PDA

View Full Version : Nanya si concentra sulle memorie DDR2


Redazione di Hardware Upg
27-01-2005, 09:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13934.html

La compagnia Taiwanese destina il 70% della capacità alla produzione di prodotti DDR2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alberello69
27-01-2005, 09:46
mmm.. previsioni un po' troppo ottimistiche

zuLunis
27-01-2005, 09:54
secondo me è ancora troppo presto, considerando che AMD le implementerà solo a metà 2006.

Max Power
27-01-2005, 10:11
Belle parole...

Ma non interessano a nessuno!!!

Fatti!!! Non pugnette!!!!

http://www.paolocevoli.com/immagini/fototv/untitled4.jpg

planning
27-01-2005, 10:13
Il mercato lo fa Intel, volenti o nolenti, quindi i brand che ruotano intorno si adeguano o devono ageguarsi comunque.
Saluti.

nonikname
27-01-2005, 10:29
mmm.. previsioni un po' troppo ottimistiche

Se Alviso/Sonoma ripeterà il successo di vendite dell'anno scorso per il brand Centrino , non mi sembrano previsioni troppo ottimistiche...
Turion permettendo , in ambito mobile , ha ragione planning.... o si adeguano o si adeguano...

nicgalla
27-01-2005, 10:32
Bello dopo decenni di numeri pari, l'informatica si adegua alle targhe alterne e sforna memorie di capacità dispari, 513 Mbit... bwahahahhah

tisserand
27-01-2005, 10:54
Le "famose" elixir utilizzano chip nanya...brrrr, che brividi!

planning
27-01-2005, 10:58
Il tuo discorso è corretto dal punto di vista delle prestazioni in sè sulle piattaforme, qui si fa un discorso prettamente commerciale e penso abbastanza redditizio.

JohnPetrucci
27-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da planning
Il mercato lo fa Intel, volenti o nolenti, quindi i brand che ruotano intorno si adeguano o devono ageguarsi comunque.
Saluti.

Si, purtroppo!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:

sonnet
27-01-2005, 11:43
sviluppare a tutti i costi le ddr2 nonostante non si riescano a ottenere risultati che ne possano giutificare l'utilizzo?se invece di ostinarsi sulle ddr2 che ormai sn un fallimento tecnologico fossero passati direttamente alle ddr3 o avessero continuato in miusura maggiore lo sviluppo delle ddr1 che a parità diclock e latenze dovrebbe essere un 20% + veloce delle ddr2 adesso saremmo tutti + contenti--
se davvero amd l'anno lancia il nuovo socket con sl supporto alle ddr2 io nn la seguirò..

CiccoMan
27-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da sonnet
sviluppare a tutti i costi le ddr2 nonostante non si riescano a ottenere risultati che ne possano giutificare l'utilizzo?se invece di ostinarsi sulle ddr2 che ormai sn un fallimento tecnologico fossero passati direttamente alle ddr3 o avessero continuato in miusura maggiore lo sviluppo delle ddr1 che a parità diclock e latenze dovrebbe essere un 20% + veloce delle ddr2 adesso saremmo tutti + contenti--
se davvero amd l'anno lancia il nuovo socket con sl supporto alle ddr2 io nn la seguirò..


e perchè sarebbero un fallimento tecnologico?

non mi stancherò mai di ripetere che i timings sono calcolati in cicli di clock e che quindi vedere scritto cas 2 su ddr 400 è come vedere scritto cas 4 su ddr2 800, con la differenza che le ddr2 assorbono quasi la metà... se non è progresso questo allora dimmi tu:confused:

considerando che le ddr2 permettono, già ora che siamo agli esordi, di sforare gli 800mhz tra qualche mese avremo latenze in (in secondi) molto minori delle tue amate pc3200 cas 2!

viva il progresso:D

sirus
27-01-2005, 12:44
imho le ddr2 sono tecnologicamente superiori alle ddr1, poi cè da dire che il mercato notebook è praticamente in mano ad intel e se intel dice che si mettono ddr2 tutti i maggiori brand metteranno ddr2...il mercato è così e come ha detto qualcuno prima, o ci si adegua o ci si adegua

CiccoMan
27-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da sirus
imho le ddr2 sono tecnologicamente superiori alle ddr1, poi cè da dire che il mercato notebook è praticamente in mano ad intel e se intel dice che si mettono ddr2 tutti i maggiori brand metteranno ddr2...il mercato è così e come ha detto qualcuno prima, o ci si adegua o ci si adegua

e cmq c'è da dire che su un notebook hanno molto più senso che su un desktop...infatti mi sorprende che come tecnologia non sia nata prima per i portatili:oink:

Onda Vagabonda
27-01-2005, 13:05
io, se non cado in tentazione, aspetto le ddr3

Dumah Brazorf
27-01-2005, 13:16
Originariamente inviato da sonnet
se davvero amd l'anno lancia il nuovo socket con sl supporto alle ddr2 io nn la seguirò..

Cosa farai allora? Processori VIA o passi al MAC?

mstella
27-01-2005, 13:40
Per nicgalla.
quote
Bello dopo decenni di numeri pari, l'informatica si adegua alle targhe alterne e sforna memorie di capacità dispari, 513 Mbit... bwahahahhah
/quote

Per forza, oggi, a Milano, circolano solo le dispari.

BEMPINO
27-01-2005, 15:18
AMD ha schelto di non usare le DDR2 per un solo unico motivo, L'ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI PC CON PROCESSORE AMD,se calcolate il prezzo del processore basso il prezzo delle memorie basse, quindi facendo questi calcoli,abbiamo processori potenti memorie perfomanti con cl2.2.2.5 e costi bassi
TOTALE
ALTA PENETRAZIONE NEL MERCATO

sonnet
27-01-2005, 16:22
nn metto via ne mac..ma x cambiare processore(come mi illudevo avrei potuto fare)nn sn disposto a cambiare anche mobo e ram..quindi invece di cambiare ogni anno come faccio sempre aspetterò che ci sia davvero un salto notevole in prestzaioni quindi 2-3anni
x ciccoman
solo che nn consideri il fatto che oggi ci sono ram ddr1 a 600mhz cas 2,5(quindi fatti un po i conti a quanto dovrebbero essere le ddr2 x avere = prestazioni..io lo so ma preferisco ti faccia tu 2 conti :-) )...quindi nn fare paragoni inutili..se vuoi fare un paragone utile e + intelligente paragona il meglio delle ddr1 oggi dispobili con il meglio delle ddr2 oggi disponibili..nn si vive di se o di ma..o confrontando un athlon 1700+ con il pentium 3600..
se poi si va sul discorso notebook come qcn ha fatto notare..beh su quello avete ragione..ma io mi riferivo (forse nn lho fatto intendere chiaramente)al settore desktop che è quello ke a me personalmente preme,e cmq come altri hanno sempre fatto notare..è strano che non sia stata implementata prima sui notebook sul quele avrebbero sicuramente + senso
io la penso in un altro modo invece sul perchè si spinga sulle ddr2..ormai si sono spesi fior di quattrini in ricerca sulle ddr..altre case hanno ormai iniziato i loro progetti contando sull'uscita di tale prodotto, e poi vogliamo mettere il nome?ddr2..già immagino quanta gente prenderà un prodotto anzichè un altro pensando"eh si ma quel pc ha anche le ddr2.."

magilvia
27-01-2005, 18:20
Anche io penso che aspetterò sicuramente le ddr3 che mi sembrano un passaggio tecnologico molto più significativo.
A proposito qualcuno sa quanti watt si risparmierebbero usando 512MB di DDR2 rispetto alle DDR ?

ormai si sono spesi fior di quattrini in ricerca sulle ddr..altre case hanno ormai iniziato i loro progetti contando sull'uscita di tale prodotto, e poi vogliamo mettere il nome?ddr2..già immagino quanta gente prenderà un prodotto anzichè un altro pensando"eh si ma quel pc ha anche le ddr2.."

Straquoto

ErPazzo74
27-01-2005, 22:45
non molti watt raffrontati alle schede nvidia e ati ultima generazione e a tutti i pentium 4, Insomma nel settore desktop la cosa è trascuarabile, nei portatili non desktop-replacement potrebbe contare qualcosa ma oramai è il displaay che consuma più di tutto.
Ricordiamoci che si ddr II hanno voltaggi inferiori ma anche clock superiori. Infatti s'è passati sui centrino da DDR333 o DDRII400. Insomma non sono determinanti ma ben vengano sui notebook.
CIao

CiccoMan
28-01-2005, 00:33
Originariamente inviato da sonnet
nn metto via ne mac..ma x cambiare processore(come mi illudevo avrei potuto fare)nn sn disposto a cambiare anche mobo e ram..quindi invece di cambiare ogni anno come faccio sempre aspetterò che ci sia davvero un salto notevole in prestzaioni quindi 2-3anni

secondo mke anche meno...


x ciccoman
solo che nn consideri il fatto che oggi ci sono ram ddr1 a 600mhz cas 2,5(quindi fatti un po i conti a quanto dovrebbero essere le ddr2 x avere = prestazioni..io lo so ma preferisco ti faccia tu 2 conti :-) )...quindi nn fare paragoni inutili..se vuoi fare un paragone utile e + intelligente paragona il meglio delle ddr1 oggi dispobili con il meglio delle ddr2 oggi disponibili..nn si vive di se o di ma..o confrontando un athlon 1700+ con il pentium 3600..

960mhz cas4, oppure 720mhz cas3... sinceramente nn mi sembrano traguardi molto lontani visto che siamo agli esordi a 866mhz cas4...

e comunque come dici tu non paragoniamo un 1700+ con un 3600... se prendi le migliori ddr presenti ora sul mercato dovresti compararle con le migliori ddr2 che ci saranno tra qualche buon annetto.

se poi si va sul discorso notebook come qcn ha fatto notare..beh su quello avete ragione..ma io mi riferivo (forse nn lho fatto intendere chiaramente)al settore desktop che è quello ke a me personalmente preme,e cmq come altri hanno sempre fatto notare..è strano che non sia stata implementata prima sui notebook sul quele avrebbero sicuramente + senso

l'ho fatto notare io... ma mi pare che la ricerca del risparmio energetico ora come ora stia investendo anche gli utanti desktop.

io la penso in un altro modo invece sul perchè si spinga sulle ddr2..ormai si sono spesi fior di quattrini in ricerca sulle ddr..altre case hanno ormai iniziato i loro progetti contando sull'uscita di tale prodotto, e poi vogliamo mettere il nome?ddr2..già immagino quanta gente prenderà un prodotto anzichè un altro pensando"eh si ma quel pc ha anche le ddr2.."

mi trovi d'accordo solo in parte:oink: ... è vero che è un modo per spillare soldi alla gente, ma non vedo come possa scndalizzarti la cosa? anche quelli di intel devono mangiare :sofico:

PS: le ddr600 certificate cas2,5 me le sono perse:eek: belle bestiole, ma siamo al limite della tecnologia!

PPS: cmq oggi mi sono informato sul funzionamento delle ddr2... sinceramente di innovzione a llivello ingegneristico ce n'è poca :(

barabba73
28-01-2005, 07:52
La news dice che oggi la domanda di DDR2 rappresenta circa il 40% del totale...ma mi sembra una cifra folle !
Cioè i produttori OEM sfornano 4 pc su 10 con DDR2 ??! mah... probabillmente nel resto del mondo sarà così...

cdimauro
28-01-2005, 08:47
Le DDR2 viaggiano a velocità inferiori rispetto alle DDR, se non ricordo male: quelle "spacciate" come 533Mhz lavorano a 133Mhz per i dati (4x) e 266Mhz per i comandi (2x). Questo è anche il motivo per cui hanno delle latenze così alte rispetto a DDR di "pari clock".

CiccoMan
28-01-2005, 08:54
Originariamente inviato da cdimauro
Le DDR2 viaggiano a velocità inferiori rispetto alle DDR, se non ricordo male: quelle "spacciate" come 533Mhz lavorano a 133Mhz per i dati (4x) e 266Mhz per i comandi (2x). Questo è anche il motivo per cui hanno delle latenze così alte rispetto a DDR di "pari clock".

la novità maggire delle ddr2 e il prefetcher a 4bit, che consente il precaricamento di 4 dati per ciclo di lettura o di scrittura a differenza di quello a 2bit delle ddr... quidi il moltiplicatore del clock effettivo e 4x!

ciauz:D

Andreakk73
28-01-2005, 10:25
Scusate non è che le ddr2 consumano di meno è solo che frullano a 133mhz(533) invece di 266mhz(533) di qulle di prima generazione, ed è ovvio che il consumo inferiore è dato solo dal tipo di architettura e non dai chip montati sui banchi. Comunque cerchiamo di essere più seri e ottimisti vedrete che tra qualche mese usciranno ddr2 a 1600mhz cl999!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CiccoMan
28-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da Andreakk73
Scusate non è che le ddr2 consumano di meno è solo che frullano a 133mhz(533) invece di 266mhz(533) di qulle di prima generazione, ed è ovvio che il consumo inferiore è dato solo dal tipo di architettura e non dai chip montati sui banchi. Comunque cerchiamo di essere più seri e ottimisti vedrete che tra qualche mese usciranno ddr2 a 1600mhz cl999!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

le ddr2 consumano meno perchè vengono alimentate a 1,8V contro i 2,5 delle ddr... indipendentemente della velocità, visto che a 200mhz di clock ci sono arrivate entrambe le tecnologie!

cdimauro
28-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da CiccoMan
la novità maggire delle ddr2 e il prefetcher a 4bit, che consente il precaricamento di 4 dati per ciclo di lettura o di scrittura a differenza di quello a 2bit delle ddr... quidi il moltiplicatore del clock effettivo e 4x!

ciauz:D
Appunto: e io che ho detto? ;)

cdimauro
28-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da Andreakk73
Scusate non è che le ddr2 consumano di meno è solo che frullano a 133mhz(533) invece di 266mhz(533) di qulle di prima generazione, ed è ovvio che il consumo inferiore è dato solo dal tipo di architettura e non dai chip montati sui banchi. Comunque cerchiamo di essere più seri e ottimisti vedrete che tra qualche mese usciranno ddr2 a 1600mhz cl999!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il consumo di un dispositivo è legato (molto) al voltaggio e (di meno) alla frequenza con cui lavora.