altre 4 mail.. anche quella di aliceposta abbastanza capiente;)

mirrorx
15-02-2005, 12:15
Non esiste un mail server smtp che accetti il relay ?

bluelake
15-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da mirrorx
Che server smtp devo usare per mandare mail da un account non telecom ?
l'smtp è sempre quello del provider con cui ti colleghi ;)

mirrorx
15-02-2005, 13:11
No, non è sempre così.

In questo caso poi c' è un ulteriore problema di restrizione imposta da telecom.

allmaster
20-02-2005, 11:12
si ma se usi un altro smtp (ammesso che te lo permetta) è più lento

il server smtp del tuo provider è nella tua stessa rete quindi in teoria ci arrivi prima e dovrebbe essere più veloce.

signo3d
20-02-2005, 14:18
Anche a me sembra che mi abbiano bloccato la posta in uscita con libero.....ora vediamo se e un problema o se son prorpio quelli della telecom che han volgia di rompere :rolleyes:

subvertigo
20-02-2005, 16:11
provate l'smtp di katamail ... smtp.katamail.com

a me pare che accetti l'invio di mail da qualsiasi casella/con qualsiasi connessione...

signo3d
21-02-2005, 18:23
Originariamente inviato da subvertigo
provate l'smtp di katamail ... smtp.katamail.com

a me pare che accetti l'invio di mail da qualsiasi casella/con qualsiasi connessione...
Strano...ora faccio una prova cmq.

Ma la cosa strana cmq è che io la mail sia ocn libero sia con tin.it e ho l'adsl con tin.it

Per le mail con libero quindi devo usare dei diversivi....cioe html2pop3 (che nn sempre va ma va cmq il piu delle volte) mentre per la posta con virgilio non uso chiaramente niente di esterno.

Il fatto e che da 3-4 gg mmi da errore sia nella ricezione con libero sia con virgilio....cosi come mi da errore nell'invio delle mail.

Nn capisco cosa cazzo gli è preso anche a virgilio :muro: :muro:

RedSky
22-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da bluelake
l'smtp è sempre quello del provider con cui ti colleghi ;)

sbagliatissimo.
vedasi poste.it ha un suo smtp dedicato apposta per la posta in uscita, eppure non è un provider adsl :O

Leron
22-02-2005, 16:32
Originariamente inviato da RedSky
sbagliatissimo.
vedasi poste.it ha un suo smtp dedicato apposta per la posta in uscita, eppure non è un provider adsl :O
non è sbagliato: praticamente tutti i provider che forniscono servizi(sia adsl che email) forniscono solitamente un smtp


ma non ha un cavolo di senso usarne più d'uno (a meno che non ci siano restrizioni)


da qui la cosa più ovvia: impostare quello del tuo provider della connessione e usare quello, cosa che oltre a risultare più naturale e meno problematica spesso risulta più veloce

se non se ne ha motivo, è inutile impostare più server di posta in uscita e non ha senso

io ad esempio ho una connessione con alice
gestisco le seguenti mail

account di hwupgrade
account di gmail (2)
account di email.it
account di poste.it
account di yahoo.it

l'unico smtp impostato in thunderbird è out.aliceposta.it , quello di alice, che funziona perfettamente con tutti essendo il mio provider di connessione (come è naturale, lo stesso client di posta, thunderbird (che non è un programmaccio come OE) di default imposta un solo smtp, per aggiungerne altri lo devi specificare)
gli altri non ha appunto senso impostarli se non per rallentare (usare un smtp di una rete diversa dalla tua (passatemi il termine, in realtà non è una rete diversa ma è la gestione dei server del provider) è assurdo) e complicare le cose(a meno che ripeto, non ci siano restrizioni )

gpc
22-02-2005, 17:05
Attenzione ad usare smtp che non limitano l'invio della posta ai soli comptuer collegati sulla loro rete... Può capitare che le email non arrivino se i provider riceventi seguono una black list di una organizzazione, di cui ahimè non ricordo il nome, che raccoglie e cataloga tutti gli smtp presenti sulla rete e segnala ai vari gestori se per caso il server non è adeguatamente protetto e risulta utilizzabile per l'invio dello spam.
A me è capitato che, scrivendo da un internet point, le email inviate ad alcuni provider mi tornassero indietro perchè rifiutate dei server destinatari proprio per questo motivo; il tempo di contattare il gestore dell'smtp e di questa organizzazione e in due giorni era di nuovo abilitato, però è stata una scocciatura.

signo3d
22-02-2005, 18:10
Ragazzi ma a me son 2 gg che non mi scarica la posta outlook....sia con la mail di libero (infatti all'inizio pensavo fosse un problema di html2pop3) sia con la mail di virgilio ora (ossia tin.it,cioe il provider con cui ho l'adsl)! Secondo voi cosa puo essere!?!?

Mi da quest'errore:

Impossibile connettersi al server. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'mail.tin.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E

Ora sto guardando in rete a cosa corrisponde st'errore....bah :muro: