View Full Version : Problema Calore
Ciao raga,
da quest'estate ho un problema di temperature del pc e, dopo aver cambiato processore (da 2600 xp a 32 xp) e dissipatori (un tripla ventola, un dissi originale del 3.2 , un CoolerMaster JET 7 un un thermaltake volcano 11) le temperature si sono abbassate di 3 miseri gradi!
Ho cominciato a preoccuparmi avendo la cpu a 60/65° ke fosse un problema di scheda madre (Gigabyte GA-7VT600 1394) ma avendo un case di ampiezza media ho dato la colpa a quello.
L'estate é passata e mi trovo con la cpu attualmente a 59°(!!! é invernoo!!!) e non mi so spiegare il motivo visto che il case é rigorosamente aperto e il dissipatore (almeno a mio parere) é ottimo. Premetto che la ventola é impostata a 2700 giri e se si alza di + mi vien voglia di laciare il pc dalla finestra dal rumore che crea
Una cosa mi é balenata per la mente : i miei 2 hd!!
Possibile che siano la colpa di tutti i miei problemi?
ho 1 s-ata 120
e un s-ata 200 entrambi Maxtor 6.
(la posizione é immediatamente sotto al floppy con uno spazio vuoto tra i 2 e mi sa che spingono su un bel pò di calore)
Mi é stato consigliato di spegnerne 1 e il calore nn é cambiato, ANZI!!
Mi é rimasto solo la madre da cambiare.. (ho una GA-7VT600 1394) ma mi rompe.
Oramai ho rifatto il pc 2 volte e ho sempre lo stesso problema
Aiutatemi plz... sono disperato :sofico::muro: :muro:
che ali?
almeno un 430 con amperaaggi seri?
hemm.. un 500 un pò skifosetto... cmq gia provato a cambiare anche quello (da un 300 al 500 ma reputo entrambi di facia medio/bassa) e il risultato nn cambia:(
scusa ma come amperaggi come stai?....
so che può sembrarti stupido ma 3 hd ciucciano abbastanza..
poi non so quanto succhino i sata però conta che gli ata succhiano 75w
....cmq come amperaggi da quanto era il 300...telo chiedo perchè ho visto degli ali 450 con amperaggi minori al mio deer da 300 che regge tranquillamente un p4 e che ha 28,30,14....(config in sign + un altro hd der cazzo)....che cmq ha +5 e +12 sottonorma ma stabili....naturalmente no oc anche perchè la mob in sign in oc fa proprio pietà......
controlla i +12 se non sbaglio oltre ad essere importanti per le ventole c'entrano pure con gli hd....
oppure stacca per prova i sata dove non hai il so e dicci...
Potrebbe anche essere semplicemente il sensore della mobo un po' fallato ....il primo esperimento è cmq l'hardware monitor del bios....tienilo una decina di minuti li sotto e controlla la temperatura....
a volte infatti ci sono processi strani (a volte spyware ma a volte l'odiato e fottutto spoolsrv il processo che gestisce la stampante ) che stressano la cpu saturandola al 100%....
..... quessto cmq lo controlli su task manager......
vai col test...fai tutto con calma e ricordati di staccare la corrente mentre smanetti sulla mobo.....ok?.....;)
Originariamente inviato da peciuz
scusa ma come amperaggi come stai?....
so che può sembrarti stupido ma 3 hd ciucciano abbastanza..
poi non so quanto succhino i sata però conta che gli ata succhiano 75w
Questo punto mi interessa.. nn ne so praticamente na mazza. Ke dovrei guardare (scusa l'ignoranza)
Originariamente inviato da Raky
Una cosa mi é balenata per la mente : i miei 2 hd!!
Possibile che siano la colpa di tutti i miei problemi?
ho 1 s-ata 120
e un s-ata 200 entrambi Maxtor 6.
Mi é stato consigliato di spegnerne 1 e il calore nn é cambiato, ANZI!!
scusa la correzione ma sono 2
Originariamente inviato da peciuz
....cmq come amperaggi da quanto era il 300...telo chiedo perchè ho visto degli ali 450 con amperaggi minori al mio deer da 300 che regge tranquillamente un p4 e che ha 28,30,14....(config in sign + un altro hd der cazzo)....che cmq ha +5 e +12 sottonorma ma stabili....naturalmente no oc anche perchè la mob in sign in oc fa proprio pietà......
controlla i +12 se non sbaglio oltre ad essere importanti per le ventole c'entrano pure con gli hd....
oppure stacca per prova i sata dove non hai il so e dicci...
Gia provato a staccarne 1
e nn ha avuto effetto
Originariamente inviato da peciuz
Potrebbe anche essere semplicemente il sensore della mobo un po' fallato ....il primo esperimento è cmq l'hardware monitor del bios....tienilo una decina di minuti li sotto e controlla la temperatura....
Ci avevo gia pensato ma il bios nn utilizza ol stesso sensore del programmino della mobo? X verificare ke é fallato mi sa ke farei bene a fare un test a cpu appena accesa e poi quando é ipoteticamente calda.. cmq il calore ke sale da sotto la scrivania si sente ^^
Originariamente inviato da peciuz
a volte infatti ci sono processi strani (a volte spyware ma a volte l'odiato e fottutto spoolsrv il processo che gestisce la stampante ) che stressano la cpu saturandola al 100%....
..... quessto cmq lo controlli su task manager......
Gia monitorato ma il mio procio l'ho visto al max al 60%
Originariamente inviato da peciuz
vai col test...fai tutto con calma e ricordati di staccare la corrente mentre smanetti sulla mobo.....ok?.....;)
:muro:
A sto punto mi trovo ad avere 3 ipotesi
1) Alimentatore (ma a mio parere nn é quello xké staccando il sata 200 il problema é rimasto)
2) mobo difettosa o solo sensore difettoso
3) case (ora infatti sto pensando di cambarlo ma se é la mobo cambio quella e il case aspetta )
Grazie x l'aiuto ke mi stai dando
Originariamente inviato da Raky
Questo punto mi interessa.. nn ne so praticamente na mazza. Ke dovrei guardare (scusa l'ignoranza)
1) Alimentatore (ma a mio parere nn é quello xké staccando il sata 200 il problema é rimasto)
Nemmeno secondo me è da imputare all'ali
2) mobo difettosa o solo sensore difettoso
molto probabile (il sensore in particolare)
3) case (ora infatti sto pensando di cambarlo ma se é la mobo cambio quella e il case aspetta )
Certo un buon case con una buona aerazione è importante ma 59° sono tantissimi lo stesso, troppi per imputare la colpa al solo case :what:
Come sei messo a ventole nel case? Quante ne hai in uscita? Ok che hai il case aperto, ma avere una (o meglio 2) ventole in uscita dietro il case, vicino alla zona del procio, puo' aiutare moltissimo altrimenti tuta l'aria calda si stagna in quella zona e le temp salgono. Per dirti, se ti fai un buon sistema di circolazione dell'aria nel case e lo lasci con la finestra chiuso è meglio di tutto (per dirti, io se tengo la finestra aperta perdo 3°-4°).
Altra cosa: messa per bene la pasta tra il processore e il dissi?
Ricorda che metterne troppa puo' aumentare sensibilmente il calore prodotto, perchè quella in eccesso trasborda dal core finendo con l'aumentare della temp in quella zona, prova a ripulire per bene il procio, togliere la pasta sia dal core che dal dissi e rimetterne un velo sottilissimo (devi intravedere le scrite nel core (se ce ne sono) da poca che ne metti).
Altrimenti resta sempre lìipotesi del sensore sballato ;)
Necromachine
27-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da peciuz
(...)poi non so quanto succhino i sata però conta che gli ata succhiano 75w(...)
Decisamente mi sembrano eccessivi 75W per un hard disk; sei sicuro? link? vuol dire che un hard disk fa fuori più corrente di un processore abbastanza pompato :what:? mah ... i sata comunque ciucciano esattamente come i PATA, visto che la meccanica è la stessa.
Tornando al problema temperatura, come al solito, al tatto il dissipatore scotta? provato a staccarlo/pulirlo/rimontarlo con +/- pasta? poi considera che i sensori delel schede non sono mai precisi ... magari il tuo aggiunge di suo qualche grado in più ... comunque se il sistema è stabile e va bene direi che non c'è da preoccuparsi.
scusate...
i 75° celsius dell'hd erano ottenuti facendo 3*25....perchè avevo visto.....3 hd.....si me li sono sognati......
link sui consumi qui (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)
per l'ali dovresti guardare l'adesivo....a meno che le specifiche non le abbia scritte totò rriiiiina...
ho pensato all'ali perchè mi sembra che a momenti raky ha cambiato pure il monitor.....:)
quanto alla ventola chi ti parla ha avuto per 1,5 anni una tornado da 6000 giri......praticamente vivevvo in un aeroporto......
cmq se ti può consolare anche io ho un 1700 su un hp che ho che viaggia sui 65-70 gradi ma ha un dissy ridicolo e una ventola che piglia aria con convogliatore ma me ne frega poco per quello che viene usato.....
cmq inizia scaricandoti aida32 e guarda voltaggi e temperature...
cmq confermo quanto detto da necromachine...tocca il dissy e vedi se scotta....
in ultima analisi cambierei prima la mobo....
il riferimento al bios era giusto per sapere se il processore si scalda anche nun facendo nulla....
>grazie per l'aiuto; tranquillo passavo di qui....e poi se un problema si risolve poi uno sa già la soluzione.....
cmq posta per cortesia gli amperaggi....tanto smontare 4 viti non penso ti pesi....già hai il case aperto......:)
Bhe.. del montaggio del dissi sono sicuro xké se dopo averne cambiati 5 la temperatura é invariata mi sa ke é ok.
X il monitor l'ho cambiato veramente e pure la scheda video ma logicamente non centrano con sti discorsi:)
Ho scaricato aida32 e le temperature corrispondono (ora con il procio al 4/7% e 10° circa di ambiente [porcaccia ke freddo!!] ha una temp di 55° il ke andrebbe bene se nn fosse x i 3000 giri della ventola:mad:; cmq prima ho giocato per 1 oretta a "starcraft" ke é come far girare un "mario bros" e la temp é andata a 60°)
Io voglio sistemare il pc xké qualcosina di oc lo vorrei fare (ma in ste condizioni nn regge neppure @default) e pensando alla prossima estate x evitare ventilatori puntati sul case.
X il case avevo pensato a Thermaltake SHARK (2 bei ventoloni da 12 dovrebbero fare al caso mio) ma se spendo 150€ qui x magari trovarmi con lo stesso problema mi sparo ad un piede ke costa - :) )
prova a smontare il dissy, pulirlo per bene con un panno e un po di alcool, pulisci anche il core del procio. dopodichè metti un velo di pasta termica (io con la artic silver 5 mi ci son trovato da dio) ma che sia un velo sottile eh! e rimonta il dissy, controllando che sia sistemato a dovere e ricontrolla le temp. anche se fosse il sensore sballato 55° in idle coi pinguini che ti scorrazzano per la stanza sono davvero troppi (anche se fossero 40-45° reali).
ho trovato una rece dove la tua mobo non sale nulla addirittua già con 2 mhz di fsb quake 2 da artefatti....
e cmq si concordo con la spalmata di pasta, pulizia ed eventuale lappatura a specchio che fa sempre fiko.....del dissy è intendo...non lappare il core anche se si può fare io nun mi fido....:)
A.. x l'ali guardo dopo:)
Cmq l'ho gia fatta questa operazione ma dopo 2 giorni recupera anke i 2 miseri gradi ke aveva perso facendo la pulizziae.
Visto ke so niubbo in tutto ke mobo mi consigliate? Con il mio procio si può modificare il moltiplicatore (nn so di preciso cosa sto dicendo ma mi devo informare anke qui ^^)? E quale mobo me lo permette?
Io avevo pensato ad una ASUS A7N8X-X . Voi ke ne dite?
Guardato l'alimentatore e ha
+5 +3.3 +12 - 5 -12 e un'altra :O ke nn ricordo
up :mc:
mi interessa il consiglio x la mobo
:rolleyes:
Ti hanno già dato ottimi consigli, se ti consola posso dirti che io ho usato tutti i giorni per 4 anni un k6-2 450 che andava da 55 a 70° e non si bloccava mai, nè s'è mai rotto o altro. Io sono sempre del parere che se va bene, non lo toccare. Per l'OC è inutile la tua MB non è adatta ad andare fuori specifica.
Per il case, anche io te ne consiglio uno buono, ma hai ragione che se li fanno pagare troppo e poi non so quanto miglioreresti con precisione. Per risparmiare ed avere un buon risultato ti consiglio un case magari standard (lian-li o altro, ovvero pur sempre buono) ma senza ventole e robe varie, e di aggiungerle te una in entrata, davanti, ed una in uscita, dietro. Spesso i case tutti accessoriati (come il mio) se li fanno pagare anche troppo tutti sti accessori.
Ciao!!
Lo so ke costano quei case ma sono poki ad avere 2 ventoloni da 12 o x lo - predisposti. Le 12 nn si sentono e muovono + aria
però devi leggere gli amperaggi sotto quei +3 +5 e +12 che sono quelli + importanti....( che poi in teoria conterebbero pure gli altri parametri ma non ho idea di cosa significhino...
per la mobo non saprei. io sono passato da 3 mesi a intel e a dirti la verità su amd non ho mai ottenuto grandi oc stabili....
cmq se cerchi ci sono milioni di tread con consigli su mobo da oc ecc...
poi per l'oc subentrano altri fattori come la qualità della ram di cui disponi....
cmq che pasta hai usato fra dissy e core???
Originariamente inviato da peciuz
però devi leggere gli amperaggi sotto quei +3 +5 e +12 che sono quelli + importanti....( che poi in teoria conterebbero pure gli altri parametri ma non ho idea di cosa significhino...
Domani guardo meglio
Originariamente inviato da peciuz
per la mobo non saprei. io sono passato da 3 mesi a intel e a dirti la verità su amd non ho mai ottenuto grandi oc stabili....
cmq se cerchi ci sono milioni di tread con consigli su mobo da oc ecc...
Ok ma speriamo ke qualke anima santa dio un'okkiata a sto post ^^
Originariamente inviato da peciuz
poi per l'oc subentrano altri fattori come la qualità della ram di cui disponi....
" 2 stecche da 500 mb di Vidata 400
Originariamente inviato da peciuz
cmq che pasta hai usato fra dissy e core???
Humm.. quella fornita dai dissi
:rolleyes:
ecco già dovresti leggere i chip sulle ram perchè le vdata fanno un po' pena ma a volte se hai avuto culo hai ram fortunelle...
la pasta in bundle col dissy fa pena......artic silver fa al caso...
cmq sul forum è pieno di consigli per mobo soket a....sbattitti un attimo e trovi ciò che cerchi...oppure vai su tom'shardware o anandtech e guardati 2 bench...
se proprio vuoi andare sul sicuro il consiglio migliore è una marca non molto conosciuta ma credo ti dia molta soddisfazione...
Marca "DFI" serie "Lanparty"....sono care ma poi capisci il perchè....
cmq per le ram che hai ora questa scheda sarebbe un po' sprecata....
se proprio vuoi dilettarti con l'overclock prima informati bene con guide...poi sceglierai i componenti da comprare e valuterai se ne vale la spesa....
soprattutto perchè entra in gioco il vecchio discorso alimentatore e amperaggi.....
cmq il pc ora va così piano????
Il problema mio nn é in quanto al pc ke va piano ma é x sta ventola ke deve rimanere a 3000 giri x tenere 55°! Nn hai idea di quanto rompe guardare un dvd tenendo basso il volume xké se no svegli tutti e sentire sto ventilatore ke ti fa perdere le scene + importanti.
Oltre a questo l'aver cambiato x niente mezzo pc ( :sofico: ) mi fa un pelino innervosire ^^.
Targhetta alimentatore
AC input
230~50 3a
DC output (max)
+5V +3.3V +12V -5v -12V +5VSB
30.0A 22.0A 10.0A 0.5A 0.8A 1.5A
Targhetta ram
MDGVD5F3H475ON1EO2
400 (2.5) 512X16
S/N450TR (VDBGB1916)
Scritta cui cip
vdata 20450
vdd8608a8a-5b
fai come me....
comprati delle cuffie wireless.....no?
putroppo il tuo ali non credo ti permetterebbe di okkare + di tanto.....
hehe.. nn mi ci vedo nel letto a guardare un film con la mia ragazza e 2 cuffioni :oink: .
Ripeto ke mi preoccupo anke x quest estate: nn mi piacerebbe avere il pc ke si pianta quando arriva a 70°..
Cmq un mio amico ha un dissi zamal 7000.. quello con il ventolone da 12. Quasi quasi lo provo ... magari sommato alla pasta da te consigliata e il futuro case ultraventilato dovrebbe avere effetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.