PDA

View Full Version : Acquisto auto


paolotennisweb
27-01-2005, 11:59
Ciao devo acquistare un auto, ma non so cosa prendere, il mio budget è 10.000/12.000 euro, cosa mi consigliate?

kobezzz
27-01-2005, 18:03
polo x
206 ecoclima
corsa

Capirossi
27-01-2005, 19:23
usato ti garberebbe o cerchi solo nuovo ? :D

Rebo
27-01-2005, 19:25
Dovresti dare qualche preferenza in più per permetterci di consigliarti al meglio.
Per esempio nuova o usata?
Diesel, benzina o benzina/gpl?
Piccola o media?
Ecc...
Senza nessuna di queste precisazioni ti direi alla cieca, in base ai miei gusti ed alle mie conoscenze, se nuova una Toyota Yaris, se usata una bella Alfa 147...
(io prenderei la seconda ;))
Ciao.

paolotennisweb
27-01-2005, 19:54
nuova, benzina e media, budget 10.000 / 12.000 euro

R|kHunter
27-01-2005, 23:23
Bhe, una media (segmento C) nuova con 10-12 mila euro la vedo molto ma molto ma molto dura... :rolleyes:

paolotennisweb
28-01-2005, 08:12
facciamo anche fino 15.000 euro, non di più però!

R|kHunter
28-01-2005, 11:03
Il mio consiglio è questo: con 15 mila euro hai due possibilità:

1 - Ti compri una media (segmento C) BASE col motore a benzina più piccolo disponibile e non ci metti su niente, nemmeno i cerchi in lega perchè sennò sfori il budget, o al limite vai su una C3 che è l'unica che con 15 mila euro prendi un modello decentemente accessoriato.

2 - Ti trovi un usato sicuro di 2 anni e ti porti a casa una macchina con molti ma molti più optionals e comfort di quelli che potresti avere prendendo una nuova.

Vedi tu! Butta un occhio sui vari siti Alfa, Fiat, Lancia, Renault, Peugeot, Opel, ecc... Ci sono i listini, butta un occhio ai prezzi del nuovo! (fanno spavento)

Demon81
28-01-2005, 11:04
cn 15.000 usato a gogo ragazzo il nuovo lascialo stare;)

Cionno
28-01-2005, 12:13
toyota celica :D

a parte gli scerzi la nuova fiesta nn è niente male...

Mr Hyde
28-01-2005, 14:03
io guarderei alle aziendali/km 0.. a gennaio ci son tutte immatricolate dai concessionari a fine dicembre per rientrare nella vendite "imposte" dalle case - spiegato malissimo, insomma i concessionari a fine anno spesso immatricolano machcine -

Ork
28-01-2005, 16:25
la C3 va che è una favola con cilindrata e cv al max.

ottima come macchina, buona in ogni sittuazione

paolotennisweb
29-01-2005, 12:42
e una mini è impossibile da avere? anche usata di 1 o 2 anni va bene

Espinado
29-01-2005, 13:22
con 14mila si trova qualche cooper (le one sono più rare e costano un po' meno) ma devi vedere come è stata trattata.

rip82
29-01-2005, 13:58
Buttati sull'usato, basta avere pazienza che si trovano auto tenute per nuove e con pochi Km, un amico di mio padre ha preso da poco una Golf TDi 130CV con 29000Km per 12300EU, e' NUOVA, non un segnino ne' dentro, ne' fuori.

pippicalzelunghe
29-01-2005, 18:21
io ho una mini cooper!!!:D

dipende dall'uso che ne devi fare:

io ho fatto con la mia 10000 km in un anno, e il consumo, lo riesco a tenere sotto occhio....

se ci cammini abbastanza, bhe la mini consuma parecchio, ma si guida che è un piacere!!!!

Fradetti
29-01-2005, 18:23
vado controcorrente.... a meno che tu non trovi un offerta veramente buona buttati sulle km0 o sul nuovo

MariahLive
29-01-2005, 19:22
:oink: Ti consiglio una Astra oppure la Mazda 3;)

Denny A
29-01-2005, 20:17
cerca una semestrale dalla germania...la trovi sia usata che nuova a prezzi stracciati...io ho preso un'audi a3 di sei mesi con 20000 km full optional a 22000 euro...figurati se non trovi qualcosa a 15000 euro...anche se fosse di un'anno qualcosa trovi sicuramente :D

EDIT : in Germania per le auto sono fissati e ciò che trovi lo trovi in condizioni P-E-R-F-E-T-T-E ;)

Espinado
29-01-2005, 21:58
si ma le import di solito hanno meno accessori delle corrispondenti italiane, quindi occhio. (e attento ai prezzi, un conto è il valore della macchina un conto è il prezzo per riaverla su strada).

R|kHunter
29-01-2005, 23:13
La mini l'hai valutata bene? E' una macchina della quale si può dire tutto ma di sicuro non vale i soldi che costa... Io dico sempre questo: la mini è una vettura del segmento B (utilitaria) con un prezzo da segmento C (mediopiccole) e una dotazione di base da segmento A (microutilitarie)

Infatti costa un botto, è piccola e di serie non ti danno manco i fendinebbia, è una tristezza... In pratica paghi tanto il nome (bmw)

Mi sembrava di capire dai tuoi discorsi che di soldi per la macchina ne hai pochi e che volevi spenderli nel miglior modo possibile. Spenderli in una mino ha senso solo se la macchina ha per te una forte valenza estetica altrimenti lascia perdere, è una vettura che non vale quello che costa. ;)

Espinado
29-01-2005, 23:20
vero, la mini è un acquisto particolare, valuta bene che cosa vuoi da una macchina come dice rik. Per esempio all'opposto della mini puoi prendere con gli stessi soldi una golf4 superaccessoriata. Sono scelte.

-kurgan-
30-01-2005, 10:21
non capisco perchè gli consigliate auto troppo grosse... il budget mi sembra da clio, 206 o punto.
io dico 206, mi ci trovo benissimo.. però dipende da cosa ci devi fare con l'auto ;)

Espinado
30-01-2005, 10:27
è lui che vuole la macchina grossa...

-kurgan-
30-01-2005, 10:50
beh, meglio scontrarsi con la dura realtà.. con 12000 euro una media decente non se la compra, se non usata ;)

paolotennisweb
30-01-2005, 11:57
Arriverei anche a 15.000, mi piace la mini perchè ha un impatto estetico forte e non è anonima come molte auto che il mercato ci propone in questo periodo, siete d'accordo con me?

fratus
30-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da paolotennisweb
Arriverei anche a 15.000, mi piace la mini perchè ha un impatto estetico forte e non è anonima come molte auto che il mercato ci propone in questo periodo, siete d'accordo con me?


ok però è una macchina scomoda e in piu di 3 persone non ci stai (dietro al guidatore puoi far sedere giusto un nano...)

R|kHunter
30-01-2005, 13:14
Infatti... Costa come una media, è grande come una utilitaria e ha una dotazione di base come una microutilitaria... Io amo definirla "furto legalizzato" così come la smart roadster, altra macchina furto.

Tanto per capirci: tu vuoi una macchina a benzina:

La mini ONE benzina (la mini più economia, per intenderci) costa (nuova) la bellezza di 16.100 euro, consuma 6,8 litri per 100 km e chiude lo 0-100 in 11 secondi quindi è mediocre sia per consumi che per prestazioni, la dotazione di serie fa piangere (non ha fendinebbia, non ha autoradio, non ha luci di cortesia in abitacolo, specchietti manuali, ecc)

Mi chiedo come fa a costare 32 milioni... :confused:

Cilindrata: piccola
Prestazioni: mediocri
Consumi: mediocri
Dimensioni: piccole
Abitabilità: scarsa
Bagagliaio: piccolissimo
Dotazioni: ridicole
Prezzo: esagerato

Capisco che sarà anche bella ma vale la pena pagare fior di milioni per tanto design e niente sostanza? :confused:

paolotennisweb
30-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da R|kHunter
Infatti... Costa come una media, è grande come una utilitaria e ha una dotazione di base come una microutilitaria... Io amo definirla "furto legalizzato" così come la smart roadster, altra macchina furto.

Tanto per capirci: tu vuoi una macchina a benzina:

La mini ONE benzina (la mini più economia, per intenderci) costa (nuova) la bellezza di 16.100 euro, consuma 6,8 litri per 100 km e chiude lo 0-100 in 11 secondi quindi è mediocre sia per consumi che per prestazioni, la dotazione di serie fa piangere (non ha fendinebbia, non ha autoradio, non ha luci di cortesia in abitacolo, specchietti manuali, ecc)

Mi chiedo come fa a costare 32 milioni... :confused:

Cilindrata: piccola
Prestazioni: mediocri
Consumi: mediocri
Dimensioni: piccole
Abitabilità: scarsa
Bagagliaio: piccolissimo
Dotazioni: ridicole
Prezzo: esagerato

Capisco che sarà anche bella ma vale la pena pagare fior di milioni per tanto design e niente sostanza? :confused:


Si, ma ripiegherei cmq su un usato tipo 2002, una cooper a 13.000 con molti accessori non è male

http://www.autosupermarket.it/1040list.las?knd=speed&mar=63&mod=COOPER&-SkipRecords=0

Lorekon
30-01-2005, 14:48
Originariamente inviato da R|kHunter
Infatti... Costa come una media, è grande come una utilitaria e ha una dotazione di base come una microutilitaria... Io amo definirla "furto legalizzato" così come la smart roadster, altra macchina furto.

(...)

Capisco che sarà anche bella ma vale la pena pagare fior di milioni per tanto design e niente sostanza? :confused:


eppure se ne vendono, IMHO tutta una questione di marketing ;)

Savio3000+
31-01-2005, 00:26
toyota yaris forever...

paolotennisweb
31-01-2005, 13:25
Ma non mia avevate mai parlato della mercedes classe A, siete dei lazzaroni ;) ; oggi ho preso una rivista di auto usate e un 2004 lo paghi solamente 15.000, potrebbe essere una buona idea

maxsona
31-01-2005, 13:43
Secondo me la mini è una gran bella macchina, la perfetta rivisitazione di un mito ... dalla Cooper in su con dei bei cerchi è proprio bella ... ottimo telaio e interni fatti bene ... peccato che il vecchio 1.6 Chrysler non sia il massimo ... ma stà arrivando il nuovo 1.6 PSA e la musica penso che sarà diversa :D

Lorekon
31-01-2005, 14:15
ma secondo te, la mini vale quel che costa?

maxsona
31-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da Lorekon
ma secondo te, la mini vale quel che costa?
No, non vale quello costa ... però in proporzione alle soluzioni tecniche che ha in confronto ad altre auto del segmento e considerando il ricarico dovuto al marchio ... non è più cara IMHO di una Punto o una Clio ... sempre in rapporto ovviamente ... insomma una Mini non può costare come una Punto ...

paolotennisweb
31-01-2005, 18:11
Che diamine, stavo guardando il forum di 4ruote a questo link http://www.quattroruote.it/auto/club/forum/list.cfm?forum=213 e leggendolo mi è proprio passata la voglia della mini visti i moltissimi casi di problemi allo sterzo, poi il tipo che ha rotto il cambio dopo 5 km, pensavo che visto il costo avesso un affidabilità sopra la media, e invece.... ora sto guardando un clio, nessuno che me la consiglia?

cuorern
31-01-2005, 18:30
Io ce l'ho, non è l'ultima ma la penultima serie ('99), è assolutamente base, ma l'ho pagata (ai tempi) pochissimo (era un km "quasi" 0) e va benissimo...

Tutto dipende dalle tue scelte in merito, stai spaziando da Mini a Classe A, passando per Clio, 206, Golf ed altre...

Anche IMHO una Golf IV TDI o, al limite, 1.6, può essere un'eccellente scelta... Con 13.000€ ti ci compri un bel TDI che va benone, e con non molti km. Pensaci, è una bella macchina, non sarà una 147, però, specie il TDI vale (ora che è serie superata) quanto lo paghi, un 2002 full-optionals ti soddisferebbe in tutto e per tutto... :D

paolotennisweb
31-01-2005, 18:42
si, ma io voglio una benzina, il diesel in questo periodo non mi pare il massimo

cuorern
31-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da paolotennisweb
si, ma io voglio una benzina, il diesel in questo periodo non mi pare il massimo

Ok per il nuovo, ma se la differenza all'acquisto è di un migliaio di € hai solo i vantaggi, lasciavo perdere anche io il discorso sui prezzi... ;)

Intanto hai decisamente più puledri sotto il cofano, IMHO il peggior difetto della Golf IV 1.6, avendola guidata parecchio, è che sotto è proprio moscia, pesa parecchio e non ha tutto questo brio, va lanciata bene... La diesel mi ha dato impressioni totalmente diverse, com'è naturale che sia vista la differenza di curva di coppia e potenza massima...

Inoltre, sempre rimanendo assolutamente ancorati al discorso Golf IV, tieni conto che i consumi sono fortemente differenti, con la 1.6 fatichi a navigare in zona 11/12 nel misto, stiracchiandola scendi sotto i 10 come ridere, con la diesel stai un 20-25% più su, e scusa se è poco... ;)

Ciao, Carlo.

R|kHunter
31-01-2005, 22:20
Io ho una Golf 4 usata 1.9 TDI 110 cv portata a 125 cv

Macchina del 2002, presa con 48 mila km, edizione 25° years
4 airbag
servosterzo
climatizzatore automatico
abs
asr-esp
autoradio cd con 8 casse e cambiacd
cerchi in lega da 16 e gommatura maggiorata
assetto sportivo ribassato (della casa) -20mm
carrozzeria completamente in tinta e fari posteriori oscurati
5 porte
4 vetri elettrici
specchi elettrici e riscaldati
chiusura centralizzata, immobilizer, antifurto volumetrico e antisollevamento
Interni recaro bicolore con volente, cambio e freno a mano in pelle

Pagata 12 mila euri, tenuta in condizioni perfette dentro e fuori, e faccio di media 17-18 km con un litro di gasolio

spinbird
31-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da paolotennisweb
Ma non mia avevate mai parlato della mercedes classe A, siete dei lazzaroni ;) ; oggi ho preso una rivista di auto usate e un 2004 lo paghi solamente 15.000, potrebbe essere una buona idea

il discorso della mini è applicabile in parte anche alla classe A
bella macchina, ben rifinita, ma costa più di molte altre concorrenti nella stessa fascia di mercato (vedi opel meriva, fiat idea, yaris verso, ecc....) non offrendo sostanzialmente nulla di più se non il nome

cuorern
31-01-2005, 22:47
Originariamente inviato da R|kHunter
Io ho una Golf 4 usata 1.9 TDI 110 cv portata a 125 cv

Macchina del 2002, presa con 48 mila km, edizione 25° years
4 airbag
servosterzo
climatizzatore automatico
abs
asr-esp
autoradio cd con 8 casse e cambiacd
cerchi in lega da 16 e gommatura maggiorata
assetto sportivo ribassato (della casa) -20mm
carrozzeria completamente in tinta e fari posteriori oscurati
5 porte
4 vetri elettrici
specchi elettrici e riscaldati
chiusura centralizzata, immobilizer, antifurto volumetrico e antisollevamento
Interni recaro bicolore con volente, cambio e freno a mano in pelle

Pagata 12 mila euri, tenuta in condizioni perfette dentro e fuori, e faccio di media 17-18 km con un litro di gasolio

Assolutamente quello che volevo dire io, al 100%... ;)

Hai fatto un affare, decisamente, poi la tua è particolarmente piena di gingilli opzionali... ;)

paolotennisweb
01-02-2005, 18:20
Alla fine ho deciso per la Clio Ice, ora ho un dubbio però meglio benzina o diesel, calcolando che faccio 11.000 km all'anno e che la versione diesel costa 1800 euro in più, cosa mi consigliate?

R|kHunter
01-02-2005, 18:24
Benzina senza pensarci due volte, per 11 mila km annui non vale la pena il diesel, tanto ormai il gasolio costa quasi come il benzina, poi sul diesel costano di più anche tagliandi, manutenzione ed assicurazione, non ne vale la pena, non risparmieresti nulla, anzi, spenderesti di più per niente sia per comprarla che per mantenerla!

Savio3000+
01-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da R|kHunter
Benzina senza pensarci due volte, per 11 mila km annui non vale la pena il diesel, tanto ormai il gasolio costa quasi come il benzina, poi sul diesel costano di più anche tagliandi, manutenzione ed assicurazione, non ne vale la pena, non risparmieresti nulla, anzi, spenderesti di più per niente sia per comprarla che per mantenerla!
assicurazione? sei rimasto a molto tempo fa'... :D

Denny A
01-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da paolotennisweb
Alla fine ho deciso per la Clio Ice, ora ho un dubbio però meglio benzina o diesel, calcolando che faccio 11.000 km all'anno e che la versione diesel costa 1800 euro in più, cosa mi consigliate?

benzina...con i prezzi del gasolio devi fare almeno 20000 km all'anno a dir poco...se continua cosi i km che serviranno per ammortizzare le spese diventeranno 30000...:rolleyes:

Savio3000+
01-02-2005, 20:03
Originariamente inviato da Denny A
benzina...con i prezzi del gasolio devi fare almeno 20000 km all'anno a dir poco...se continua cosi i km che serviranno per ammortizzare le spese diventeranno 30000...:rolleyes:
ah si?.. ma come cazzo li facciamo sti ragionamenti?
e secondo te il gasolio sale e la benzina scende? o rimane costante? MA LOL! :muro: :muro:

R|kHunter
01-02-2005, 20:08
Va bene savio, allora ci compriamo il diesel anche per fare 3000 km l'anno, va bene? :rolleyes:

A parte lo spendere 1800 euro in più all'inizio, i tagliandi di un diesel costano molto più di un benzina, il gasolio ormai costa quasi come la benzina, e lui fa pochi chilometri l'anno.

E' chiaro che gli conviene prendersi il benzina e risparmiare 1800 euro oppure magari mettere su qualche optional sul benza per farsi una macchina un attimo più confortevole.

spinbird
01-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da Savio3000+
il gasolio sale e la benzina scende?

questo è il recente andamento dei prezzi
il gasolio negli ultimi mesi è aumentato percentualmente più del benzina e la tendenza è al livellamento; mi pare ci fosse un topic dedicato all'argomento

Savio3000+
02-02-2005, 07:49
Originariamente inviato da spinbird
questo è il recente andamento dei prezzi
il gasolio negli ultimi mesi è aumentato percentualmente più del benzina e la tendenza è al livellamento; mi pare ci fosse un topic dedicato all'argomento
non sembra.. ;)

Espinado
02-02-2005, 08:06
nn è un discorso di "sembrare", la matematica non mente. La differenza si è percentualmente ridotta, quindi sono aumentati di qualcosa (non molto) i km necessari per ammortare il diesel. Che questo non cambi il termini del problema per chi fa 1000km e all'opposto chi ne fa 100mila è ovvio, ma per coloro che si trovavano sulla soglia la scelta ottima potrebbe essere cambiata.

paolotennisweb
02-02-2005, 17:21
Praticamente ho deciso al 99%, Renault Clio Ice 1.2 16v , con autoradio e clima; sono andato a vedere anche la Citroen C2, molto bella, ma non mi ha convinto molto lo spazio dei passeggeri e del bagagliaio, molto limitato