bobby75
27-01-2005, 11:22
Premetto che ho già una A80 e ne sono molto soddisfatto.
La A75 la prenderei per mio fratello che si è trovato bene con la mia (anche se non penso faccia molto uso delle impostazioni manuali).
Vorrei vostri pareri (di chi la possiede o l'ha provata) riguardo la qualità generale, l'ottica e la compressione.
A parte il sensore (e forse anche l'ottica) il resto mi pare molto simile alla A80 (anche il processore DIGIC è lo stesso?).
Sono d'accordo che con 3Mpixel si stampa a formati + piccoli (ma credo che al 15x20 si arrivi tranquillamente ed è + che sufficiente nel mio caso) e che la A70 non ha il display orientabile, ma se la qualità delle foto è come nella A80 direi che sarebbe un ottimo acquisto.
Grazie e ciao.
P.S.: inizialmente (più di un anno fa) avevo puntato sulla A70 ma era già fuori produzione e in negozio avevano già la A80 quindi l'ho presa "forzatamente" ma ne sono veramente molto soddisfatto.
La A75 la prenderei per mio fratello che si è trovato bene con la mia (anche se non penso faccia molto uso delle impostazioni manuali).
Vorrei vostri pareri (di chi la possiede o l'ha provata) riguardo la qualità generale, l'ottica e la compressione.
A parte il sensore (e forse anche l'ottica) il resto mi pare molto simile alla A80 (anche il processore DIGIC è lo stesso?).
Sono d'accordo che con 3Mpixel si stampa a formati + piccoli (ma credo che al 15x20 si arrivi tranquillamente ed è + che sufficiente nel mio caso) e che la A70 non ha il display orientabile, ma se la qualità delle foto è come nella A80 direi che sarebbe un ottimo acquisto.
Grazie e ciao.
P.S.: inizialmente (più di un anno fa) avevo puntato sulla A70 ma era già fuori produzione e in negozio avevano già la A80 quindi l'ho presa "forzatamente" ma ne sono veramente molto soddisfatto.