PDA

View Full Version : Devo decidere: Santech A1540 o Dell 8600c


rookie
27-01-2005, 14:04
Che ne dite tra queste due configurazioni?


Dell 8600c

Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition

Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina)

Processore: Processore Intel® Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WXGA a matrice attiva con risoluzione di 1280 x 800 pixel e 16 milioni di colori.

Alimentatore: Alimentatore 65w (carica solo a notebook spento)

Memoria: GRATIS! 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz

Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 100.00)

Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x

Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)

Totale 1.198.80 euro, + circa il 50% di sconto su una stampante che mi servirebbe, totale 1.246.80 euro.



Santech A1540

SANTECH A1540: -CPU: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 725 1,6 GHz (Dothan);

-HARD DISK: 80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb (IBM/Hitachi 5K80);

-RAM: 1x512mb

-LETTORE OTTICO: Combo DVD/CD-RW per

-DISPLAY: 15,1" LCD TFT SXGA+ risoluzione 1.400x1.050;

-SCHEDA VIDEO: ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR built in (AGP 8X);

-SCHEDA AUDIO: AC 97 RealTek ALC250;

-COMUNICAZIONE: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link;

LAN Ethernet 10/100M;

Intel Pro/Wireless 2200BG 54 Mbps;

INTERFACCE: 3 x USB 2.0 (di cui 1 laterale); 1 x VGA esterna; 1 x cuffie; 1 x microfono; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x TV-out connettore S-Video; 1 x Infrarossi; 1 x Lettore Secure Digital Card; 1 x PCMCIA II; 1 x PIO ECP/EPP;

-BATTERIA: 8 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 5,0 ore*;

-ALIMENTATORE: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 70W;

-DIMENSIONI: 330x30x270 (LxHxP); -PESO: 2,8 Kg;
-BORSA: Nylon nera Small;

-GARANZIA: 2 anni con riconsegna a domicilio.

-Windows XP Home Edition

Totale 1.448.52 euro.

Per quanto riguarda lo schermo dell'8600, credo che per l'uso che ne devo fare non mi serva quello SXGA, visto che principalmente si tratta di lavoro su programmi di magazzino, navigazione internet e nei ritagli di tempo eventualmente per giocare. Faccio bene oppure la differenza di qualità è netta?

La differenza tra le 2 schede wireless (2100/2200 Intel) è apprezzabile?

E tra le 2 schede video? Mi sa che alla fine, considerando che la 9700 del Santech è leggermente downcloccata siamo lì, giusto?

Credo di optare per il Dell visti i ribassi al listino di ieri, alla fine sono 200 euro in meno con in più la stampante.......ci sono motivi validi per optare per il Santech? Forse i 2 anni di garanzia?

Grazie per l'aiuto ;)

rookie
28-01-2005, 00:13
uppettino

Para Noir
28-01-2005, 07:35
Prevedibilmente, io riprenderei l'8600. Costa meno e lo schermo è semplicemente eccezionale. Quello del Santech non lo è. Come prestazioni cmq si equivalgono.

rookie
28-01-2005, 09:12
Originariamente inviato da Para Noir
lo schermo è semplicemente eccezionale. Quello del Santech non lo è

Anche il WXGA? Come ho detto non credo che mi servano risoluzioni maggiori per quello che ci devo fare, solo non vorrei che la qualità del pannello sia sensibilmente inferiore, ne sai qualcosa?

Riguardo la scheda wireless (2100/2200) che mi puoi dire?

Poi ho una domanda sul sistema operativo.
Mi danno Windows preinstallato, quindi niente CD e licenza per poterlo eventualmente utilizzare su un altro PC in futuro (ho visto ieri un Thoshiba di un'amica che ha un adesivo olografico appiccicato sotto)?
Con la Santech funziona allo stesso modo oppure visto che è un'aggiunta a parte è un vero e proprio prodotto a sè stante?

dipa76
28-01-2005, 09:35
Originariamente inviato da rookie

Riguardo la scheda wireless (2100/2200) che mi puoi dire?





La differenza principale sta nel protocollo supportato. La 2100 supporta il protocollo 802.11b con velocità di trasferimento dati fino a 11 Mbps. La 2200 invece supporta il protocollo 802.11g con trasferimento fino a 54 Mbps.

Per una condivisione della connessione adsl la 2100 va già bene. Se invece vuoi una maggiore velocità di trasferimento per condividere grossi files allora meglio la 2200.


Ciao.

Para Noir
28-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da rookie
Anche il WXGA? Come ho detto non credo che mi servano risoluzioni maggiori per quello che ci devo fare, solo non vorrei che la qualità del pannello sia sensibilmente inferiore, ne sai qualcosa?

Riguardo la scheda wireless (2100/2200) che mi puoi dire?

Poi ho una domanda sul sistema operativo.
Mi danno Windows preinstallato, quindi niente CD e licenza per poterlo eventualmente utilizzare su un altro PC in futuro (ho visto ieri un Thoshiba di un'amica che ha un adesivo olografico appiccicato sotto)?
Con la Santech funziona allo stesso modo oppure visto che è un'aggiunta a parte è un vero e proprio prodotto a sè stante?

Il wxga dell'8600 non l'ho mai visto, anche se la gente ne è contenta. Ma so che il Santech, basta che leggi il thread a lui dedicato, ha degli angoli di visione non molto ampi, è uno di quegli schermi che se ti muovi cambia il contrasto, non so se hai presente. Beh, nel mio wsxga+ dell'8600 invece l'ampiezza degli angoli di visione ha dell'incredibile, lo schermo inoltre al massimo è luminosissimo, quasi da dar fastidio, io infatti lo uso sempre con un 2 tacche di meno.

Per la wifi, la 2100 va max a 11Mbps (per darti un'idea, una adsl va a 0.64 oppure 1,28Mbps), la 2200 va max a 54Mbps. Una normale lan sui cavo va a 100Mbps. Io ho preso la 2200 perchè nel trasferimento di files all'interno di una lan la differenza si sente. Però se ci devi solo navigare non fa differenza.

Dell ti da il cd originale di XP, che tu ti puoi installare. Non so se poi sia bloccato per andare solo sui Dell, non ho mai provato. Ad ogni modo tutte le copie OEM di XP legalmente (e questo vale per ogni produttore, anche per gli assemblatori senza nome) non potrebbero essere installate su un pc diverso dal quale con cui vengono vendute, per cui anche potendo comq non puoi trasferirlo legalmente su un'altro pc. Per Santech è uguale, il sist. operativo è optional, ma se prendi XP in versione OEM (che costa un pò meno) sei vincolato legalmente (non fisicamente) a lasciarlo solo su quel pc, mentre se prendi la versione scatolata per conto tuo allora puoi fare quello che vuoi.