vermaccio
28-01-2005, 08:00
Ho acquistato il cofanetto 3 della serie star trek classica.
Vado a mettere il primo dvd nel masterizzatore dvd del mio pc (Lg 4120) e.... tlak! tlak! tlak! la testina lavora, cerca, cerca, il file manager si freeza nell'attesa che dura una ventina di secondi e..... fine. il disco non viene riconosciuto, come se avessi inserito un disco vergine. anzi, no! un pezzo di plastica trasparente.
Il file manager dice che non c'è alcun disco inserito. insomma il mast NON vede il dvd. grrrrr. io volevo vederlo sul mio fantastico schermo tft e invece nisba. sul lettore da tavolo si vede senza problemi, peccato che il mio tv sia pietoso. vabbè.
Me li sono visti sul tv-schifo pur di vederli ma durante la visione mi girano troppo i cosiddetti (90 euro spesi e devo vederli peggio di una vhs): decido di perseverare con il pc e scopro che dei 7 dvd solo 1,2 e 7 hanno questo "problemino" di "invisibilità".
mmmm.
Voglio capire se è un problema del mio mast e smonto il pc e riesumo un vecchio lettore dvd toshiba 1802. Nulla di nuovo. allora provo con il computer "muletto" di mio padre ed il suo il paleozoico toshiba 1612 e... nulla ancora.
Ma che hanno quei 3 dischi? sono indemoniati? oppure una protezione anticopia che però impedisce a me, che ho acquistato, il regolare godimento sul dvd-player che pare a me? mmmm. vado a casa di un amico e testo con il suo vecchio pionner "non so che modello ma è molto vecchio". li ha letti. ARGHHHH!
ora il dubbio è:
1)i dischi sono protetti e i nuovi lettori/mast non li vedono mentre i lettori da tavolo si (tipo la protezione cd audio cactus 300 per intenderci): logicamente i dvd da pc "ultra-vecchi", avendo elettronica più semplice saltano la protezione e li vedono.
2)Lg ha dei problemi. Ma mi pare strano perchè è la prima volta che mi capita. E poi allora i toshiba che notoriamente leggevano anche i sassi? Inoltre ho provato su 2 diversi pc ed è accaduta la stessa cosa...mmmm
3)i dischi sono stati maledetti e sono indemoniati
Oggi proverò ad aggiornare il bios dell lg da A102 ad A111.
ps: non è un problema del mio sistema operativo perchè ho provato anche con linux, con win2000, con winXP. il problema non è il sistema operativo ma del lettore dvd (sia lg sia toshiba) che si incarta duraante il caricamento del dvd. :(
avevo anche provato con anydvd e similia pensando "se è una proteziona ma io ho l'originale e melo voglio solo vedere " allora proviamo anche così. nulla da fare. Perchè quei programi funzionano solo se il disco viene "visto" dal lettore.
idee?
esperienza in merito?
soluzioni? (tranne compreare un vecchio dvd perchè è ridicolo).
Vado a mettere il primo dvd nel masterizzatore dvd del mio pc (Lg 4120) e.... tlak! tlak! tlak! la testina lavora, cerca, cerca, il file manager si freeza nell'attesa che dura una ventina di secondi e..... fine. il disco non viene riconosciuto, come se avessi inserito un disco vergine. anzi, no! un pezzo di plastica trasparente.
Il file manager dice che non c'è alcun disco inserito. insomma il mast NON vede il dvd. grrrrr. io volevo vederlo sul mio fantastico schermo tft e invece nisba. sul lettore da tavolo si vede senza problemi, peccato che il mio tv sia pietoso. vabbè.
Me li sono visti sul tv-schifo pur di vederli ma durante la visione mi girano troppo i cosiddetti (90 euro spesi e devo vederli peggio di una vhs): decido di perseverare con il pc e scopro che dei 7 dvd solo 1,2 e 7 hanno questo "problemino" di "invisibilità".
mmmm.
Voglio capire se è un problema del mio mast e smonto il pc e riesumo un vecchio lettore dvd toshiba 1802. Nulla di nuovo. allora provo con il computer "muletto" di mio padre ed il suo il paleozoico toshiba 1612 e... nulla ancora.
Ma che hanno quei 3 dischi? sono indemoniati? oppure una protezione anticopia che però impedisce a me, che ho acquistato, il regolare godimento sul dvd-player che pare a me? mmmm. vado a casa di un amico e testo con il suo vecchio pionner "non so che modello ma è molto vecchio". li ha letti. ARGHHHH!
ora il dubbio è:
1)i dischi sono protetti e i nuovi lettori/mast non li vedono mentre i lettori da tavolo si (tipo la protezione cd audio cactus 300 per intenderci): logicamente i dvd da pc "ultra-vecchi", avendo elettronica più semplice saltano la protezione e li vedono.
2)Lg ha dei problemi. Ma mi pare strano perchè è la prima volta che mi capita. E poi allora i toshiba che notoriamente leggevano anche i sassi? Inoltre ho provato su 2 diversi pc ed è accaduta la stessa cosa...mmmm
3)i dischi sono stati maledetti e sono indemoniati
Oggi proverò ad aggiornare il bios dell lg da A102 ad A111.
ps: non è un problema del mio sistema operativo perchè ho provato anche con linux, con win2000, con winXP. il problema non è il sistema operativo ma del lettore dvd (sia lg sia toshiba) che si incarta duraante il caricamento del dvd. :(
avevo anche provato con anydvd e similia pensando "se è una proteziona ma io ho l'originale e melo voglio solo vedere " allora proviamo anche così. nulla da fare. Perchè quei programi funzionano solo se il disco viene "visto" dal lettore.
idee?
esperienza in merito?
soluzioni? (tranne compreare un vecchio dvd perchè è ridicolo).