PDA

View Full Version : Una porcheria chiamata Maxtor


heres
27-01-2005, 22:05
Un pò perchè i Seagate non erano disponibili, un pò perchè la storia dei "Maxtor inaffidabili" mi sembrava solo una leggenda simile a quella degli HD IBM, con i quali mi sono sempre trovato benissimo, nella mia nuova configurazione ho deciso di mettere un Maxtor 200GB SATA (DiamondMax Plus 9 6B200M0). Non l'avessi mai fatto!
Fin dai primi giorni mi si bloccava tutto quando ad esempio estraevo qualcosa con WinRAR o scrivevo un file di immagine con UltraISO. Oggi l'HD non mi veniva neppure riconosciuto dal Bios, almeno non prima di aver staccato e ricollegato sia il cavo SATA che quello di alimentazione. Pochi minuti fa ho cercato di fare un test con l'utility Powermax ma l'HD clamorosamente non mi veniva neppure trovato (mentre nel Bios sì).
E' possibile quantomeno "limitare" questi problemi in qualche modo?

Ho speso 1300€ per ritrovarmi un pc poco affidabile, e io l'affidabilità la metto prima della potenza. :muro:

kurt10
27-01-2005, 22:23
ma poi accoppiato con l asus....:muro:

heres
27-01-2005, 22:23
Che intendi? Ci sono incompatibilità?

kurt10
27-01-2005, 22:32
ma non so...comunque non credo che sia il disco il vero..problema


potrebbe essere l asus nforce4 (molto probabile prova ad aggiornare il bios)oppure ram non all altezza...

oppure un problema di driver(software)


un consiglio che ti do di provare su una scheda madre diversa e vedi se questi blocchi continuano


ciao:)

heres
27-01-2005, 22:43
Originariamente inviato da kurt10
potrebbe essere l asus nforce4 (molto probabile prova ad aggiornare il bios)
Ci avevo pensato, solo che un sacco di altre persone in questo forum hanno avuto più o meno i miei stessi problemi.


oppure ram non all altezza...
Beh, le TwinMOS non saranno il top ma sono delle buone ram di fascia media. Strano però che c'entri qualcosa la ram, visto che talvolta l'HD non mi viene riconosciuto nel bios.

oppure un problema di driver(software)
Intendi software che riguarda necessariamente l'hard disk o anche altri componenti?

un consiglio che ti do di provare su una scheda madre diversa e vedi se questi blocchi continuano
L'unico pc su cui potrei provarlo non supporta il SATA.


Grazie.

kurt10
27-01-2005, 22:48
nel senso ram(quelle che hai sono ottime) non pienamente compatibili con la tua scheda...(non so prova avedere su qualche forum straniero)

==========================================000000===
allora prova la tua configurazione con un altro disco...e vedi se ci sono blocchi


vai ad esclusione....

heres
27-01-2005, 22:59
Le Twinmos non solo sono supportate, ma sono anche tra quelle consigliate.

Ora vedo se riesco a rimediare un hard disk da provare con questa configurazione.

maxfrata
27-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da kurt10
ma poi accoppiato con l asus....:muro:
Non posso far altro che quotare...
:(
Concordo con la prova con un altro hard disk.

Gordon
28-01-2005, 05:06
comprai un maxtor 200gb
rotto dopo 2 mesi
1° spedizione
cambiato in 15gg
apro scatola, rotto! settori danneggiati

2° Spedizione
cambiato in 15gg
apro scatola, opz 250gb!??!
funziona....scalda pure meno

non comprati i 200gb sono MOLTO MOLTO delicati
stranamente le altre versione sono + affidabili (culo docet)

concordo su asus :muro:
pero' dubito che centri qualcosa

byz

heres
28-01-2005, 09:01
Si ma tutti parlate di Asus senza spiegare dove starebbe il problema, fatemi capire :p

maxfrata
28-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da heres
Si ma tutti parlate di Asus senza spiegare dove starebbe il problema, fatemi capire :p
Subito...
Ti parlo di esperienze personali:
Ho avuto Asus A7V made in taiwan, A7V 133 Made in China, P4C800-Deluxe, confrontate in quel periodo con Gigabyte e Abit.
A7V buona qualità costruttiva ma instabilità scandalosa... davvero un'odissea. Prestazioni nella media.
A7V133... qualità scadente (made in china), penosa... stabilità migliorata, ma poi si scoprì che la stabilità era migliorata grazie ad un overvolt sulle ram e sulla CPU che le schede A7V 133 facevano automaticamente. Prestazioni nella media.
P4C800-Deluxe. Buona qualità, ottima stabilità... ma prestazioni scadentissime sulle ram. Stesse ram, stessa CPU, stessi dischi... insomma, stesso computer, su cui ho cambiato l'asus con l'abit IC7... amico mio, è come passare da un motore a gasolio a uno a benzina (turbine apparte :D). Le differenze di prestazioni le vedi ad occhio nudo, e non con i benchmark... e questo vuol dire parecchio.
Ultimo, la A7V 133 la cambiai con una gigabyte (non ricordo il modello). Ancora ce l'ho, abbinata ad un Athlon XP 1800+ e a una Geffo 4200 TI e 512 Mb Ram. Ti dico solo che carica Windows XP + veloce che sulla P4C800 (1 giga di ram kingston), e nell'uso office è ancora superiore.
Per non parlare di quelle Asus che bruciavano le CPU perchè non funzionava il COP...
Insomma, come vedi, sulla base dell'esperienza personale e non sul sentito dire, Asus è davvero una pessima marca di schede madri.
Poi naturalmente, se non hai mai cambiato marche, se non spremi il computer come un limone, dirai che Asus è tra le migliori. :O
Alla prossima :D


PS: scusate l'OT ma a domanda ho risposto :p

heres
28-01-2005, 13:00
Ok, grazie. Credevo vi riferiste a dei particolari problemi che insorgono accoppiando Asus a Maxtor.