View Full Version : il futuro del videogames?
ragazzi ma il futuro del videogames è la console?
grazie:)
chris redfield
27-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da kurt10
ragazzi ma il futuro del videogames è la console?
grazie:)
Non so se nella sezione giochi per pc sarebbero molto d'accordo :p Cmq resta il fatto che a mio parere sarà la combinazione pc + una console ad essere il futuro che cmq è già molto diffusa a tutt'oggi. Sappiamo bene quanto costi upgradare un pc e quanto costi meno comprare una console. I giochi multipiattaforma pertanto potrebbero essere giocati ad un costo più basso su console mentre quelli only pc potrebbero essere giocati su quest'ultima piattaforma che oltre offre molte funzioni e molte possibilità anche in altri campi. Il futuro non è scritto ma intuibile.:p
Filippo75
27-01-2005, 12:21
Asd, mica abbiamo la sfera di cristallo. :D
Comunque penso anch'io che la combinazione giusta sia console + PC, è l'unico modo per coprire tutti i generi. :)
Originariamente inviato da Filippo75
Asd, mica abbiamo la sfera di cristallo. :D
Comunque penso anch'io che la combinazione giusta sia console + PC, è l'unico modo per coprire tutti i generi. :)
si questo è vero, però una console può durare anni come ad esempio PS2 e di giochi ne fanno ancora una valanga, giocare invece oggi con una scheda video di 3 anni fa non è la stessa cosa. Putroppo il pc richiede upgrade abbastanza frequenti
Poi la pirateria se le case di console volessero davvero fermarla (o alemno limitarla come ha fatto Nintendo per anni) saprebbero come fare mentre per pc no, quindi gli sviluppatori di giochi preferiranno sempre più le console ai pc....
non credi?
posso dirti quello che vorrei: UNA console (qualunque, ma è un po' stancante dover comprare pad, memory card, cavi rgb ecc per 3 console) con supporto nativo per l'alta definizione, multimediale e semplice, con le periferiche che si vuole. tutti i giochi dovrebbero essere sviluppati SOLO per questa.
un pc (o chi per esso; un mac andrebbe cmq bene) per tutto il resto: scrivere, lavorare, programmare, disegnare ecc.
sarebbe un discreto risparmio, di soldi e di tempo.
e ne guadagnerebbe anche l'ottimizzazione dei giochi.
tutto questo in un mondo ideale.
nel nostro, credo che al pc verrà riservato un posto sempre più di nicchia.
Originariamente inviato da parroco
posso dirti quello che vorrei: UNA console (qualunque, ma è un po' stancante dover comprare pad, memory card, cavi rgb ecc per 3 console) con supporto nativo per l'alta definizione, multimediale e semplice, con le periferiche che si vuole. tutti i giochi dovrebbero essere sviluppati SOLO per questa.
un pc (o chi per esso; un mac andrebbe cmq bene) per tutto il resto: scrivere, lavorare, programmare, disegnare ecc.
sarebbe un discreto risparmio, di soldi e di tempo.
e ne guadagnerebbe anche l'ottimizzazione dei giochi.
tutto questo in un mondo ideale.
nel nostro, credo che al pc verrà riservato un posto sempre più di nicchia.
concordo
Originariamente inviato da parroco
posso dirti quello che vorrei: UNA console (qualunque, ma è un po' stancante dover comprare pad, memory card, cavi rgb ecc per 3 console) con supporto nativo per l'alta definizione, multimediale e semplice, con le periferiche che si vuole. tutti i giochi dovrebbero essere sviluppati SOLO per questa.
un pc (o chi per esso; un mac andrebbe cmq bene) per tutto il resto: scrivere, lavorare, programmare, disegnare ecc.
sarebbe un discreto risparmio, di soldi e di tempo.
e ne guadagnerebbe anche l'ottimizzazione dei giochi.
tutto questo in un mondo ideale.
nel nostro, credo che al pc verrà riservato un posto sempre più di nicchia.
impossibile nel breve periodo
e per ragioni sociali spero non accada mai !!!
Chi si dovrebbe prendere il monopolio ? E perchè ? Già nel mondo PC siamo messi male !!!!
Sempre più console invece !
Tanto per il mass-market una a caso e console-war tutti i giorni vanno bene. Anzi in questo modo tutto il business si muove meglio e i giochi ne godranno ;) (le esclusive hanno sempre qualità maggiore !!!).
Chi coltiva questa passione spenderà di più... come per tutte le cose costose ....
:)
per quandto mi riguarda l'abbinamento PC+Console lo faccio praticamente da 15 anni.....per quanto riguarda il futuro mi pare che tutta l'industria stia andando verso un concetto di console multimediale....una console con la quale puoi anche navigare in internet sulla tv, guardare i DVD e stikazzi...qualcosa che per diverse funzioni sostituisca il classico PC, oltre che naturalmente per giocare. Sinceramente non è che la cosa mi entusiasmi più di tanto, essendo vecchio stampo...ma il trend per gli anni futuri sembra proprio questo
Originariamente inviato da Canonto
impossibile nel breve periodo
e per ragioni sociali spero non accada mai !!!
Chi si dovrebbe prendere il monopolio ? E perchè ? Già nel mondo PC siamo messi male !!!!
cut
sono d'accordo, per questo ho detto "mondo ideale" :)
nella realtà credo che andremo avanti così ancora un po', ma non so quanto i pc potranno essere ancora competitivi per le vendite.
pochi si fanno dei problemi a spendere 150 euro per una console che funziona anche da lettore dvd. ma sono io il primo a farmi seri problemi a spendere 600 e passa euro per un pc per giocare a HL2: ho già comprato il gioco in edizione lattina ma posticipo sempre il momento di acquistare un pc fiammante. il mio attuale TB1400 con 256 mb di ram svolge egregiamente il suo lavoro. HL2 non è ancora uscito dalla custodia.
se questi problemi me li faccio io, immagina la gente "normale" (passami il termine :) ). sono molti i negozi che vendono valanghe di giochi per console, nuovi ed usati, ma che hanno segato le vendite per computer.
e la cosa non mi dispiace. preferisco inserire il disco e giocare.
vogliamo uscire dai binari? l'xbox ci ha fatto vedere che add-on, patch, emulatori e altro sono possibili, supporto a mouse e tastiera inclusi. manca solo l'alta definizione come standard.
a questo punto, perchè rimpiangere un pc? ;)
Originariamente inviato da yamaz
per quandto mi riguarda l'abbinamento PC+Console lo faccio praticamente da 15 anni.....per quanto riguarda il futuro mi pare che tutta l'industria stia andando verso un concetto di console multimediale....una console con la quale puoi anche navigare in internet sulla tv, guardare i DVD e stikazzi...qualcosa che per diverse funzioni sostituisca il classico PC, oltre che naturalmente per giocare. Sinceramente non è che la cosa mi entusiasmi più di tanto, essendo vecchio stampo...ma il trend per gli anni futuri sembra proprio questo
anche perchè oramai l'hw della console più semplice ora come ora riesce a far girare dvd...divx...mp3...etc...etc....e con quelle future perchè non sfruttare nativamente questa possibilità? anche se IMHO io userei una console solo per giocare...vabbè l'IZZ BOZZ è un caso a parte...esclusivamente per i divx fin quando non metto le mani su qualche titolo che mi prenda! :)
Originariamente inviato da parroco
sono d'accordo, per questo ho detto "mondo ideale" :)
nella realtà credo che andremo avanti così ancora un po', ma non so quanto i pc potranno essere ancora competitivi per le vendite.
pochi si fanno dei problemi a spendere 150 euro per una console che funziona anche da lettore dvd. ma sono io il primo a farmi seri problemi a spendere 600 e passa euro per un pc per giocare a HL2: ho già comprato il gioco in edizione lattina ma posticipo sempre il ....
io con il PC non ci gioco più !!! :D per me anche dopo aver filtrato TUTTO quello che non considero degno le mie console mi occupano al 250% (ossia non riesco a giocare tutto ;)) !
Cmq è ancora presto ma credo proprio che con l'aumento della potenza e con XNA (il fetentone di bill lo userà anche per windows) o idee simili la differenza tra pc e console si abbasserà sempre di più...e alla fine non si userà per giocare o almeno non sarà obbligatorio farlo per avere giochi "diversi".
come dice Yamaz il trend della convergenza è chiaro, perfino con la PSP lo stanno facendo !
Anche a me sta roba non piace ma credo che ancora che per qualche anno si possa avere delle macchine solo per giocare (o quasi)
:)
perchè la "convergenza" non vi piace?
qual'è la differenza, a parità di prestazioni, tra il giocare su xbox o su pc oppure il vedere un dvd su ps2 o lettore da tavolo?
se un unico strumento è performante ed economico per me è il massimo! ovvio che il fine principale di una console deve essere il gioco, ma se oltre al gioco c'è dell'altro, perchè no?
Filippo75
27-01-2005, 16:41
Io sono favorevole alla convergenza ad un'unica console, ma il PC deve restargli a fianco, certi generi non sono adatti alle console.
Originariamente inviato da parroco
perchè la "convergenza" non vi piace?
qual'è la differenza, a parità di prestazioni, tra il giocare su xbox o su pc oppure il vedere un dvd su ps2 o lettore da tavolo?
se un unico strumento è performante ed economico per me è il massimo! ovvio che il fine principale di una console deve essere il gioco, ma se oltre al gioco c'è dell'altro, perchè no?
per me è una questione "culturale".
A te da più impressione di alta fedeltà uno di quei kit per home-teathre con dentro anche la macchindetta del caffè o un lettore + decoder-ac3+ amplificatori monofonici .... ?
immagino la seconda
ti piace la PSX ? o meglio la PS2 + un bell'impianto per il video-recording ?
certo spendere meno e moooolto meglio ma è normale che hardware specializzato sarà sempre migliore di una roba all-in-one. Questo per semplici motivi di marketing e ingegnerizzazione
e le console dovrebbero essere hardware specializzato per VIDEO-GIOCARE !!! il massimo :cool:
:)
Originariamente inviato da Filippo75
Io sono favorevole alla convergenza ad un'unica console, ma il PC deve restargli a fianco, certi generi non sono adatti alle console.
cosa hanno di speciale questi "generi" ?
Alla fine è sempre software !
Se su una ipotetica console con potenza di calcolo comparabile, memoria comparabile e periferiche simili ci metti lo stesso SOFTWARE... ta dan !
per me le differenze ci sono in termini di parco giochi e ci rimarranno per altro tempo sopratutto per una questione "culturale"...
Alla fine sono i giochi che contano e magari un giorno la diffusione di ste console multimediali potrebbe sorpassare quella dei computer !
:D
Originariamente inviato da Canonto
per me è una questione "culturale".
A te da più impressione di alta fedeltà uno di quei kit per home-teathre con dentro anche la macchindetta del caffè o un lettore + decoder-ac3+ amplificatori monofonici .... ?
immagino la seconda
ti piace la PSX ? o meglio la PS2 + un bell'impianto per il video-recording ?
certo spendere meno e moooolto meglio ma è normale che hardware specializzato sarà sempre migliore di una roba all-in-one. Questo per semplici motivi di marketing e ingegnerizzazione
e le console dovrebbero essere hardware specializzato per VIDEO-GIOCARE !!! il massimo :cool:
:)
io ho un sintoamplificatore 6+1 ma non è un kit: come mi posiziono? :D
a parte tutto, vedo la "multimedialità" delle console un valore aggiunto ma credo anche io che lo scopo principale sia giocare.
la convergenza la vorrei più che altro a livello di giochi tra le console e il pc. basta coi pc! è dai tempi dell'Amiga (onore a lei) che non li sopporto più! :D
non credo che ci siano generi improponibili su console se queste saranno provviste delle necessarie periferiche (mouse e tastiera, nient'altro).
di vedere la posta e girare su internet non mi interessa, per quello meglio un computer ovviamente.
Originariamente inviato da Filippo75
Io sono favorevole alla convergenza ad un'unica console, ma il PC deve restargli a fianco, certi generi non sono adatti alle console.
anche perchè molti degli smanettamenti per rendere una console "multimediale" o chissà in un futuro "permetterle di farle riprodurre file non autorizzati" (ipotesi) dovranno essere sempre affiancati allo smanettamento su PC :)
Originariamente inviato da RedSky
anche perchè molti degli smanettamenti per rendere una console "multimediale" o chissà in un futuro "permetterle di farle riprodurre file non autorizzati" (ipotesi) dovranno essere sempre affiancati allo smanettamento su PC :)
già, come la versione Italiana di morrowind per xbox. giusto.
ma cosa cambierebbe se lo stesso morrowind fosse disponibile solo su console? con gli stessi mod ed addon, gli stessi mouse e tastiera?
per me nulla. o no?
Originariamente inviato da parroco
già, come la versione Italiana di morrowind per xbox. giusto.
ma cosa cambierebbe se lo stesso morrowind fosse disponibile solo su console? con gli stessi mod ed addon, gli stessi mouse e tastiera?
per me nulla. o no?
nulla ! Anzi ho letto più di una volta che morrorwind "gira meglio" su XBOX...
E io confermo che SplinterCell (il primo) e HALO sono meglio su XBOX che su PC.
Purtroppo però ci sono altri tipi di giochi che non rendono bene su consolle ... primi tra tutti gli RTS . Anzi praticamente questi non ci sono e sembra per la bassa potenza.
Per non parlare della diatriba "FPS senza mouse e tastiera"...
Quindi con potenza e periferiche comparabili il parco giochi potrebbe essere lo stesso eliminando il PC come opzione per giocare :D
ma ce ne vuole ancora ... :)
Filippo75
28-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da Canonto
cosa hanno di speciale questi "generi" ?
Alla fine è sempre software !
Non hanno niente di speciale, solo che certi generi secondo me sono più adatti ai PC, per svariati motivi, ad esempio per il sistema di controllo (mouse+tastiera), oppure per lo smanettamento sui files di configurazione.
Originariamente inviato da parroco
non credo che ci siano generi improponibili su console se queste saranno provviste delle necessarie periferiche
http://www.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/look.gif
end.is.forever
28-01-2005, 17:22
Il futuro dei videogames sarà uguale al presente:
quelli che pretendono molto dalla grafica in determinati giochi continueranno a non accontentarsi delle console e useranno pc;
quelli che vorranno un diverso tipo di giochi continueranno ad usare le console.
Le console continueranno ad avere sempre gli stessi prezzi per via della richiesta di massa di dispositivi a basso prezzo (e prestazioni) mentre per i pc potrebbe esserci un decentramento dei costi dalle unità di elaborazione e memoria ai dispositivi per la resa video e audio, quindi anche una sempre maggiore differenziazione di prezzo tra i pc low e high end.
La storia delle console multimediali è solo una moda passeggera: come al solito la gente col tempo si accorgerà dell'inutilità di spendere il doppio per avere due cose fatte male in una al posto di due cose fatte bene separate (ma questo richiederà un bel po di tempo data la lentezza della gente a capire queste cose e l'ottuso consumismo che in questi anni ha preso piede).
IMHO.
dottormaury
28-01-2005, 19:26
io credo che ha cambiare non sarà la console, ma il pc.
vedere un dvd o un divx su una console non sa nè di carne ne di pesce, basti vedere quanta gente ha un lettore dvd, divx, un apparecchio dedicato che costa poco di piu' del kit per vedere dvd sulla x-box che si posiziona elegantemente sotto o sopra alla tv.
il pc sta tirando verso questa direzione, visto che già da un pò ci sono case che integrano lettori cd/mp3 che funzionano anche a pc spento e ora stano spuntando come funghi pc con linee eleganti in orizzontale e con dimensioni simili ad un videoregistratore di qualche hanno fa.
il pc da qui a una decina d'anni si traferirà in salotto e sarà fonte di intrattenimento per tutti mentre le console le vedo ancora molto legate alle camerette dove tra l'altro non si va a cercare la qualità o l'eleganza ma l'apparecchio che possa fare piu' cose possibili e soprattuto possa far giocare.
Originariamente inviato da Grem
http://www.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/look.gif
:fiufiu:
MiKeLezZ
28-01-2005, 20:39
Le console venderanno finchè ci sarà qualcuno che le comprerà.
Il PC non ha di questi problemi, il suo sviluppo credo difficilmente avrà mai termine..
Originariamente inviato da end.is.forever
Il futuro dei videogames sarà uguale al presente:
quelli che pretendono molto dalla grafica in determinati giochi continueranno a non accontentarsi delle console e useranno pc;
quelli che vorranno un diverso tipo di giochi continueranno ad usare le console.
cut
sono molti quelli che si accontentano di una console. decisamente di più di quelli disposti a stare dietro le richieste e le "bizze" di un pc.
e mi sembra che il mercato abbia già preso questa deviazione: più generi e più titoli per console, sempre meno per pc.
non credo che il pc scomparirà come macchina da gioco, almeno non nell'immediat, ma credo che la direzione sia quella.
end.is.forever
28-01-2005, 23:30
Originariamente inviato da parroco
sono molti quelli che si accontentano di una console. decisamente di più di quelli disposti a stare dietro le richieste e le "bizze" di un pc.
e mi sembra che il mercato abbia già preso questa deviazione: più generi e più titoli per console, sempre meno per pc.
non credo che il pc scomparirà come macchina da gioco, almeno non nell'immediat, ma credo che la direzione sia quella.
E' dagli anni '80 che le console sono diffuse come periferica di gioco, non mi sembra che questo abbia mai influito particolarmente sui giochi per pc.
E di giochi per pc continuo a vederne sempre tanti non mi pare accennino a diminuire.
Originariamente inviato da parroco
:fiufiu:
spero tanto di vedere un mouse/tastiera nella prossima generazione di consolle per poter giocare agli fps senza tante incazzature :D
Catdaddy
29-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da end.is.forever
Il futuro dei videogames sarà uguale al presente
ecco, questo è il commento + distante in assoluto dalla realtà che ho letto qui dentro. Perdonami ma per dire una cosa del genere si devono avere 5-6 etti di prosciutto sugli occhi...è chiaro come il cristallo che le aziende stanno puntando tantissimo verso la multimedialità e la piattaforma "all-in-one"...hai vissuto su marte negli ultimi 2-3 anni? Il futuro non sarà affatto uguale al presente, e non sarebbe né logico né giusto che lo fosse.
IMHO.
Catdaddy
29-01-2005, 11:16
Originariamente inviato da end.is.forever
E' dagli anni '80 che le console sono diffuse come periferica di gioco, non mi sembra che questo abbia mai influito particolarmente sui giochi per pc.
E di giochi per pc continuo a vederne sempre tanti non mi pare accennino a diminuire.
invece proprio a causa dell'ultima generazione di console, dati statistici alla mano, il mercato giochi PC e soprattutto il mercato hardware da gioco PC (schede video pompate, etc.) ha accusato un po' il colpo...qui si parla a vanvera mi pare
Originariamente inviato da Catdaddy
invece proprio a causa dell'ultima generazione di console, dati statistici alla mano, il mercato giochi PC e soprattutto il mercato hardware da gioco PC (schede video pompate, etc.) ha accusato un po' il colpo...qui si parla a vanvera mi pare
così magari la nvidia e la ati smettono di prenderci per ll cu*o propinando schede da 500 e passa € :D
Originariamente inviato da end.is.forever
E' dagli anni '80 che le console sono diffuse come periferica di gioco, non mi sembra che questo abbia mai influito particolarmente sui giochi per pc.
E di giochi per pc continuo a vederne sempre tanti non mi pare accennino a diminuire.
ne sei sicuro?
una volta pc e console si rivolgevano ad utenti diversi. ora la cosa è cambiata, le console coprono quasi tutti i generi che erano esclusiva dei pc ed in più hanno tanti generi ed esclusive che su computer non troviamo.
in qualsiasi negozio o supermercato o negozio online si trova molto di più per console che per pc.
credo che se il mercato continuerà in questa direzione i pc diverranno una macchina da gioco sempre più di nicchia.
Athlon 64 3000+
29-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da parroco
ne sei sicuro?
una volta pc e console si rivolgevano ad utenti diversi. ora la cosa è cambiata, le console coprono quasi tutti i generi che erano esclusiva dei pc ed in più hanno tanti generi ed esclusive che su computer non troviamo.
in qualsiasi negozio o supermercato o negozio online si trova molto di più per console che per pc.
credo che se il mercato continuerà in questa direzione i pc diverranno una macchina da gioco sempre più di nicchia.
E' sopratutto per questo motivo che io la Playstation non la ho mai sopportata,una volta c' era il PC con i suoi generi e le console come Nintendo e Sega con altri generi,poi è arrivata Sony con la Playstation e a massificato il mercato dei Videogames e poi con L'Xbox mi sono visto diversi giochi per PC rovinati.
A me questa massificazione non mi è mai piaciuta e il mercato delle console(parlo di Xbox e PS2) non mi piace per niente e sta certo che a me la sony e la Microsoft non vedranno mai un euro.
L'unica console che ho preso è il GC perchè ha dei generi di giochi diversi dal PC.
Continuerò a supportare il PC finche vivrà.
Potete tirarmi tutti i nomi che volete ma questa è la mia idea.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
cut
Potete tirarmi tutti i nomi che volete ma questa è la mia idea.
cosa dovrei tirarti? :confused:
a parte questo, che differenza c'è tra giocare ad un gioco su console o su pc? a patto che questi siano ovviamente realizzati bene allo stesso modo ovviamente: una brutta conversione è un brutto gioco e basta, ma non è colpa della console ne del pc.
il vantaggio del pc è la possibilità di programmarlo a piacere: grazie a ciò generi altrimenti morti come le mie adorate avventure grafiche sono portati avanti da amatori e piccole case di distribuzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.