adynak
28-01-2005, 11:56
Ho visto che gli alimentatori più recenti montano un collegamento Sata per l'alimentazione degli HDs compatibili.
Che vantaggi offre questo tipo di alimentazione rispetto a quella molex tradizionale (ho letto qualcosa a riguardo dell'hot swap, ma non ho ben capito).
Inoltre volevo una conferma: tutti gli alimentatori che ho visto montano al max un paio di queste connessioni ... perché ? (è "abbastanza" comune avere più HDs serial ATA in raid e se il connettore SATA permette l'hot swap sarebbe bello avere almeno 3 connessioni -magari per raid5 -).
Grazie
Che vantaggi offre questo tipo di alimentazione rispetto a quella molex tradizionale (ho letto qualcosa a riguardo dell'hot swap, ma non ho ben capito).
Inoltre volevo una conferma: tutti gli alimentatori che ho visto montano al max un paio di queste connessioni ... perché ? (è "abbastanza" comune avere più HDs serial ATA in raid e se il connettore SATA permette l'hot swap sarebbe bello avere almeno 3 connessioni -magari per raid5 -).
Grazie