View Full Version : a cosa serve abbassare il moltiplicatore?
ciborg128
28-01-2005, 11:27
:confused:
a scaldare di meno?
illuminatemi :O ;)
valerio86
28-01-2005, 11:33
Serve a poter salire di più con il bus e quindi avere maggiore banda passante ;)
ciborg128
28-01-2005, 11:39
e varia da procio a procio??
in media quanti MHz si guadagnano?
adesso sono a 2519 ogni tanto si riavvia..
abbassando il molti a 10 potrei evitare questi riavvii?
grazie ;)
valerio86
28-01-2005, 11:45
Abbassando il molti per raggiungere la setssa frequenza devi alzare il bus. Esempio:
200x11=2200Mhz
220x10=2200Mhz
Come vedi la frequenza è la stessa, ma le prestazioni sono maggiori con il bus a 220Mhz. Ovvio che devi avere delle memorie che salgano di bus, e con le DDR400 che hai in sign non potrai salire molto...
ciborg128
28-01-2005, 11:51
certo certo, lo so che è meglio il bus superiore ;)
quindi a me nn serve a niente abbassare il molti, tanto a 2519 non ci arriverò mai 250x10 :eek:
con quali ram riuscirei a raggiungere questo traguardo?
valerio86
28-01-2005, 11:57
Le ipotesi sono due: o spendi tanto per dei moduli BH5/BH6 da overvoltare almeno a 3.0V, oppure spendi molto meno per dei moduli DDR566 con chip Samsung TCCD che salgono molto in alto.
ciborg128
28-01-2005, 12:04
la mia mobo arriva fino a 2.8 V :eek: :(
valerio86
28-01-2005, 12:13
Vendono apposta l'OCZ DDR Booster che, installato come un modulo di RAM, permette di impostare fino a 3.8V di VDimm. Comunque per utilizzi tranquilli prendi dei moduli Vitesta DD566 e sei a posto.
ciborg128
28-01-2005, 12:18
problemino :D
la mia mobo ha solo 2 slot x le ram :rolleyes:
cosa intendi x usi tranquilli?
valerio86
28-01-2005, 12:21
Niente benchmark da record, raffreddamento a liquido. Insomma, soltanto un overclock da usare tutti i giorni.
Cambia il divisore delle ram....io ho portato il 3000+ a 2850mhz, con le normali pc3200 impostate a cpu/13 (219mhz)....
Bye!
ciborg128
28-01-2005, 22:22
come faccio a cambiarlo???? :eek:
Nel bios dovresti trovare la voce relativa....non conosco la tua mobo, guarda nel bios o nella documentazione, c'è sicuramente.
Bye!
ciborg128
28-01-2005, 22:39
mh... nella tua come si chiama?
Nella pagina dedicata alla RAM la prima voce è -DRAM frequency set- ed ho il valore auto (cpu/10 per i 3000+), poi cpu/10, cpu/11, cpu/12 e così via... il problema del sincrono o no non esiste, in quanto il controller è interno al processore e non dipende dal fsb.
Bye!
ciborg128
28-01-2005, 23:03
ho appena controllato tutto il bios, non c'è nessun valore che mi permetta di modificare quel parametro.. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.