mikegemini
27-01-2005, 17:09
Salve a tutti.
Circa 8 mesi fa ho acquistato un pc nuovo con pezzi scelti da me, tramite un noto rivenditore via internet. Ecco la config:
MB Asus P4P800 Deluxe 865PE, Pentium 4 2.8Ghz Nortwood-c fsb800Mhz, una scheda di RAM DDR400 512MB, scheda video Asus Ati9600SE\TD 128MB, HD Maxtor S-ATA 80GB ecc...
Qualche settimana fa ho deciso di aggiungere al mio pc alcuni pezzi nuovi, precisamente un masterizzatore DVD e una seconda scheda di memoria ram. Consultando il rivenditore ho notato che la stessa scheda di memoria era ancora disponibile e peraltro risultava anche più economica (all'epoca costava più di 90Euro adesso era scesa a 71). Il codice del prodotto era identico anche se non ho ancora capito di che marca sia poichè non è specificato, viene semplicemente descritta in questo modo:
'Memoria DIMM DDR400 512MB, 184pin, Full-Brand, per sistemi PC'
Posso aggiungere che si tratta comunque di un prodotto economico, costa circa la metà delle migliori Corsair dello stesso tipo, ma la scheda che già possedevo non mi ha dato problemi e così ho deciso di acquistarla, pensando: con un po' di fortuna, se sono identiche, potrei anche utilizzarle in Dual channel!
Per quanto riguarda il Masterizzatore DVD ho optato per il Nec3520a (tanto per la cronaca...)
Così ordino i nuovi pezzi, arrivano, li ritiro, e li monto.
Per il Masterizzatore nessun problema (...sempre per la cronaca...)
Per quanto riguarda la memoria invece...
Innanzitutto ho notato che la nuova scheda è di colore rosso mentre quella vecchia è verde, inoltre confrontando le 2 schede da vicino sembrano diverse anche come 'meccanica'.
Ho provato comunque a montarle in modalità Dual Channel seguendo le indicazioni del manuale della scheda madre.
Pensavo che avrei ottenuto 1GB di ram a 400Mhz in modalità single Channel, invece avviando il computer mi visualizza quasta scritta:
'DDr 320Mhz, Dual Channel, linear mode.
Checking memory
1024ok'
In pratica le schede sono riconosciute in modalità dual, nonostente in apparenza sembrino diverse, ma la frequenza scende a 320Mhz!
A questo punto devo specificare che la MoBo Asus con FSB impostato a 800Mhz, supporta le seguenti frequenze di memoria: 266, 320 (non333) e 400 (come è specificato nel manuale).
Ho pensato che la nuova scheda fosse danneggiata o che comunque non funzionasse a 400Mhz e quindi forzasse anche quella vecchia alla frequenza di 320. Così per verificare ho provato a montare solo quella nuova e il risultato è stato il seguente:
'DDr 400Mhz, Single Channel, or virtual Single Channel.
Checking memory
512MB'
Ovvero lo stesso che avevo con la vecchia!
Ho provato così tutte le combinazioni possibili...
In conclusione se monto una della 2 scheda singolarmente mi girano a 400Mhz, se invece le monto insieme la frequenza scende a 320Mhz, sia in single Channel che in dual (a seconda di come le dispongo sulla scheda madre).
A questo punto era chiaro che il problema poteva riguardare le impostazione della scheda madre, così sono entrato nel bios e ho modificato la frequenza della memoria: avevo queste opzioni: [AUTO] - 266 - 320 - 400.
L'impostazione predefinita era [AUTO], mentre io l'ho settata su 400. Riavvio il pc e finalmente ottengo il risultato desiderato:
'DDr 400Mhz, Dual Channel, linear mode.
Checking memory
1024ok'
Adesso, siccome non sono proprio un esperto, mi chiedevo: come mai la scheda non riconosce automaticamente la frequenza più alta?
Ho fatto bene a settarla manualmente a 400Mhz?
Al momento il pc va tranquillamente, l'ho tenuto acceso per circa 10 ore, ci ho fatto girare giochi pesanti come Morrowind e RomeTotalWar, ho scaricato files di grosse dimensioni, nessun problema riscontrato.
Mi consigliate di tenere queste impostazioni?
Inoltre vorrei sapere se ci sono delle utilities in Windows o anche programmi da istallare, che siano in grado di verificare\testare la frequenza della memoria, e magari anche altri parametri, che so la frequenza del processore ...
Grazie.
Circa 8 mesi fa ho acquistato un pc nuovo con pezzi scelti da me, tramite un noto rivenditore via internet. Ecco la config:
MB Asus P4P800 Deluxe 865PE, Pentium 4 2.8Ghz Nortwood-c fsb800Mhz, una scheda di RAM DDR400 512MB, scheda video Asus Ati9600SE\TD 128MB, HD Maxtor S-ATA 80GB ecc...
Qualche settimana fa ho deciso di aggiungere al mio pc alcuni pezzi nuovi, precisamente un masterizzatore DVD e una seconda scheda di memoria ram. Consultando il rivenditore ho notato che la stessa scheda di memoria era ancora disponibile e peraltro risultava anche più economica (all'epoca costava più di 90Euro adesso era scesa a 71). Il codice del prodotto era identico anche se non ho ancora capito di che marca sia poichè non è specificato, viene semplicemente descritta in questo modo:
'Memoria DIMM DDR400 512MB, 184pin, Full-Brand, per sistemi PC'
Posso aggiungere che si tratta comunque di un prodotto economico, costa circa la metà delle migliori Corsair dello stesso tipo, ma la scheda che già possedevo non mi ha dato problemi e così ho deciso di acquistarla, pensando: con un po' di fortuna, se sono identiche, potrei anche utilizzarle in Dual channel!
Per quanto riguarda il Masterizzatore DVD ho optato per il Nec3520a (tanto per la cronaca...)
Così ordino i nuovi pezzi, arrivano, li ritiro, e li monto.
Per il Masterizzatore nessun problema (...sempre per la cronaca...)
Per quanto riguarda la memoria invece...
Innanzitutto ho notato che la nuova scheda è di colore rosso mentre quella vecchia è verde, inoltre confrontando le 2 schede da vicino sembrano diverse anche come 'meccanica'.
Ho provato comunque a montarle in modalità Dual Channel seguendo le indicazioni del manuale della scheda madre.
Pensavo che avrei ottenuto 1GB di ram a 400Mhz in modalità single Channel, invece avviando il computer mi visualizza quasta scritta:
'DDr 320Mhz, Dual Channel, linear mode.
Checking memory
1024ok'
In pratica le schede sono riconosciute in modalità dual, nonostente in apparenza sembrino diverse, ma la frequenza scende a 320Mhz!
A questo punto devo specificare che la MoBo Asus con FSB impostato a 800Mhz, supporta le seguenti frequenze di memoria: 266, 320 (non333) e 400 (come è specificato nel manuale).
Ho pensato che la nuova scheda fosse danneggiata o che comunque non funzionasse a 400Mhz e quindi forzasse anche quella vecchia alla frequenza di 320. Così per verificare ho provato a montare solo quella nuova e il risultato è stato il seguente:
'DDr 400Mhz, Single Channel, or virtual Single Channel.
Checking memory
512MB'
Ovvero lo stesso che avevo con la vecchia!
Ho provato così tutte le combinazioni possibili...
In conclusione se monto una della 2 scheda singolarmente mi girano a 400Mhz, se invece le monto insieme la frequenza scende a 320Mhz, sia in single Channel che in dual (a seconda di come le dispongo sulla scheda madre).
A questo punto era chiaro che il problema poteva riguardare le impostazione della scheda madre, così sono entrato nel bios e ho modificato la frequenza della memoria: avevo queste opzioni: [AUTO] - 266 - 320 - 400.
L'impostazione predefinita era [AUTO], mentre io l'ho settata su 400. Riavvio il pc e finalmente ottengo il risultato desiderato:
'DDr 400Mhz, Dual Channel, linear mode.
Checking memory
1024ok'
Adesso, siccome non sono proprio un esperto, mi chiedevo: come mai la scheda non riconosce automaticamente la frequenza più alta?
Ho fatto bene a settarla manualmente a 400Mhz?
Al momento il pc va tranquillamente, l'ho tenuto acceso per circa 10 ore, ci ho fatto girare giochi pesanti come Morrowind e RomeTotalWar, ho scaricato files di grosse dimensioni, nessun problema riscontrato.
Mi consigliate di tenere queste impostazioni?
Inoltre vorrei sapere se ci sono delle utilities in Windows o anche programmi da istallare, che siano in grado di verificare\testare la frequenza della memoria, e magari anche altri parametri, che so la frequenza del processore ...
Grazie.