PDA

View Full Version : 60€ cosa compro?


gottardi_davide
27-01-2005, 18:47
Vorrei una stampante per uso quotidiano.. che però sia anche in grado di creare una foto mediocre. Ora ho una Epson C82.. vorrei stare sulla stessa qualità. La cambio perchè devo cambiare le cartuccie (io scelgo le originali e mi costa meno un astampante nuova!).

pinok
27-01-2005, 19:53
A occhio e croce, con 60 euro la ricarichi almeno 5 volte ;)

Micks
28-01-2005, 00:50
Pinok, ti sbagli!

con 60 euro la ricarichi almeno 35 volte!

18 volte in totale le colori
8 volte la nera

Il tutto con (prezzo medio) 43,00 euro!

Ma come.... mi caschi sulla matematica? eppure le ricarichi per te stesso! ma dove compri gli inchiostri? li paghi così tanto? azz... fossi in te cambierei fornitore!

Come ha consigliato pinok in un altro post a proposito di faq:

vai su cartucce.com sezione info e poi sezione faq, se non le trovi, le faq, significa che pinok si è sbagliato (ma guarda, eppure....)

Se invece vuoi leggere qualcosa sulle ricariche leggi le faq di cartucciacanta (in attesa che pinok scriva delle sue faq) e poi ti cerchi un rivenditore di inchiostri, chiedi a pinok (colui che ne sa) vedrai che in grado di consigliarti dove comprare dandoti tanti bei link!

pinok
28-01-2005, 03:03
Ho detto a occhio e croce; non mi ricordo l'importo che avevo pagato e il quantitativo esatto. Io comunque facevo riferimento a una ricarica completa dei 4 colori, quindi almeno 5 volte per 4 fa 20; tu hai parlato di 26 e probabilmente hai ragione, ma non ci sono andato molto lontano.

Visto che qualcuno non trova le faq su cartucce.com, questo è il link: http://www.cartucce.com/faq.htm

Fra l'altro, visto la facile e inutile ironia, mi risulta che cartucce.com sia uno dei pochi siti che renda un utilissimo servizio gratuito a chiunque, ovvero le istruzioni di ricarica.

Non dicono "Compra le cartucce, trovi le istruzioni", ma "ecco le istruzioni che troverai con le cartucce".

Poi non ci ho mai comprato, ma le istruzioni sono state molto preziose.

Mtume
28-01-2005, 17:44
A questo punto - dato i consigli che hai ricevuto - ti consiglio di farti quattro pizze e dieci birre

gottardi_davide
28-01-2005, 18:13
No.. dai, seriamente. Voglio cambira stampante, ok? il mio budget è circa 60€.. 70€ , cosa posso prendere?

Mtume
28-01-2005, 18:38
Mi dispiace Davide ma non sono proprio il capo degli esperti, ti posso solo ricordare che su Internet, con un po' di pazienza, trovi tutti i prezzi di tutti i prodotti che desideri. Con quella cifra comunque potresti comprare un Epson C46, o un HP 3745 o magari una CANON Pixma IP 1500, perderti le tre classiche marche su quel prezzo là. Coraggio, il tuo è un problema risolvibile. A ciao

pinok
28-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da Mtume
Con quella cifra comunque potresti comprare un Epson C46, o un HP 3745 o magari una CANON Pixma IP 1500, perderti le tre classiche marche su quel prezzo là. Coraggio, il tuo è un problema risolvibile. A ciao
Ma non sono stampanti inferiori a quella che ha già?
E poi la prossima volta cosa fà? Per non spendere nelle cartucce di una C46, sceglie una stampante di qualità ancora più bassa?

Comunque non credo che a 60 euro possa trovare qualcosa di particolare: su quella cifra, visto le esigenze tipo "usa e getta" gli consiglierei di prendere quella da meno che trova. Tanto, per un uso quotidiano e foto discrete le fanno tutte. Poi bisogna vedere i costi di gestione e i tempi di stampa. Ma se sono parametri che non interessano....

gottardi_davide
28-01-2005, 23:02
diciamo che la velocità non è proprio un parametro che non considero, poi anche i dpi. il porblema è che la mia stampante da tempo fa i capricci, ci mette 5 minuti ad avviarsi e sporca molto la carta, dato che la garanzia è finita.. e che devo cambiare le cartuccie ho deciso che forse conviene cambiarla, no? io pensavo ad una c64, posso spendere anche 80€

Micks
29-01-2005, 01:47
Consiglio la C66, costa più o meno quella cifra ed è ottima, in fondo è come la C64 che sto usando io con il cis e ci ho fatto oltre, ma tanto oltre 170000 stampe, ora l'ho regalata con la promessa di farmi dire quanto stamperà ancora.

ciao

gottardi_davide
29-01-2005, 13:14
perfetto, grazie.

restimaxgraf
29-01-2005, 17:45
una pixma 1500 della canon...

irkk3
30-01-2005, 14:27
ciao,
scusate se mi intrometto ma volevo dire la mia.....:D

allora dato che tu hai la c82 ti sconsiglio la c66:

io precedentemente avevo la c70 (da 3 anni, presa appena uscita...) e mi ci sono trovato benissimo... velocità ottima e ottima qualità!!!

ora la stampante dopo decine e decine di refill(avevo fatto un ciss artigianale) è morta... solite testine...
=> decido di cambiarla..... compro la c66 photo edi....
la velocità teorica di stampa è identica....circa 17ppm eco(teorica....)

beh è più lenta della vecchia c70.... la c70 aveva 180+180ugelli....
quella che ho adesso (c66pe) 90+87......la differenza si vede e molto anche a parità di pagine x min dichiarate.....
(ma la qualità è sempre ottima)

Quindi se proprio vuoi cambiarla... comprati la C86!!!!!!!!!!!
ma se la velocità non ti interessa la c66 è ottima...
oppure ricarica la tua....;)

Ciao e alla prossima


PS: se vendi la c82...... magari mandami un pm con il prezzo che ci faccio un pensierino.....:rolleyes:

irkk3
30-01-2005, 14:29
X micks:

hai fatto 170000 pagine: che pagine...? volantini A4 colore a pieno foglio? che qualità? così x info.... grazie...;)

Micks
30-01-2005, 15:01
volantini A4 colore con qualità alta e copertura circa del 60/70% dell'intero foglio + una marea di foto su carta fotografica + biglietti da visita su bristol 300gr.

Strano che sia morta la tua C70, sono indistruttibili le testine se trattate bene.... Hai provato a lavarla bene con il cleaner?

Io con la C64 problemi zero fino all'ultima stampa. E stampa ancora!!! l'ho regalata per fare volantini, con la promessa che mi diranno quanti ne fa prima di disintegrarsi......

pinok
30-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da irkk3
X micks:

hai fatto 170000 pagine: che pagine...? volantini A4 colore a pieno foglio? che qualità? così x info.... grazie...;)
Secondo te questi dati sulla velocità di stampa della C64 sono attendibili ?

http://www.pcworld.com/reviews/chart_test_report/0,prodid,19521,00.asp#

Micks
30-01-2005, 15:34
"2.5 ppm text; 0.7 ppm color graphics"

Si sono veri per l'alta qualità, i dati dichiarati sono "forse" veri per la modalità alta velocità e bozza.

Vin81
30-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da Micks
Pinok, ti sbagli!

con 60 euro la ricarichi almeno 35 volte!

18 volte in totale le colori
8 volte la nera

Il tutto con (prezzo medio) 43,00 euro!

Ma come.... mi caschi sulla matematica? eppure le ricarichi per te stesso! ma dove compri gli inchiostri? li paghi così tanto? azz... fossi in te cambierei fornitore!

Come ha consigliato pinok in un altro post a proposito di faq:

vai su cartucce.com sezione info e poi sezione faq, se non le trovi, le faq, significa che pinok si è sbagliato (ma guarda, eppure....)

Se invece vuoi leggere qualcosa sulle ricariche leggi le faq di cartucciacanta (in attesa che pinok scriva delle sue faq) e poi ti cerchi un rivenditore di inchiostri, chiedi a pinok (colui che ne sa) vedrai che in grado di consigliarti dove comprare dandoti tanti bei link!


cartucce originali?

irkk3
30-01-2005, 16:54
ciao di nuovo....

secondo me per 19e conviene di molto la c86....

non so come abbia fatto micks a stampare 170000fogli a colori....

mettiamo in un anno ci sono circa 8760 ore

per stampare 170000fogli ad alta qualità 170000/0.7ppm=242857minuti
===>>>circa 4047ore
senza contare tempo per caricare i fogli, l'inkiostro(almeno che non hai una tanica da 20litri....) e manutenzione.....
in pratica la stampante ha lavorato 12ore al giorno di continuo(togli le domenike):eek: mi sembra un po strano...

la c70 aveva la possibilità di regolare l'altezza della testina(quello per lo spessore della carta) => la c66 no :(
Il carrello della c66 scivola su una L metallica ingrassata mentre quello della c70 era + professionale poichè scorreva su un perno in acciaio....
secondo me la c66 è molto più spartana.....

Qualcuno di voi ha la c86? Ha quello per selezionare lo spessore della carta?
Se la risposta è affermativa vi consiglio vivivamente la c86....;)

Micks
30-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da irkk3
ciao di nuovo....

secondo me per 19e conviene di molto la c86....

non so come abbia fatto micks a stampare 170000fogli a colori....

mettiamo in un anno ci sono circa 8760 ore

per stampare 170000fogli ad alta qualità 170000/0.7ppm=242857minuti
===>>>circa 4047ore
senza contare tempo per caricare i fogli, l'inkiostro(almeno che non hai una tanica da 20litri....) e manutenzione.....
in pratica la stampante ha lavorato 12ore al giorno di continuo(togli le domenike):eek: mi sembra un po strano...

0,7 ppm è la qualità massima ovvero foto e a piena copertura deselezionando l'opzione alta velocità (equivale a più qualità).

Le stampe che ho fatto io non erano piena copertura, non erano in qualità foto (diciamo almeno il 90% delle stampe) ed ho selezionato alta velocità.

Fa circa 2-3 pagine al minuto, gli ho montato il CIS per l'inchiostro, altra manutenzione non ne ho fatta se non che lo aperta 4-5 volte per pulire lo spugnone e resettato altrettante volte il relativo contatore. E' da prima dell'estate che la usavo, forse giugno o prima ancora, non ricordo esattamente, l'ho regalata qualche giorno fa.

Per l'inchiostro non servono taniche da 20litri, ma flaconcini da 250 ml all'occorenza.

Comunque si, stampava praticamente tutto il giorno a ciclo continuo, ogni risma pulizia testine evvaiiiiiii....

Ah, il prossimo esperimento è su una C66, voglio vedere se dura uguale (penso di si, dovrebbe essere la stessa macchina).

Lo stesso test lo sto svolgendo con una IP3000, siamo a quota 3000 stampe.

AZZZ ho fatto una stronzata..... grazie del non voluto suggerimento, la prossima volta mi segno quanto ink uso man mano che carico il cis.... comunque a "naso" non credo di aver usato più di 2 litri per colore.

gottardi_davide
30-01-2005, 17:18
Penso di prendere una c66, ma cosa cambia dalla versione photo edition? solo colori in più? o nenache quello? link di qualche store dove comprare bene.. ne avete? grazie.

irkk3
30-01-2005, 17:20
si
C64 e la C66 sono la stessa macchina

20litri era ironia naturalmente..... ;)

con 2 litri x 4 colori....???????? forse 170000 non le hai stampate.....

guarda che con 10ml di inchiostro ci fai 300 pagine testo.... + o -

10ml/300pagine=0.03333ml/pagina....

0.03333*170000=5666ml===>>>>> almeno + di 5litri......:rolleyes:

considerando immagini a colori che hanno una copertura anke più elevata... e considerando i cicli di pulizia che la stampante fa in automatico ogni tot...........fate voi un po i conti.... di quanti litri ti servono.....:rolleyes:

irkk3
30-01-2005, 17:21
la c66 photo edition ha solo il nome...... le cartucce sono quelle della c86...... (a perte il nero che nella c86 può essere in versione very big....)sono 4 cartucce separate.........;)

se vuoi la esacromia devi andare sulla serie R....:(

Micks
30-01-2005, 17:24
Non cambia assolutamente nulla in fatto di stampante, hai solo in più della carta fotografica in omaggio e qualche software in omaggio.

Mi pare comunque, che per la Epson, la C66 non è nei listini italiani, ma esiste solo la C66 Photo Ed.

Micks
30-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da irkk3
si
C64 e la C66 sono la stessa macchina

20litri era ironia naturalmente..... ;)

con 2 litri x 4 colori....???????? forse 170000 non le hai stampate.....

2 litri per ogni colore, totale 8litri. Comunque l'unica cosa di cui sono certo sono le stampe, ho contato le risme.... Peccato che stupidamente non mi sia segnato quanto ink ho usato, mi mangerei le mani, sono proprio stato stupido, poteva essere veramente interessante saperlo esattamente....

guarda che con 10ml di inchiostro ci fai 300 pagine testo.... + o -

Ne fai molte di più, non basarti sulla capacità della cartuccia, perchè ne rimane molto, ma molto inutilizzato quando ti dice che è vuota... è difficile fare un conto preciso, dovresti stampare per esempio solo nero, ed usare cartucce trasparenti e portarle fino alla fine veramente.....

10ml/300pagine=0.03333ml/pagina....

0.03333*170000=5666ml===>>>>> almeno + di 5litri......:rolleyes:

considerando immagini a colori che hanno una copertura anke più elevata... e considerando i cicli di pulizia che la stampante fa in automatico ogni tot...........fate voi un po i conti.... di quanti litri ti servono.....:rolleyes:

Mi metti veramente in difficoltà, non ho idea, non credo di aver usato più di 6-7 flaconi da 250 per ogni colore. Peccato, non posso essere preciso, sarà per la C66 eheh

irkk3
30-01-2005, 17:39
di inchiostro nelle epson a serbatoio tipo c64-66 ce ne rimangono ben 3-3.5ml.....:D

i conti li faccio con ink usato;)
altrimenti neanche ha senso il tutto

è da un bel pò che ricarico anche io(ancora da quando consigliavano un metodo di ricarica che era "parziale" per le cartucce a serbatoio.....ed io invece mi ero studiato una tecnica per ricaricarle completamente tramite 3 fori.......)

ho fatto prove ahche io.....:rolleyes:

poi non centra c64-c66.... son le stassa macchina.... capisco se mi dici c86 che ha gocce da 3pl....;)

(la mia c66pe non se nemmeno cosa sono gli ink originali .... non li ha mai visti......:) )

Micks
30-01-2005, 17:48
Naaa.. per quello che devo fare io, spendere 20/30 euro in più per la stampante non mi conviene.

Prendo una C66, e la metto a stampa continua, stavolta segnandomi anche quanto ink ci metto.

Fra qualche mese sarò più preciso! ehehhe

E voglio provare anche i durabrite su un'altra epson con il CIS.

ciao

irkk3
30-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da Micks
Naaa.. per quello che devo fare io, spendere 20/30 euro in più per la stampante non mi conviene.

Prendo una C66, e la metto a stampa continua, stavolta segnandomi anche quanto ink ci metto.

Fra qualche mese sarò più preciso! ehehhe

E voglio provare anche i durabrite su un'altra epson con il CIS.

ciao

guarda fidati e divertiti con la c86:D ci mette la metà del tempo:eek:

vuoi mettere stampare per 3 mesi invece che per 6:eek:
ci guadagni anche in salute....:)

e quei 20e li recuperi nel costo del caffè per star sveglio a stampare.....:D

restimaxgraf
30-01-2005, 18:06
ma che c'hai micks dà stampare così tanto???:confused:

Micks
30-01-2005, 19:04
Volantini, menù, piccole locandine.

ciao

gottardi_davide
30-01-2005, 20:20
voi dove comprate di solito? devo andare a prendere la stampande domani, ma non so dove!! forse è meglio ordinarla da internet?

gottardi_davide
05-03-2005, 14:35
alla fine ho preso l' 1100

pinok
05-03-2005, 15:18
Originariamente inviato da gottardi_davide
alla fine ho preso l' 1100
E che è? Fiat 128 ;) ??

gottardi_davide
05-03-2005, 19:27
ops.. era la discussione sbagliata! :muro: cmq ho preso la c66! bella!