PDA

View Full Version : Abit AN7(2.0) o NF7-S(2.0) ?


Borbone
27-01-2005, 21:53
Dal momento che la mia scheda madrea da grossi problemi in overclock, vorrei sapere quale è preferibile fra le due, considerato anche la notevole differenza di accessori e plus sulla AN7.

MaBru
27-01-2005, 22:24
NF7-S tutta la vita.

Borbone
27-01-2005, 22:30
NF7-S 2.0 perchè dà le migliori prestazioni in overclock?

ThePunisher
27-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da Borbone
NF7-S 2.0 perchè dà le migliori prestazioni in overclock?
Sì.

Borbone
27-01-2005, 22:41
Ok, grazie.
Ma la NF7 2.0 è = NF7-S2?
In pratica la NF7 2.0 ha l'NForce 400 o la versione Ultra?

MaBru
27-01-2005, 22:42
Originariamente inviato da Borbone
Ok, grazie.
Ma la NF7 2.0 è = NF7-S2?
No, sono due cose diverse.

Quelle giusta è la NF7-S o NF7-SL (se non ha il seriller)

ThePunisher
27-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da Borbone
Ok, grazie.
Ma la NF7 2.0 è = NF7-S2?
In pratica la NF7 2.0 ha l'NForce 400 o la versione Ultra?

No, la NF7-S2 è un pacco.

Borbone
27-01-2005, 23:30
Ma da quanto so la versione ultra è specifica per il fsb a 400, mentre quelle standard hanno problemi con barton a 400 e ddr400 dual channel.
Confermate?
In pratica mi serve sapere qual'è la scheda migliore per overcloccare un xp3200+(400MHz) e DDR400 dual channel. :)

kecci
28-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da Borbone
Ma da quanto so la versione ultra è specifica per il fsb a 400, mentre quelle standard hanno problemi con barton a 400 e ddr400 dual channel.
Confermate?
In pratica mi serve sapere qual'è la scheda migliore per overcloccare un xp3200+(400MHz) e DDR400 dual channel. :)

le rev 2.0 montano nforce2 ultra 400 e superano i 400ddr di fsb...le rev 1.x hanno la prima versione dell'nforce2 e spesso non reggono neanche i 200.
cmq secondo me, la migliore scheda in overclock per amd32 in assoluto è la dfi lanparty!

ThePunisher
28-01-2005, 06:28
Originariamente inviato da kecci
le rev 2.0 montano nforce2 ultra 400 e superano i 400ddr di fsb...le rev 1.x hanno la prima versione dell'nforce2 e spesso non reggono neanche i 200.
cmq secondo me, la migliore scheda in overclock per amd32 in assoluto è la dfi lanparty!

Già... la mia arriva per miracolo a 200 stabile... già a 202 presenta sintomi di instabilità.

Borbone
28-01-2005, 10:38
Qundi per overclockare un barton 3200+ che parte da 400FSB e DualDDR400 serve un NForce2 400 Ultra... Ma allora quale mobo con l'Ultra è meglio per questo overclocking: AN7(2.0), NF7-S2(che sarebbe la NF7 ma 2.0 con l'Ultra), o la DFI lanparty(ma quale modello con l'Ultra?) ?

Borbone
28-01-2005, 14:09
Forse il modello migliore in assoluto per l'overclock di un Barton 3200+ a 400 è la DFI LanParty NFII ULTRA B?

MaBru
28-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Borbone
Forse il modello migliore in assoluto per l'overclock di un Barton 3200+ a 400 è la DFI LanParty NFII ULTRA B?
Sì. Un pelino più sotto la Abit NF7-SL

Borbone
28-01-2005, 14:20
Non riesco a trovare la NF7-SL, il modello con la L finale non c'è neanche sul sito della Abit (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_type.php?fMTYPE=Socket+A) :confused:

MaBru
28-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da Borbone
Non riesco a trovare la NF7-SL, il modello con la L finale non c'è neanche sul sito della Abit (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_type.php?fMTYPE=Socket+A) :confused:
La NF7-SL è la NF7-S senza il seriller.

Borbone
28-01-2005, 14:27
E cmq forse non ho capito, che diferenza c'è tra NF7-S (2.0) e NF7-S2 ?? Visto che a me serve un Nforce2 400 Ultra dal momento che il barton 3200+ gira a 400 e voglio overclockare a partire da 400...

kecci
28-01-2005, 15:50
dunque, la nf7 (rev 2.0) (o nf7-s che ha il serial ata in più) ha l'ultima versione (ultra 400) dell'nforce2 e si comporta benissimo in overclock
la scheda è questa qui http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7&fMTYPE=Socket%20A
da alcune parti la nf7 "liscia" (senza s-ata) è anche chiamata nf7-sl, ma è la solita cosa...entrambe sono ottime schede madri x overclock.

la nf7-s2 (o nf7-s2g che ha in più la gigabit lan) ha anche lei l'ultima versione del chipset ma è sconsigliatissima per l'overclock in quanto ha molte meno regolazioni di voltaggio rispetto alla nf7 e non permette di variare il moltiplicatore del processore. inoltre è costruita usando materiale elettronico di qualità minore, il che equivale a una minore stabilità sotto overclock.
la scheda è questa qui http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S2&fMTYPE=Socket%20A

le dfi lanparty rev B sono ancora un po' sopra le nf7 come possibilità in overclock, permettono di tenere da bios le ram a 3.3v e il chipset a 1.9v, montano il solito chipset nfroce2 ultra 400...di solito si riesce a raggiungere con questa scheda frequenze di fsb stabili anche fino a 260mhz, mentre generalmente con la nf7 ci si ferma a 240mhz. la scheda ha anche il pcb uv reactive e molti accessori, come un frontalino, una specie di "zainetto" porta pc per la lanparty, cavi rounded ata uv reactive ecc...

la dfi infinity infine, mantiene in overclock praticamente le stesse caratteristiche della sorella maggiore lanparty, ma non ha tutti gli accessori uv reactive e costa decisamente meno. montano anche queste tutte il chip nforce2 ultra 400,

spero di esserti stato d'aiuto :)

Coyote74
28-01-2005, 16:27
Perchè non ti prendi una bella DFI? Puoi scegliere tra la Infinity e la Lanparty;)

Borbone
28-01-2005, 17:14
Originariamente inviato da kecci
dunque, la nf7 (rev 2.0) (o nf7-s che ha il serial ata in più) ha l'ultima versione (ultra 400) dell'nforce2 e si comporta benissimo in overclock
la scheda è questa qui http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7&fMTYPE=Socket%20A
da alcune parti la nf7 "liscia" (senza s-ata) è anche chiamata nf7-sl, ma è la solita cosa...entrambe sono ottime schede madri x overclock.

la nf7-s2 (o nf7-s2g che ha in più la gigabit lan) ha anche lei l'ultima versione del chipset ma è sconsigliatissima per l'overclock in quanto ha molte meno regolazioni di voltaggio rispetto alla nf7 e non permette di variare il moltiplicatore del processore. inoltre è costruita usando materiale elettronico di qualità minore, il che equivale a una minore stabilità sotto overclock.
la scheda è questa qui http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S2&fMTYPE=Socket%20A

le dfi lanparty rev B sono ancora un po' sopra le nf7 come possibilità in overclock, permettono di tenere da bios le ram a 3.3v e il chipset a 1.9v, montano il solito chipset nfroce2 ultra 400...di solito si riesce a raggiungere con questa scheda frequenze di fsb stabili anche fino a 260mhz, mentre generalmente con la nf7 ci si ferma a 240mhz. la scheda ha anche il pcb uv reactive e molti accessori, come un frontalino, una specie di "zainetto" porta pc per la lanparty, cavi rounded ata uv reactive ecc...

la dfi infinity infine, mantiene in overclock praticamente le stesse caratteristiche della sorella maggiore lanparty, ma non ha tutti gli accessori uv reactive e costa decisamente meno. montano anche queste tutte il chip nforce2 ultra 400,

spero di esserti stato d'aiuto :)
Grazie Kecci è stata utilissima, tuttavia nelle specifiche tecniche della prima NF7 che hai postato il chipset indicato non è affatto l'Ultra, ma il semplice 400... come è possibile?
:confused:

Borbone
28-01-2005, 19:22
Mi potete delucidare plz? Sono sempre più confuso circa questa NF7 con Ultra (che è diversa dalla NF7-S2) ma di cui non c'è traccia sul sito della Abit...

midian
28-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da Borbone
Mi potete delucidare plz? Sono sempre più confuso circa questa NF7 con Ultra (che è diversa dalla NF7-S2) ma di cui non c'è traccia sul sito della Abit...

prendi solo la NF7 se devi overcloccare
dalla versione 2...(come la mia s2g)hai tutto il bios castrato :muro:

Borbone
28-01-2005, 22:20
Si ho capito, ma qualcuno mi sà dare il link alle specifiche di una NF7 con chipset 400 ULTRA che non sia la NF7-S2?
A me serve una scheda con l'Ultra dovendo montarci un 3200+ a 400 e dual ddr400

MaBru
28-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da Borbone
Si ho capito, ma qualcuno mi sà dare il link alle specifiche di una NF7 con chipset 400 ULTRA che non sia la NF7-S2?
A me serve una scheda con l'Ultra dovendo montarci un 3200+ a 400 e dual ddr400
http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=Specifications

Borbone
28-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da MaBru
http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=Specifications
No, anche questo non è NForce2 400ULTRA, è il normale nforce2 400 :(

MaBru
28-01-2005, 22:50
Originariamente inviato da Borbone
No, anche questo non è NForce2 400ULTRA, è il normale nforce2 400 :(
Se vuoi Abit questa è la migliore che puoi prendere.

Borbone
28-01-2005, 23:06
Si, ma non và bene per il mio procio, dal momento che gira a 400 e solo l'Ultra è certificato a 400...

MaBru
28-01-2005, 23:18
Originariamente inviato da Borbone
Si, ma non và bene per il mio procio, dal momento che gira a 400 e solo l'Ultra è certificato a 400...
Se per te è tanto importante la certificazione per il bus a 200 vai sulla DFI che monta l'Ultra.

kecci
29-01-2005, 02:37
borbone ti ho risp al pvt...spero che questo ti chiarisca definitivamente le idee :)

Borbone
29-01-2005, 10:04
Si, grazie :)

Borbone
29-01-2005, 11:42
Ma sulla NF7-S 2.0 se trasformo il mio 3200+ in -M con moltiplicatore sbloccato, lo digerisce la scheda madre?

kecci
29-01-2005, 13:03
la NF7 digerisce di tutto :D

Borbone
29-01-2005, 13:05
Ma se non sbaglio una volta modificato viene visto come processore sconosciuto, e bisogna impostare tutti i valori giusti, vero?

kecci
29-01-2005, 13:44
coi giusti bios viene riconosciuto come Xp-M, però va impostato FSB e moltiplicatore manualmente (almeno così si comporta con gli xp-m "veri"!), ma questo se vuoi overcloccare non penso sia un problema, no? :D

Borbone
29-01-2005, 14:03
Ma è vero che quando si toglie alimentaizone, si devono reimpostare tutti i settings da capo?

kecci
29-01-2005, 16:06
no, assolutamente! chi te l'ha detto??? :confused: :confused:

Borbone
29-01-2005, 16:24
Boh... quindi basta modificare l'xp in mobile e poi inserire la stringa identificativa e moltriplicatore con MSR che rimangono memorizzati? Ma agendo su L6 devo perforza tagliare tutti e 5 i ponticelli ed avere 24x max( che non serve a niente) o posso tagliarne solo alcuni?

Coyote74
29-01-2005, 16:40
Però se non sbaglio su nForce2 la modifica a xp-mobile non funziona...