View Full Version : Mi serve veramente AIUTO:Crisi per acquisto primo portatile della vita
Bakko 1983
28-01-2005, 00:10
:cry: :cry:
Ciao a tutti ragazzi,
Sono nuovissimo di questo forum e soprattutto NUOVISSIMO ISSIMO del mondo portatili, ma abb ferrato in HW e informatica in genere(certo non come i cervelloni che girano per questi 3d ;) :D )
Leggendo la mia firma potreste gia comprendere il mio stato d'animo.
Mi spiego:
ASUS w1770NAUP
Una favola esteticamente (parere personale)
E' (sempre parere personale) un buonissimo compromesso tra elevate prestazioni e discreta portabilità intesa come durata della batteria soprattutto.
Il mio 1° grande problema è che ho una gran paura di spendere quasi 5 milioni del vecchio conio e poi trovarmi con una macchina "imperfetta" cioè non funzionante al 100% in tutte le sue componenti(come ad esempio il TV tuner, il telecomando, il sistema audio...).
Cioè sono terrorizzato all'idea di trovare difetti risaputi su questo modello ma che io nn conosco.
Il mio 2° grande problema:
1. La scheda video montata (MOBILITY RADEON 9600 64mb) è in grado di lasciarmi giocare "decentemente"con la maggior parte dei giochi sul mercato?
Intendiamoci, non sono un grande giocatore e il portatile nn mi serve a quello, ma avendo speso quasi 2500 euri, se un giorno mi va di giocare a doom 3, ad esempio, mi chiedo se lo potrò tranquillamente fare attaccando il PICCINO alla corrente e accontentandomi, magari, di impostare la grafica ad un livello medio-basso evitando di fare 2fps (sinceramente mi girerebbe il C...O e non solo)
2. Essendo totalmente ignorante in materia di processori per portatili, vorrei chiedere a chi lo ha provato sulla propria pelle come sono le prestazioni del centrino 1.8(montato su qst modello).
Qualche benchmark in giro c'è, ma mi fido molto di più di pareri di persone che lo hanno provato e magari hanno esperienze anche con altri portatili con prox diversi.
Non so se sono stato abb chiaro, il prob di fondo è che sono impaziente di avere questo portatile, ma ho la grandissima paura di rimanere deluso da qualche particolare che magari mi è sfuggito al momento dell'acquisto.
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Grazie comunque a chiunque avrà anche solo la pazienza di leggere tutto il mio messaggio.
:help: :help: :help: :help:
jnthnlvnstn
28-01-2005, 01:29
Ciao, da quel che ho potuto vedere nel corso degli anni e per la mia esperienza personale devo darti due cattive notizie e una buona.
Inizio dalle cattive:
1) Con quella scheda video non giochi a niente decentemente, il wide poi non aiuta...
2) La potenza e l'autonomia non sono cose da poter far coesistere in un notebook, in pratica un athlon è buono per giocare come pure un pIV tuttavia se vuoi autonomia devi prendere un centrino.
La buona è che il pc che vorresti acquistare è davvero bello, ha un bel monitor e per vederci i dvd è davvero spettacolare (pulce nell'orecchio allora... Perché non SONY?)
In definitiva IMHO devi decidere se vuoi un portatile buono per lavorare e studiare che sia affidabile oppure se vuoi un giocattolo molto performante sulla carta ma fragile come fosse di carta.
La scelta se vuoi qualcosa che duri nel tempo senza darti problemi durante deve necessariamente ricadere su prodotti professionali che, come si sa, non prediligono il gioco.
Con tutti i soldi che stai per spendere potresti provare a configurarti un DELL con scheda video da 256mb, HD da 7200 rpm e 1 GB di ram. (Forse a qualcosa ci giochi anche... Ma di sicuro è affidabile e robusto, decisamente meno figo dell'asus.)
Spero di averti incasinato le idee abbastanza da farti riflettere sui soldini che stai per spendere.
Personalmente sono felice possessore di un Acer ferrari 3200, un mostro di potenza e consumi che mi fa rimpiangere però il travelmate 345 t che avevo prima, dato che la serie travelmate è professionale e questo una schifezza, ho una crepa sullo chassis che s'è fatta da sola per variazioni atmosferiche vicino al touchpad, per il resto va come una freccia. Ti dirò che se non fosse per l'athlon 64 che monta rimpiangerei di non aver speso 500 euro il più per il travelmate 8006 che ha le stesse caratteristiche ma col centrino ed è professionale (quindi costruito con criteri e materiali migliori).
Ciao.
giorget1
28-01-2005, 01:57
perche' non aspetti altre 2 settimanr e dai un'occhiata al w3n??
Bakko 1983
28-01-2005, 07:35
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Benissimo,
anzi forse dovrei dire malissimo :cry: :cry:
Allora fatto salvo il fatto che devo rimanere su ASUS perche:
1. Tutti i miei amici ne hanno uno e tutti vanno come il vento anche se nessuno ha centrino, quindi da qll che ho capito nessuno ne ha di professionali, io sarei il primo CENTRINARO
2. La serie W di Asus mi attira taaaaaantissimo per estetica. La prima volta che ne ho visto uno sono rimasto basito per le 24 ore successive
3. Riesco a scendere di 500 euri più o meno dal prezzo di listino (quindi 2475 € per me diventano 2000 tondi)
So che i DELL sono mooooolto più convenienti, ma esteticamente nn mi piacciono e poi spenderei cmq poco meno.
Come ho detto in precedenza il gioco è l'ultimo dei miei pensieri.
In prevalenza uso sw di sviluppo WEB (della famiglia MACROMENDIA), navigo da morire praticamente di continuo appena ne ho il tempo e, ogni passata di Papa gioco a manageriali di tutti i tipi o al max a AGE of EMPIRES o similari. Niente di spinto come fosse DOOM.
Provo ad addrizzare il tiro delle mie domande:
1. Il centrino 1.8 montato sul w1 da problemi di sorta? Garantisce un'autonomia diciamo attorno o superiore alle 2 ore? Se dovreste paragonarlo ad un pIV, con quale potrebbe essere paragonato in quanto a prestazioni?
2. Questo modello, che voi sappiate, soffre di difetti congeniti? cioè presenta difetti nativi o altro?
3. (DOMANDA INEDITA :D) Quali sono le sue misure? Io non sono riuscito a trovarle anche perche il sitozzo www.asus.it è down da più di 2 giorni.
Vi ringrazio veramente per le risposte e mi auguro ce ne saranno altre :) :) :)
Vi ringrazio veramente per le risposte e mi auguro ce ne saranno altre :) :) :) [/QUOTE]
in alto a dx sulla pagina cerca la sigla del tuo nb sul forum e avrai foto della serie w1 recensioni su modelli analoghi e varie info;) ;)
ciao
brotrosp
28-01-2005, 10:03
Per quanto mi riguarda un aspetto da non sottovalutare è il livello di affidabilità dell'assistenza ...e anche vero che ci sono in merito diversi punti di vista ed eccezioni!
Io ho un HP Pavilion ZD7395ea e ho avuto in spagna problemi con il monitor...risolti grazie all'affidabilità del servizio assistaenza HP che vale per tutta la Comunità Europea!
Il mio partatile regge qualsiasi applicazione e anche se ho letto che la mia RAM non è la migliore, esisono HD migliori ... etcc. sono decisamente soddisfatto per il mio utilizzo! CAD e grafica raster (Photoshop ...), DVD e musica.
Il mio parere .. ;)
Io vorrei comprarmi il successore dello ZD7395EA, ovvero lo ZD8080EA che dovrebbe risolvere, perlomeno, il problema della RAM (usando stavolta 1gb di DDR2)... per quanto riguarda l'hd, AMEN, ma non si può avere tutto dalla vita ;)
Originariamente inviato da brotrosp
Per quanto mi riguarda un aspetto da non sottovalutare è il livello di affidabilità dell'assistenza ...e anche vero che ci sono in merito diversi punti di vista ed eccezioni!
Io ho un HP Pavilion ZD7395ea e ho avuto in spagna problemi con il monitor...risolti grazie all'affidabilità del servizio assistaenza HP che vale per tutta la Comunità Europea!
Il mio partatile regge qualsiasi applicazione e anche se ho letto che la mia RAM non è la migliore, esisono HD migliori ... etcc. sono decisamente soddisfatto per il mio utilizzo! CAD e grafica raster (Photoshop ...), DVD e musica.
Il mio parere .. ;)
satrax82
28-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da putino
Io vorrei comprarmi il successore dello ZD7395EA, ovvero lo ZD8080EA che dovrebbe risolvere, perlomeno, il problema della RAM (usando stavolta 1gb di DDR2)... per quanto riguarda l'hd, AMEN, ma non si può avere tutto dalla vita ;)
non credi di essere :ot:
No, visto che avevano fatto accenno allo ZD7395EA ed alle sue eventuali problematiche, ho solo detto la mia... poi se ritenete che sia off topic, sorry, ritiro quel che ho detto
Originariamente inviato da satrax82
non credi di essere :ot:
Bakko 1983
28-01-2005, 17:07
Si in effetti era un pelino OT ma nn fa niente :)
Ho letto tutto il possibile su questo forum riguardo al gioiellino asus e:
Apparte l'assistenza ASUS scandalosa in cui ho un fidatissimo amico ;) che ovvia al problema nei limiti del possibile
Apparte i dead pixels (alla faccia dell'apparte) per ovviare i quali mi serve più di una buona dose di fortuna :tie: :tie:
Direi che c'è più gente entusiasta o più che soddisfatta, quindi mi sto accingendo a pensare di poter prendere in considerazione l'eventualità di comprarlo (AHAHAHAHAHAHAHAHA :) )
Per favore mi serve una voce d'appoggio :D
UP
jnthnlvnstn
01-02-2005, 03:35
Originariamente inviato da Bakko 1983
Si in effetti era un pelino OT ma nn fa niente :)
Ho letto tutto il possibile su questo forum riguardo al gioiellino asus e:
Apparte l'assistenza ASUS scandalosa in cui ho un fidatissimo amico ;) che ovvia al problema nei limiti del possibile
Apparte i dead pixels (alla faccia dell'apparte) per ovviare i quali mi serve più di una buona dose di fortuna :tie: :tie:
Direi che c'è più gente entusiasta o più che soddisfatta, quindi mi sto accingendo a pensare di poter prendere in considerazione l'eventualità di comprarlo (AHAHAHAHAHAHAHAHA :) )
Per favore mi serve una voce d'appoggio :D
UP
Scordatelo, non appoggio scelte dettate da (madonna quanto è figo...) mode in circoli ristretti (tutti i miei amici ce l'hanno) dato che nessuno di loro per esempio ha mai potuto mettere il proprio pc vicino ad un powerbook oppure non hanno mai visto un pc amd powered impiegare 30 minuti in meno per renderizzare qualcosa o ricodificare un dvd, certo in un'ottica di gruppo non essere da meno potrebbe avere un suo senso, mi pare però di capire che non sei realmente interessato a suggerimenti alternativi quanto piuttosto come si evince dalle ultiime parole del messaggio al quale rispondo ad una conferma dato che hai potuto leggere di grossi difetti presenti nella macchina che staresti per acquistare.
Tranquillo ora sarò meno stronzo e forse più chiaro
1) Bellissimo, è davvero molto bello, anche se da un punto di vista di design puro sai forse meglio di me che le linee avveniristiche stufano presto e rendono le cose superate non appena cambiano le tendenze, lo trovo troppo, troppo personale.
2) Le due ore di autonomia le hai pure con un amd 64 bit mi pare il minimo da chiedere ad un notebook! (il mio dura sulla carta 3,5 ore in utilizzo moderato attivando tutte le modalità risparmio energetico)
3) Una scheda video da 128mb di ram ciuccia corrente ma fa pure il suo lavoro all'occorrenza.
4) L'assistenza e la qualità sui prodotti non professional da parte di case note e meno note è una cosa da non sottovalutare, puoi avere tutti gli amici che vuoi non ti ssotituiscono il note se non hai almeno x pixel rotti e nella zona centrale del monitor.
5) Bella cosa avere le cose che vanno per la maggiore, tuttavia si dice sempre più spesso che la maggiorna parte delle persone in giro per il mondo non siano proprio delle cime...
In pratica, non dar retta a cosa scrivo, comprati quellla cosa da fanatico, sfoggiala e fai come i tuoi amici: Passa sopra ai difettucci e alle piccole carenze del prodotto perché l'importante è essere soddisfatti ed appagati la dove più ci preme.
Ciao.
Bakko 1983
01-02-2005, 08:52
Grazie della risposta sincera :)
Sai, il fatto è che le fissazioni sono la mia rovina!
Ma c'è sempre il periodo "soddisfatti o rimborsati".
L'ho ordinato ieri e arriva(a quanto mi hanno detto) sabato o al max lunedi.
Da quella data ho 10 gg o forse di meno, non ricordo, di facoltà di esercitare il diritto di recesso.
Non mpenso che lo farò, ma è sempre una ultima via d'uscita se mi dovessi accorgere che non è il portatile adatto a me.
Grazie ancora, appena mi arriva farò una bella recenzione su difetti e pregi, dal mio punto di vista, del nb in questione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.